BANNER-Megane_2re-Scenic.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
09 Giugno 2024, 00:05:06

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 181
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 190
Totale: 190
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 18 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Infiltrazioni d'acqua in abitacolo  (Letto 221770 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #120: 22 Febbraio 2010, 10:21:57 »

per togliere la griglia devo smontare i tergi?

come si fa?
basta tirare o rompo tutto?

Registrato  
slym66
Utente junior
***


1.5 DCI
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 46

Ringraziato: 2

« Risposta #121: 22 Febbraio 2010, 16:33:03 »

per togliere il tergi devi solo togliere il tappini di protezione..poi con una chiave fissa del 13 se non vado errato devi svitare il dado..........e il gioco e fatto..........
Registrato  
Enrico225
Utente non iscritto
« Risposta #122: 22 Febbraio 2010, 20:26:31 »

Mod: discussioni unite e topic rinominato
Registrato  
desert
Utente non iscritto
« Risposta #123: 22 Febbraio 2010, 22:47:43 »

a me capita di trovar acqua nel "taschino" dello sportello dx... ho controllato le guarnizioni dello stesso è son nuove senza presenze di screpolature o altro che facesse pensare la dovuta infiltrazione... booo Indeciso
Registrato  
xgrogerx
Utente normale
****


Megane Grandtour 1.5 106 cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Treviso
Messaggi: 113

Ringraziato: 0

« Risposta #124: 02 Marzo 2010, 20:51:38 »

Posso chiedere se qualcuno ha lo stesso problema mio?
Non c'è nessuna infiltrazione d'acqua nell'abitacolo ma quando è sotto la pioggia si sente gocciolare nello sportello posteriore destro e nei giorni seguenti, se il tempo migliora, si forma tanta umidità nell'abitacolo da far appannare vistosamente i vetri e si forma condensa nei fari posteriori.
Ho portato l'auto da un carroziere che, dopo aver smontato il pannello della portiera, ha trovato strano che non ci fosse un isolamento tra il pannello e la portiera. Questo fa si che l'acqua bagni il pannello che poi ovviamente prima di asciugarsi ci mette tempo e nel frattempo l'umidità aumenta nell'abitacolo provocando quanto detto prima.
Ora ha chiesto ad un suo collega di fargli sapere se è possibile che gli sportelli siano fatti così e se esiste qualche rimedio.
Registrato  
AgoPey
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 89

Ringraziato: 10

« Risposta #125: 10 Marzo 2010, 09:27:25 »

Ciao a tutti!
Ho un problema sulla mia Meggy CC Cabrio... e certo direte voi sennò non sarei qui a scrivere! Sorriso
Allora, il problema è questo, sentivo da un pò di tempo, nei giorni di pioggia, un simpatico sciaquettio di acqua che attribuivo a liquido che si accumulava nelle portiere e che scolava dai buchetti in fondo a queste (tra l'altro, la furbata ingenieristica è che non sono nel punto più basso ma la fessura di scolo è un pochino più in alto, con conseguente accumulo di H2O...), poi, un bel giorno, o brutto, ho scoperto la tragica verità...
Mi ritrovo una mattina con la macchina piena di acqua sul tappetino del passeggero, indiavolato mmi metto a cercare da dove questa possa provenire, non riesco a trovare "il buco" dal quale passa, ma scopro che il sotto cassettino del cruscotto (nella mie sembra fatto di moquette) è completamente imbevuto, e continua a buttare, anche se lo asciugo... nero come la pece smonto il battitaccho per vedere se ha bagnato sotto la moquette, indovinate? La gommapiuma che isola e assorbe il rumore della marcia non ha assorbito solo queste cose! Tutta imbevuta! Sollevo e arrivo al fondo in lamiera, una vasca!
Cerco l'infiltrazione, che mi sembra provenire da dietro la plancia, non la trovo e mi in(firuli firulà)zzo parecchio!
Nei giorni scorsi cerco, guardo controllo, ma non trovo nulla che mi insospettisce.
Questa mattina, dopo la venicata e quelle dei giorni scorsi, accendo e sento una bella ondata che "sciaf sciaf" si muove da qualche parte... e poi in curva vedo una bella cascata arrivare dal tunnel centrale, da sotto la plancia e dal il distributore dell'aria sui piedi del passeggero...
Forse ho capito dove si accumula l'acqua e dove si trova la tanica....ma non capisco da dove l'acqua entri!!
Ho verificato la griglia dell'aria sotto il parabrezza ma mi pare pulita, non dovrebbero esserci ostruzioni agli scoli, che immagino ci siano.
Ho provato, quando avevo scoperto il problema, a togliere i bottoni a pressione per vedere dentro, ma si è rotto uno di questi e non ho continuato (li trovo come ricambio? per smontare e poi poterli rimettere).
Sicuramente oggi ho di nuovo una spugna sotto la moquette del passeggero, e la cosa mi fa molto girare le ...ruote!!
AIUTATEMI!!! Qualcuno ha avuto problemi simili?
Da dove può infiltrarsi l'acqua? Come la fermo?
Come faccio a smontare la plancia, al limite..., per verificare senza farmi spennare da un carrozziere?

