BANNER=Megane_3-Trophy.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
11 Giugno 2024, 15:24:23

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8736
Ultimo utente: me_Stesso

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224705
Discussioni in totale: 13150
Online Oggi: 226
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 198
Totale: 198
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 21 22 [23] 24 25 ... 29 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Parametri di ascolto  (Letto 347323 volte)
0 utenti e 4 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #338403: 03 Settembre 2012, 10:36:43 »

Io dico che non conosco approfonditamente questo sub e dalle simulazioni non viene fuori una strada ben delineata da seguire... diciamo che è un sub un po' "eclettico" ed occorre sperimentare un po' prima di ottenere la sintesi massima delle sue prestazioni...

Io procederei così... creerei un box di prova "modulare", lo accorderei in reflex realizzando però un "tappo" per il condotto in modo da poterlo velocemente trasformare in una cassa chiusa e poi realizzerei dei cubetti (in legno) da 1 litro di volume, diciamo una decina...

Dopo aver rodato per bene l' altoparlante, proverei ad effettuare degli ascolti (se fossero possibili anche delle misure non guasterebbe...) in configurazione "cassa chiusa" da 38 li tri completamente riempita di fonoassorbente... per poi inserire un cubetto all' interno del box e riascoltare... e via così fino ad identificare il risultato migliore, in questo modo contando i cubetti inseriti si può risalire al volume reale del box (38 - n° cubetti).
A questo punto aprirei il reflex e comincerei a giocare un po' con l' accordo... qui è più difficile, ma in linea di massima funziona così: diminuendo il litraggio (inserendo i cubetti) si alza la frequenza di accordo, lo stesso lo si ottiene accorciando il condotto...

So che è un lavoraccio, ma secondo me ne vale la pena, sembra proprio un componente interessante!  Occhiolino
Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
Pagine: Prev 1 ... 21 22 [23] 24 25 ... 29 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
I parametri di un cerchio Cerchi in Lega Gabriele1720 0 27217 Ultimo messaggio 31 Gennaio 2008, 21:40:48
da Gabriele1720
Parametri sballati e consumo eccessivo scenic 2 Motore Scenic bomber90 11 8039 Ultimo messaggio 02 Marzo 2017, 12:40:32
da bomber90
Impostazioni torque per parametri DPF 1.5 dci Motore Megane III Simolapo 1 4523 Ultimo messaggio 04 Gennaio 2019, 11:20:07
da buffs
Reset parametri autoapprendimento motore Il Meccanico M C I andrea55 7 2343 Ultimo messaggio 23 Aprile 2022, 21:00:44
da MEGANECC