BANNER=megane_3-coupe.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
05 Giugno 2024, 18:14:19

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 216
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 205
Totale: 205
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 28 29 [30] 31 32 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [Megane III] Consumi  (Letto 469787 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #580: 19 Agosto 2011, 15:19:17 »

milano pescara circa 1200 km di autostrada con la mia meggy sportour 110 cv carico tre persone e aria condizionata sempre accesa consumo medio 6.3 su 100,mio fratello stesse condizioni e velocita simili a parte qualche volta che lo vedevo con il binocolo perche lui ha la golf gtd 2000 170cv a fatto un consumo medio di 5.8 su 100 Bocca cucita Bocca cucita Triste Triste Scioccato Scioccato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sisi guarda è una me**a!!

io 3 gg fa sono andato a garbagnate con la punto dello smizo


tutto il viaggio a 110 in 6 (guidando io)
in 2, aria spenta e tutti i vetri aperti

(autostrada eh)

auto 1.4 multiair 105, appena uscito dall'autostrada ero in giro con il 5.5 per poi alzarsi a 6.1 dopo 20 km di urbano, tornato a casa sempre sui 110 con un 5.8

PUNTO BENZINA eh

(e anche vero che se non stai attento arrivi a 9l / 100 in un attimo come medio)

ma basta collegare la testa al piedino detro e consuma meno della megane mia... incredibile
Registrato  
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #581: 19 Agosto 2011, 15:31:47 »

raga, so che dipende da molti fattori, ma la 1.5 in autostrada può consumare molto meno!
ripeto la mia esperienza dell'anno scorso a 20000km circa,
roma-tropea A/R pieno carico (ma 2 persone) clima acceso sempre, 130km/h di cruise fisso (apparte dove non si può, ovviamente), consumo medio 5,4 l/100km.
ci sono molti che fanno ancora meno...per i vostri consumi, non saprei che dire!
sicuramente la 1.5 nostra consuma meno della multiair
Registrato  
Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #582: 19 Agosto 2011, 17:52:41 »

5.4 a 130 mi sembrano un utopia con il 110 a/c accesa pieno carico

cavolo su da solo a 130 sto col 6.2, solo, aria spenta, uno sputo di benza
vetri su
pianura perfetta, se va taaaanto bene 6.0

con la punto quei consumi erano a 110 eh non a 130, a 110 mi fa i 5.2 forse la megane, anche 5.4

(con la punto sarai max 1/2 km/l in meno)

boh sarà la mia che consuma come un 2.0
Registrato  
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #583: 19 Agosto 2011, 18:01:44 »

io l'ho fatto per 2 volte! 2 volte con il pieno! fino a Salerno di cruise a 130, poi sulla saleno-RC ho levato il cruise per i continui rallentamenti e ripartenze...ripeto, non so che dirti
Registrato  
wedrez
Utente non iscritto
« Risposta #584: 19 Agosto 2011, 18:02:57 »

Stai parlando anche di pesi diversi  sticazzi
Controllando i dati dichiarati sul confaiguratore delle rispettive case la renault da la sportour 1265kg a vuoto e con autista mentre la golf dichiara un peso piuma di 1404kg  sticazzi sogghigno
Registrato  
Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #585: 19 Agosto 2011, 18:18:44 »

siamo li ragazzi, un quintaletto cambia poco

si ok una persona e mezza in piu e si può sentire diciamo

ma mica mi scollo da dietro un a3/golf 1.6 tdi

Post Unito: 19 Agosto 2011, 18:19:53
Controllando i dati dichiarati sul confaiguratore delle rispettive case la renault da la sportour 1265kg a vuoto e con autista mentre la golf dichiara un peso piuma di 1404kg  sticazzi sogghigno

basta ricordarsi megane - clio, che solo in allungo andava via la megane  sm2259an

(clio 82 cv) provato io e wedrez
« Ultima modifica: 19 Agosto 2011, 18:20:43 da Zane » Registrato  
pataste
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: LOSINE BS
Messaggi: 205

