BANNER-Megane_2re-Scenic.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
05 Giugno 2024, 19:30:48

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 216
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 187
Totale: 187
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 34 35 [36] 37 38 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [Megane III] Consumi  (Letto 469808 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #700: 08 Settembre 2011, 12:38:58 »

Ti sei scordato di meeee!!!!  Ghigno Ghigno Ghigno
pardon

siamo in 4 poveri sfig*ti  sogghigno sogghigno

(per lo meno io)  risatona01
Registrato  
FSA
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Milano
Messaggi: 316

Ringraziato: 29

« Risposta #701: 08 Settembre 2011, 14:34:29 »

pardon

siamo in 4 poveri sfig*ti  sogghigno sogghigno

(per lo meno io)  risatona01

Non credo sia un fatto di sfiga, ma semplicemente è che alcuni di noi sono soddisfatti dei consumi ed altri no.  Occhiolino
Registrato  



(EX) Megane berlina 1.5 dci 110cv Euro 5
Allestimento Luxe - Nero nacrè - Bixenon adattivi - Sportpack - Arkamys
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #702: 08 Settembre 2011, 15:48:17 »

be diciamo che il 1.5 non è famoso per i bassi consumi ci sono tanti motori che fanno meglio del 1.5 renault...ma un consumo di quasi 7l/100km è veramente tanto per un diesel e sicuramente chi si ritiene soddisfatto di un consumo simile ha preso una seria cantonata da bambino  sogghigno....
ci sono gli eccessi da tutti i lati....
mio padre ha il 1.5 da 90 cv dopo 70.000 km cdb mai azzerato segna 4.5l/100 km....vero che il motore è meno sfruttato visto i bassi cavalli e la guida da carrofunabre di mio padre pero' una media di quasi 23km/l dopo 70.000 km fatti quasi tutti in citta' massimo superstrada con limite 80 è veramente un'esagerazione sogghigno
Registrato  
pataste
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: LOSINE BS
Messaggi: 205

Ringraziato: 7

WWW
« Risposta #703: 08 Settembre 2011, 16:30:38 »

Senza contare il pieno dove ha fatto 59,93 litri...io quando mi si accende la spia ho fatto al massimo 50l...Contando che il serbatoio ne tiene 60 mi chiedo come c'è arrivato al distributore!
ovviamente ho fatto dei rifornimenti da 30 euro, ma poi li ho sommati per inserirli, altrimenti dovevo mettenre più del doppio ed era troppo lungo

Ma com'è possibile che i km che fai sono sempre tondi tondi?  Che?!?

di solito arrotondo al km sia in difetto che in eccesso, ma poi la media totale prende il kilometraggio totale e i litri immessi e fa semplicemente una divisione..

Comunque per chi vuole risparmiare deve cercare dal trattenersi di tirare la macchina..occorre fare una guida parsimoniosa.. lol
Registrato  

MEGANE SPORTOUR 1.5 dci 110 CV Attractive- Maggio 2011
FSA
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Milano
Messaggi: 316

Ringraziato: 29

« Risposta #704: 08 Settembre 2011, 17:21:51 »

be diciamo che il 1.5 non è famoso per i bassi consumi ci sono tanti motori che fanno meglio del 1.5 renault...ma un consumo di quasi 7l/100km è veramente tanto per un diesel e sicuramente chi si ritiene soddisfatto di un consumo simile ha preso una seria cantonata da bambino  sogghigno....
ci sono gli eccessi da tutti i lati....
mio padre ha il 1.5 da 90 cv dopo 70.000 km cdb mai azzerato segna 4.5l/100 km....vero che il motore è meno sfruttato visto i bassi cavalli e la guida da carrofunabre di mio padre pero' una media di quasi 23km/l dopo 70.000 km fatti quasi tutti in citta' massimo superstrada con limite 80 è veramente un'esagerazione sogghigno

Sono perfettamente d'accordo con te... a metà!  Ghigno

Forse questo 1.5 dci (specialmente la versione Euro 5?) è leggermente sottodimensionato per la massa dell'auto, quindi i consumi ne sono penalizzati alle velocità più sostenute (infatti il dato migliore si ottiene in extraurbano a velocità costante, mentre in città e soprattuto in autostrada i consumi salgono). Probabilmente chi ha preso una cantonata è chi è stato consigliato male dal concessionario ed ha ordinato una motorizzazione non adatta all'uso prevalente che fa dell'auto. Secondo me, infatti, le tre motorizzazioni sono adatte ad usi differenti: 

- la 90cv per un uso misto con prevalenza di urbano;
- la 110cv per un uso misto puro;
- la 130cv per un uso prevalentemente autostradale.

