BANNER_megane_2_CC.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
05 Giugno 2024, 14:48:20

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 216
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 132
Totale: 132
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 21 22 [23] 24 25 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [Megane III] Consumi  (Letto 469731 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #440: 26 Giugno 2011, 14:45:14 »

io penso che la differenza di fare un viaggio a 100/110 invece che a 130/140 puo' differire sul tempo di arrivo una mezzora "mi sto tenendo largo"....io credo che comprare un diesel per avere praticamente gli stessi consumi di un benzina solo per andare 20km/h in piu' sia la cosa piu' stupida che si possa fare....pagare di piu' un diesel per consumare uguale nonquoto.
Se il diesel lo si tratta per come è stato concepito...quindi molti km e poco consumi.... allora si che il diesel ha reali vantaggi....
Un mio collega si è comprato la nuova Golf 2.0  tdi....la usa praticamente solo la domenica per farsi un giro visto per per venire a lavoro sia estate che inverno usa il motore.....secondo voi  il grado di stupidita' da 1 a 10 a quanto arriva??? secondo me va oltre i 10 visto che consuma uno sproposito con una media di km inferiore ai 10.000 annui...pero' è di moda...ha il 2.0 è molto figo sogghigno
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #441: 26 Giugno 2011, 17:22:36 »

io penso che la differenza di fare un viaggio a 100/110 [...]
Se il diesel lo si tratta per come è stato concepito... [...]
secondo me va oltre i 10 visto che consuma uno sproposito con una media di km inferiore ai 10.000 annui...pero' è di moda...ha il 2.0 è molto figo

Ah! grazie!  Occhiolino  Per fortuna che arrivo a 8 perche' non ho il consumo da 10Km/L e non ho la Golf ma la Megane 3 Coupe'  Occhiolino

 sogghigno sogghigno
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #442: 27 Giugno 2011, 08:51:20 »

io penso che la differenza di fare un viaggio a 100/110 invece che a 130/140 puo' differire sul tempo di arrivo una mezzora "mi sto tenendo largo"....

su un viaggio di 300km effettuarlo a 150km\h ti impiega 2 ore. effettuarlo a 110km\h ti impiega 45minuti in più..
Registrato  
FSA
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Milano
Messaggi: 316

Ringraziato: 29

« Risposta #443: 27 Giugno 2011, 10:13:21 »

su un viaggio di 300km effettuarlo a 150km\h ti impiega 2 ore. effettuarlo a 110km\h ti impiega 45minuti in più..

Quanto scrivi varrebbe in teoria se viaggiassi su una strada libera e sicura, e sarei d'accordo anch'io; purtroppo, conoscendo le condizioni di manutenzione e di traffico delle autostrade italiane, la pratica è assai diversa. lol

A proposito, nessuno mi sa segnalare qualche tratto autostradale con limite 150km/h?
« Ultima modifica: 27 Giugno 2011, 14:02:07 da FSA » Registrato  



(EX) Megane berlina 1.5 dci 110cv Euro 5
Allestimento Luxe - Nero nacrè - Bixenon adattivi - Sportpack - Arkamys
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #444: 27 Giugno 2011, 13:04:14 »

A sei mesi fa, nessuna autostrada e' omologata per i 150Km/h, anche quelle a 4 corsie, parola di un tecnico che lavora nel software che usano i vigili per le multe.

