BANNER-megane_2-SW.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
06 Giugno 2024, 00:48:53

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 216
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 157
Totale: 157
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 14 15 [16] 17 18 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [Megane III] Consumi  (Letto 469855 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
bele
Utente non iscritto
« Risposta #300: 06 Maggio 2011, 21:27:25 »

c'è un post dove si parla di questo motore...siccome a me dovrebbe arrivare (dico dovrebbe perche' aspetto da quasi 6 mesi) la coupe' con questa motorizzazione ma nessuno sa dirmi nulla... e da quello che si puo' trovare in giro non è molto incoraggiante....ti sarei molto grato se facessi una recensione del tipo----sono in autostrada di 6 a 90Km per fare un sorpasso bisogna scalare marcia oppure riprende discretamente...giri motore e velocita' correlate
non farla qui se no i mod ci danno 110cv...(Calci nelle Verga) sogghigno
come ho detto sono a poco più di 300km.
appena comincio a slegarla un po(tra 2000/2500km)ti faccio avere tutti i dati magari anche con un bel video che riprende tutto.
Per ora non passo mai i 2000 giri circa quindi non potrei fornirti nessun dato utile.
Penso comunque che nel tuo caso dovrebbe essere ancora meglio visto che la cupè dovrebbe essere più leggera.
Se ami anche tu l'erogazione dell'aspirato e,se il motore non mi deluderà quando salirò in coppia,penso che non rimarrai deluso.
Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #301: 06 Maggio 2011, 22:15:21 »

Non ho mai provato un turbo benzina...attualmente ha una punto 1.2 da 80cv spero che si sentira' la differenza-
Come turbo ho provato il 1.5 Dci 90 cv della clio di mio padre e onestamente non mi piace....parte sparato e a 3000 giri si ferma....forse sono io che non sono un pilota ma non mi ha entusiasmato piu' di tanto.
Registrato  
bele
Utente non iscritto
« Risposta #302: 07 Maggio 2011, 08:47:32 »

A conti fatti è veramente un discorso di piacere personale.
Io ho sempre amato quando "chiedo" sentire il motore che gira veloce e sentire la progressione continua fino ai 4000/5000 per poi sentire il cambio di sound e la coppia che ti porta all'esasperazione del propulsore intorno ai 6500g/m poi si cambia e ti ritrovi di nuovo in coppia con il motore che "urla" i suoi cv.

Ho avuto nella mia carriera di patentato una uno turbo,205 1900gti,fiesta turbo,tigra 1.416v,punto 1.9jtd e ora questa.
Le turbo sono eccezzionali come performance e con pochi soldi ci tiri fuori i cv che vuoi ma mi hanno sempre dato quella sensazione di prestazione "drogata" che non mi è mai piaciuta.
E' palese che in un confronto su carta le turbo (diesel o benzina) saranno sempre avvantaggiate a causa della coppia molto più in basso ma all'amore non si comanda(se qualcuno ha mai provato un aspirato con delle camme come si deve sa di cosa parlo).

Ovviamente so bene che come motore consuma leggermente di più ma ho calcolato che a parità di chilometri in 7 anni dovrei spendere circa 2800 euro in più di carburante ai quali bisogna togliere 1000 euro che avrei speso in più per l'acquisto del diesel quindi con 1800 euro che in 7 anni equivalgono a circa 20/30 euro al mese mi riservo la possibilità di un eventuale impianto a gas.

Ultima considerazione sulla mia scelta così controcorrente.....onestamente oggigiorno apri un turbodiesel o un turbo benzina e ti rendi conto che intorno al motore c'è tanta di quella roba a gestire il funzionamento del motore che al solo pensiero di un guasto ti viene male.
E' il progresso ed è giusto che sia così ma tante volte vedi dei tecnici che a guardare sotto al cofano fanno delle smorfie di assenza di segnale cerebrale da far accapponare la pelle.
Cercando la macchina più adatta a me ,tralaltro,ho notato che tutte le case si stanno standardizzando sui motori turbo....quindi prima che sia troppo tardi eccomi con un aspirato che anche se ha qualche modifica è oramai prodotto ormai da diversi anni,non ha dpf/fap,non ha il turbo,non ha pompe ad alta pressione ecc ecc.......4pistoni,4candele/bobine qualche sensore e bon.......se non ti capita il motore sfigato fino ai 120/150 mila dovrei avere tagliandi,distribuzione e forse pompa dell'acqua e/o marmitta.
Felice di sbagliarmi ma come disse il saggio meno roba c'è e meno roba si può rompere Sorriso
« Ultima modifica: 07 Maggio 2011, 08:54:14 da bele » Registrato  
pataste
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: LOSINE BS
Messaggi: 205

