BANNER=megane_3-5p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
08 Giugno 2024, 18:04:12

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 186
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 136
Totale: 136
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1] 2 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Intercooler Maggiorato  (Letto 24310 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #231012: 29 Aprile 2011, 22:40:44 »

La turbina del 1.9dCi e' uguale a quella del 1.5 dCi di Darkino?

non dimentichiamo che aumenta anche il volume di aria che serve a riempirlo quindi su una turbina

Non sono convinto di questa affermazione, invece sono convinto di piu' per questa:

potrebbe aumentare il lag perchè ci vuole di più per metterlo in pressione

effettivamente se leggete qui (anche se di perfetto al mondo non c'e' niente):
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_stato_dei_gas_perfetti

Citazione
Corollario: L'equazione di stato dei gas perfetti viene anche ridotta nella maniera seguente:

cioè il prodotto di pressione, volume e dell'inverso della temperatura assoluta è costante nelle varie trasformazioni fisiche a cui il gas perfetto venga sottoposto.

Ma se leggete l' inizio:
Citazione
La sua espressione più comune è:

 
in cui

p è il valore della pressione del gas;
V è il volume occupato dal gas;
n sono le moli del gas;
R è la costante universale dei gas, il cui valore varia in funzione delle unità di misura adottate per esprimere le altre grandezze nell'equazione;
T è la temperatura assoluta del gas, espressa in kelvin.

[...]

Questa equazione rappresenta una generalizzazione delle leggi empiriche osservate da Boyle (in un gas, in condizioni di temperatura costante, il volume è inversamente proporzionale alla pressione), Gay-Lussac (in un gas a volume costante, la pressione è proporzionale alla temperatura assoluta) e Charles (in un gas a pressione costante, il volume è proporzionale alla temperatura assoluta), ottenibili rispettivamente per T costante, V costante e P costante.
Soprattutto la legge di Gay-lussac del volume costante, perche' non varia il volume nel condotto tra turbina e ingresso testata, piuttosto con l' IC maggiorato c'e' piu' volume: da 2.6 litri di quello standard a 9 litri circa di quello maggiorato.
L' unica cosa che cambia e' la temperatura perche' l' IC scambia calore e quindi a temperatura piu' bassa la pressione e' piu' bassa. Inoltre, per fare un volume di 9 litri il percorso dell' aria e' piu' lungo (a meno che non ci siano percorsi paralleli, lo ignoro) e se non ricordo male il lag gia' tende ad aumentare. Se si usasse ad esempio l' applicazione Protoxide con IC a scambiatore aria/liquido, gia' il percorso sarebbe piu' corto del normale e quindi lag ridotto.

Come potete vedere. Certo E' MOLTO COSTOSO.

In definitiva bisognerebbe provare se effettivamente ci sono i vantaggi (IMHO si) causa l' aumento di potenza dovuto all' abbassamento di temperatura a cui accompagnerei almeno un filtro a pannello piu' permeabile, magari quel sprint filter in poliestere che pare battere tutti gli altri in aggiunta perche' no ad un (piccolo) ritocco della pressione della turbina (piccolo!) cioe' rimappa.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Pagine: [1] 2 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
intercooler per RS Elaborazione Megane RS « 1 2 ... 5 6 » ilfalco 107 57830 Ultimo messaggio 13 Febbraio 2013, 21:11:10
da Katane
[MEGNAE III] Intercooler e turbina maggiorata Elaborazione Motore BillyG 16 13496 Ultimo messaggio 25 Maggio 2009, 19:05:42
da BillyG
Dimensioni intercooler Elaborazione Megane RS hgt_evo 9 10004 Ultimo messaggio 10 Luglio 2014, 11:55:57
da LawrenceRS225
Sostituzione tubo intercooler meggy 3 Il Meccanico M C I coupè 10 11524 Ultimo messaggio 30 Luglio 2014, 13:56:50
da cristallo