Grazie a tutti in anticipo!  sm2259an

Registrato  
RogerWaters
Utente non iscritto
« Risposta #126: 10 Marzo 2010, 09:56:16 »

allora... questa è la discussione, leggi dalla risposta 68 circa...
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=860.msg53098#msg53098

Bella incazzatura  Sorriso
L'acqua si accumula nel vano di raccordo sotto i tergicristalli!
In pratica il vano di raccordo ha due fori con delle canaline ke, probabilmente si sono otturate o quasi, e quando piove parecchio non riesce a far defluire tutta l'acqua. Siccome nello stesso vano c'è anche l'apertura del convogliatore dell'aria esterna ke entra nell'abitacolo, l'acqua entra da li e arriva l'acqua nell'abitacolo.
Devi togliere le aste dei tergicristallo, togliere la griglia e stappi come puoi le canaline  Occhiolino

La prossima volta prima di postare fai una ricerca approfondita  Occhiolino
« Ultima modifica: 10 Marzo 2010, 10:03:04 da RogerWaters » Registrato  
AgoPey
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 89

Ringraziato: 10

« Risposta #127: 10 Marzo 2010, 14:02:06 »

Grazie mille!
Pensi che sia la soluzione giusta? Spero di si, appena riesco controllo smontando tutto e poi posto la risposta, ma devo aspettare che arrivi il bel tempo, qui a Torino oggi nevica come se fosse Natale!
Ho solo il problema dei bottoni di blocco delle parti in plastica, non so dove trovarne di ricambio, visto che se li tolgo si rompono, sai mica se in "renò" li vendono o come posso fare a propcurarmi qualcosa di simile?

Avevo cercato argomenti simili ma non li avevo trovati, sono nuovo qui e non conosco molto bene i forum... questo è il secondo al quale mi sono iscritto nella mia lunga cariera... Sorriso

Per quanto riguarda le porte ho letto altri post, ma mi chiedo se sia utile far fare dal carrozziere dei buchi più in basso nelle portiere per far scolare l'acqua, dato che la fessura sull'angolo esterno delle porte è in alto e non scarica tutto, a mio avviso...

Comunque l'importante è che non occorre (spero) dover smontare tutta la plancia per risolvere il problema dell'acqua che si infiltra nel condizionamento dell'aria.

Dai, provo, poi ci si risente!
Naturalmente se ci sono altre proposte o "accrocchi" interessanti sono qui in attesa!

Ciao!
Registrato  
Enrico225
Utente non iscritto
« Risposta #128: 10 Marzo 2010, 14:11:41 »

Mod: discussioni unite
Registrato  
RogerWaters
Utente non iscritto
« Risposta #129: 10 Marzo 2010, 14:41:54 »

Sono quasi certo ke sia quello il problema! X le clip di cui parli penso le riesci a trovare un pò ovunque, mal ke vada le trovi in concessionaria. L'importante è ke non tiri troppo forte e non li rompi tutti! X sganciarli senza rompere uso delle forbici aperte per far leva... non funziona sempre però almeno così non tiri dalla plastica. Quelli ke non rompi li riutilizzi, quelli rotti li usi come campione dall'autoricambi.
Quando smonti le aste dei tergi prendi bene la misura della loro posizione sul parabrezza. Quando devi rimontarle hanno quella specie di incastro (parlo dell'asta sul perno) a "mille righe" (non so come spiegare) e rischi di rimontare troppo in alto o troppo in basso: Se monti troppo alto vanno troppo oltre quando sono attivi, troppo basso, quando sono in posizione di riposo si fermano troppo in basso e quando alzi le aste rischiano di toccare il cofano.
In più quando alzi le aste e aprì il vano motore attento a non scorticare il bordo del cofano!

Ps. Non preoccuparti se hai sbagliato post, succede e poi così teniamo Enrico impegnato  sogghigno
« Ultima modifica: 10 Marzo 2010, 16:45:04 da RogerWaters » Registrato  
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #130: 15 Marzo 2010, 13:16:44 »

Ragazzi chi mi da un aiutino???

Sto cercando di smontare la griglia dei tergi per sturare i due fori laterali che con molta probabilità causano infiltrazione d'acqua all'interno della vaschetta sotto al tappetino guidatore e addirittura sotto la moquette posteriore lato guida.

