BANNER=Megane_3-SCENIC.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
10 Giugno 2024, 02:44:11

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8735
Ultimo utente: Pgp

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224702
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 218
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 192
Totale: 192
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 16 17 [18] 19 20 ... 22 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Frizione - Megane II e III problemi e domande  (Letto 291179 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #340: 08 Maggio 2015, 19:41:16 »

Frena bene?
Cmq continuiamo nel topic relativo alla spia  sm2259an
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #341: 08 Maggio 2015, 22:06:52 »


Post Unito: [time]Fri May  8 23:40:30 2015[/time]
Frena bene?
Cmq continuiamo nel topic relativo alla spia  sm2259an

Si frena bene ma senza che l'abs entri in fuzione.
Ho postato qui http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=35478.20;msg=429984


Altra cosa sulla frizione....
Con la nuova frizione, ho notato che il pedale stacca bassissimo...
In officina mi hanno detto che è così in quanto la frizione è nuova.... Che?!? Scioccato
« Ultima modifica: 09 Maggio 2015, 12:39:41 da ultraplex » Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #342: 09 Maggio 2015, 09:57:15 »

come credo di aver già scritto hanno fatto bene a cambiare la frizione, prima di tutto perchè probabilmente la perdita di olio la ha bagnata, secondo perchè quando si smonta un cambio per fare dei lavori a meno che l'auto non sia nuova conviene fare il lavoro della frizione
Registrato  
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #343: 09 Maggio 2015, 12:39:03 »

come credo di aver già scritto hanno fatto bene a cambiare la frizione, prima di tutto perchè probabilmente la perdita di olio la ha bagnata, secondo perchè quando si smonta un cambio per fare dei lavori a meno che l'auto non sia nuova conviene fare il lavoro della frizione
Chiarissimo....Grazie mille per la risposta  sm2259an



Ho delle novità in merito all'intervento fatto sulla frizione che credo escludano l'ipotesi che la frizione fosse unta di olio.
....la storia continua

Questa mattina sono tornato in officina per la spia abs che si è accesa ieri.
Risolta la questione abs, facciamo un giro con il meccanico per provare la macchina, torniamo e ci salutiamo.
Spostando la macchina in retromarcia per andare via mi colpisce una macchia che vedo a terra.
Scendo dalla macchina, mi abbasso sotto il muso della megane e.......udite udite....ecco nuovamente la perdita d'olio.

Corro subito a richiamare il meccanico e appena gli dico che la perdita d'olio c'è di nuovo e che per questo mi hanno sostituito ieri la frizione lui mi dice: guardi che la frizione mica è stata sostituita per la perdita d'olio...di quale perdita d'olio parliamo???

Va a vedere sotto il muso della macchina e mi fa: quello non è olio ma liquido del radiatore...chi ha detto che è olio?
Rispondo io: è la stessa perdita di una settimana fa ed il suo collega meccanico ha detto che perdeva olio dei freni e che tale perdita era necessario sostituire la frizione.

In breve ha alzato la macchina sul ponte, mi ha fatto vedere che non era olio, ma non riuscendo a trovare la perdita ha dovuto trattenere la macchina.
Dire che sono furioso è davvero poco  arrabbiato02


Alla luce di questo, credo proprio che la prima volta non fosse olio a gocciolare ma liquido radiatore per cui penso sia da escludere l'ipotesi che la frizione fosse unta di olio.
Probabilmente visti i 120 mila km della macchina ci hanno marciato su... banned
La frizione ritengo che l'abbiano sostituita davvero perché adesso il pedale stacca molto in basso.

Seguiranno aggiornamenti  Pianto



p.s.
ho filmato con il cell la pedita sotto al motore...però non so come postarlo...
« Ultima modifica: 09 Maggio 2015, 12:57:15 da ultraplex » Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #344: 09 Maggio 2015, 14:01:07 »

Allora quoto meganecc in quanto hai fatto bene a cambiare frizione, in quanto non smonti tutti i giorni e soprattutto facilmente il cambio, dunque detto ciò se la perdita si è ripresentata, o non hanno cambiato il cilindretto ma qualche guarnizione, oppure perde da qualche punto altro, bisogna capire bene...

