BANNER-Megane_2-RSTrophy.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
05 Giugno 2024, 16:08:08

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 216
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 150
Totale: 150
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 16 17 [18] 19 20 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [Megane III] Consumi  (Letto 469747 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
Chris78c
Utente normale
****


Megane 3 Sportour 1.5dci 110cv Grigio Eclissi
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Latina
Messaggi: 820

Ringraziato: 200

« Risposta #340: 29 Maggio 2011, 23:22:19 »

Ragazzi a me qualcosa non torna...o sono stato troppo ottimista nel prendere la 1.5 da 110 cv o consuma un pelino troppo...

ho fatto un viaggio di 770 Km tenendo un andatura costante di 120/130 km/h...Ho fatto il pieno prima di partire con praticamente metà riserva,totale del pieno 57 litri...

dopo 770 km si è accesa la spia della riserva e mi dava come consumo 52 litri!
Praticamente neppure i 15 al litro!mi pare un pò pochino o sbaglio?oltretutto appena fatto il pieno mi dava come autonomia 830 km...ad un mio amico stessa auto stesso pieno ma autonomia di 1040!

Pensavo di aver esagerato un pò io o aver sbagliato qualcosa,ho ripetuto l'esperimento al ritorno e stesso risultato...57 litri e segnalava autonomia 840 km questa volta ma arrivato a destinazione si è accesa la riserva e dava 52  litri di consumo!
io in autostrada ho fatto 400KM a 130 e il consumo è stato 20 KM/L.....1.5dci 110cv e avevo 10.000 KM circa...cerchi da 16......
ma poi sti cerchi influiscono sul consumo? I 16 sono barra 55 e i 17 sono barra 50....alla fine il diametro cerchio+copertone è lo stesso no?  Che?!?
Registrato  

se vuoi vedere la mia clicca qui

se la risposta è stata utile ricorda di cliccare il 
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #341: 29 Maggio 2011, 23:36:33 »

dovete valutare anche la strada che fate...per esempio dalle mie parti...Palermo - Catania è praticamente quasi tutta salita e quindi anche se impercettibile questo fattore fa salire i consumi...
c'è da dire anche che a 130 km/k il motore consuma piu' del dovuto...se la stessa strada la fai a 100 km/h fai anche 20 a L
Registrato  
Chris78c
Utente normale
****


Megane 3 Sportour 1.5dci 110cv Grigio Eclissi
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Latina
Messaggi: 820

Ringraziato: 200

« Risposta #342: 30 Maggio 2011, 01:12:26 »

dovete valutare anche la strada che fate...per esempio dalle mie parti...Palermo - Catania è praticamente quasi tutta salita e quindi anche se impercettibile questo fattore fa salire i consumi...
c'è da dire anche che a 130 km/k il motore consuma piu' del dovuto...se la stessa strada la fai a 100 km/h fai anche 20 a L
ti  quoto in pieno
però io ho fatto roma-modena A1 tratto appenninico...non è in piano e ho fatto 20 km/l...
Registrato  

se vuoi vedere la mia clicca qui

se la risposta è stata utile ricorda di cliccare il 
CaesarAug
Utente normale
****


Megane 3 Berlina 1.5dci 110cv Luxe
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Sarzana
Messaggi: 296

Ringraziato: 110

« Risposta #343: 30 Maggio 2011, 15:19:47 »

Ragazzi a me qualcosa non torna...o sono stato troppo ottimista nel prendere la 1.5 da 110 cv o consuma un pelino troppo...

ho fatto un viaggio di 770 Km tenendo un andatura costante di 120/130 km/h...Ho fatto il pieno prima di partire con praticamente metà riserva,totale del pieno 57 litri...

dopo 770 km si è accesa la spia della riserva e mi dava come consumo 52 litri!
Praticamente neppure i 15 al litro!mi pare un pò pochino o sbaglio?oltretutto appena fatto il pieno mi dava come autonomia 830 km...ad un mio amico stessa auto stesso pieno ma autonomia di 1040!