Ringraziato: 7

WWW
« Risposta #303: 08 Maggio 2011, 12:58:06 »

Primi km con il mio 1.5dci 110 Cv con consumo medio di 5,3l/100km con percorso extraurbano e urbano. davvero niente male..
Registrato  

MEGANE SPORTOUR 1.5 dci 110 CV Attractive- Maggio 2011
interista
Utente non iscritto
« Risposta #304: 19 Maggio 2011, 14:33:23 »

io in media con un pieno faccio 750 km..xò non arrivo mai a consumare ttt il pieno..rimetto di nuovo il pieno quando arrivo all ultima tacca..(no la riserva)..cmq ho anche il piede un po pesante mi piace spingerla..
Registrato  
FSA
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Milano
Messaggi: 316

Ringraziato: 29

« Risposta #305: 19 Maggio 2011, 15:05:36 »

Il dato più recente della mia berlina 1.5dci:
- 29000 km appena raggiunti
- 80% uso autostradale con cruise control settato a velocità codice
- climatizzatore automatico sempre acceso
- consumo medio di 5.8l/100km

La sensazione è che, passati i 20000km, a parità di condizioni d'uso il consumo medio sia in continuo miglioramento. Sono molto soddisfatto.

 sm2259an
Registrato  



(EX) Megane berlina 1.5 dci 110cv Euro 5
Allestimento Luxe - Nero nacrè - Bixenon adattivi - Sportpack - Arkamys
bele
Utente non iscritto
« Risposta #306: 19 Maggio 2011, 20:38:28 »

1.6 16v sportour

1100 km
percorso misto velocità che oscilla tra i 70-100km/h
consumo medio 6,8l/100km

molto soddisfatto....si avvicina il momento della prima slegata....
Registrato  
alessandro pd
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 96

Ringraziato: 0

« Risposta #307: 21 Maggio 2011, 20:40:08 »

1.5 dcI 110 cv (4.000 km in un mese di vita dal 22/4):
5,2 l/100 km (consumo medio) in autostrada a 120-130 km/h (con regolatore)
4,7-4,8 l/100 km (sempre consumo medio) extraurbano 70-80 km/h
« Ultima modifica: 21 Maggio 2011, 20:42:27 da alessandro pd » Registrato  
antani87
Utente non iscritto
« Risposta #308: 22 Maggio 2011, 11:49:52 »

io possiedo una megane ii 1,5 dci 105cv.... volevo sapere se il 1,5 dci 110cv offre le stesse prestazioni e consumi oppure e migliore in qualche aspetto?Che?!?
altrimenti voi potreste consigliare il 1.9, su questo sono un po' dubbioso visto che presto verrà mandato in pensione dal nuovo 1,6...
cosa ne dite??
Registrato  
Pavel
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Massa Lombarda
Messaggi: 49

Ringraziato: 0

« Risposta #309: 22 Maggio 2011, 13:12:13 »

1.5 dcI 110 cv (300 km in 2 giorni )
5,2 l/100 km (consumo medio) in autostrada a 120-130 km/h (con regolatore)
5,0/100 km (consumo medio) urbano  extraurbano 70-90 km/h

piu che bene
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #310: 22 Maggio 2011, 13:58:22 »

