BANNER-megane_2re-GT5p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
09 Giugno 2024, 00:55:25

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 190
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 206
Totale: 206
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 19 20 [21] 22 23 ... 27 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [MEGANE II] Predisposizione impianto: alloggi e cablaggi altoparlanti  (Letto 344886 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #400: 13 Giugno 2013, 15:44:39 »

...magari...l'extreme costa troppo...anche usato l'ho visto a 800€ o più...

...sinceramente no...non ho la più pallida idea...credevo di trovare qualcosa in commercio per un 3 vie semplice o con doppio 16...

Scusa, attualmente sto usando il 4 canali per amplificare sia anteriore che il posteriore, vuoi dire che un dual mono normale non riesce a gestire un fronte anteriore...?

Grazie
Ciao
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #401: 14 Giugno 2013, 16:29:33 »

Ho curiosato in giro...
Rimanendo nel passivo ho visto che ci sono gli xover della ESB serie 8000 a cui posso collegare un sistema a 3 vie con doppio 16 e doppia alimentazione separata per i woofer e le medio-alte.
Altrimenti ho visto che sempre in casa Tec e non solo ci sono dei xover attivi con cui puoi fare una moltitudine di regolazioni da perderci la testa!!!
Ciao
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #402: 14 Giugno 2013, 16:41:28 »

Ecco... come immaginavo... hai tantissime idee, ma troppo comfuse!

Il crossover va "cucito" addosso agli altoparlanti ed alla vettura, non puoi utilizzare dei crossover generici pensati per impieghi generici di altoparlanti diversi da quelli che utilizzi... o meglio, tu puoi fare quello che desideri, ma ottenere un risultato degno di nota è altra cosa!

Il mio pensiero è che ti andrai a complicare lavita installando una marea di componenti ed anche se alcuni sono ottimi prodotti il rischio (non voglio dire che è una certezza...) è di ottenere solamente un caos... ed a me dispiace sempre tremendamente quando qualcuno come te comincia con tutto il tuo entusiasmo ma è palese che sta commettendo dei tremendi passi falsi che lo porteranno a qualche delusione, od  anche solo a non potersi godere appieno i possibili risultati dei propri sforzi...  Occhiolino

Ah... non mi risulta che la Tec abbia in catalogo dei crossover elettronici, ha solamente un DSP della serie Gladiator...
Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #403: 15 Giugno 2013, 08:29:53 »

Grazie Centroradio,
...immagino che andrei a fare un bel minestrone...prendendo lo xover della esb mantenendo i miei morel e magari aggiungendo qualcosa della tec...
A sto punto meglio limitarsi a cerare di migliorare quello che ho...andando ad ottimizzare il più possibile gli attuali componenti.
Per adesso accantono le tasche e mi concentrò sul sub...
Io ho detto Tec poiché li ho visti sul loro sito...hanno degli xover tipo UCS Pro che mi sembrava molto interessante...
Grazie
Ciao
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #404: 15 Giugno 2013, 11:02:32 »

Bravo... evita di buttare via soldi su imprese eroiche ma dall' esito purtroppo scontato... piùttosto accantona il budget che hai disponibile ora per incrementarlo e puntare a qualcosa di davvero qualitativo  sm2259an

Alto Mobile (il marchio dell' UCS Pro...) non è più importato dalla E.B. Acoustic e non ne hanno nemmeno più a magazzino.
Effettivamente l' UCS Pro era una macchina molto potente... ma in realtà non era proprio il processore meglio suonante che ho avuto per le mani, sebbene l' abbia utilizzato su molte auto anche vincenti in capo gara... ora però risulterebbe sorpassato come prestazioni sonore, la tecnologia avanza ed ora esistono prodotti davvero strabilianti!  Occhiolino

Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #405: 28 Giugno 2013, 14:39:01 »

Scusa Centroradio o chiunque altro possa darmi un consiglio/parere, attualmente quali sono i crossover/processori da tenere in considerazione...?
Ho visto che c'è Audison, Helix che non conosco, Mosconi che anche questa non conosco, Rockford e Soundstream che a catalogo hanno quello che cercò...ma non so quale prendere in considerazione...
Grazie
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #406: 29 Giugno 2013, 11:25:32 »

Dei marchi che hai citato tratto Helix e Rockford Fosgate.