P.s. il video postalo su youtube e poi metti il link
« Ultima modifica: 09 Maggio 2015, 14:01:54 da asas86 » Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #345: 09 Maggio 2015, 15:04:33 »

ripeto, indipendentemente che si sia sporcata di olio con un intervento del genere e 120000km non ha senso non cambiarla, per quanto riguarda i guai successivi questa è la mia ipotesi:

tu hai avuto problemi con la frizione seguiti da perdita di liquido (ovviamente del circuito frizione/freni)
loro hanno diagnosticato il problema all'attuatore nella campana della frizione e si sono organizzati per fare quello smontaggio
hanno sostituito frizione e attuatore ma non si sono presi il disturbo di controllare la tenuta del circuito, una volta rimontato la perdita dentro la campana della frizione è andata avanti sfruttando lo spazio della campana e anche quello del riparo sotto al motore manifestandosi colando fuori quelle parti un pò più tardi, in ogni caso distinguere tra liquido freni o radiatore direi che è abbastanza facile
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #346: 09 Maggio 2015, 15:21:01 »

Si ma dentro al cambio c'è l'attuatore e il tubo esce all'esterno, quindi all'interno c'è solo lui che contiene olio, quindi sicuramente a mio avviso non è stato cambiato, ma ripeto questa è la mia ipotesi...
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #347: 09 Maggio 2015, 15:51:15 »

Ecco qualche foto





Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #348: 09 Maggio 2015, 16:13:35 »

È dall'interno, è nuovamente lui, ripeto o non avranno attaccato bene il tubo o non è stato cambiato...
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #349: 11 Maggio 2015, 17:08:58 »

Perdita di "liquido" risolta...il problema era una perdita dal termostato del circuito dell'acqua.

Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #350: 12 Maggio 2015, 13:49:54 »

Ah, quindi scendeva fino a lì???
Bene meglio...
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #351: 12 Maggio 2015, 15:52:31 »

Ah, quindi scendeva fino a lì???
Bene meglio...
Scusa l'ignoranza ma il termostato dove si trova?
Registrato  
mariodef
Socio 2016
Utente junior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 1949
Località: Brescia
Messaggi: 42

Ringraziato: 2

« Risposta #352: 12 Maggio 2015, 20:15:09 »

Te lo do io un consiglio amico, se un meccanico nn distingue olio da liquido del radiatore è colpa tua che nn hai cambiato meccanico e se fossi in te lo farei subito (a meno che nn ho capito male).
scusate ma nella frizione nn c'è il para olio che circonda il contatto tra l'albero a gomiti e la frizione? Nn può essere li la perdita?
Registrato  
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #353: 13 Maggio 2015, 08:52:16 »

Te lo do io un consiglio amico, se un meccanico nn distingue olio da liquido del radiatore è colpa tua che nn hai cambiato meccanico e se fossi in te lo farei subito (a meno che nn ho capito male).
Premessa la mia ignoranza (se ne avessi capito di più li avrei ridicolizzati a più non posso), le mie ipotesi sono due: o il meccanico Renault non capisce una mazza oppure è stato un esempio di onestà e mi ha fregato sostituendo la frizione quando non necessario.
Sta di fatto che il giorno prima di portare la macchina al controllo avevo difficoltà alla partenza da fermo in prima marcia e sentivo un rumore simile due parti metalliche che strisciano tra loro.
Probabilmente il problema del liquido radiatore si è aggiunto a quello della frizione.
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #354: 13 Maggio 2015, 16:29:11 »

te lo dico l'ultima volta, se hai 120000km e devi smontare il cambio per fare qualsiasi lavoro la frizione la devi cambiare, non ha senso tenersi quella vecchia anche se funziona ancora bene, a meno che non vuoi risparmiare qualcosa e dare via l'auto nel giro di un mese, è come rifare un pavimento senza sostituire le tubature sotto vecchie di 50 anni
Registrato  
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #355: 13 Maggio 2015, 19:01:25 »

Su questo punto sei stato chiarissimo fin da subito: visti i km, se smonto il cambio per qualsiasi lavoro è meglio sostituire anche la frizione.
Fin qui è tutto chiaro.
Lungi da me risparmiare adesso sulla frizione e pagare poi 2 volte la stessa mano d'opera....ho fatto 30, facciamo 31.