Poi e' anche vero che sotto ai tutor puoi andare fino a 140Km/h segnati sul tachimetro.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
panamegane
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 683

Ringraziato: 46

« Risposta #445: 27 Giugno 2011, 13:57:00 »

su un viaggio di 300km effettuarlo a 150km\h ti impiega 2 ore. effettuarlo a 110km\h ti impiega 45minuti in più..

a parte che è teoria(non hai la stada libera di fronte e alcune volte dovrai rallentare) ma poi mica tutti i giorni ti fai 300km???
Oggi ho azzerato per fare il tragitto casa lavoro(22km) 20 dei quali in superstrada ad 80 km/h; ho consumato 1,3 litri con un 2.0 benzina vuol dire che ho fatto il 16,9Km/l.
Chi ha un diesel deve fare il 30 a litro, pochi c***i  Ghigno
Registrato  

megane coupè gt 2.0 tce - safety pack - fari bixeno - bose sound system
damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #446: 27 Giugno 2011, 14:12:02 »

non è teoria..
..comunque si era parlato delle differenze di tempistiche nel fare un viaggio.. e tale è stata la mia risposta  lol
Registrato  
pataste
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: LOSINE BS
Messaggi: 205

Ringraziato: 7

WWW
« Risposta #447: 27 Giugno 2011, 19:30:02 »

io penso che la differenza di fare un viaggio a 100/110 invece che a 130/140 puo' differire sul tempo di arrivo una mezzora "mi sto tenendo largo"....io credo che comprare un diesel per avere praticamente gli stessi consumi di un benzina solo per andare 20km/h in piu' sia la cosa piu' stupida che si possa fare....pagare di piu' un diesel per consumare uguale nonquoto.
Se il diesel lo si tratta per come è stato concepito...quindi molti km e poco consumi.... allora si che il diesel ha reali vantaggi....
Un mio collega si è comprato la nuova Golf 2.0  tdi....la usa praticamente solo la domenica per farsi un giro visto per per venire a lavoro sia estate che inverno usa il motore.....secondo voi  il grado di stupidita' da 1 a 10 a quanto arriva??? secondo me va oltre i 10 visto che consuma uno sproposito con una media di km inferiore ai 10.000 annui...pero' è di moda...ha il 2.0 è molto figo sogghigno

confermo..conosco molta gente che anche se usa la macchina solo il fine settimana perché è via per lavoro che compra il diesel solo perché va di moda..e come dici è molto figo..he he..poi invece di consumare di meno consuma più di un benzina..he he
Registrato  

MEGANE SPORTOUR 1.5 dci 110 CV Attractive- Maggio 2011
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #448: 27 Giugno 2011, 19:57:25 »

State scrivendo dei messaggi distorti e cioe':

1° chi compra diesel e' sfigato perche' chi segue le mode e' sfigato. Specie se usa l' auto col 2.0 diesel il fine settimana.

2° chi compra un diesel deve andare piano perche' altrimenti doveva prendere un benzina se vuole andare forte.

3° bisogna tenere un' andatura moderata perche' se uno ti supera con un diesel non puo' perche' e' obbligato a consumare poco e a fare piu' 300km al giorno.

Dateci un taglio perche' ognuno deve essere libero di fare come vuole, di comprare il motore che vuole e di consumare il carburante come vuole, RISPETTANDO IL CODICE DELLA STRADA.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
panamegane
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 683

Ringraziato: 46

« Risposta #449: 27 Giugno 2011, 20:06:02 »

Dateci un taglio perche' ognuno deve essere libero di fare come vuole, di comprare il motore che vuole e di consumare il carburante come vuole, RISPETTANDO IL CODICE DELLA STRADA.


ovvio che ognuno è libero di fare come vuole, però essendo una discussione sui consumi si cerca di dare qualche consiglio, poi  mi pare che a lamentarsi siano di più quelli col 1.5dci, il che appunto è un pò un paradosso.
Registrato  

megane coupè gt 2.0 tce - safety pack - fari bixeno - bose sound system
bele
Utente non iscritto
« Risposta #450: 27 Giugno 2011, 20:12:02 »

Daccordissimo con Omihalcon.
Un conto è il confronto tecnico/prestazionale delle motorizzazioni un conto è la denigrazione di chi sceglie una motorizzazione piuttosto che un'altra.
A chi piace l'erogazione del turbodiesel non si può,per pochi km che faccia,imporre la scelta del benzina e viceversa.

P.S.