Attualmente Helix ha in catalogo un solo processore puro (ne ha altri con amplificazione integrata con il marchio Match) che ' l' HX DSP e posso dirti che è uno dei processori meglio suonanti, nella sua fascia di prezzo, che abbia mai avuto per le mani! Rispetto alla sua concorrenza l' Audiotec Fisher (proprietaria del marchio Helix) ha preferito puntare più sulla qualità sonora che su amennicoli e funzioni varie.
Entro fine anno, in casa Fisher, dovrebbe arrivare anche il Brax DSP... ma dovrebbe avere costi un bel po' più elevati...

Il Rockford Fosgate 3Sixty.3 è un processore completissimo e versatilissimo, è un prodotto valido ma come qulità solora l' Helix HX DSP è nettamente superiore...

Per il resto non tratto prodotti Elettromedia ma ho avuto per le mani più volte auto con installato a bordo il Bit One... manco a dirlo per cercare di risolvere i mille problemi di cui ha soferto questo processore... ha una dotazione di controlli abbastanza completa, ma non sono mai riuscito ad ottenere risultati sonori miracolosi..

Mosconi... eh... tecnologicamente è un marchio che dovrebbe far parte di quel patrimonio nazionale che ci dovrebbe inorgoglire, per lo meno per la genialità tecnica del progettista e titolare Ivan Mosconi... ma per qualche motivo non riesce a sfondare nei cuori degli appassionati italiani... mentre in Germania è divenuto velocemente un marchio di riferimento, forse per una più intelligente gestione commerciale... i suoi DSP li definirei "a posto", anche se non ho avuto modo di poterli testare a fondo nel mio laboratorio... ho solo avuto "fugaci rapporti fieristici" che non hanno potuto mettere in evidenza le loro effettive potenzialità...

Secondo me hai tralasciato di considerare l' Alpine PXA-H800, che secondo me è un prodotto altamente sottovalutato...  Occhiolino
Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
clio16v
Amici MCI
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Località: nessuna
Messaggi: 581

Ringraziato: 66

« Risposta #407: 01 Luglio 2013, 21:55:53 »

tanto alla fine quello che conta è la taratura... se uno che non ha mai fatto un impianto vuole farlo suonare deve per forza andare dal professionista serio che fa quello di mestiere, non dall'improvvisato che non è mai stato a una fiera nè a una mostra tematica e che è solo buono a collegare bovinamente quattro fili e a smontare un pannello con la spatolina... io all'inizio non ci credevo poi da un anno a questa parte mi sono messo a studiare per capire come fare l'impianto su una 207 affinchè suoni bene... e più ci studio e più capisco che non devo comprare niente e accantonare i soldi per far fare a uno che ci capisce qualcosa di buono... tutto qui...
Registrato  

Clio Max 1.4 16v  28/02/2000 98cv e 114.000km...
207 Energie Sport 1.4 hdi 31/12/2009 e 32.000km

Another day, another mod.
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #408: 02 Luglio 2013, 14:45:28 »

Scusami clio16v... devi permettermi di fare un appunto a quello che hai appena asserito! Ti prego di non volermene...

Il problema non sta nel frequentare o meno fiere, raduni o manifestazioni varie... anzi... se l' unica esperienza dell' installatore è di questo tipo forse è meglio diffidarne!!! Queste manifestazioni aiutano sicuramente il profesisonista a farsi conoscere ma non può assolutamente decretare la sua validità o meno...

E' molto più importante evere l' esperienza d' ascolto necessaria... sapere esattamente come suona un determinato strumento o quali sono le proporzioni esatte di un determinato ambiente in cui si è verificato l' evento sonoro sono le basi fondamentali per poter poi essere in grado di allestire e tarare un impianto di riproduzione sonora hi-fi! E questo indipendentemente che si tratti di sistemi di ripoduzione car, home o pro!
Il concetto è che se un "installatore professionista" non sa come come dovrebbe suonare un violino piuttosto che un fagotto od un timpano allora non sarà mai in grado di far riprodurre questo strumento anche ad un impianto composto dai migliori componenti del mondo!

Il fatto, poi, di tradurre le impressioni d' ascolto in correzioni e regolazioni fa parte del bagaglio tecnico che non può prescindere dall' esperienza d' ascolto...

