BANNER=Megane_3-Trophy.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
18 Giugno 2024, 02:39:16

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8728
Ultimo utente: Kanly

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224711
Discussioni in totale: 13147
Online Oggi: 92
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 75
Totale: 75
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 2 3 [4] 5 6 ... 15 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Megane IV GT  (Letto 179210 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #60: 31 Maggio 2016, 20:23:45 »

Segnalo due anomalie:

- ieri sera appena accesa mi fermo sul lato ed imposto il navigatore. Perdo un paio di minuti e mi si accende anomalia iniezione con il simbolo del service. Parto faccio un paio di chilometri e mi accorgo che lo start stop è in anomalia. Spengo a riac.
- Oggi in tangenziale sempre impostando il navigatore mi vannofuori uso le frecce!!! muovo la levetta ma nessun cicalino nessuna indicazione ma soprattutto niente freccie (Confermato dalle bestemmie dei camionisti).

L'ho subito portata in officina (Renord viale Brenta dopo essere stato a Sesto per R-link) e hanno attaccato la diagnostica ma non hanno visto nulla.
Dopo che l'ho riaccesa le frecce hanno ricominciato a funzionare...

Non credo che sia nulla di grave però sta Elettronica.. mi hanno detto che se rifà uno dei due difetti di proseguire per qualche km per lasciare messaggi in centralina. A quel punto faranno una diagnosi più precisa...
Registrato  
Dany61
Utente normale
****


Megane GT 205 Edc
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 62
Località: Novara
Messaggi: 140

Ringraziato: 5

« Risposta #61: 01 Giugno 2016, 13:22:12 »

Azz...andiamo bene!!
Cmq ormai ho capito che con l'elettronica sulle auto va a c**o!

non è che anche il clima (ho letto i tuoi post) è influenzato da questi malfunzionamenti?

sperem....
grazie per le segnalazioni..

Ciao
Dany
Registrato  
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #62: 01 Giugno 2016, 14:03:04 »

La spia dell'iniezione si è accesa dopo aver percorso meno di un km ed essermi fermato con il motore acceso per qualche minuto. Non ricordo se avevo disinserito start stop subito alla partenza o appena mi sono fermata, so solo che il pulsante è rimasto rosso e ignorava le successive pressioni finchè non ho fermato l'auto dopo un paio di km.
Pioveva ed era umido. Non penso sia nulla di grave ma può essere la centralina che andata in tilt oppure un sensore sensibile all'umidità...la diagnostica non l'ha registrato (il che supporta la teoria di un fault della centralina) e finora non si è ripetuto.

Quello delle frecce è stranissimo...

Registrato  
maxix73
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 51
Località: Ravenna
Messaggi: 826

Ringraziato: 153

« Risposta #63: 01 Giugno 2016, 21:01:37 »

deve essere qualche problema di rete can, le auto di nuova generazione per risparmiare chilometri di cavi hanno adottato la soluzione della can h e can l, in pratica due cavi dove passano milioni di informazioni però è possibile che possano capitare di questi casi, a mio padre con una citroen picasso si trovava nel bel mezzo della strada di notte senza fari, era un problema di can.. a volte le vecchie soluzioni erano più sicure. comunque staccando i morsetti batteria per qualche minuto puà essere una soluzione.
Registrato  

facebook: massimiliano ranzi
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #64: 07 Giugno 2016, 23:02:03 »



Dunque..il primi due tempi sono prova (intesi come o-62 mph e 1/4 mile). Il primo troppo lento e il secondo è roba da supercar (ma almeno!!!  sogghigno).
Gli altri sono significativi. Alcuni ottenuti con launch control e altri senza. In alcuni casi il launch control tentennava nell'inserimento della seconda per il tipo di fondo...
Comunque il migliore 0-62 mph (circa 0-100 kph) è 7.32 con fondo non regolare e l'ottimo 15.03 del quarto di miglio (circa 400 metri).
L'ultimo tempo (del giorno dopo) con una panda mjet... risatona01
Sicuramente l'applicazione è affetta da qualche errore nel determinare gli sistanti esatti di inizio a fine ma niente male... in attesa di questa applicazione sullo Store per R-Link2 Occhiolino
Registrato  
Dany61
Utente normale
****


Megane GT 205 Edc
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 62
Località: Novara
Messaggi: 140

Ringraziato: 5

« Risposta #65: 08 Giugno 2016, 18:25:00 »

se hai Android prova questa giusto per confronto...

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.speedlogicapp.speedlogiclite

Ciao
Dany
Registrato  
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #66: 08 Giugno 2016, 20:57:49 »

Probabilmente questo è il migliore

http://play.google.com/store/apps/details?id=com.racechrono.app

Appeno posso li provo entrambi  sogghigno
Registrato  
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #67: 09 Giugno 2016, 23:10:40 »


I tssi sono stati ottenuti con la sensibilità intermedia dell'accelerometro, ma il tempo di 6 sec è evidentemente dovuto ad un ritardo nel rilevare la partenza...(almeno fosse vero  sogghigno)

7.35 è un tempo significativo ottenuto con launch control, però il fondo non era ottimale e la strada con pendenza sfavorevole...accelerometro impostato su sensibilità massima.
7.90 è ottenuto con accelerometro max sensibilità  fondo non ottimale ma pendenza favorevole. Launch control disinserito e partenza rilasciando freno con piede sinistro.
Direi che il launch control fa risparmiare mezzo secondo in partenza. Infatti i tempi sono mediamente sotto il dichiarato impostando un sensibilità media, che ignora le fasi iniziali.
Il dato dichiarato è realistico ma in condizioni ottimali.

