BANNER-Megane_2_rs3p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
06 Giugno 2024, 00:03:17

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 216
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 146
Totale: 146
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 27 28 [29] 30 31 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [Megane III] Consumi  (Letto 469848 volte)
0 utenti e 3 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
wedrez
Utente non iscritto
« Risposta #560: 04 Agosto 2011, 20:14:07 »

ovvio sogghigno sogghigno sogghigno sogghigno
Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #561: 06 Agosto 2011, 23:36:01 »

ultimo riscontro.....fatto pieno con spia rossa appena accesa....82 euro con benza a 1.55...percorsi 890 Km tra autostrada 60% citta' 40% consumo medio 5.8L/100km....

Il motore mi regala emozioni...spinge bene anche dai bassi certo non è un turbo ma sale molto bene e molto velocemente e in  sesta a 120 km/h se spingi riprende che è una bellezza...sono veramente contento
Registrato  
impensabile
Utente non iscritto
« Risposta #562: 10 Agosto 2011, 18:46:23 »

Ho un Megane III 1.5 110cv

qualche consiglio che sto sperimentando giusto questi giorni per ridurre i consumi.
Si possono fortemente limare con una guida stile "auto a benzina", cioè motore tenuto tra i 2000 ed i 2500 giri, quindi molto al di sopra del consiglio di cambio marcia 1800-2000. Da un consumo di 6-6,1/100km sono passato a 5-5,1/100 con questo stile di guida su percorso misto (salite - discese, curve e traffico urbano). (ed è anche più divertente)
Ovviamente quando c'è pianura un filo di acceleratore magari di 4° o 5° ed il consumo istantaneo oscilla dai 3 ai 4. Questo a seguito 1° tagliando ed una "stirata" al motore per qualche km tra i 3000 ed i 3500 giri di quarta.
Inzialmente non riuscivo a scendere sotto i 6 litri per 100km
Registrato  
wedrez
Utente non iscritto
« Risposta #563: 10 Agosto 2011, 19:15:41 »

Provero' a mettere in pratica il tuo consiglio allora,visto che sono sui 6.6.
Registrato  
pataste
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: LOSINE BS
Messaggi: 205

Ringraziato: 7

WWW
« Risposta #564: 11 Agosto 2011, 18:43:58 »

Ho un Megane III 1.5 110cv

qualche consiglio che sto sperimentando giusto questi giorni per ridurre i consumi.
Si possono fortemente limare con una guida stile "auto a benzina", cioè motore tenuto tra i 2000 ed i 2500 giri, quindi molto al di sopra del consiglio di cambio marcia 1800-2000. Da un consumo di 6-6,1/100km sono passato a 5-5,1/100 con questo stile di guida su percorso misto (salite - discese, curve e traffico urbano). (ed è anche più divertente)
Ovviamente quando c'è pianura un filo di acceleratore magari di 4° o 5° ed il consumo istantaneo oscilla dai 3 ai 4. Questo a seguito 1° tagliando ed una "stirata" al motore per qualche km tra i 3000 ed i 3500 giri di quarta.
Inzialmente non riuscivo a scendere sotto i 6 litri per 100km

io cambio a 2000 giri circa ogni marcia e sono a 5,1l/100km
tirare la macchina oltre secondo me nn fa altro che aumentare i consumi, soprattutto con questo motore con copia massima intorno ai 1800giri
Registrato  

MEGANE SPORTOUR 1.5 dci 110 CV Attractive- Maggio 2011
damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #565: 11 Agosto 2011, 20:33:53 »

@pataste:
non tirare le marcie fa risparmiare.. a lungo andare però si sporcano precocemente i condotti di aspirazione peggiorando la miscelazione, la frizione si rovina di più causa accelerazioni sottocoppia, se cambi a 2000 vuol dire che acceleri a 1600, e accelerare sotto coppia è sempre sbagliato, i supporti motore si rovinano di più causa le vibrazioni che si creano con utilizzo del motore ed annesse accelerazioni a bassissimi regimi.

