BANNER=Megane_3-Trophy.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
07 Giugno 2024, 13:30:12

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 139
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 124
Totale: 124
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Cosa si puo' e non si puo' elaborare in una Megane.  (Letto 75753 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #166374: 02 Settembre 2010, 22:10:35 »

Salve amici ahahahahrrarrahahhahrraa!  Che?!?
Il titolo esplica gia' in modo sintetico la domanda (anzi le domande):
Se ho una Megane a benzina con ad esempio il 1.4TCe Turbo cosa e quali componenti posso comprare, modificare per avere una "buona" elaborazione? Dico buona non eccezionale o estrema. So che se uno ha la RS ha gia' sotto al cofano 250CV e forse fa prima ma uno che oggi compra una Gt-line cosa si puo' fare? E all' incirca quanto si guadagna per ogni componente modificato con rispettivo costo?
Ho letto in un thread di un utente ha comprato una turbina in francia e poi l' ha fatta modificare spendendo piu' o meno la stessa cifra di una turbina nuova... che fine ha fatto?

Il discorso vale sia per il benzina ma anche per il diesel (soprattutto dato che io ne avro' una diesel). Ma parliamone, anche per sapere fino a dove ci si puo' spingere se conviene o no valutanto anche l' affidabilita' delle operazioni, valutanto che ogni modifica va a discapito della durata del motore perche' ne sollecita' di piu' le parti meccaniche e considerando anche gli eventuali problemi di omologazione.

Ad esempio per una elaborazione base occorre almeno il filtro a pannello, lo scarico (semicompleto? e il catalizzatore?) e la rimappa della centralina.
Poi che si puo' fare? La turbina? La pop-off? la waste-gate? c'e' una frizione sportiva con relativo volano? ragazzi aspetto esperienze e risposte  Che?!?  Che?!?
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Test Megane F1 per ElaborarE Off Topic « 1 2 3 4 » gioF1 74 35347 Ultimo messaggio 10 Novembre 2009, 23:21:52
da gioF1
Megane RS su ELABORARE Il Garage Megane RS D@DO 6 5460 Ultimo messaggio 08 Dicembre 2009, 12:41:21
da gioF1
kit standard ruota di scorta Megane III sportour 1.5 dci cosa contiene? Varie nowhere 6 6376 Ultimo messaggio 03 Marzo 2014, 12:56:18
da asas86