Ringraziato: 7

WWW
« Risposta #586: 19 Agosto 2011, 19:35:18 »

5.4 a 130 mi sembrano un utopia con il 110 a/c accesa pieno carico

cavolo su da solo a 130 sto col 6.2, solo, aria spenta, uno sputo di benza
vetri su
pianura perfetta, se va taaaanto bene 6.0

con la punto quei consumi erano a 110 eh non a 130, a 110 mi fa i 5.2 forse la megane, anche 5.4

(con la punto sarai max 1/2 km/l in meno)

boh sarà la mia che consuma come un 2.0

verifica il consumo con il cruise attivo impostato a una certa velocità, percorri la strada nei due sensi e verifica che in entrambi i sensi il consumo sia uguale..infatti anche se a te può sembrare che sia pianura in realtà possono esserci leggere pendenze che ti fanno aumentare i consumi..e perciò in un senso magari è 6 l/100km mentre nell'altro magari è 4..verifica..

poi il consumo dipende tutto dalla guida..se pretendi di avere consumi di 5l/100km e continui ad accelerare fino a fondo poi frenare di colpo quando si arriva a c**o ad una macchina e così via è logico che i 5 nn li farai mai..
di che hanno è la tua macchina?
 
Registrato  

MEGANE SPORTOUR 1.5 dci 110 CV Attractive- Maggio 2011
skizzato
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 188

Ringraziato: 10

« Risposta #587: 19 Agosto 2011, 20:04:26 »

Se ho capito bene i suoi consumi erano a velocità costante in autostrada, inoltre comparati con altre auto da lui guidate sulla stessa tratta.

E cmq non credo neanche che scendere da casa con una livella, far giocare l'auto con un pallone prima di partire per farla rilassare e passarci un po' di crema abbronzante perchè il sole scotta possa dare dei consumi REALI dell'auto. Altrimenti poi non ci dobbiamo neanche lamentare di quelli che dichiarano le case automobilistiche.....

Io sinceramente credo che molto dipenda da "dettagli" a questo punto, tipo il fatto che io ho i cerchi da 17" e l'auto è di fine maggio '09, poi forse dipende anche da come si è fatto il rodaggio. Certo, se così fosse, sarebbe una conferma di come solo le condizioni ideali possano dare dei consumi felici e che ci vuole veramente POCO per farlo schizzare.
« Ultima modifica: 19 Agosto 2011, 20:08:20 da skizzato » Registrato  
Turf
Utente normale
****


La potenza è nulla senza il controllo
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: (MI)
Messaggi: 230

Ringraziato: 16

« Risposta #588: 19 Agosto 2011, 22:02:50 »

Con il pieno raso ho percorso 1221.5 km dei quali 46 in riserva (andata e ritorno in Germania, andata e ritorno in Valtellina e spostamenti locali, quindi molta montagna e collina e coda di 40' al tunnel del Gottardo) consumati da CDB 60.9l fatto ancora il pieno raso e sono entrati invece 56.09 litri
Media reale di 21.77 Km/l  il CDB indicava una media di 4.9 al ritorno dalla Germania invece stavo sui 4.7
Uso il Bludesel AGIP, sempre 2 persone a bordo e ovviamente anche dei bagagli, macchina con EDC
Direi più che soddisfatto
Registrato  

Megane Sportour GTline 1.5 DCI - EDC  09/2010
Outsider
Amici MCI
Utente senior
*


Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688

Ringraziato: 308

« Risposta #589: 19 Agosto 2011, 22:35:34 »

La mia è una Sportour 1.5 110 cv  cambio EDC  con all'attivo circa km 3.700.
Recente trasferta vacanziera per complessivi 985 km home to home.  In 2 adulti + 2 bambini e la montagna di bagagli che ogni donna vuole avere al seguito,  ovviamente con aria condizionata  inserita.
Percorrenza 85% autostrada quasi tutto tra i 120 ed i 140 km/h (entro i limiti di legge considerato lo scarto del contakm), restante 15% città.  
Alternato uso del cruise e per dirla tutta senza particolare attenzione al consumo che ho visionato saltuariamente.
Il pieno è stato piu' che sufficiente, visto che la spia della riserva si è accesa circa 4 km prima di arrivare a casa.
Il cdb ha segnalato un consumo medio di 5,4 lt per 100km.
Si poteva fare di meglio ??     Sicuramente si' , volendo,   ma per come me la sono goduta sono molto contento del risultato ottenuto.