1.9 dCi 130 cv 300 km
5,3 l/100 km (consumo medio ad occhio) in autostrada a 120 km/h (senza regolatore) e 2200 giri/min
6,7 l/100 km (consumo medio ad occhio) in autostrada a 130-140 km/h (piu' 140...senza regolatore)
4,8-5,1/100 km (consumo medio) urbano  extraurbano 90-110 km/h senza regolatore superstrada.
Il tratto su strada normale con sali-scendi tra i colli non li ho monitorati. (Guardo sempre il consumo istantaneo)

anch' io sono contento perche' con 20euro di carburante ho fatto quello la percorrenza che mi aspettavo in piu' con aria condizionata al ritorno cosa che con le Alfa a benzina ti sogni.
L' ultimo quarto di serbatoio e' capiente e meglio che da meta'-> un quarto.

 offtopic01
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Samporret
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Messina
Messaggi: 96

Ringraziato: 3

« Risposta #311: 22 Maggio 2011, 19:30:21 »

Io con non riesco ad andare più giù di 6.2l/100km però diciamo che faccio dislivelli di circa 350 mt. su livello mare, facendo statale e autostrada scendo sui 5.2. e ho già 8.500Km. quindi motore un pò slegato.
L'ultimo pieno ho fatto 878 Km in queste condizioni.
« Ultima modifica: 22 Maggio 2011, 19:30:42 da Samporret » Registrato  

RENAULT MEGANE III 1.5 dCi berlina Sport Pack

http://www.meganeclub.it/gallery/index.php?cat=13422
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #312: 22 Maggio 2011, 20:08:26 »

Secondo me e' normale perche' sia in autostrada che in tangenziale si fa presto sui cavalcavia ad arrivare a 7,3-7,8-8,3-8,9 litri /100Km in istantanea, io ad esempio sono come media a 6-6,1 L/100Km e faccio fatica a scendere, ma ho meno di 4500Km.

Certo che in piano e mettendo la 6° da 75Km/h vedo anche dei 3,5-3,8-4,1 L/100Km in istantanea pero' sento il motore molto "goffo". Poi avendo il 1.9 dCi a 1500giri il motore e' in sottocoppia ed in caso di sorpasso riprende male e bisogna scalare. Su questo aspetto meglio il 1.5 dCi. Ma preferisco il 1.9dCi per l' accelerazione e per il mio stile di guida.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
antani87
Utente non iscritto
« Risposta #313: 23 Maggio 2011, 00:45:14 »

un'altra cosa... c'è nessuno che ha provato la bravo 1,6 120cv o la opel astra 1,7 125cv?
diciamo che il mio dubbio sulle auto papabili per sostituire la mia megane ii sono queste:
megane III, bravo, astra e golf.....
la golf l'ho provata 1,6 tdi e rispetto al mio 1,5 dci cambia poco, si un po' più di coppia si sente ma tutto sommato siamo lì come prestazioni e consumi...
l'astra mi piaceva come interni ma non conosco i motori...
la bravo mi stuzzicano le nuove offerte (vedi mylife) ma anche qui non conosco il motore...
se qualcuno ha esperienze su queste mi potrebbe dare un paio di dritte...
Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #314: 23 Maggio 2011, 00:55:20 »

Be la Fiat come motori e 100 anni avanti a tutti....sia i Multijet che i T-jet e ori i nuovissimi multiair sono motori con prestazioni elevatissime  rispetto la concorrenza...pero' qui forse siamo  offtopic01
« Ultima modifica: 23 Maggio 2011, 12:53:41 da Lord » Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #315: 23 Maggio 2011, 08:57:45 »

Cercate con la funzione "ricerca" del Forum "alternative alla Megane"

Quello e' il TOPIC adatto.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #316: 25 Maggio 2011, 09:51:52 »

forse forse, riesco a fare i 900km con poco meno di 55 litri Scioccato ; aggiornamento fra meno di una settimana lol
Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #317: 25 Maggio 2011, 13:32:04 »

Ottimo risultato per il motore benzina!  sm2259an
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
TocaiRosso
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 35

Ringraziato: 2

« Risposta #318: 25 Maggio 2011, 21:42:51 »

1.6 16v sportour

1100 km
percorso misto velocità che oscilla tra i 70-100km/h
consumo medio 6,8l/100km

molto soddisfatto....si avvicina il momento della prima slegata....