@Lord hai ritirato la tua?come ti trovi?
« Ultima modifica: 27 Giugno 2011, 20:14:10 da bele » Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #451: 27 Giugno 2011, 20:17:02 »

Daccordissimo con Omihalcon.
Un conto è il confronto tecnico/prestazionale delle motorizzazioni un conto è la denigrazione di chi sceglie una motorizzazione piuttosto che un'altra.
A chi piace l'erogazione del turbodiesel non si può,per pochi km che faccia,imporre la scelta del benzina e viceversa.

Hai capito perfettamente il senso del mio messaggio!  sm2259an
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
TocaiRosso
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 35

Ringraziato: 2

« Risposta #452: 27 Giugno 2011, 20:19:41 »

Diciamo che le aspettative sul 1.5dci dal mio punto di vista erano piuttosto alte...si parlava di 5,5l/100km di media. Io questi valori riesco ad averli solo viaggiando con una media sui 60km/h e su tratti extraurbani (picchi di 110)...altrimenti con le mie percorrenze (tratti da 10km in semiurbana) faccio 6,5l/100km indicati da cdb. Quindi da questo punto di vista sono deluso...poi però mi chiedo che consumi avrei con il 1,4tce...e qui mi metto il cuore in pace perché se guardo i dati ufficiali forniti da renault, comparati con il 1.4 tce sono il 50% più alti e andrei con tutta probabilità a toccare i 10l/100km!

Le case automobilistiche danno dei risultati sfalsati in assoluto, ma se li confrontiamo in maniera relativa tra diversi modelli della stessa casa, penso si possano ritenere affidabili.
Registrato  

Megane Sportour 1.5 dCi GTLINE Grigio Eclissi 05/2011
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #453: 27 Giugno 2011, 20:22:05 »

...altrimenti con le mie percorrenze (tratti da 10km in semiurbana) faccio 6,5l/100km indicati da cdb. Quindi da questo punto di vista sono deluso...

bisognerebbe entrare nello specifico del percorso che effettui: semafori, rotonde, continue curve con rallentamenti ecc ecc Sorriso
Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
crist.megane
Utente non iscritto
« Risposta #454: 27 Giugno 2011, 21:04:44 »

io riporto la mia esperienza: motore 1.5 turbo diesel 110cv allo stato attuale con 13.000km uso l'auto l'80% in città (catania) e il 20% su scorrevole per una percorrenza totale al giorno di 120km... consumo indicato dal cdb 5.3 a sto punto non so se il mio è sballato ma per mia fortuna trovo riscontro positivo facendo i calcoli tra carburante messo e km fatti up up premetto che ho una guida molto tranquilla e sfrutto molto la coppia in basso anche se devo dire l'indicatore di cambiata non lo guardo quasi mai.... 
Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #455: 27 Giugno 2011, 21:06:43 »

La macchina non l'ho ancora ritirata....

Io non intendo denigrare nessuno ho espresso solo il mio parere....e questo non me lo puo' proibire nessuno...io ritengo che spendere 2000 euro in piu' pagare di piu' di assicurazione, bollo e manutenzione per una percorrenza molto bassa è una cosa senza senso...
Onestamente sempre per il mio punto di vista....avere una coppia elevata poco importa tanto non devo fare gare di sprint... ho guidato macchine diesel...e da molti anni guido auto benzina...mi hanno sempre portato a destinazione con consumi ottimi e anche facendomi divertire...
Come secodo me ci sono persone che non sono molto capaci a guidare (vedi il mio collega) e se le metti alla guida di un benzina hanno anche difficolta' a tenerlo acceso...
E poi non dico che chi ha il 2.0 è un pollo...solo che la motorizzazione va scelta tenendo conto delle propie esigenze...se fa molti viaggi anche lunghi per lavoro è ovvio che un motore piu' grosso è molto indicato...ma se prendi un 2.0 per stare solo in citta' e fare il figo con gli amici e conoscenti perche' hai una macchina potente è semplicemente una cosa stupida.
Questo è il mio parere...non intendo offendere nessuno ci mancherebbe....
« Ultima modifica: 27 Giugno 2011, 21:07:50 da Lord » Registrato  
wedrez
Utente non iscritto
« Risposta #456: 27 Giugno 2011, 21:15:05 »