Come si vede nel post sopra,   io ho fatto un po' peggio di @Turf ed abbiamo praticamente la stessa macchina con EDC (che comunque incide se pur di poco negativamente sui consumi rispetto ad un manuale).    La differenza è peraltro contenuta e giustificabile, ma a parte questo comunque stiamo parlando di consumi (che anche molti altri utenti registrano)  nettamente piu' favorevoli di quelli registrati da @Zane , @skizzato ed altri.
Queste differenze sembrano strane,  ma se andaste a curiosare sui forum di altri club vi rendereste conto che Golf, Astra, Ford (e ne cito solo alcune)  evidenziano medesime difformità nei consumi di motorizzazioni uguali.
IMHO, spesso ci limitiamo a valutare principalmente quanto tenere leggero il piede ma ci sono altri fattori che insieme fanno la differenza e che spesso non possiamo controllare:  condizioni climatiche,  tipo e marca di carburante,  kilometraggi,  misura e pressione gomme,  utilizzo degli accessori di bordo, vento a favore,  manutenzione del mezzo, etc. 
Poi sicuramente si è più propensi a giustificare consumi che differiscono dal dichiarato ufficiale quando si parla di motori con tanta cavalleria,  vedi ad esempio Golf.  Anche qui pero' ci limitiamo a fare paragoni sulla sola cilindrata e potenza e ci diciamo che il 2.0 WV  fa meglio del nostro 1.5.   Sarà anche vero ma paragoniamo 2 progetti diversi,  cx diversi, tipologie di motori diversi, emissioni inquinanti diverse. 
Registrato  

skizzato
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 188

Ringraziato: 10

« Risposta #590: 20 Agosto 2011, 01:52:18 »

Cosa intendi per strumenti di bordo? perchè io questa cosa non l'ho mai capita. Sul manuale c'è scritto a chiare lettere che "ogni dispositivo che ha bisogno di corrente, come per esempio i fari, consumano benzina" (nel loro piccolo ovviamente) ma io ho sempre saputo che queste cose erano irrilevanti. Mi riferisco quindi anche a navigatore, stereo, luminosità al max del quadro ecc.. ecc..
Registrato  
Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #591: 20 Agosto 2011, 03:04:23 »

verifica il consumo con il cruise attivo impostato a una certa velocità, percorri la strada nei due sensi e verifica che in entrambi i sensi il consumo sia uguale..infatti anche se a te può sembrare che sia pianura in realtà possono esserci leggere pendenze che ti fanno aumentare i consumi..e perciò in un senso magari è 6 l/100km mentre nell'altro magari è 4..verifica..

poi il consumo dipende tutto dalla guida..se pretendi di avere consumi di 5l/100km e continui ad accelerare fino a fondo poi frenare di colpo quando si arriva a c**o ad una macchina e così via è logico che i 5 nn li farai mai..
di che hanno è la tua macchina?

 

guarda che i consumi alti li ho raggiunti guidando come una persona normale

la frase evidenziata è l'esempio di guida di un imbecille, scusami eh

cmq 2010
Registrato  
Outsider
Amici MCI
Utente senior
*


Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688

Ringraziato: 308

« Risposta #592: 20 Agosto 2011, 10:29:58 »

Cosa intendi per strumenti di bordo? perchè io questa cosa non l'ho mai capita. Sul manuale c'è scritto a chiare lettere che "ogni dispositivo che ha bisogno di corrente, come per esempio i fari, consumano benzina" (nel loro piccolo ovviamente) ma io ho sempre saputo che queste cose erano irrilevanti. Mi riferisco quindi anche a navigatore, stereo, luminosità al max del quadro ecc.. ecc..