Ciò che dico è fondato e ampiamente sperimentato, da me e molti amici, con prove di decine di migliaia di km.. le mie due vecchie auto a gasolio sono arrivate a essere vendute senza mai nessun problema.. ad esempio: 1900 jtd, auto rimappata da me stesso con incremento da 105 a 125cv a 130.000 km, frizione originale cambiata a 170.000 km, in occasione del cambio frizione ho sostituito la turbina (che era perfetta senza giochi o trafilamenti) con una maggiorata ed elevato la potenza a 165cv senza aver fatto nessuna altra modifica o riparazione.
Auto venduta a 230.000km con la sola sostituzione di un sensore, in occasione della vendita ho smontato i collettori di aspirazione, ci si poteva mangiare talmente tanto eran puliti..


chiunque invece usa l'auto come un taxista e cambia ai 2000giri ha il risultato di avere tutto imbrattato, peggiori consumi, a lungo di a ogni accelerata un motore che fuma..

poi.. ognuno fa come vuole..
Registrato  
pataste
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: LOSINE BS
Messaggi: 205

Ringraziato: 7

WWW
« Risposta #566: 12 Agosto 2011, 01:00:38 »

ho guidato diesel da quando ho la patente e prima di questa avevo una fiat bravo jtd 1.9 che ho sempre guidato in questa maniera e mai avuto problemi al motore.. frizione cambiata a circa 200.000 km per il resto mai fatto niente al motore (solo pompa raffreddamento e servosterzo)
arrivato a circa 250.000km sono poi passato alla megane perché ormai aveva quasi 10 anni e i primi scricchiolii iniziavano a sentirsi..
ovviamente nn vado sempre a lumaca e quando serve una tiratina la si da per pulire il tutto..
nonostante questa mia guida per il momento il fap inoltre nn mi ha mai dato problemi.
poi ognuno guida come gli pare e piace.. sogghigno


Tornando in tema consumi oggi mi sono fatto Malegno Borno (per chi è di Brescia la conosce sicuramente) andata e ritorno abbastanza deciso (dislivello circa 600metri) e ho ottenuto consumo medio di circa 7l/100km mica male dai..
ovviamente consumo solo in salita oltre i 10l/100km

Post Unito: 12 Agosto 2011, 16:29:50
Altra prova di consumi oggi..
fatti circa 230 km (per chi è della zona tragitto Breno-Desenzano tornando per Salò) media 4,7l/100km..

percorso:
- strada statale con limite 90 per circa 70 km
- autostrada da Brescia a Desenzano circa 30 km
- urbano 20km con rotonde
- strada statale per 35 km (limite 90/70)
- ritorno dei 70 km dell'andata da Brescia a Breno

mica male dai.. sm2259an
« Ultima modifica: 12 Agosto 2011, 16:29:50 da pataste » Registrato  

MEGANE SPORTOUR 1.5 dci 110 CV Attractive- Maggio 2011
viking
Utente non iscritto
« Risposta #567: 15 Agosto 2011, 11:51:47 »

Megane 1.5 dci 110 cv Gt Line.
Percorsi 1146 Km con 50,89 litri di gasolio: dunque 22,5 Km con un litro. Molto molto soddisfatto.  Sorriso   sm2259an
15 % urbano con traffico a tratti intenso, 35 % strade di montagna e collina, 50 % statale e superstrade a 70 - 100 Km/h con qualche puntata a 120 - 130 Km /h, aria condizionata accesa la maggior parte del tempo.
Premetto che nei tratti in salita non ho mai guidato sottocoppia; la coppia ha la sua importanza soltanto nelle salite, in pianura e discesa si può anche andare sottocoppia, tanto è vero che nei tratti in pianura il computer di bordo chiede di cambiare marcia (es. dalla quarta alla quinta) già a 1400-1500 giri, quindi ben prima di raggiungere la coppia che è di 1750 giri.
Attualmente consumo medio di 4,8 litri per 100 Km (computer di bordo) con tendenza a ulteriore miglioramento.

Per Damianoo: condivido in buona parte quello che hai scritto, tranne in un particolare.
Da quello che mi hanno detto persone esperte la coppia è importante nelle salite, è sbagliato accelerare sottocoppia nelle salite.
Per quanto riguarda invece la pianura e la discesa bisogna distinguere; quando si è sottocoppia (es. 1200-1300 giri) l'importante è dare un filo di acceleratore (senza premere a fondo) se si vogliono conciliare consumi bassi (guida economy) con guida ottimale per il motore, tant'è vero che il computer di bordo della mia megane mi chiede di cambiare marcia (es dalla quarta alla quinta) già quando il motore è a 1400 - 1500 giri, dunque sottocoppia (parlo sempre di pianura e discesa).
Se invece  non si bada ai consumi e dunque si opta per una guida più aggressiva, allora anche in pianura e in discesa è bene non accelerare a fondo sottocoppia.
Ciao  Sorriso
« Ultima modifica: 16 Agosto 2011, 01:32:34 da viking » Registrato  
skizzato
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 188