Consigli per queste prove.

1. farle su strada privata!!!
2. farle nei due sensi
3. per le prove ripetute partire sempre dallo stesso punto
4. trovare fondo ottimale
5. Motore in temperatura
6. Gomme in temperatura (confermo che le Continental sport contact5 non sono il top)
Sempre su strada privata confermo punta di velocità in 6 di 230 km/h (con i 220 che si raggiungono con certa facilità) con strada icon pendenza sfavorevole . Inserita la 7 (in 6 si sono superati i 6000 giri) ha guadagnato un paio di km/h e la velocità raggiunta è stata di 232. Tachimetro segna 3-4 km/h della rilevazione GPS del cell. anche qui dato dichiarato in linea durante condizioni ottimali.




Registrato  
Dany61
Utente normale
****


Megane GT 205 Edc
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 62
Località: Novara
Messaggi: 140

Ringraziato: 5

« Risposta #68: 10 Giugno 2016, 17:08:50 »

guarda che dopo 1500 partenze il giochino viene disattivato! risatona01
Registrato  
maxix73
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 51
Località: Ravenna
Messaggi: 826

Ringraziato: 153

« Risposta #69: 10 Giugno 2016, 20:30:04 »

tu che hai la gt mi togli una curiosità? hai solo uno scarico o due? il paraurti ha due fori di uscita però delle foto quello di detra sembra solo estetico..
Registrato  

facebook: massimiliano ranzi
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #70: 10 Giugno 2016, 23:31:06 »

Sì è finto....
Comunque se uso il launch control una volta al giorno in media 1500 mi bastano per almeno 4 anni... dite che si svaluta se la rivendo senza più la possibilità del launch control??? risatona01
Registrato  
maxix73
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 51
Località: Ravenna
Messaggi: 826

Ringraziato: 153

« Risposta #71: 10 Giugno 2016, 23:43:09 »

Sì è finto....
Comunque se uso il launch control una volta al giorno in media 1500 mi bastano per almeno 4 anni... dite che si svaluta se la rivendo senza più la possibilità del launch control??? risatona01

ci sarà il modo per resattarlo da pc di diagnosi..grazie per l'info sullo scarico.. Occhiolino
Registrato  

facebook: massimiliano ranzi
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #72: 13 Giugno 2016, 19:48:02 »

http://www.zeperfs.com/fiche6064-renault-megane-iv-gt.htm
Registrato  
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #73: 15 Giugno 2016, 20:17:01 »

http://www.autoevolution.com/news/renault-megane-gt-drag-races-190-hp-abarth-108528.html#agal_0

Non così male viste le premesse ...e poi il bello di megane GT si vede in curva

Lo sempre detto che la leggerezza è fondamentale in un'auto sportiva (così come aerodinamica per velocità max e consumi) pero stanno confrontando una city car (in versione da 50k€) con una segmento C che condivide il telaio con Talisman ed Espace!!!
Gt non è RS e deve essere anche comoda..chissa come è comodo una auto con cambio ad innesti frontali contro una con cambio robotizzato a doppia a frizione.

Ah come sono ridotti gli invidiosi.. fra un po' diranno che la Giulia QV è più veloce della Megane GT sogghigno
Registrato  
Dany61
Utente normale
****


Megane GT 205 Edc
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 62
Località: Novara
Messaggi: 140

Ringraziato: 5

« Risposta #74: 16 Giugno 2016, 13:39:02 »

paragone senza senso!
Registrato  
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #75: 16 Giugno 2016, 14:48:32 »

E' ovvio che una auto grossa la metà pesi la metà...peserà anche meno di una Pagani Zonda, ma voglio vedere se qualcuno oserebbe dire che la ricerca di contenimento del peso fatto sulla Pagani o su una lamborghini è di livello inferiore perché pesa più della 695 biposto.
Lo ribadisco: il peso per un'auto sportiva è fondamentale e mi auguro che la RS riesca pur adottando le stesse soluzioni tecniche (4Control/EDC7) riesca a contenere i pesi con parti in materiale pregiato, che riducano il peso ed aumentino la rigidità.
La Peuget 308 (vera concorrente della Megane GT) pur pesando meno dichiara (e ottiene) risultati leggermente peggiori nello 0-100km/h, a testimonianza che cambio EDC7 e launch control fanno il loro dovere (ps le Contactsport5 sono buone gomme ma immaginate di farle calzare le Dunlop SportMaxx RT2).

Poi c'è il discorso cambio ad innesti frontali; voglio proprio vedere un guidatore normale che usa un cambio del genere nel traffico e poi prova l'EDC. In una prova di accelerazione è già tanto che non lo rompe, altro che fare il tempo.