Premesso che forse mi sono espresso male e che con "strumenti di bordo" intendevo in modo piu' ampio tutti quegli accessori e strumenti che assorbono corrente, quello che c'è scritto sul manuale è purtroppo assolutamente  corretto.   Per citare i fari,  in tema di obbligatorietà dell'utilizzo degli anabbaglianti,  è stato fatto uno studio che quantifica l' incremento dei consumi nell'ordine del 1 / 2 %  vedi qui  (per i sostenitori delle luci a led si fa cenno anche al risparmio che si avrebbe adottando tale tipo di soluzione) :
 
http://www.oggi.it/consiglio/motori/2011/08/12/sulle-strade-extraurbane-bastano-i-led/
(vedi poi   i 2 link nell'articolo)

Dato che il consumo è causato dall'assorbimento di energia e relativo "costo di produzione",   immaginiamo l'incidenza di un impiantino hi-fi un po' serio per non parlare dell'aria condizionata d'estate e tutto quello che vi viene in mente .   Comunque c'è un altro interessante documento che ha predisposto ENI in merito al risparmio energetico, che parte dalla casa ma tocca poi il tema auto.  Siccome mi sembra interessante vi posto il link anche di quello:

http://www.30percento.it/consigli/24/pdf/leaflet.pdf

Ovviamente si tratta di fattori che presi singolarmente appaiono risibili,  ma sommati possono arrivare a valori che una certa differenza la fanno.
Per inciso:   sia chiaro che qui non stiamo facendo il processo a nessuno ma stiamo semplicemente cercando di capire perchè riscontriamo delle differenze così marcate sui consumi di macchine apparentemente uguali.
Concluderei il capitolo "accessori di bordo/consumi" dicendo che per quel che mi riguarda:
"guidare sotto il solleone a 38° esterni con temperatura di bordo 24° (sì,  so tutto sulle differenze interne/esterno che si dovrebbero tenere !) non ha prezzo ............. per tutto il resto c'è Mastercard   (e al diavolo i consumi!).  Stay tuned and refrigerated  sogghigno
« Ultima modifica: 20 Agosto 2011, 10:31:52 da Outsider » Registrato  

Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #593: 21 Agosto 2011, 03:33:37 »

io l'ho fatto per 2 volte! 2 volte con il pieno! fino a Salerno di cruise a 130, poi sulla saleno-RC ho levato il cruise per i continui rallentamenti e ripartenze...ripeto, non so che dirti
no ma ti credo figurati, 2 veicoli anche se identici non è detto che abbiano prestazioni  e consumi identici  Occhiolino
Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #594: 21 Agosto 2011, 13:09:07 »

non so se è normale o lo posso considerare un mio record.... quando si è accesa la spia della riserva ho fatto il pieno 68 euro...quando si è riaccesa sono andato a vedere la distanza percorsa e udite udite 935Km con un pieno 80%urbano (per adesso per le strade non c'è nessuno), 20% autostrada
Registrato  
TocaiRosso
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 35

Ringraziato: 2

« Risposta #595: 21 Agosto 2011, 17:05:45 »

non so se è normale o lo posso considerare un mio record.... quando si è accesa la spia della riserva ho fatto il pieno 68 euro...quando si è riaccesa sono andato a vedere la distanza percorsa e udite udite 935Km con un pieno 80%urbano (per adesso per le strade non c'è nessuno), 20% autostrada

Con che motore?