Ho tolto i tappi di protezione, poi i due dadi esagonali con una chiave da 16 ma i due tergi non vengono via.
Se provo a forzare per fare uscire il tergi dalla vite, sento muovere tutta parte sottostante la griglia in plastica.


Altra cosa: devo togliere anche la copertura in plastica n° 3 ?
Se provo a rimuoverla noto che poi non aderisce bene alla carrozzeria (lungo la linea gialla tracciata nella foto)


« Ultima modifica: 17 Giugno 2015, 14:53:51 da ultraplex » Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #131: 15 Marzo 2010, 14:58:01 »

per i tergi fai così: una volta che hai torlo il dado, chiudi il cofano e solleva i tergi, in quella posizione non forzeranno più sull'asse e verranno via, certo hanno un attacco conico col millerighe quindi un pò di incasto lo avranno ma vedrai che si sfileranno
Registrato  
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #132: 15 Marzo 2010, 17:40:31 »

per i tergi fai così: una volta che hai torlo il dado, chiudi il cofano e solleva i tergi, in quella posizione non forzeranno più sull'asse e verranno via, certo hanno un attacco conico col millerighe quindi un pò di incasto lo avranno ma vedrai che si sfileranno

Ciao Marco,

grazie per la risposta Sorriso

Per togliere invece tutta la griglia, è necessario togliere anche la copertura laterale?
(intendo quella che in foto ha il num 3)
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #133: 15 Marzo 2010, 19:00:18 »

quella che hai contrassegnato con il 3 è un pezzo di gomma laterale che dovrebbe essere fissato alla calandra con un perno a pressione, tu sgancia tutta la calandra e poi sollevandola vedi come la blocca
Registrato  
RogerWaters
Utente non iscritto
« Risposta #134: 15 Marzo 2010, 19:45:38 »

Confermo, è un pezzo di plastica è gomma con 2 o 3 clip. Per togliere le aste del tergi fai come dice meganecc e io mi sono aiutato con un pò di svitol (tolto il dado, direttamente sull'accoppiamento) e qualche colpettino (colpettino) con l'impugnatura del cacciavite.
Registrato  
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #135: 16 Marzo 2010, 10:24:57 »

grazie raga  sm2259an
ci riproverò domenica prossima (causa mancanza tempo libero)


vi ho dato un THANKS  sm2259an


il thanks ha incrementato i vostri progressivi ma non lo ha scritto in fondo alla pagina web....



byez Occhiolino
« Ultima modifica: 16 Marzo 2010, 10:25:53 da ultraplex » Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #136: 16 Marzo 2010, 10:31:50 »

fai un bel reportage quando smonti Occhiolino
non ti preoccupare la faccenda dei thanks funziona un pò come vuole lol
Registrato  
RogerWaters
Utente non iscritto
« Risposta #137: 16 Marzo 2010, 16:58:39 »

Di nulla ultraplex, grazie a te  Occhiolino
Registrato  
xgrogerx
Utente normale
****


Megane Grandtour 1.5 106 cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Treviso
Messaggi: 113

Ringraziato: 0

« Risposta #138: 17 Marzo 2010, 07:12:25 »

Qualcuno sa dirmi se è vero che all'interno delle portiere manca la plastica di isolamento tra il pannello e la portiera stessa?
Registrato  
RogerWaters
Utente non iscritto
« Risposta #139: 17 Marzo 2010, 10:19:42 »

Confermo, manca un isolamento  Sorriso
Tolto il pannello in plastica, dietro ci trovi subito le lamiere.
Parlo della berlina 5 porte.
Sulla 3 porte (solo dietro) c'è una sorta di rivestimento ma è solo uno strato di gommapiuma attaccato con biadesivo... ma non credo centri con le infiltrazioni giacchè è tre porte ed è completamente chiusa.
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 18 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Rumore di acqua nell' abitacolo Il Meccanico M C I « 1 2 3 4 » xgrogerx 75 48780 Ultimo messaggio 19 Agosto 2015, 20:24:30
da buffs
Infiltrazioni acqua portellone posteriore Interni gualandd 12 10236 Ultimo messaggio 17 Ottobre 2012, 08:59:42
da MEGANECC
acqua nel abitacolo della scenic Varie + Guide hankook1981 0 5012 Ultimo messaggio 08 Marzo 2016, 00:35:45
da hankook1981
perdita acqua sotto abitacolo? Il Meccanico M C I gian007 3 4675 Ultimo messaggio 15 Giugno 2016, 20:53:30
da gian007
Infiltrazioni acqua portellone posteriore Varie massimiliano 9 10051 Ultimo messaggio 03 Aprile 2022, 11:48:16
da m3gan3