Ribadisco che, personalmente, sono soddisfatto dei miei 5.8l/100km per l'uso che ne faccio, ma sono cosciente che probabilmente nei percorsi autostradali il 1.9 sarebbe stato più parsimonioso; di contro, però, avrei pagato di più bollo ed assicurazione.
Registrato  



(EX) Megane berlina 1.5 dci 110cv Euro 5
Allestimento Luxe - Nero nacrè - Bixenon adattivi - Sportpack - Arkamys
Turf
Utente normale
****


La potenza è nulla senza il controllo
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: (MI)
Messaggi: 230

Ringraziato: 16

« Risposta #705: 08 Settembre 2011, 18:51:09 »

premesso che quasi tutti fotografano il quadro strumenti quindi c'è poco da dubitare, io ancora oggi mi chiedo quali siano le motivazioni che spingono a comprare diesel.
La macchina costa 1500/2000 in più a listino, i tagliandi costano di più, c'è il problema del fap o dpf che ti costringe a fare chilometri in più, il prezzo a litro ormai ha raggiunto quasi la parità, anzi alcuni si riforniscono di diesel speciale che costa più del benzina normale, le prestazioni sono peggiori, la macchina fa il rumore di un trattore(su alcuni modelli vedi ancora il fumo nero, tipo le focus), a freddo ha più difficolta a partire e magari mi dimentico pure qualcosa  sogghigno

Il diesel ha un rendimento maggiore del benzina quindi a parità di condizioni consuma meno e soprattutto inquina meno e questa è già una motivazione che per chi ha a cuore il pianeta può spingere in quella direzione.
Inoltre il fap manco sai che esista e non vedo come ti costringa a fare più Km, il gasolio speciale che uso costa meno della benzina, poco, ma meno, inoltre il 1.5 è l'unica motorizzazione per ora che monta l'EDC. A freddo parte come un benzina dato che il preriscaldamento dura qualche secondo e di fumo e di puzza neanche l'ombra per ora.
Ti assicuro che ho visto certe benzina che in quanto a fumo non scherzavano. IL rumore esterno certo è maggiore di quello di un benzina, mentre quello interno non credo ci siano differenze. ma non ho la prova.

Ricordo che i prototipi della 24 ore di Le Mans sono, guarda casa, in buona parte diesel.
Registrato  

Megane Sportour GTline 1.5 DCI - EDC  09/2010
Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #706: 08 Settembre 2011, 19:01:48 »

Non credo sia un fatto di sfiga, ma semplicemente è che alcuni di noi sono soddisfatti dei consumi ed altri no.  Occhiolino
no fsa scusami ma  nonquoto

un fatto è io sono contento dei 20 al litro e tu prentendi di piu

un fatto è che alcune fanno 4l/100 e altre tipo me 6.5l/100

c'è troppa differenza!

non è che mi aspettavo di meglio eh però leggere gente che consuma la meta mi girano le scatole  Occhiolino

alcuni mi fanno aprire dalle risate.. tipo tempo fa ho letto : la mia fa venti al litro bla bla bla , e pensate PURE CON QUALCHE APERTURA (tirando qualche marcia)

 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #707: 08 Settembre 2011, 19:39:10 »

Eccomi Zane  Ghigno  Ghigno  Ghigno  Ghigno

Da riserva a riserva:
20 euro di diesel normale costo 1,398 = 14,31L
distanza percorsa: 244,8Km
consumo calcolato 17,107Km/L

quindi:
[...]
alcuni mi fanno aprire dalle risate.. tipo tempo fa ho letto : la mia fa venti al litro bla bla bla , e pensate PURE CON QUALCHE APERTURA (tirando qualche marcia)

 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01

la mia fa 17 al litro bla bla bla e pensate PURE CON QUALCHE APERTURA (tirando qualche marcia)
 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01

(veramente)  Occhiolino (in amicizia  Ghigno Ghigno )
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
bele
Utente non iscritto
« Risposta #708: 08 Settembre 2011, 20:13:09 »

Il diesel ha un rendimento maggiore del benzina quindi a parità di condizioni consuma meno
La mia idea rimane che dipende dal tipo di uso che ne si fa perchè molti nella parola consumo non calcolano mai il costo dell'auto,della manutenzione/riparazione/ricambi,assicurazione.