Pensavo di aver esagerato un pò io o aver sbagliato qualcosa,ho ripetuto l'esperimento al ritorno e stesso risultato...57 litri e segnalava autonomia 840 km questa volta ma arrivato a destinazione si è accesa la riserva e dava 52  litri di consumo!
io in autostrada ho fatto 400KM a 130 e il consumo è stato 20 KM/L.....1.5dci 110cv e avevo 10.000 KM circa...cerchi da 16......
ma poi sti cerchi influiscono sul consumo? I 16 sono barra 55 e i 17 sono barra 50....alla fine il diametro cerchio+copertone è lo stesso no?  Che?!?
Premesso che i 20km/l a 130km/l non li sfioro neanche con il vento a favore, consiglio a kiro81 di misurare il reale consumo sommando 2 o 3 pieni.
Calcola i litri che hai messo effettivamente nel serbatoio e i km effettivamente percorsi, il mio cdb ad esempio è sempre pessimista  Occhiolino.
Chris, ma i tuoi 20 al litro sono effettivi... se si... mi presti il tuo motore sticazzi
Registrato  
bele
Utente non iscritto
« Risposta #344: 30 Maggio 2011, 20:21:51 »

Giusto per aggiornarvi
con 20 euro(12,3 litri)ho percorso 210km con un consumo di circa (210/12,3) 17 km/l...il cdb pare essere molto vicino ai dati riportati.....calcolando che in mezzo ci sono anche scalate,riprese,avviamenti a freddo ecc...ecc.. posso dire che sono estremamente contento.
Chiariamoci....tutti km fatti utilizzando appena possibile il cruise e rimanendo tra i 70 e i 90 km/h ma per un motore aspirato relativamente di vecchia concezione non posso che fare i salti di gioia!
Ora resta il dubbio....o sono io ad aver beccato il motore fortunato o chi dice che questo motore beve di traverso viaggia in terza a 4000 giri...
Onestamente avevo in programma di mettere un impianto landi a fine garanzia....ma,a questo punto,con i soldi dell'impianto ci faccio 13/14 pieni che scalati dal normale consumo di benzina mi richiederebbero circa 4 anni per essere ammortizzati....mi sa che se la benza non sale la macchina rimane così come è.
L'unica indecisione sarebbe(sempre dopo garanzia)una mappa per escludere l'uso dell'egr.

vedremo.

 lol
Registrato  
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #345: 30 Maggio 2011, 20:29:37 »

Giusto per aggiornarvi
con 20 euro(12,3 litri)ho percorso 210km con un consumo di circa (210/12,3) 17 km/l...il cdb pare essere molto vicino ai dati riportati.....calcolando che in mezzo ci sono anche scalate,riprese,avviamenti a freddo ecc...ecc.. posso dire che sono estremamente contento.
Chiariamoci....tutti km fatti utilizzando appena possibile il cruise e rimanendo tra i 70 e i 90 km/h ma per un motore aspirato relativamente di vecchia concezione non posso che fare i salti di gioia!
Ora resta il dubbio....o sono io ad aver beccato il motore fortunato o chi dice che questo motore beve di traverso viaggia in terza a 4000 giri...
Onestamente avevo in programma di mettere un impianto landi a fine garanzia....ma,a questo punto,con i soldi dell'impianto ci faccio 13/14 pieni che scalati dal normale consumo di benzina mi richiederebbero circa 4 anni per essere ammortizzati....mi sa che se la benza non sale la macchina rimane così come è.
L'unica indecisione sarebbe(sempre dopo garanzia)una mappa per escludere l'uso dell'egr.

vedremo.

 lol

che dire, hai avuto il motore fortunato lol , perchè dalla scheda tecnica dei consumi sul 1.6 110cv, lo danno che beve tanto, ma con i tuoi consumi hai "disonorato" le loro dichiarazioni lol
Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
kiro81
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Brescia
Messaggi: 290

Ringraziato: 18

« Risposta #346: 30 Maggio 2011, 20:39:29 »

Giusto per essere precisi il tratto autostradale è stato Brescia-Napoli ...ho fatto i calcoli con il pieno all'andata e al ritorno...stessi consumi.L'altro giorno ero in riserva sparata,faccio 20 euro e giro solo ed esclusivamente in città fino a questa sera,si riaccende la riserva e vado a controllare:sorpresa,con 14 litri ho fatto 270 km...i 20 al litro in città????o sono fumato io o la macchina ha qualcosa...non può consumare meno in città che in autostrada.