Io comunque sollevo qualche dubbio sui consumi che indica il cdb...ora sto in media a 6,4l/100km dopo circa 2000km di media che comprende tutte le tipologie, autostrada, extra e urbana scorrevole. Se vado a vedere però i litri di carburante che mi dice aver consumato, vedo che non corrispondono a quanto io butto dentro, mi segna un consumo maggiore!! Faccio sempre il pieno e mi noto i consumi spritmonitor e mi sembra che non ci siamo...voi ci avete mai fatto caso? Domani ripasso dal distributore, faccio un altro pieno e poi vi dico!
Registrato  

Megane Sportour 1.5 dCi GTLINE Grigio Eclissi 05/2011
Zane
Utente normale
****


Gt line 1.5 coupè - Yaris verso
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Messaggi: 469

Ringraziato: 18

« Risposta #596: 21 Agosto 2011, 20:03:08 »

mi pare abbia il 1.6 benza no?

anche se quei km sono IMPOSSIBILI (1.5 dci) per me per lo meno
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #597: 21 Agosto 2011, 20:28:31 »

Sono ad 1/4 di serbatoio e ho 890Km con cdb che mi scrive 200Km di autonomia.
Di questi 400km sono stati percorsi in autostrada il resto in citta' e in collina con delle belle pendenze tra due valli.
Inoltre una sera ho fatto provare l' auto ad un mio amico e ci e' andato con il piede pesante. La media e' ancora 5,9 L/100Km ma sono sempre soddisfatto. Come diesel sto usando l' HiQ della Q8 e sono contento, sia per autonomia che per prestazioni che per rumorosita', meglio del IP Premium in tutto, ma il prossimo sara un pieno di carburante normale.

Vi ricordo che ho il 1.9dCi.

Il nostro amico Lord ha il 1.6 16V a benzina da 110CV aspirato.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #598: 21 Agosto 2011, 20:36:03 »

...ora sto in media a 6,4l/100km dopo circa 2000km di media che comprende tutte le tipologie, autostrada, extra e urbana scorrevole. Se vado a vedere però i litri di carburante che mi dice aver consumato, vedo che non corrispondono a quanto io butto dentro, mi segna un consumo maggiore!! Faccio sempre il pieno e mi noto i consumi spritmonitor e mi sembra che non ci siamo...voi ci avete mai fatto caso? Domani ripasso dal distributore, faccio un altro pieno e poi vi dico!

Lo stesso come te; il CDB, prima del ultimo pieno, mi segnalava un consumo di circa 59 litri e, con il pieno che traboccava dal serbatoio (atteso un 10 secondi, spruzzata con scatto della pompa, ed ancora cosi' per un paio di volte), ho rifornito 54 litri Che?!?

mi pare abbia il 1.6 benza no?

anche se quei km sono IMPOSSIBILI (1.5 dci) per me per lo meno

anche per me quei kilometri  possono sembrare impossibili ma, se la strada che ha percorso per l'80% era quella di un suo video, dove percorreva circa 21-23 km/l dai 70 ai 90, certo che è possibile Sorriso
Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
panamegane
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 683

Ringraziato: 46

« Risposta #599: 21 Agosto 2011, 22:13:03 »

lo volete un bel metodo per consumare poco? mettetevi in scia ad un campion, chiaramente a  vostro rischio in caso di frenata.I consumi si abbattono anche del 20%.
Registrato  

megane coupè gt 2.0 tce - safety pack - fari bixeno - bose sound system
Pagine: Prev 1 ... 28 29 [30] 31 32 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Consumi: poniamo qualche dato a confronto - Megane 2 e 3 Motore Megane II « 1 2 ... 22 23 » ponyhf 442 396236 Ultimo messaggio 06 Gennaio 2016, 22:27:19
da skipper505
Info consumi megane RS!! Il Garage Megane RS « 1 2 ... 14 15 » ElKaiser 281 126400 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2014, 15:30:57
da EvoTME
[Megane III] Consumi - parte 2° Motore Megane III « 1 2 ... 22 23 » ieietto 442 273261 Ultimo messaggio 13 Agosto 2021, 12:52:58
da GiovanniP
Consumi Megane con GPL Motore Megane III « 1 2 » stiaga 29 22879 Ultimo messaggio 06 Aprile 2013, 13:46:14
da TK
Consumi Megane 1,5 dci 110 cv EDC Motore Megane III « 1 2 3 » CHIP 55 110083 Ultimo messaggio 18 Novembre 2018, 17:04:58
da kid90