P.S.
cosa intendi per rendimento?
e soprattutto inquina meno e questa è già una motivazione che per chi ha a cuore il pianeta può spingere in quella direzione.
Inoltre il fap manco sai che esista e non vedo come ti costringa a fare più Km
Io penso che il diesel inquina moooolto di più del benzina......il tuo discorso potrebbe reggere se parliamo solo di co2 ma se vicino mettiamo i dati di nox e particolato la cosa ti assicuro che fa accapponare la pelle.....senza parlare del fap,dpf o come lo si voglia chiamare che,a parer mio,è la piu grande presa per i fondelli della storia....è vero che le emissioni di particolato vengono ridotte ma è anche vero che durante la rigenerazione vengono emesse nanopolveri(quelle che vanno bene in fondo ai polmoni)e acido solforico......nei mezzi pesanti stanno adoperando il sistema denoxtronic iniettando urea(acqua e ammoniaca....per dargli un nome accattivante la hanno chiamata ad-blu)prima del terminale....i geni dicono di abbattere gli nox......e per ora mi fido di loro....ma mi sembra tanto strano che buttare nell'aria ammoniaca faccia così bene....
, il gasolio speciale che uso costa meno della benzina, poco, ma meno,
cosa intendi per gasolio speciale?
sai con 2500 euro di differenza tra acquisto benzina diesel quanti litri di benzina ci fai?

Ok se ti piace il cambio automatico.....per quanto riguarda fumosità la macchina diesel la riconosci quando scalano per sorpassare.....pof....fumatina nera.

Pago 220 euro all'anno di bollo......l'impianto a gas costa 1500/1600 euro e,mettendomi in lista,gli incentivi mi scontano circa 600 euro se monto gpl/metano.....e pensa un po se lo installi per 5 anni non paghi il bollo.

220*5=1100euro
1100+600=1700
1700-1600=100 euro di guadagno.....mi regalano 5 pieni di gpl.

Onestamente penso che la scelta tra diesel e benzina debba essere,oggigiorno,guidata dal puro piacere di guida perchè,oggettivamente,nei tratti lunghi il diesel regala un confort e un'elasticità eccezzionali.

Volevo dire solo una cosa(e non mi riferisco a te ma parlo in generale Occhiolino ).
Ragazzi rilassatevi...davvero leggo persone che sembra gli stiano torturando qualcuno di caro....alla fine la macchina è quella benzina,diesel,più potente o meno.....prendete la discussione per quello che è un confronto di dati di cui ognuno di noi si incarica di farsi la propria opinione.....la megane,secondo me,è una vettura con un rapporto prezzo,prestazioni,qualità eccezzionale....e non lo dico perchè è la mia auto......è vero che ci sono macchine con lo stesso confort che consumano meno....ma se costano 4000 euro in più sei sempre li....con 4000 euro quanto gasolio fate?
....comunque vada sarà un successo  Occhiolino
Registrato  
wedrez
Utente non iscritto
« Risposta #709: 08 Settembre 2011, 20:30:00 »

Ti sei scordato di meeee!!!!  Ghigno Ghigno Ghigno
GRANDE sm2259an
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #710: 08 Settembre 2011, 20:42:58 »

[...]
la megane,secondo me,è una vettura con un rapporto prezzo,prestazioni,qualità eccezzionale....e non lo dico perchè è la mia auto......è vero che ci sono macchine con lo stesso confort che consumano meno....ma se costano 4000 euro in più sei sempre li....con 4000 euro quanto gasolio fate?

4000 euro si fanno almeno 40 pieni che con una Megane diesel (una di quelle che consumano poco) e guida normale si riescono a fare 1000Km a pieno -> 40.000Km.

Inoltre se avete voglia leggete questo articolo (riguardo all' ammoniaca e acido solforico nell' atmosfera)

http://www.appuntidigitali.it/16129/possono-i-raggi-cosmici-modificare-il-cima-terrestre/

da cui questo stralcio che e' il piu' interessante e che puo' rispondere @bele:
Citazione
Si sa che il principale responsabile della produzione delle nuvole è l’acido solforico presente nell’atmosfera. Generalmente la concentrazione di acido solforico è troppo bassa per poter legarsi con l’acqua e generare nuvole. La presenza di altri elementi chimici quali ammoniaca, o molecole organiche possono però favorire notevolemente questo processo. Anche la presenza di ioni fa aumentare la probabilità di creare nuvole. Poiché la principale causa della presenza di nuclei nell’atmosfera sono i raggi cosmici, è del tutto lecito pensare che essi abbiano un peso considerevole sulla produzione di nuvole.

