BANNER_megane_2_CC.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
08 Giugno 2024, 10:32:45

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 175
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 157
Totale: 157
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 [2] 3 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: 1.6 110 cv prestazioni, è adeguato alla vostra meggy?  (Letto 35103 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Outsider
Amici MCI
Utente senior
*


Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688

Ringraziato: 308

« Risposta #20: 11 Ottobre 2011, 21:52:22 »

non vorrei sbagliarmi ma mi pare che la megane monti il k4m-r8(110cv) con punterie idrauliche ma senza fasatura variabile....diverso è il discorso per il k4m-rs montato sulla twingo rs-gordini(130cv)che ha fasatura variabile e valvole idrauliche.

L'opinione pare corretta.
Date un'occhiata qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Renault_Type_K#Type_K4M
Registrato  

Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #21: 12 Ottobre 2011, 21:57:27 »

Allora la portiamo da un preparatore e ci mettiamo la testata del 1.4 piu' performante  Ghigno Ghigno Ghigno


Cmq ottimo se ha il gruppo frizione-volano del TCE130
« Ultima modifica: 12 Ottobre 2011, 22:56:24 da Omihalcon » Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Casper05
Utente non iscritto
« Risposta #22: 12 Ottobre 2011, 23:46:33 »

In merito al confronto di consumi tra 1.4 tce e il 1.6 ho trovato un sito spagnolo con rilievi strumentali .
se aprite le pagine con chrome potete fare la traduzione.
non sono il massimo ma è l'unico dove trovare le prove di entrambe i motori e c'e anche il confronto con il 1.5 dci 105 cv.
http://motor.terra.es/pruebas-coches/articulo/opel-astra-turbo-renault-megane-56427-datos.htm       1.4 tce
http://motor.terra.es/pruebas-coches/c_nuestros.cfm?id=MOT46033  1.6 16 v

ciao
Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #23: 13 Ottobre 2011, 00:49:01 »

guardando il confronto tra il 1.6 e il 1.5 dci praticamente il 1.6 risulta essere piu' potente quasi in ogni aspetto il 1.5 è migliore per consumi e ripresa dove stando a questo confronto il recupero da 80 a 120 scalando 4,5,6 marcia il 1.6 sta dietro di 6 secondi mentre da 60  a 120 il ritardo è di soli 0.6 centesimi di secondo a dimostrazione che il motore anche se aspirato riprende molto bene.

c'è gente che dice che il 1.6 è un polmone orrendo, pero' guardando questa prova sullo 0-100, sulla ripresa a marce basse, e ripresa a velocita' sostenuta il 1.6 è pari se non superiore (0-100 anche se di millesimi) al 1.5... ovviamente il 1.6 paga tantissimo in consumi 300Km di autonomia in meno rispetto al 1.5.
Registrato  
ommadawn
Utente non iscritto
« Risposta #24: 13 Ottobre 2011, 09:35:40 »

In merito al confronto di consumi tra 1.4 tce e il 1.6 ho trovato un sito spagnolo con rilievi strumentali .
se aprite le pagine con chrome potete fare la traduzione.
non sono il massimo ma è l'unico dove trovare le prove di entrambe i motori e c'e anche il confronto con il 1.5 dci 105 cv.
http://motor.terra.es/pruebas-coches/articulo/opel-astra-turbo-renault-megane-56427-datos.htm       1.4 tce
http://motor.terra.es/pruebas-coches/c_nuestros.cfm?id=MOT46033  1.6 16 v

ciao

Interessante, alla fine il 1.6 consuma poco di più del 1.4Tce.

sono sempre alla ricerca delle curve potenza/coppia, anyone?
Registrato  
bele
Utente non iscritto
« Risposta #25: 13 Ottobre 2011, 13:39:16 »

I dati sembrano risalire al febbraio 2009.....a parer mio poco affidabili parlando di euro5.

Continuo ad avere il sospetto che l'aumento dei consumi del dci in euro5 sia dovuto ad una maggiore frequenza di rigenerazioni e ad uno spostamento di coppia leggermente più in alto per sfruttare la maggior quantità di aria prodotta dalla turbina a quei giri.......ma sempre di fantasie mie si parla.

Cosa interessante(bug?) ho notato oggi dopo aver azzerato il cdb.
Praticamente in movimento la macchina calcola la media con risultati abbastanza attendibili....dopodichè mi sono fermato con il motore in moto per aspettare mia moglie e guardando il cdb vedevo la media che saliva,stando fermo, con step di 0,1l/100km alla volta.