Saper cogliere i difetti di riproduzione è il primo passo che ogni professionista deve saper fare... e già qui, posso assicurarvi, che è possibile fare la prima pesantissima scrematura sul "profesisonismo" nell car audio...   Occhiolino
Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
clio16v
Amici MCI
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Località: nessuna
Messaggi: 581

Ringraziato: 66

« Risposta #409: 09 Luglio 2013, 19:59:04 »

il problema è questo infatti:

nelle regioni più povere un cantinaro che ha sempre collegato vivavoci o autoradio nelle predisposizioni, 'bovinamente' collegando i connettori e montando altoparlanti nelle predisposizioni ha un suo mercato dove ad esempio le concessionarie gli affidano da montare questi dispositivi dopo averlo pattuito col cliente.

Ma la maggior parte di questi oltre a collegare 4 fili non sa come si ricostruisce una scena sonora, cos'è una frequenza di taglio cos'è un'ottava, cos'è la frequenza di campionamento, cos'è la banda di guardia di un filtro... lui ti dice che ti monta Ciare o Coral e che sono marche molto buone... e il brutto è che il cantinaro prende da fare anche dei lavori da chi non ci capisce niente di HiFi ma che vorrebbe l'impianto.

L'impiantista come te oltre a dover conoscere le basi di elettronica analogica, di teoria dei segnali, di elettrotecnica, di musica deve sapere anche avere la manualità per montare le cose fuori predisposizione, per ricostruirle... ecc..

ovviamente queste cose si imparano vedendo come gli altri operano, quindi confrontandosi, andando alle mostre per vedere quali nuove componenti il mercato propone....

fare l'impiantista a questi livelli che non siano quelli di montare un Parrot è la discriminante tra l'elettrauto cantinaro che collega solo fili e cambia le lampadine e l'impiantista che fa suonare un'automobile riproducendone più fedelmente possibile la scena sonora....
Registrato  

Clio Max 1.4 16v  28/02/2000 98cv e 114.000km...
207 Energie Sport 1.4 hdi 31/12/2009 e 32.000km

Another day, another mod.
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #410: 10 Luglio 2013, 19:22:44 »

la banda di guardia di un filtro...

Ehm... questa non la so nemmeno io...  Scioccato

Non è che intendevi "banda passante di un filtro"?  sogghigno
Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
clio16v
Amici MCI
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Località: nessuna
Messaggi: 581

Ringraziato: 66

« Risposta #411: 10 Luglio 2013, 22:59:05 »

un filtro passa-banda è un filtro ideale. E' un rettangolo traslato in frequenza. Se lo portiamo nel tempo, lo sviluppo armonico di Fourier indica che ci vogliono INFINITE armoniche per svilupparlo e ricostruirlo.

Ergo implica che un filtro non taglierà perfettamente il segnale a una data frequenza F, ma alcune frequenze alla sua sinistra entreranno comunque (esempio se filtro a 100HZ nella realtà avrò dei segnali inferiori a 100 che passeranno...)



Conoscere il tipo di ordine del filtro (sentito mai parlare di filtri attivi ? ) fa dimensionare meglio la frequenza di taglio che uno desidera agendo su un filtro di ordine superiore (un filtro che filtra meglio....).



Altro che mettere woofer a 3 vie e  il supertweeter sul cruscotto per la 4° via (come suggeritomi da un cantinaro) !!!


Mod immagine rimossa in quanto rischio malware  nonquoto
« Ultima modifica: 12 Luglio 2013, 15:53:56 da asas86 » Registrato  

Clio Max 1.4 16v  28/02/2000 98cv e 114.000km...
207 Energie Sport 1.4 hdi 31/12/2009 e 32.000km

Another day, another mod.
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #412: 13 Luglio 2013, 10:13:56 »

Hehehe.... clio16v ti sei messo a studiare???

Permettimi se apporto alcune precisazioni, per evitare incomprensioni ai nostri amici che vogliono imparare di acquisire informazioni imprecise...


Il filtro passa-banda non è un filtro ideale... nella trattazione teorica tutti i filtri sono ideali!!!
La trasformata di Fourier invece serve per studiare il comportamento di un qualsiasi segnale complesso scomponendolo in un numero virtualmente infinito di sinusoidi (segnale molto più dsemplice da trattare) la cui somma riporta al segnale complesso di partenza.