A questo punto devo aspettare il prossimo viaggio per ritestarla...nel frattempo farò un pieno da usare in città e vediamo quanti km fa...
Registrato  

...The Dark Side of The Moon...
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #347: 30 Maggio 2011, 21:27:47 »

Non penso esista un motore fortunato nei consumi e uno meno fortunato...non credo si vada a fortuna su queste cose....la cosa piu' ovvia è sicuramente che sai guidare bene e hai una guida costante senza strappi o tirate o frequenti frenate a tutto vantaggio dei consumi.
Se andata su Forum Megane 3.fr http://www.megane3.fr/ molti utenti hanno il 1.6 e tutti parlano di consumi molto contenuti con medie 15/16 litro, anche su modello Fluence che è piu' grande della megane
Quindi a questo punto credo che si parli male del 1.6 solo perche' è aspirato quindi non ha la spinta in basso e non perche' sia veramente un cattivo motore
« Ultima modifica: 30 Maggio 2011, 22:42:56 da Lord » Registrato  
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #348: 31 Maggio 2011, 08:20:26 »

Non penso esista un motore fortunato nei consumi e uno meno fortunato...non credo si vada a fortuna su queste cose....la cosa piu' ovvia è sicuramente che sai guidare bene e hai una guida costante senza strappi o tirate o frequenti frenate a tutto vantaggio dei consumi.
Se andata su Forum Megane 3.fr http://www.megane3.fr/ molti utenti hanno il 1.6 e tutti parlano di consumi molto contenuti con medie 15/16 litro, anche su modello Fluence che è piu' grande della megane
Quindi a questo punto credo che si parli male del 1.6 solo perche' è aspirato quindi non ha la spinta in basso e non perche' sia veramente un cattivo motore

ieri ho visto un pò i consumi del 1.6 110cv su Spritmonitor.de (dove sono registrato per il calcolo dei miei consumi);

Medie Km/L qui
« Ultima modifica: 31 Maggio 2011, 08:21:15 da carminuzzo » Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #349: 31 Maggio 2011, 12:58:58 »

si ma sono auto del 2008/2009 e qualcuna anche piu' vecchia... quindi euro 4 devi vedere quelle dal 2011 in poi che sono euro5
« Ultima modifica: 31 Maggio 2011, 13:00:43 da Lord » Registrato  
Outsider
Amici MCI
Utente senior
*


Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688

Ringraziato: 308

« Risposta #350: 31 Maggio 2011, 21:36:37 »

La rivista "Automobilismo" di giugno 2011, pubblica la prova della Megane Berlina 1.5 dCi con cambio EDC .
I consumi rilevati sono:
- urbano 12,2 km/l
- extra 15,6 km/l
- autostrada 16,1 km/l
Non è dato sapere il kilometraggio dell'esemplare in prova. 
La mia, che pero' ha solo circa 1.500 km all'attivo, è abbastanza allineata ai consumi rilevati, eccezion fatta per l'urbano dove mi piazzo ad un 14 circa.   Piede leggero da rodaggio (non da mummia pero'!).
Attendo che , come dalle indicazioni che emergono nel forum,  il consumo vada progressivamente migliorando con il kilometraggio,  diversamente fatico a comprendere i consumi  rilevati da altri utenti oltretutto su motori piu' potenti o benzina.   
Non penso che l'automatico incida in maniera cosi' sensibile, trattandosi di un doppia frizione e non di un automatico tradizionale.
Registrato  

Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #351: 31 Maggio 2011, 21:55:29 »

be ne voglio sparare una....il 1.5 dci da 110cv paragonato al 1.6 16v 110cv risulta che il 1.6 ha uno 0-100 e una velocita' finale superiore rispetto al 1.5 con lo stesso peso della vettura.
Quindi forse da ignorante mi viene da pensare che 100cm3 in piu' possono aiutare il motore a lavorare meglio e quindi avere consumi piu' contenuti.
Pero' tutto è relativo...perche' se fai un viaggio alla media di 130 km/h credo che il 1.5 ti sciupa meno mentre se lo fai a 90 forse il 1.6 sempre per via della cubatura maggiore consumi un po' meno o uguale al 1.5.
Ripeto queste sono impressioni da puro ignorante e sicuramente verro' smentito...ma non mi spiego altrimenti questi valori di consumo
Registrato  
Outsider
Amici MCI
Utente senior
*


Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688

Ringraziato: 308

« Risposta #352: 31 Maggio 2011, 22:02:36 »