Ringraziato: 10

« Risposta #568: 16 Agosto 2011, 01:31:13 »

sempre più convinto di essere l'unico al mondo ad avere una meggy3 coupe 1.5 dci da 2 anni (30k km) e non consumo mai meno del 14km/l, ogni tanto arrivo anche al 12.5, se proprio qualche santo mi ama vedo i 15km/l. Mah.. il cdb mi segna 7.6/100 per gli ultimi 10k km, ed ho già fatto il tagliando ad inizio giugno.
Io le marce le cambio quasi sempre sui 2500-2700g/m, sinceramente cambiarle prima mi sembra che neanche prende gas. Io non ho una guida pazza, anzi, forse un po' aggressiva si ma non esagero assolutamente e questi consumi secondo me sono ASSURDI. Il mio tragitto tipo è di 80% ed oltre di extraurbana per motivi di lavoro e secondo me il problema di questo motore è proprio che dai 120-130km/h in su diventa ridicolo sui consumi per la potenza che porta. E se "in urbano tutte le auto consumano molto" e "dai 130km/h è normale che non consuma poco" allora che dobbiamo fa, andare sempre in 6° a 90km/h?? (E' anche vero che visto che la puntualità non è il mio forte spesso il limite lo supero pochettino pocchettino....  banned )
« Ultima modifica: 16 Agosto 2011, 01:34:07 da skizzato » Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #569: 16 Agosto 2011, 11:45:42 »

Io con il 1.6 benzina se ho una guida sportiveggiante sto sui 7.6l/100km se cambio intorno ai 2000 in cittaì sto sui 7.1 mentre in autostrada con regolatore fisso a 120 dopo 800km il cdb oscillava tra 5.8 e 6.2  ma la macchina ha ancora 3200 km quindi credo che miglioreranno un po'
Registrato  
skizzato
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 188

Ringraziato: 10

« Risposta #570: 16 Agosto 2011, 13:48:13 »

Secondo me il fatto dei consumi che migliorano dopo i primi km è un po' una leggenda... io, se proprio dovessi trovare una differenza, la troverei in negativo, escludendo ovviamente i primi 1000 di rodaggio che non fanno testo..

@Lord considera che io ho praticamente i tuoi stessi consumi, con però un diesel 1.5 dci. Sto iniziando seriamente a pensare che è lo stereo del Carminat dvd (acceso sempre, anche su muto, perchè mi piacciono i tasti retroilluminati che altrimenti resterebbero spenti Felice ) a farmi consumare di più Felice Felice
« Ultima modifica: 16 Agosto 2011, 13:50:18 da skizzato » Registrato  
Lord
Utente normale
****


Megane Coupe' Wave Edition 1.6 16v 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Palermo
Messaggi: 882

Ringraziato: 49

« Risposta #571: 16 Agosto 2011, 20:12:48 »

non credo che lo stero ti possa fare consumare quanto un benzina...secondo me le cose sono 2....o magari ancora non hai capito come vuole essere trattato questo motore e quindi "lo guidi male"....oppure la macchina ha un problema....perche' i tuoi consumi sono veramente alti per essere un diesel
Registrato  
skizzato
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 188

Ringraziato: 10

« Risposta #572: 16 Agosto 2011, 20:37:43 »

La  renault mi ha detto più di una volta che dagli esami sulla centralina e sul fap non ci sono problemi, l'ultima volta proprio durante il tagliando di inizio giugno.
Non so veramente cosa pensare, in questi giorni di ferie la sto guidando con cambiate intorno ai 2000g/m e senza "fretta", tratti misti ma ovviamente più urbani rispetto a quando vado a lavoro. Vediamo che succede, io mi sento non oltre il 16km/l. Secondo me, cmq, cambiare prima dei 2000 è proprio snervante, devi praticamente stare SEMPRE a cambiare marcia e scalare alla minima decelerazione visto che le marce sono (inutilmente) 6 e i rapporti (inutilmente) corti. Dico inutilmente perchè ripeto, se a 130km/h circa la macchina fa circa il 14.5km/l a 2750g/m significa che allora la 6a marcia me la sbatto sulle xxxxx scusate il francesismo!! Dando per scontato che parliamo di 1.5!
Registrato  
panamegane
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 683

Ringraziato: 46

« Risposta #573: 16 Agosto 2011, 22:48:21 »

allora che dobbiamo fa, andare sempre in 6° a 90km/h?? (E' anche vero che visto che la puntualità non è il mio forte spesso il limite lo supero pochettino pocchettino....  banned )

esatto, lo sto dicendo dalla prima pagina del thread.
Quando mi diedero il 1.5dci in prova in quel modo il consumo istantaneo segnava 3,3; uno spettacolo lol
Registrato  

megane coupè gt 2.0 tce - safety pack - fari bixeno - bose sound system
skizzato
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 188