Il fatto che un filtro non tagli esattamente tutte le frequenze al di fuori della cosiddetta frequenza di taglio non dipende dal fatto che si stia trattando un filtro ideale o reale, ma semplicemente dall' ordine del filtro stesso, ovvero dalla pendenza con cui il filtro opera il taglio (quella che si misura in dB/oct per capirsi...).

La differenza che salta più all' occhio tra un filtro ideale ed uno reale è che il primo può assumere una pendenza infinita, ovvero può arrivare davvero ad eliminare tutte le frequenze al di fuori della frequenza di taglio, mentre un filtro ideale no può raggiungere questa pendenza. Mi scuserete se non mi addentro nei motivi di questa seconda condizione, ma dovremmo scomodare concetti più profondi di analisi matematica che sono sicuro vi interesino poco, oltre al fatt oche rischierei brutte figure in quanto lo scaffale "mentale" in cui ho riposto le mie conoscenze in questo campo è un po' impolverato...  Ghigno

Aggiungo che un filtro passa banda non è altro che un filtro passa alto seguito in serie da un passa basso e dove la frequenza di taglio del primo è inferiore a quella del secondo.
E' uno dei filtri più ostici da progettare, non fosse altro che nella realtà ha la brutta tendenza a generare una risonanza in centro banda...
Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #413: 13 Luglio 2013, 13:53:18 »

Non addentriamoci troppo nel tecnico e nel teorico in questa discussione perchè quella più idonea è quella dei parametri di ascolto.  Occhiolino
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
clio16v
Amici MCI
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Località: nessuna
Messaggi: 581

Ringraziato: 66

« Risposta #414: 14 Luglio 2013, 13:58:32 »

ultimo qui e poi vado là....

per fortuna che c'è ancora qualcuno che ha studiato per fare questo mestiere !

 sm2259an
Registrato  

Clio Max 1.4 16v  28/02/2000 98cv e 114.000km...
207 Energie Sport 1.4 hdi 31/12/2009 e 32.000km

Another day, another mod.
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #415: 20 Luglio 2013, 21:01:21 »

Oggi ho fatto visita ad Adriano e ne ho approfittato per fare qualche acquisto!
Molto gentile anche il suo collega
Ottime persone
Grazie!
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #416: 27 Luglio 2013, 09:04:13 »

Oggi ho fatto visita ad Adriano e ne ho approfittato per fare qualche acquisto!
Molto gentile anche il suo collega
Ottime persone
Grazie!

Ricordati di chiamare se passi sotto ferragosto...  Occhiolino

E poi non dire così, altrimenti poi ci crediamo!!!  risatona01
Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
kayo81
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 1942
Località: Potenza
Messaggi: 430

Ringraziato: 7

« Risposta #417: 19 Agosto 2013, 19:24:59 »

Ho visto che i fili sono uno arancione ed uno Bianco...qual'é il positivo?arancione ? Parlo per le casse anteriori della megane 2 ph1.

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #418: 19 Agosto 2013, 19:30:28 »

non c'è la morsettiera davanti?
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
pippobn
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 53
Località: Benevento
Messaggi: 21

Ringraziato: 0

« Risposta #419: 06 Novembre 2013, 15:17:42 »

Qualcuno saprebbe dirmi il diametro dei wofer  delle portiere? Grazie
megane cc del 2006
« Ultima modifica: 06 Novembre 2013, 15:29:59 da asas86 » Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 19 20 [21] 22 23 ... 27 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
[MEGANE III] Predisposizione impianto: alloggi e cablaggi altoparlanti Car Audio « 1 2 ... 22 23 » kirkland 443 313609 Ultimo messaggio 17 Ottobre 2018, 18:57:44
da Piccs98
Amplificatore nel portaoggetti e cablaggi... Impianto Elettrico salvatoresa 19 15962 Ultimo messaggio 29 Novembre 2010, 18:03:41
da crazybus
schema cablaggi Impianto Elettrico Merk2 6 6866 Ultimo messaggio 29 Aprile 2011, 19:50:39
da TiNoX
[Megane IV] Upgrade impianto audio, altoparlanti in predisposizione Car Audio « 1 2 ... 11 12 » myabc 221 123056 Ultimo messaggio 19 Maggio 2019, 11:31:12
da daetan
SCHEMA CABLAGGI R-LINK Varie + Guide sergente78 0 6640 Ultimo messaggio 12 Febbraio 2019, 14:58:39
da sergente78