BANNER=Megane_3-Trophy.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
16 Giugno 2024, 18:31:51

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8727
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224707
Discussioni in totale: 13146
Online Oggi: 317
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 276
Totale: 276
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Installazione condensatore audio  (Letto 7258 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Topic Start: 24 Luglio 2013, 14:01:00 »

Ciao a tutti, vorrei un consiglio su come comportarmi con il condensatore...
Ieri ho ritirato un Genesis dual mono, adesso vorrei collegarlo al mio impianto, siccome l'impianto me lo ero fatto fare non so se c'è una procedura particolare da seguire in presenza del condensatore o se semplicemente posso fare un semplice stacca nero della batteria, installo amply, ricollego il nero alla batteria...
Grazie!
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #1: 24 Luglio 2013, 19:10:18 »

Occhio! Non puoi installare installare un condensatore audio così comportandoti come hai descritto.
Devi per forza utilizzare una "spia" e seguire una procedura.
La stessa cosa vale anche per gli amplificatori. Tratta bene quel Genesis perchè è un ottimo ampli!

mod: topic rinominato
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #2: 24 Luglio 2013, 19:52:07 »

Scusa ma se devo cambiare la batteria come mi devo comportare...?
Farei la stessa cosa...staccò i cavi dalla vecchia, monto la nuova e ricollego i cavi...
Grazie
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #3: 24 Luglio 2013, 19:57:54 »

Ho notato una cosa però, quando apro il portellone del bagagliaio assieme alla lampadina di cortesia si accendeva anche il display del condensatore, che vuol dire...?
Adesso ho dato un occhio ma non vedo nessun filo che va al condensatore a parte i due principali...
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #4: 24 Luglio 2013, 20:35:58 »

se cambi solo la batteria va bene ma il condensatore o supercap è un pezzo particolare. Quando lavori sull' impianto quest' ultimo devi sempre scaricarlo e poi ricaricarlo. Qui una procedura tratta dal sito www.mariohifi.it:

Citazione
Installare un condensatore supercap by Vittorio
 
A prescindere dalle ragioni che vi hanno spinto ad installare un supercap, in questo breve articolo vi fornirò alcune info utili a non commettere errori grossolani. Se già sapete come procedere, forse troverete delle conferme alle vostre conoscenze.

Norme generali
- prima di procedere con il collegamento elettrico togliere alimentazione al cavo di corrente positivo. Scollegare il fusibile accanto alla batteria è una buona scelta.

- dopo aver fissato per bene il supercap fate attenzione, perchè prima di rimettere il fusibile al suo posto è necessario far caricare il condensatore.
 A tale scopo nelle confezioni è fornita una resistenza e relative istruzioni. In mancanza procedete in questo modo: chiudete i due contatti del portafusibile (quelli dove poi rimetterete il fusibile) o con una resistenza di 22 ohm 1Watt oppure con una lampada a 12 volt 5 watt (quelle dell'auto vanno benissimo). Noterete che in un primo momento la lampada brillerà e poi lentamente affievolirà la sua luminescenza, avrete così caricato il condensatore. Se state usando la resistenza da 22 ohm lasciatela per un buon quarto d'ora.

- a questo punto sarà possibile rimettere il fusibile al suo posto.
NOTA: malgrado il condensatore sia carico non ha raggiunto la massima tensione per cui potrebbero scoccare alcune scintille sui contatti del portafusibile, non preoccupatevi e fissate bene il fusibile.


Dove installare il supercap
Il posto migliore è accanto all'amplificatore che pilota il fronte anteriore, in modo tale che i due spezzoni di cavo siano il più breve possibile.
Quindi, procedete al fissaggio meccanico badando che il corpo del condensatore resti bene isolato da parti metalliche della vettura.
Collegherete poi i cavi agli stessi morsetti (+ e -) dell'amplificatore.

Negli impianti in multiamplificazione generalmente si usano uno o più condensatori di grossa capacità che poi saranno collegati elettricamente con la scatola di deviazione del positivo, in questo caso l'istallazione dei supercap sarà eseguita nel posto più opportuno.

Il Fusibile, è necessario?
Indubbiamente NO! Un fusibile in serie al positivo rappresenterebbe un grosso handicap per il trasferimento istantaneo di forti intensità di correnti.


Il collegamento elettrico
Occorre specificare, a scanso di ogni equivoco, che il supercap andrà collegato in parallelo ai morsetti positivo e negativo. Quindi, fare la massima ATTENZIONE a collegare il positivo del supercap con il positivo dell'amplificazione ed il negativo del supercap con il negativo dell'amplificazione.


Cavi e capicorda
Poichè, come abbiamo visto, il cavo sarà molto corto non è necessario esagerare con la sezione del cavo stesso. Per condensatori fino a 1 Farad può andare benissimo anche un cavo di 6 mm(9 AWG). Per capacità superiori è possibile utilizzare cavo da 8 mm(8 AWG).
In ogni caso raccomando l'utilizzo degli appositi occhielli e forcelline per la terminazione dei cavi, a meno che il supercap in vostro possesso non preveda un serraggio a vite sul cavo nudo.


Precauzioni
Se per una qualche ragione dovete rimuovere il condensatore dalla vettura ricordatevi che esso mantiene una notevole carica elettrica con tensione di circa 12 volt. Quindi fate attenzione a non provocare cortocircuiti fra i due terminali (+ e -). Eventualmente è prudente scaricare il supercap con la stessa lampada usata per la sua carica, naturalmente dopo avere tolto tensione al cavo positivo generale.

Leggi l' ultima parte quella delle precauzioni per la disinstallazione del condensatore.