Ora se il calcolo dovrebbe essere fatto in base ai km percorsi(L/Km) come fa ad essere corretto che il cdb continui a conteggiare con il veicolo fermo?
 Che?!?
Registrato  
ommadawn
Utente non iscritto
« Risposta #26: 13 Ottobre 2011, 13:52:16 »

Cosa interessante(bug?) ho notato oggi dopo aver azzerato il cdb.
Praticamente in movimento la macchina calcola la media con risultati abbastanza attendibili....dopodichè mi sono fermato con il motore in moto per aspettare mia moglie e guardando il cdb vedevo la media che saliva,stando fermo, con step di 0,1l/100km alla volta.

Ora se il calcolo dovrebbe essere fatto in base ai km percorsi(L/Km) come fa ad essere corretto che il cdb continui a conteggiare con il veicolo fermo?
 Che?!?

Non è un bug, il calcolo è ΣL/ΣKm.
Se sei fermo (quindi i tuoi km non aumentano) hai che la sommatoria ΣKm rimane costante, ma i L consumati aumentano perchè hai il motore accesso. Quindi il tuo consumo per km aumenta, perchè stati ciucciando carburante ma non ti muovi.
Registrato  
Casper05
Utente non iscritto
« Risposta #27: 13 Ottobre 2011, 13:58:23 »

Ho trovato questi grafici :

http://www.servimg.com/image_preview.php?i=2&u=11920305  1.6  (versione 77 kw Dacia)
http://paultan.org/2008/09/10/renault-nissan-turbocharged-14-liter-h4jt-engine/   1.4 tce


Registrato  
ommadawn
Utente non iscritto
« Risposta #28: 13 Ottobre 2011, 14:04:14 »


Grande per il 1.6! Sarebbe bello sapere da dove provengono (intendo proprio la sorgente) questi grafici originali renault, dai siti ufficiali non si riesce ad accedervi.
« Ultima modifica: 13 Ottobre 2011, 14:04:59 da ommadawn » Registrato  
Casper05
Utente non iscritto
« Risposta #29: 13 Ottobre 2011, 20:05:45 »

per semplice curiosità su questo forum ho trovato quello del 1.6 da 133cv

http://www.forum-auto.com/marques/renault/sujet30780.htm
Registrato  
bele
Utente non iscritto
« Risposta #30: 13 Ottobre 2011, 20:51:54 »

Non è un bug, il calcolo è ΣL/ΣKm.
Se sei fermo (quindi i tuoi km non aumentano) hai che la sommatoria ΣKm rimane costante, ma i L consumati aumentano perchè hai il motore accesso. Quindi il tuo consumo per km aumenta, perchè stati ciucciando carburante ma non ti muovi.
hai ragione Occhiolino....forse mi sono spiegato male....colpa mia  Ghigno
...quello che volevo dire è che a veicolo fermo se quardi l'istantaneo non segnala niente....quindi che dati adopera per incrementare la media soprattutto considerando il fatto che l'aumentare di tale valore è visibile a vista d'occhio con un aumento di 0,1/100km ogni 2/3 sec?
Tutto qui...Semplice curiosità.....ma sembra quasi che continui a utilizzare l'ultimo dato riportato dall'istantaneo in loop.
Registrato  
ommadawn
Utente non iscritto
« Risposta #31: 14 Ottobre 2011, 09:00:26 »

hai ragione Occhiolino....forse mi sono spiegato male....colpa mia  Ghigno
...quello che volevo dire è che a veicolo fermo se quardi l'istantaneo non segnala niente....quindi che dati adopera per incrementare la media soprattutto considerando il fatto che l'aumentare di tale valore è visibile a vista d'occhio con un aumento di 0,1/100km ogni 2/3 sec?
Tutto qui...Semplice curiosità.....ma sembra quasi che continui a utilizzare l'ultimo dato riportato dall'istantaneo in loop.


Credo che il consumo medio non sia una media di valori dell'istantaneo, ma semplicemente tot_litri_consumati/tot_km_percorsi (rinormalizzato poi al valore di 100km). Quindi ci sta che aumenti... però non così velocemente! Boh, farà qualche stima strana...