Beh, allora di ignoranti ce ne sono almeno due perche' mi ci aggiungo anch'io che ho sempre creduto che in termini di consumi un diesel a parità o per assurdo con cilindrata inferiore non potesse che consumare di meno di un benzina.
Poi è vero che nel mezzo ci sta di tutto:
- stile di guida (io sono effettivamente un po' nervosetto....)
- modalita' di utilizzo
- traffico
- pendenze
- chipiu'nehapiu'nemetta.......
Registrato  

Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #353: 31 Maggio 2011, 22:28:38 »

Be lo stile di guida fa molto...mio padre ha il 1.5dci da 90cv su una clio....praticamente lui cambia a 1500 giri e non supera mai i 90 km/h da cdb percorso 56.000 km circa alla media 4.1L /100 Km.
Registrato  
Outsider
Amici MCI
Utente senior
*


Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688

Ringraziato: 308

« Risposta #354: 31 Maggio 2011, 22:34:30 »

 sticazzi
Vengo a lezione da lui!
Registrato  

Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #355: 31 Maggio 2011, 23:05:25 »

se vai dietro un  carro funabre piu' o meno è la stessa cosa sogghigno
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #356: 31 Maggio 2011, 23:24:23 »

be ne voglio sparare una....il 1.5 dci da 110cv paragonato al 1.6 16v 110cv risulta che il 1.6 ha uno 0-100 e una velocita' finale superiore rispetto al 1.5 con lo stesso peso della vettura.
Quindi forse da ignorante mi viene da pensare che 100cm3 in piu' possono aiutare il motore a lavorare meglio e quindi avere consumi piu' contenuti.
Pero' tutto è relativo...perche' se fai un viaggio alla media di 130 km/h credo che il 1.5 ti sciupa meno mentre se lo fai a 90 forse il 1.6 sempre per via della cubatura maggiore consumi un po' meno o uguale al 1.5.
Ripeto queste sono impressioni da puro ignorante e sicuramente verro' smentito...ma non mi spiego altrimenti questi valori di consumo

Secondo me "fate i conti senza l' oste" cioe' la coppia.
Il 1.5dCi ha una coppia superiore e piu' in basso del 1.6 aspirato a benzina.
Vuol dire che a bassi giri e' piu' pronto e in teoria consuma meno perche' non c'e' bisogno di schiacciare eccessivamente l' acceleratore. Il 1.6 viceversa ha bisogno di andare piu' in alto.
Nelle salite ad esempio: il diesel 1.5 Renault se guardate la curva di coppia in alcune situazioni non ha bisogno di dare gas contrariamente il 1.6 rallenta e per salire bisogna premere sul pedale.
Per la versione a cambio automatico... in questo caso non  mi posso esprimere perche' la coppia e' minore della controparte a cambio manuale e poi gia' di targa consuma un po' di piu'.
Altro fattore: nei diesel la miscela puo' essere super magra mentre nel benzina bisogna sempre avere il rapporto stechiometrico ergo il motore diesel puo' andare, in alcune circostanze, con poco carburante mentre nel benzina si puo' diminuire ma teoricamente la combustione deve rispettare il rapporto aria/benzina.

P.S. l' unico recordman di percorrenza e' MrNik! Ricordate che riesce con il 1.9dCi ad andare a circa 3.8L/100Km! sticazzi  Scioccato Scioccato
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #357: 01 Giugno 2011, 00:26:49 »

be onestamente della coppia almeno personalmente non m'importa molto perdere 10km/h in una salita non è un grosso dramma  certo se vuoi tenere la velocita' costante anche in salita i consumi salgono di brutto....e poi siamo sempre li dipende dove lo usi.... se abiti in nella pianura padana non ti sciupa nulla se vuoi fare la scalata del monte rosa le cose cambiano sogghigno

3.8L/100 km?Che?!??

se mio padre con 4.1 lo considero carro funabre questo lo posso tranquillamente considerare il morto che ci sta dentro risatona01
Registrato  
bele
Utente non iscritto
« Risposta #358: 01 Giugno 2011, 10:05:18 »

Io avevo una punto 1.9 jtd 85cv 3p del 2004 e guidando "da pirla" la macchina mi rimaneva sempre intorno ai 16-17 riuscendo ad arrivare a 20-21 guidando in maniera molto attenta(Con una mappa ero riuscito a fare i 24 ma la coppia troppo alta rendeva la macchina scomoda da guidare e usurava la frizione....così ho fatto la frizione e tolto la mappa).