Ci sono esperimenti in atto al CERN di Ginevra, quell' acceleratore che dovrebbe creare il buco nero... sogghigno ,vediamo cosa saltera' fuori!
« Ultima modifica: 08 Settembre 2011, 20:43:21 da Omihalcon » Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Turf
Utente normale
****


La potenza è nulla senza il controllo
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: (MI)
Messaggi: 230

Ringraziato: 16

« Risposta #711: 08 Settembre 2011, 21:23:28 »

@ Bele

Intendo rendimento termodinamico



Comunque è stato detto e ridetto che il 1.5 è un motore da extraurbano, in città soffre un po' sui consumi ma che comunque rimangono ragionevoli. Se uno facesse solo città difficilmente prenderebbe un diesel di queste dimensioni, si deve sempre raggiungere un compromesso.

Uno che mi dice io guido bene, pecca un po' di presunzione, il giudizio lo devono dare gli altri... o dei dati oggettivi (tempo sul giro, consumi più bassi di un altro, ecc. in funzione dell'obbiettivo ricercato) , ma è tipico della gioventù quindi ci sta.
Registrato  

Megane Sportour GTline 1.5 DCI - EDC  09/2010
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #712: 08 Settembre 2011, 22:22:43 »

Citazione
Il diesel ha un rendimento maggiore del benzina quindi a parità di condizioni consuma meno e soprattutto inquina meno e questa è già una motivazione che per chi ha a cuore il pianeta può spingere in quella direzione.

 nonquoto nonquoto nonquoto

il diesel inquina molto di piu' del benzina infatti ha bisogno dei vari filtri antiparticolato per raggiungere i valori di un beniza che di filtri non ne ha.

detto questo  nonquoto neppure che il 1.5 sia sottodimenzionato perche' ha sempre 110cv come il mio 1.6 eppure io abbiamo gli stessi consumi...io sono del parere che il consumo è dato dal piede....se appena uno ti sorpassa tu lo devi andare a riprendere, se viaggi a 130 fissi in autostrada, se fai il tamarro al verde, non si puo' pretendere d'avere consumi...se io avessi questa guida la mia farebbe 14l/100km

io dico che se si guida per come si dovrebbe..."rispettando i limiti" ovvero 50 in citta' e viaggiare alla media di 100km/h io dico che i consumi si abbassano notevolmente...certo è una guida da nonnetto ma nella vita bisogna fare delle scelte, io visto che non guadagno 10.000eruo al mese preferisco farmi sorpassare da una bici ferma, a lungo andare si risparmiano soldini
Registrato  
Turf
Utente normale
****


La potenza è nulla senza il controllo
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: (MI)
Messaggi: 230

Ringraziato: 16

« Risposta #713: 09 Settembre 2011, 09:33:06 »

nonquoto nonquoto nonquoto

il diesel inquina molto di piu' del benzina infatti ha bisogno dei vari filtri antiparticolato per raggiungere i valori di un beniza che di filtri non ne ha.


E io che credevo che le auto a benzina avessero la marmitta catalitica per ridurre il benzene notoriamente cancerogeno....
Inoltre tali marmitte iniziano a fare il loro effetto solo quando raggiungono temperature sopra i 600° C.  e cioè dovo funzionare per svariati minuti specie in inverno per raggiungere tali temperature, nel frattempo il benzene esce indisturbato e poichè da buoni Italiani si usa la macchina anche per fare 500 m, la frittata è fatta.
Io per evitare di inquinare per tragitti brevi nella mia città uso la bicicletta o vado a piedi...
Registrato  

Megane Sportour GTline 1.5 DCI - EDC  09/2010
FSA
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Milano
Messaggi: 316

Ringraziato: 29

« Risposta #714: 09 Settembre 2011, 09:54:01 »

E io che credevo che le auto a benzina avessero la marmitta catalitica per ridurre il benzene notoriamente cancerogeno....
Inoltre tali marmitte iniziano a fare il loro effetto solo quando raggiungono temperature sopra i 600° C.  e cioè dovo funzionare per svariati minuti specie in inverno per raggiungere tali temperature, nel frattempo il benzene esce indisturbato e poichè da buoni Italiani si usa la macchina anche per fare 500 m, la frittata è fatta.
Io per evitare di inquinare per tragitti brevi nella mia città uso la bicicletta o vado a piedi...