Post Unito: 14 Ottobre 2011, 09:06:56
Interesting sito! (anche se in francese)

http://www.planeterenault.com/cars-45-Gamme+Renault+Moteurs.html

 renault
« Ultima modifica: 14 Ottobre 2011, 09:14:54 da ommadawn » Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #32: 14 Ottobre 2011, 12:50:49 »

dipende da quando hai azzerato il cdb...se hai fatto solo 100 metri e poi ti fermi ovviamente ogni secondo che passa che stai fermo a motore acceso il consumo medio, cosa diversa se il cdb non lo hai azzerato di recente allora magari un controllo alla renault lo farei
Registrato  
bele
Utente non iscritto
« Risposta #33: 14 Ottobre 2011, 21:37:31 »

dipende da quando hai azzerato il cdb...se hai fatto solo 100 metri e poi ti fermi ovviamente ogni secondo che passa che stai fermo a motore acceso il consumo medio, cosa diversa se il cdb non lo hai azzerato di recente allora magari un controllo alla renault lo farei
La media non viene marcata prima di circa 1km di percorso(piu o meno).

Il discorso che il consumo medio continui a salire non è ovvio(dopo 10 min avrei il consumo di un aereo a reazione) perchè il calcolo dovrebbe indicare la quantità di combustibile utilizzata per percorrere 100km ma se sono fermo,secondo me, il calcolo dovrebbe fermarsi all'ultimo dato attendibile per poi riprendere il conteggio non appena il veicolo riprende la marcia....Ovvio è anche che più la percorrenza aumenta e meno si nota la cosa.

Percarità è anche vero che il discorso colonne/ingorghi non sarebbe conteggiato quindi in un tratto autostradale se incontro colonna non avrei comunque un dato affidabile sulla media di percorso.....ma è anche vero che in percentuale sono meno le volte che non incontro colonna che quelle ce la incontro.

Penso che discutendone alla fine si arriverebbe alla conclusione che giusto o sbagliato è puramente una cosa soggettiva....anche se preferirei che i tempi di riscaldamento del motore,soste con motore in moto,semafori ecc.. non inficiassero(in maniera esagerata e poco affidabile oserei aggiungere) un dato che reputerei più corretto se rispecchiasse il vero consumo con il motore in trazione.

Diciamo che alla fine non è proprio sbagliato ma neanche corretto.
Bon....penso di aver oltremodo esagerato su un argomento di contorno quindi mi ritiro in buon ordine e chiedo venia(soprattutto per il clamoroso OT) per la mia estrosa manifestazione di curiosità

P.S.
Se vado in renault lamentando una cosa del genere all'elettrauto viene un coccolone Ghigno(con ragione)
Registrato  
CoupéLover
Utente non iscritto
« Risposta #34: 25 Maggio 2012, 01:38:49 »

Salute a tutti,
sono nuovo e faccio una domanda un po' strana: ho una Meggy Coach 2.0 IDE del 2001, che per vari motivi vorrei pensionare.
Il motore mi ha sempre molto soddisfatto, ma se prendessi una nuova Meggy (cosa probabile), penso la riprenderei a benzina.
Inizialmente la scelta razionale era caduta sul max. dell'economicità, il 1.5 dCI 110 S&S.
Poi ho pensato che i miei 5000 Km annui non giustificano il costo assai più elevato rispetto a una 1.6 110 CV benzina, che è
pure in promozione, penso per prossimo pensionamento del motore a favore del 1.2 TCE.
Credo infatti che il maggior risparmio dato dal consumo e dall'ormai scarsa differenza di prezzo a favore del gasolio, ci metterei
diversi anni solamente per ammortizzare il maggior costo di tale motorizzazione.

Quindi, dicevo, molto probabilmente prenderei il 1.6 110 CV.
La domanda è: al di là dei dati puramente tecnici (0-100, CV e altro), QUANTO rimpiangerei il mio bel motore IDE?
Non vorrei ritrovarmi con un gingillo che risponda in modo troppo diverso da quello attuale... c'è qualcuno che conosce il 1.6 ma ha provato anche il vecchio IDE 2.0? So che è un motore vecchiotto, montato solo per poco tempo sulla mia Meggy e su qualche Laguna, ma provo lo stesso a fare la domanda Sorriso
Registrato  
LawrenceRS225
Presidente
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Bologna
Messaggi: 4.630

Ringraziato: 485

« Risposta #35: 25 Maggio 2012, 08:48:16 »

beh...passare da un F5r con 200Nm di coppia al 1.6 che di coppia ne ha paurosamente di meno(circa 148)...sicuramente qualche cosa la rimpiangi!
sarebbe meglio puntare su altri motori turbo benza(vedi il pensionato 1.4 Tce e o il 2.0 tce 180cv)
« Ultima modifica: 25 Maggio 2012, 08:48:35 da Lawrence85 » Registrato  

ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #36: 25 Maggio 2012, 12:09:37 »

poi i motori di oggi, a causa delle vari leggi antiinquinamento sono drasticamente cambiati sotto il punto di vista dell'erogazione ecc...quindi lo sentiresti sicuramente più "tappato"
Registrato  
Tommy
Consigliere
Utente storico
*


MONACO GP 1.4 tce 170cv N°2299
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Venezia
Messaggi: 10.318

Ringraziato: 533

« Risposta #37: 25 Maggio 2012, 12:13:00 »

Il 1.6 a benza io lo avevo sulla vecchia meggy, non è mai stato un missile di motore ma dava le sue soddisfazzioni!  Occhiolino
Registrato  


13°Raduno di Verona 2010! -14°Raduno di Riccione 2010!  -1° Meeting Renault 2010 Noventa di Piave! -1°Pranzo di Natale 2010 Fiorenzuola D'Arda! -1°Monza Speed Day 2010! -15°Raduno di Ferrara 2011! -16°Raduno di Piacenza 2011! -2°Monza Speed Day 2011! -2°Pranzo di Natale 2011 Pianoro! -17°Raduno di Ferrara 2012! -1°Incontro Veneto a Caorle 2012! -18°Raduno a Roma 2012! -Aperitivo da Franciosi 2013 Ferrara! -19°Raduno a Firenze 2013! -3°Pranzo di Natale in Baita 2013 S. Stino! -2°Incontro a Maranello Museo Ferrari 2014! -3°Incontro a San Daniele del Friuli 2014! -4°Pranzo di Natale a Ferrara 2014! -3°Monza Speed Day 2015! -21°Raduno San Daniele del Friuli 2015! - 5° Pranzo di Natale 2015 Erbusco/Franciacorta!
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #38: 25 Maggio 2012, 12:17:10 »

Il 1.6 a benza io lo avevo sulla vecchia meggy, non è mai stato un missile di motore ma dava le sue soddisfazzioni!  Occhiolino
in confronto al tuo attuale 1.4 tce?? giusto per dargli un metro di giudizio
Registrato  
Tommy
Consigliere
Utente storico
*


MONACO GP 1.4 tce 170cv N°2299
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Venezia
Messaggi: 10.318

Ringraziato: 533

« Risposta #39: 25 Maggio 2012, 12:20:01 »

Tra il 1.4 tce e il 1.6 che avevo sono due cose completamente diverse gia' dal fatto che il 1.4 è turbo mentre l'altro era aspirato!  Occhiolino
Registrato  


13°Raduno di Verona 2010! -14°Raduno di Riccione 2010!  -1° Meeting Renault 2010 Noventa di Piave! -1°Pranzo di Natale 2010 Fiorenzuola D'Arda! -1°Monza Speed Day 2010! -15°Raduno di Ferrara 2011! -16°Raduno di Piacenza 2011! -2°Monza Speed Day 2011! -2°Pranzo di Natale 2011 Pianoro! -17°Raduno di Ferrara 2012! -1°Incontro Veneto a Caorle 2012! -18°Raduno a Roma 2012! -Aperitivo da Franciosi 2013 Ferrara! -19°Raduno a Firenze 2013! -3°Pranzo di Natale in Baita 2013 S. Stino! -2°Incontro a Maranello Museo Ferrari 2014! -3°Incontro a San Daniele del Friuli 2014! -4°Pranzo di Natale a Ferrara 2014! -3°Monza Speed Day 2015! -21°Raduno San Daniele del Friuli 2015! - 5° Pranzo di Natale 2015 Erbusco/Franciacorta!
Pagine: Prev 1 [2] 3 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Che benzina usate per la vostra RS? Il Garage Megane RS « 1 2 3 4 » andsrt 71 36932 Ultimo messaggio 19 Aprile 2011, 18:48:23
da racer61
SONDAGGIO: QUANTO L'AVETE ABBASSATA LA VOSTRA MEGGY II ?? Assetto e freni System83 17 10168 Ultimo messaggio 15 Febbraio 2010, 13:01:24
da Daniele
La vostra RS II si sporca il culone ?? Off Topic PowerRS 16 9271 Ultimo messaggio 19 Marzo 2014, 17:45:50
da PowerRS