Ringraziato: 10

« Risposta #574: 17 Agosto 2011, 00:20:07 »

Ma in 6° a 90km/h anche un 3200 v6 fa quei consumi (vabbè, giusto x dire eh!!  lol ) .. a sto punto che me ne faccio di un 1.5 dci 110cv?? Confermo cmq il 15.8km/l guidando con attenzione e cambiate intorno ai 2000g/m, guida mista e 0 traffico (in città a ferragosto.....). Per me questi consumi sono ridicoli per questo motore, ribadisco che sono consumi "cercati" quindi non normali. Penso di poter vedere un 17km/l solo se dovessi avere un periodo in cui già lo stesso vivere mi peserebbe tantissimo! (e quindi un grande sgrattt ci vuole!)
Registrato  
damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #575: 17 Agosto 2011, 09:46:43 »

a guidare così anche la mia rs fa quei consumi..   lol lol
Registrato  
panamegane
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 683

Ringraziato: 46

« Risposta #576: 18 Agosto 2011, 21:52:57 »

Ma in 6° a 90km/h anche un 3200 v6 fa quei consumi (vabbè, giusto x dire eh!!  lol ) .. a sto punto che me ne faccio di un 1.5 dci 110cv?? Confermo cmq il 15.8km/l guidando con attenzione e cambiate intorno ai 2000g/m, guida mista e 0 traffico (in città a ferragosto.....). Per me questi consumi sono ridicoli per questo motore, ribadisco che sono consumi "cercati" quindi non normali. Penso di poter vedere un 17km/l solo se dovessi avere un periodo in cui già lo stesso vivere mi peserebbe tantissimo! (e quindi un grande sgrattt ci vuole!)

io col 2.0 benzina a 90KM/h in pianura in sesta non scendo sotto i 5(ovviamente non mi lamento).
Secondo me hai sbagliato motorizzazione.
Registrato  

megane coupè gt 2.0 tce - safety pack - fari bixeno - bose sound system
wedrez
Utente non iscritto
« Risposta #577: 18 Agosto 2011, 22:25:33 »

milano pescara circa 1200 km di autostrada con la mia meggy sportour 110 cv carico tre persone e aria condizionata sempre accesa consumo medio 6.3 su 100,mio fratello stesse condizioni e velocita simili a parte qualche volta che lo vedevo con il binocolo perche lui ha la golf gtd 2000 170cv a fatto un consumo medio di 5.8 su 100 Bocca cucita Bocca cucita Triste Triste Scioccato Scioccato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Registrato  
skizzato
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 188

Ringraziato: 10

« Risposta #578: 19 Agosto 2011, 00:19:51 »

io col 2.0 benzina a 90KM/h in pianura in sesta non scendo sotto i 5(ovviamente non mi lamento).
Secondo me hai sbagliato motorizzazione.

Secondo me la motorizzazione è sbagliata, sui consumi non la regge la concorrenza..
Registrato  
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #579: 19 Agosto 2011, 08:42:34 »

milano pescara circa 1200 km di autostrada con la mia meggy sportour 110 cv carico tre persone e aria condizionata sempre accesa consumo medio 6.3 su 100,mio fratello stesse condizioni e velocita simili a parte qualche volta che lo vedevo con il binocolo perche lui ha la golf gtd 2000 170cv a fatto un consumo medio di 5.8 su 100 Bocca cucita Bocca cucita Triste Triste Scioccato Scioccato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stai parlando anche di pesi diversi  sticazzi
Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
Pagine: Prev 1 ... 27 28 [29] 30 31 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Consumi: poniamo qualche dato a confronto - Megane 2 e 3 Motore Megane II « 1 2 ... 22 23 » ponyhf 442 396256 Ultimo messaggio 06 Gennaio 2016, 22:27:19
da skipper505
Info consumi megane RS!! Il Garage Megane RS « 1 2 ... 14 15 » ElKaiser 281 126415 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2014, 15:30:57
da EvoTME
[Megane III] Consumi - parte 2° Motore Megane III « 1 2 ... 22 23 » ieietto 442 273285 Ultimo messaggio 13 Agosto 2021, 12:52:58
da GiovanniP
Consumi Megane con GPL Motore Megane III « 1 2 » stiaga 29 22882 Ultimo messaggio 06 Aprile 2013, 13:46:14
da TK
Consumi Megane 1,5 dci 110 cv EDC Motore Megane III « 1 2 3 » CHIP 55 110095 Ultimo messaggio 18 Novembre 2018, 17:04:58
da kid90