BANNER=megane_3-coupe.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
04 Giugno 2024, 21:45:45

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8732
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 310
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 187
Totale: 187
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 [2] 3 4 ... 19 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: F.A.P. - Filtro antiparticolato - FAP: Tutte le domande e le info qui!!!  (Letto 322822 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Metalman
Utente non iscritto
« Risposta #131359: 24 Febbraio 2010, 10:49:39 »

ragazzi io prima della meggy III avevo una peugeot 207 sw di seconda mano (da mia madre)  sogghigno praticamente era 1.9 110cv  FAP ora non so se il fap che montano adesso le III sia diverso ma il FAP alla mia è stato il motivo per rivendere l'auto. Putroppo chi fa molto cittadino rischia intasamenti del FAP anche a un kilometraggio insospettato questo perchè solo alle velocità alte che comportano temperature alte dei gas di scarico bruciano gli agenti intasanti del filtro. Ma non è cmq una salvezza per chi fa molta autostrada come facevo io perchè tanto prima o poi si intasa irreversibilmente e non c'è rigenerazione che tenga. infatti non si puo' nemmeno fare il rabbocco ma si è costretti a cambiare sia filtro che rifare il nuovo additivo che per chi non lo sapesse si chiama cerina.  Tanto per dare dei numeri il tutto veniva poco più di 1000€ tra filtro nuovo e nuova cerina.

Praticamente questa cerina è un additivo che viene mischiato alla nafta (mi pare in fase di scoppio o in fase di scarico non ricordo bene) affinchè si leghi agli agenti inquinanti e permettere al filtro di bloccarli in sede di uscita dei gas. La rigenerazione è praticamente dovuta al fatto che questi agenti inquinanti che sono delle micro polveri e qualcos'altro bruciano letteralmente ad alte temperature quindi se uno la usa solo per l'autostrada praticamente ste polveri vengono bruciate subito senza che arrivino allo scarico e c'è un minor uso di cerina da parte degli iniettori. al contrario invece nel cittadino la cerina viene usata a gogo.

Ripeto ignoro se il fap cambi da allora ad adessi io spero di si perchè quando ho acquistato la meggy III solo per quello avevo qualche riserva ma tanto sopra i 100cv qualunque diesel monta un filtro del genere....o il FAP o il DFP il funzionamento è diverso ma è sempre la stessa cosa e incorre negli stessi inconveienti.
Registrato  
Pagine: Prev 1 [2] 3 4 ... 19 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Distanziali - tutte le info Assetto e freni « 1 2 ... 25 26 » 8darkangel7 518 327973 Ultimo messaggio 06 Luglio 2016, 07:53:32
da Fontenova
[TURBINA] Tutte le info e i problemi qui Il Meccanico M C I « 1 2 ... 22 23 » Aless.Bar 456 359148 Ultimo messaggio 20 Febbraio 2021, 08:46:41
da gianry
Tagliandi- Domande e Opinioni per tutte le versioni Tagliandi « 1 2 ... 11 12 » NetPrince 225 319279 Ultimo messaggio 20 Gennaio 2020, 18:02:53
da Vipera
Moduli/Centraline aggiuntive. Tutte le marche per tutte le versioni Elaborazione Motore « 1 2 ... 21 22 » koma 429 399977 Ultimo messaggio 20 Febbraio 2018, 10:35:44
da myabc
Scenic 1.5 110cv diesel - consumi e filtro antiparticolato Motore Scenic Ciccio78 2 9277 Ultimo messaggio 30 Giugno 2017, 14:51:10
da gev2006