Caspita, io ho quel consumo medio segnato da CDB dopo 1000km con il 1.5dci...Ora ok che il CDB deve prendersi, ma ho già fatto due pieni e mi pare che i km effettivi fatti, in rapporto ai litri che ho immesso diano lo stesso risultato! Consumo misto urbano tragitti da 10km*4 volte al giorno...

1.5 dcI 110 cv (300 km in 2 giorni )
5,2 l/100 km (consumo medio) in autostrada a 120-130 km/h (con regolatore)
5,0/100 km (consumo medio) urbano  extraurbano 70-90 km/h

piu che bene

A te il CDB cosa segna?

Tnks e saluti a tutti!
Registrato  

Megane Sportour 1.5 dCi GTLINE Grigio Eclissi 05/2011
bele
Utente non iscritto
« Risposta #319: 26 Maggio 2011, 13:39:42 »

Caspita, io ho quel consumo medio segnato da CDB dopo 1000km con il 1.5dci...Ora ok che il CDB deve prendersi, ma ho già fatto due pieni e mi pare che i km effettivi fatti, in rapporto ai litri che ho immesso diano lo stesso risultato! Consumo misto urbano tragitti da 10km*4 volte al giorno...

A te il CDB cosa segna?

Tnks e saluti a tutti!
Ciao.

Anche io sono abbastanza stupito.....anche perchè di questo motore si parla veramente poco.
C'è da dire che la mia è euro 5 (rispetto ad altri 1.6 16v testati da alcuni utenti nel 2010)quindi potrebbero aver apportato accorgimenti alla mappa o ad altro.
Tralaltro ora ho appena passato i 1600km e ho finalmente tirato un po la 4(4500/4700 g/m) e devo dire che passati i 3500/4000 giri sento il motore che diventa particolarmente allegro e divertente.
La media dei consumi da cdb è ancora calata ora mi da 6,5/100km(!) con l'istantaneo che a 80/90 km/h oscilla tra i 4,7 e i 5,3 (con regolatore attivo)....mentre a 130km/h oscilla tra i 5,9 e i 6,6.
Stavo quasi pensando di azzerare il cdb al prossimo pieno (in modo che il valore sia il meno falsato possibile)e vedere,a dati puliti,i nuovi calcoli che riporta.
Ci terrei sfatare il mito che il suddetto motore è "loffio" come ho letto su alcune pagine web......Ovvio se arrivi da un motore turbo e ti aspetti la spinta a 2000 giri hai sbagliato motore.....se hai già guidato aspirati apprezzi una progressione molto fluida e ,intorno ai 3800 giri, la macchina si dimostra anche divertente.
In città riesci a girare in 6 a 45/50 km/h senza avvertire vibrazioni o sentire il motore sotto sforzo.
Stupito,felice,soddisfatto in pieno dall'acquisto.
« Ultima modifica: 26 Maggio 2011, 13:42:54 da bele » Registrato  
I seguenti 1 Utenti dicono Grazie a bele per questo utile post:
Lord (May 26, 2011)
Pagine: Prev 1 ... 14 15 [16] 17 18 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Consumi: poniamo qualche dato a confronto - Megane 2 e 3 Motore Megane II « 1 2 ... 22 23 » ponyhf 442 396259 Ultimo messaggio 06 Gennaio 2016, 22:27:19
da skipper505
Info consumi megane RS!! Il Garage Megane RS « 1 2 ... 14 15 » ElKaiser 281 126419 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2014, 15:30:57
da EvoTME
[Megane III] Consumi - parte 2° Motore Megane III « 1 2 ... 22 23 » ieietto 442 273292 Ultimo messaggio 13 Agosto 2021, 12:52:58
da GiovanniP
Consumi Megane con GPL Motore Megane III « 1 2 » stiaga 29 22882 Ultimo messaggio 06 Aprile 2013, 13:46:14
da TK
Consumi Megane 1,5 dci 110 cv EDC Motore Megane III « 1 2 3 » CHIP 55 110098 Ultimo messaggio 18 Novembre 2018, 17:04:58
da kid90