STANDING OVATION!  sm2259an
Registrato  



(EX) Megane berlina 1.5 dci 110cv Euro 5
Allestimento Luxe - Nero nacrè - Bixenon adattivi - Sportpack - Arkamys
Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #715: 09 Settembre 2011, 12:35:54 »

Eccomi Zane  Ghigno  Ghigno  Ghigno  Ghigno

Da riserva a riserva:
20 euro di diesel normale costo 1,398 = 14,31L
distanza percorsa: 244,8Km
consumo calcolato 17,107Km/L

quindi:
la mia fa 17 al litro bla bla bla e pensate PURE CON QUALCHE APERTURA (tirando qualche marcia)
 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01 risatona01

(veramente)  Occhiolino (in amicizia  Ghigno Ghigno )



no omi non eri tu che avevi scritto faccio i 17 con qualche apertura

era un buffone di passaggio (quindi gia tu sei scartato a priori)  Occhiolino

cmq ieri nuova prova di consumi (non con la megane)

punto evo 105 benza, autostrada 35km + 5 di urbano

andata ho fatto 10 km di coda quindi i consumi sono saliti alle stelle, sono arrivato con la media dei 13 al litro

al ritorno, completamente vuota ho fatto 32 km di autostrada a 110, con la media dei 19,8 al litro

ultimo pezzo a 180 + ultimi 3 km di urbano, sono arrivato con la media dei 16,5

ultimo pezzetto piu tardi di extraurbano e glie l'ho lasciata in mano con la media dei 18

(stamattina aveva gia la media degli 11)  risatona01

tutta sta menata per arrivare a una conclusione
se faccio fare i 20 a un benza e i 18 alla mia yaris vuol dire che la mia zeppa 44 destra non ha problemi  risatona01
« Ultima modifica: 09 Settembre 2011, 12:43:25 da Zane » Registrato  
panamegane
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 683

Ringraziato: 46

« Risposta #716: 09 Settembre 2011, 13:47:51 »

Il diesel ha un rendimento maggiore del benzina quindi a parità di condizioni consuma meno e soprattutto inquina meno e questa è già una motivazione che per chi ha a cuore il pianeta può spingere in quella direzione.

premesso che del pianeta non me ne frega una mazza, non è affato vero che il diesel inquina meno.

Inoltre il fap manco sai che esista e non vedo come ti costringa a fare più Km,

mai sentito parlare di rigenerazione?


il gasolio speciale che uso costa meno della benzina, poco, ma meno,


1,2,3, 5 centesimi? ma ci fai o ci sei? e quando li recuperi 2000 euro di listino in più?





Registrato  

megane coupè gt 2.0 tce - safety pack - fari bixeno - bose sound system
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #717: 09 Settembre 2011, 14:04:06 »

non dico che il benzina non inquina ma dire che il diesel è piu' ecologico mi fa ridere
Registrato  
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #718: 09 Settembre 2011, 14:14:40 »

ragazzi, stiamo andando offtopic01

rientrando in tema consumi

1.4 TCe - 73 litri, totali dei 2 rifornimenti - percorsi 880km ed altri 300 di autonomia restanti - a conti fatti, sono 16 km/l ; il CdB dice 14.2 km/l Che?!? - pochissima autostrada con questi 2 rifornimenti e 65% extraurbano, 35% città Sorriso .
se arrivo ai 15 km/l son contento lo stesso Sorriso

le tiratine ci sono (1°, 2°, 3° al limite e dopo mi calmo per non superare i limiti Linguaccia ), sporadiche ma ci sono Ghigno
Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #719: 09 Settembre 2011, 16:01:55 »

carminuzzo sbagli a fare i conti.. cosa centrano i km di autonomia?

devi fare: pieno completo, fare strada (quella che vuoi, più ne fai meglio è), nuovamente il pieno. così avrai X litri del secondo pieno e Y km percorsi.

Poi fai Y diviso X e avrai il consumo reale
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 34 35 [36] 37 38 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Consumi: poniamo qualche dato a confronto - Megane 2 e 3 Motore Megane II « 1 2 ... 22 23 » ponyhf 442 396241 Ultimo messaggio 06 Gennaio 2016, 22:27:19
da skipper505
Info consumi megane RS!! Il Garage Megane RS « 1 2 ... 14 15 » ElKaiser 281 126404 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2014, 15:30:57
da EvoTME
[Megane III] Consumi - parte 2° Motore Megane III « 1 2 ... 22 23 » ieietto 442 273267 Ultimo messaggio 13 Agosto 2021, 12:52:58
da GiovanniP
Consumi Megane con GPL Motore Megane III « 1 2 » stiaga 29 22880 Ultimo messaggio 06 Aprile 2013, 13:46:14
da TK
Consumi Megane 1,5 dci 110 cv EDC Motore Megane III « 1 2 3 » CHIP 55 110086 Ultimo messaggio 18 Novembre 2018, 17:04:58
da kid90