beato te crist! io con il dci 110 non riesco a scendere sotto i 6.5! E faccio circa un 50% urbano e 50% statali! ok ilmio piede non e una piuma ma per un motore cosi mi aspettavo dei consumi decisamente piu' bassi! Scioccato
Registrato  
TocaiRosso
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 35

Ringraziato: 2

« Risposta #457: 27 Giugno 2011, 21:41:24 »

beato te crist! io con il dci 110 non riesco a scendere sotto i 6.5! E faccio circa un 50% urbano e 50% statali! ok ilmio piede non e una piuma ma per un motore cosi mi aspettavo dei consumi decisamente piu' bassi! Scioccato

Quanti km hai? La mia ne ha 2600 e mi ritrovo con i tuoi consumi...o han cambiato qualcosa a mappature, oppure serve un lungo rodaggio per farle consumare meno!
Registrato  

Megane Sportour 1.5 dCi GTLINE Grigio Eclissi 05/2011
Outsider
Amici MCI
Utente senior
*


Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688

Ringraziato: 308

« Risposta #458: 27 Giugno 2011, 21:59:26 »

Daccordissimo con Omihalcon.
Un conto è il confronto tecnico/prestazionale delle motorizzazioni un conto è la denigrazione di chi sceglie una motorizzazione piuttosto che un'altra.


 quoto   e rincaro la dose:    chi ha una RS allora che tipo di utilizzo dovrebbe farne perchè il costo di acquisto e mantenimento sia giustificato  ??   
Per molti l'auto è un semplice mezzo di trasporto;  per altri è  anche una passione che, compatibilmente con le possibilità economiche  , porta ad una scelta piuttosto che un'altra.
Per quanto riguarda i consumi, IMHO ritengo che il piu' delle volte la delusione o la soddisfazione nascano dal tipo di aspettative che ci poniamo;  il diesel nell'immaginario presuppone percorrenze record e quando queste nella realta' si ridimensionano, ci rimaniamo male.   Chi acquista il benzina parte gia' preparato e quando invece riscontra percorrenze interessanti ne rimane piacevolmente impressionato.
Benza, gasolio, entry level o RS , godiamoci le nostre Meggy e con un occhio sì ai consumi,  ma senza esagerare, sennò ci si perde tutto il divertimento.
Registrato  

damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #459: 27 Giugno 2011, 22:01:26 »

ricordo che ci vuol sempre anche del gasolio insieme all'aria per andare avanti con la macchina..... ok voler consumare poco.. ma 6,5 senza un piede piuma.. bhè.. consumi giusti
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 21 22 [23] 24 25 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Consumi: poniamo qualche dato a confronto - Megane 2 e 3 Motore Megane II « 1 2 ... 22 23 » ponyhf 442 396208 Ultimo messaggio 06 Gennaio 2016, 22:27:19
da skipper505
Info consumi megane RS!! Il Garage Megane RS « 1 2 ... 14 15 » ElKaiser 281 126389 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2014, 15:30:57
da EvoTME
[Megane III] Consumi - parte 2° Motore Megane III « 1 2 ... 22 23 » ieietto 442 273238 Ultimo messaggio 13 Agosto 2021, 12:52:58
da GiovanniP
Consumi Megane con GPL Motore Megane III « 1 2 » stiaga 29 22878 Ultimo messaggio 06 Aprile 2013, 13:46:14
da TK
Consumi Megane 1,5 dci 110 cv EDC Motore Megane III « 1 2 3 » CHIP 55 110073 Ultimo messaggio 18 Novembre 2018, 17:04:58
da kid90