La megane  mi pare sia circa(correggetemi se sbaglio)400kg più pesante....quindi consumi più alti sono ammissibili.
Ora ho preso il benzina.....perchè visto i "soli" 1000 euro di differenza?

Quando ho preso la punto il gasolio costava 0,80 euro al litro e la benzina 1,30(se non ricordo male)....il risparmio era notevole.

Oggi tra il gasolio e la benzina ci sono si e no 0,10 euro di  differenza......ma bisogna mettere sulla bilancia le differenze tra i due in fatto di semplicità di riparazione,costi di manutenzione,ricambi,affidabilità e eventuali trasformazioni(gpl/metano)

Tutto questo per dire che,secondo me, che il diesel sia risparmioso è soltanto un'idea(a patto che non facciate 30.000 km di autostrada) che è rimasta addosso a tali motorizzazioni per via del fatto che un po di anni fa tra il pieno benzina e il pieno diesel cerao 15 20 euro di differenza......mica male.

Vorrei esprimere il mio parere per quanto riguarda i motori.....l'aspirato è un motore semplice che fornisce potenza principalmente(oltre ad altri fattori) sfruttando la cubatura trovandosi però(non essendo modulabile la quantità di aria in camera e potendo gestire solo la quantità di combustibile)un rapporto stechiometrico difficile da gestire.
Il motore turbo(soprattutto se ad iniezione diretta o common rail) è molto più efficente nel gestire  tale rapporto perchè la centralina può modulare sia la quantità di aria che la quantità di combustibile ottimizzando al massimo il funzionamento del motore in base alla richiesta e alle condizioni di utilizzo.
E' vero che il turbodiesel ha la coppia più alta e più in basso rispetto all'aspirato.....ma è anche vero che ha rapporti più lunghi e soffre del turbolag mentre l'aspirato no.
Io penso che l'inghippo sia da ricercare sui giri motore dove il diesel è molto avvantaggiato girando molto più piano.....ecco che ,soprattutto in autostrada/extraurbano e a velocità sostenuta,il diesel riesce a regalare consumi che per un aspirato sono moolto lontani.

Io la macchina la uso principalmente per andare a lavoro....quindi un'andatura compresa tra i 70 e i 90 km/h è perfetta consentendomi dei consumi eccezzionali....ma sono anche convinto che se voglio divertirmi un pò il motore non perdonerà il mio brio e risponderà con sonore mazzate al portafolio.

La mia idea cade su benzina o gpl ma,oggi come oggi il diesel non riesce(erroneamente o no)ad attirarmi.
Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #359: 01 Giugno 2011, 12:46:17 »

ti quoto
tempo fa dissi che il diesel piu' che altro è una moda....un mio collega ha preso la nuova 3008 1.6 diesel....peccato che lui la macchina la prende una volta la settimana, la domenica...per il resto della settimana usa il motore.

io attualmente ho una punto 1.2 16v da 86cv e ti diro io per adesso la sto trattando malissimo...ma nonostante questo non riesco a scendere sotto i 13.4 km/l usata sempre e solo in citta'....una volta sola la portai in gita e mi fece in autostrada alla media di 90km/h 20.1 km/l dati del computer di bordo.
certo 400ko in piu' della megane non sono pochi pero' ci sono anche 400cm3 e 25cv di differenza
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 16 17 [18] 19 20 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Consumi: poniamo qualche dato a confronto - Megane 2 e 3 Motore Megane II « 1 2 ... 22 23 » ponyhf 442 396216 Ultimo messaggio 06 Gennaio 2016, 22:27:19
da skipper505
Info consumi megane RS!! Il Garage Megane RS « 1 2 ... 14 15 » ElKaiser 281 126392 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2014, 15:30:57
da EvoTME
[Megane III] Consumi - parte 2° Motore Megane III « 1 2 ... 22 23 » ieietto 442 273242 Ultimo messaggio 13 Agosto 2021, 12:52:58
da GiovanniP
Consumi Megane con GPL Motore Megane III « 1 2 » stiaga 29 22878 Ultimo messaggio 06 Aprile 2013, 13:46:14
da TK
Consumi Megane 1,5 dci 110 cv EDC Motore Megane III « 1 2 3 » CHIP 55 110077 Ultimo messaggio 18 Novembre 2018, 17:04:58
da kid90