Quando in precedenza ho scritto:
Devi per forza utilizzare una "spia" e seguire una procedura.

La spia è la lampada o la resistenza citata nell' articolo per caricare/scaricare il condensatore.

Post Unito: 24 Luglio 2013, 20:37:38
Ho notato una cosa però, quando apro il portellone del bagagliaio assieme alla lampadina di cortesia si accendeva anche il display del condensatore, che vuol dire...?
Adesso ho dato un occhio ma non vedo nessun filo che va al condensatore a parte i due principali...

Che marca di condensatore hai? che modello?
« Ultima modifica: 24 Luglio 2013, 20:37:38 da Omihalcon » Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #5: 24 Luglio 2013, 20:52:53 »

Grazie mille!
Ho trovato pure io qualcosa del genere, in cui si parlava di una lampadina per caricare il condensatore...anche se in teoria io non l'ho scaricato ma semplicemente staccato col fusibile principale...lui a quel punto ha iniziato a fare una sorta di count down col display integrato ha iniziato ad indicare un voltaggio man mano sempre più basso...fino a spegnersi del tutto...
Ho sostituito l'amply, ricollegato i fili ma quando sono andato a riposizionare il fusibile ha fatto una bella scintilla, tantè che da quel momento sono fermo...
Adesso staccò il meno, al posto del fusibile metto la piccola lampadina e seguo la procedura
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #6: 24 Luglio 2013, 20:57:14 »

L'anno scorso quando ho cambiato la batteria non mi sono fatto problemi e non ce stata la minima scintilla...

Dimenticavo, il condensatore è un Tec da 1 farad con display integrato, collegato in parallelo all'impianto ma con doppio fusibile...così è stato montato...
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #7: 24 Luglio 2013, 20:58:37 »

Devi fare la procedura descritta altrimenti scompensi sia il condensatore sia gli amplificatori danneggiandoli. Danneggiare un ampli cinese è un conto ma uno di ottima fattura è veramente un peccato.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #8: 24 Luglio 2013, 21:00:57 »

Si adesso che ho una procedura la seguo passo passo ;-)
Preparo la lampadina e faccio il lavoro
Grazie ancora
Ciao!
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #9: 25 Luglio 2013, 11:32:55 »

Ciao a tutti,
...pur seguendo la procedura ogni volta che toglievo la lampadina e facevo per mettere il fusibile partivano scintille...
Alla fine ho fatto come se ho cambiato la batteria...staccato meno, inserito fusibile e attaccato il nero, zero scintille e tutto ha funzionato alla perfezione!
Il mio CAP ha il display che appena staccavo la lampadina iniziava a scaricare in automatico il CAP e nel giro di pochi secondi la tensione scendeva già intorno ai 10 volt...e appena provavo la differenza faceva partire le scintille...
Sta mane ho scritto alla Eb acoustic e mi hanno detto che la serie del mio CAP dentro il display integra un circuito che gestisce la carica e scarica del CAP e la procedura che ho utilizzato ieri è quella corretta, nel mio caso!
Ciao
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
Tommy
Consigliere
Utente storico
*


MONACO GP 1.4 tce 170cv N°2299
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Venezia
Messaggi: 10.318

Ringraziato: 533

« Risposta #10: 25 Luglio 2013, 11:45:39 »

Ottima dritta!  sm2259an
Registrato  


13°Raduno di Verona 2010! -14°Raduno di Riccione 2010!  -1° Meeting Renault 2010 Noventa di Piave! -1°Pranzo di Natale 2010 Fiorenzuola D'Arda! -1°Monza Speed Day 2010! -15°Raduno di Ferrara 2011! -16°Raduno di Piacenza 2011! -2°Monza Speed Day 2011! -2°Pranzo di Natale 2011 Pianoro! -17°Raduno di Ferrara 2012! -1°Incontro Veneto a Caorle 2012! -18°Raduno a Roma 2012! -Aperitivo da Franciosi 2013 Ferrara! -19°Raduno a Firenze 2013! -3°Pranzo di Natale in Baita 2013 S. Stino! -2°Incontro a Maranello Museo Ferrari 2014! -3°Incontro a San Daniele del Friuli 2014! -4°Pranzo di Natale a Ferrara 2014! -3°Monza Speed Day 2015! -21°Raduno San Daniele del Friuli 2015! - 5° Pranzo di Natale 2015 Erbusco/Franciacorta!
Robby68
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 55
Località: ReggioEmilia
Messaggi: 266

Ringraziato: 32

« Risposta #11: 27 Luglio 2013, 18:19:51 »

Per caricare il condensatore e scaricarlo basta un semplice resistenza in ceramica con il tester collegato  Occhiolino

La resistenza di solito si trova insieme al condensatore al momento dell'acquisto  Ghigno
Registrato  

Roberto
andreapepp
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Milano
Messaggi: 158

Ringraziato: 10

« Risposta #12: 27 Luglio 2013, 21:55:17 »

Ma nel caso di quelli della Tec questo non vale, fanno tutto da se! Spettacolo :-D
http://www.ebacoustic.it/prod_images/condensatori.jpg
Registrato  

Megane Sporter Intens 1.5 EDC - WIP
HELIX HX DSP-Genesis 4
Pagine: [1]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Installazione termometro MegIII Impianto Elettrico Maggiorino 12 16753 Ultimo messaggio 30 Giugno 2017, 08:57:44
da Scenik89
Installazione GPS Tracker Impianto Elettrico araldico 9 6681 Ultimo messaggio 11 Marzo 2015, 16:23:55
da salvatoresa
Installazione sensore gps Impianto Elettrico Mko84 2 2158 Ultimo messaggio 14 Marzo 2013, 16:17:27
da Mko84