Argomento cavalli: se è vero che per uno sportivo i CV non bastano mai, il 1.6 ha cavalli a sufficienza.
Mi reputo un guidatore medio e vi assicuro che essere capaci di sfruttare motore e telaio in mod sport è già al di sopra della media, considerando che tante cose le fa da "sola".
E poi il bollo, l'assicurazione, e i consumi in mod. comfort (ECO) non ti svenano.

Da internet:
"La 695 Biposto è l'Abarth più veloce mai costruita utilizzabile su strade aperte al traffico. I numeri sono degni di una supercar, eccoli: 997 chilogrammi è il peso di questo bolide, 5,9 i secondi necessari (secondo la casa) per raggiungere i 100 km/h partendo da fermi e 230 è la velocità massima."
5.9? Peccato che Megane GT è davanti proprio nello 0-100 con il suo 7.1!!!
Non escludo che il piccolo vantaggio sui 400 tenda ad appianarsi sul km.

Costo
da internet
"Tale esclusività si riflette nel prezzo d’acquisto, ben superiore rispetto a qualsiasi altro modello con lo scorpione nel logo: la Biposto è infatti proposta a 39.900 euro.
A tale cifra si deve però aggiungere il costo della trasmissione manuale ad innesti frontali, che pesa per altri 10.000 euro! L’utilitaria esce infatti dallo stabilimento con montato il tradizionale cambio manuale a 5 innesti – quello, per intenderci, disponibile su tutte le 500 e 695. Di serie è invece prevista la vernice opaca Grigio Performance, i cerchi in lega da 17 pollici a razze diamantate e fondo in Antracite ed il kit motore da 190 CV, tutti accessori esclusivi e non offerti per le restanti Abarth in gamma.
Per rendere l’auto davvero full optional si devono però ordinare i finestrini in policarbonato (2.500 euro) e tre pacchetti: quello denominato 124 Speciale costa 4.000 euro ed offre il cofano in alluminio ed i tappi carburante ed olio in titanio, quello chiamato Pista (5.000 euro) prevede i sedili con guscio in carbonio, le cinture di sicurezza a 4 punti ed il sistema di raccolta dati, mentre il kit Carbonio (5.000 euro) include il cruscotto, le calotte degli specchietti, il raschia vetro ed i pannelli anteriori e posteriori ovviamente in fibra di carbonio. Totale? 66.400 euro!

Ma ha il climatizzatore? sogghigno
« Ultima modifica: 16 Giugno 2016, 18:14:03 da Gaio » Registrato  
Intruder
Ladies
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Femmina

Eta': 64
Località: nessuna
Messaggi: 433

Ringraziato: 47

« Risposta #76: 16 Giugno 2016, 15:41:59 »

Ma ha il climatizzatore? sogghigno
NO! Il concessionario Renault tratta anche Fiat Alfa Romeo Jeep. Un cliente gliene ha ordinata una full optional per quasi 70K€  Sbiancato dallo spavento
Registrato  
Dany61
Utente normale
****


Megane GT 205 Edc
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 62
Località: Novara
Messaggi: 140

Ringraziato: 5

« Risposta #77: 16 Giugno 2016, 17:43:15 »

una 500 Abarth la compri a 18 anni non a 50 passati! sogghigno
Registrato  
Gaio
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: Pavia
Messaggi: 349

Ringraziato: 35

« Risposta #78: 16 Giugno 2016, 17:44:42 »

18 anni sì ma solo se il papà di 50 anni è molto ricco!!! sogghigno
« Ultima modifica: 16 Giugno 2016, 18:10:54 da Gaio » Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #79: 16 Giugno 2016, 20:34:45 »

A 50 anni di solito si guarda ad altro, non a Abarth a meno che non sia una 500 originale.
Non mi sorprende la mancanza del clima anzi dalle prove è proprio una panca scomoda per i trasferimenti.

Non ho capito perché la 695 è più lenta della Megane GT. Se fai più di 6,5 secondi con la 500 Biposto vuol dire che sbagli a cambiare o a partire.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Pagine: Prev 1 2 3 [4] 5 6 ... 15 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
COMPATIBILITA' FRENI MEGANE RS O CLIO RS SU MEGANE 3 Assetto e freni ALE-MEGANE 18 18361 Ultimo messaggio 24 Marzo 2013, 11:29:05
da Fabione
[ON WORK] - Luci e lampadine, Megane 2, Megane 3 e Scenic Optional e Accessori LullaBy 1 39821 Ultimo messaggio 02 Febbraio 2012, 11:59:37
da Enrico250
Differenze telaistiche Megane III Luxe TCe 180 e Megane GT TCe 180 2011/2012 Modelli Megane III Filo84 1 6995 Ultimo messaggio 28 Febbraio 2013, 11:31:43
da Filo84
interni rs redbull su gt line.. Interni stefanoiron 2 4152 Ultimo messaggio 07 Maggio 2014, 09:30:02
da Jaffy R26-CC
Megane Sportour gtLine: la mia seconda Megane La tua Megane orlich 14 11207 Ultimo messaggio 30 Gennaio 2015, 21:18:47
da Outsider