Il punto è che il cambio l'hanno smontato come conseguenza del lavoro da fare alla frizione.
Diversamente non c'era un guasto alla macchina per il quale avrebbero dovuto smontare il cambio.

Il nocciolo della questione è tutto qui.

Il primo meccanico, prima di abbassarsi sotto la macchina e vedere la perdita che lui definì olio freni ed il secondo meccanico no, aveva provato lungamente la macchina e mi aveva detto che la frizione era ok e che potevo andare via.
Poi vide la perdita, disse che era olio dei freni e che per quello doveva sostituire la frizione.
E fin qui mi va ancora bene...l'esperto è lui e se mi dice così gli credo.

La goccia che fa traboccare il vaso è la dichiarazione del secondo meccanico che smentisce la diagnosi del primo.
Infatti quando si verificò la seconda perdita di liquido, il secondo meccanico disse che non era olio freni ma liquido del radiatore e precisò che la frizione non era stata sostituita per perdita d'olio.

Peccato che non ha voluto rispondermi quando ho chiesto il perchè l'avessero cambiata visto che non era per l'olio (prima diagnosi)...

Tutto qui.
« Ultima modifica: 13 Maggio 2015, 19:20:33 da ultraplex » Registrato  
mariodef
Socio 2016
Utente junior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 1949
Località: Brescia
Messaggi: 42

Ringraziato: 2

« Risposta #356: 14 Maggio 2015, 18:31:19 »

Io non commento Le tue decisioni, dico solo che nn farei smontare il cambio della mia auto a uno che nn distingue l'olio motore dal liquido del radiatore innanzitutto, poi sono d'accordo con megane cc perché il disco della frizione in se nn mi pare costi molto, ma se ti ha aperto il cambio per un lavoro che nn doveva essere fatto Spiegherebbe il tutto, poi che l'ultimo meccanico consultato nn ti abbia risposto è già di per se una risposta a parere mio. Comunque da quello che ricordo io, e magari sbaglio se nella frizione c'è olio dovrebbe scivolare e se il meccanico che l'ha provata ti ha detto che andava bene io qualche dubbio me lo porrei, comunque l'importante che hai risolto.
In futuro,permettimi di darti questo consiglio, senti almeno 3 o 4 meccanici visto che nn ne capisci molto, e il che per alcuni è normale, nn è  che tutti si intendono di motori e anche io ho i miei limiti e parecchi, e tra quelli che senti ti suggerisco sempre di provare alla Renault che anche da quello che sento sul forum ha buoni meccanici e anche ragionevoli, prova anche più meccanici renault
ciao
Registrato  
ultraplex
Utente normale
****


Megane GrandTour 1.5dci 105cv
Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 994

Ringraziato: 64

« Risposta #357: 14 Maggio 2015, 18:41:02 »

Mario grazie anche a te per i consigli.
L'unica precisazione è che i due meccanici come ho scritto lavorano in una officina renault  sticazzilol

Per il resto considero l'argomento chiuso.
Ho la macchina con una nuova frizione e va bene così


 Occhiolino
Registrato  
andrea55
Moderatore globale
Utente normale
*


ScenicII 1.9 dci 120cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 29
Località: Rovigo
Messaggi: 810

Ringraziato: 139

« Risposta #358: 02 Agosto 2015, 10:38:59 »

A volte capita che da fermo non si riesca ad inserire neanche una marcia, soprattutto a freddo. La frizione è stata sostituita circa tre anni fa a causa dello scoppio dello spingidisco. È possibile tararla oppure è un cattivo montaggio?
Registrato  
peppo1994gt
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 29
Località: Taranto
Messaggi: 150

Ringraziato: 1

Re:
« Risposta #359: 07 Settembre 2015, 10:22:18 »

Buon giorno a tutti ragazzi , ormai è arrivato il momento di cambiare la frizione alla mia megane 1.5 82 cv, volevo sapere il fatto del volano se è bimassa o un normale volano, quindi per non sbagliare nell acquisto, ora è quasi arrivata al limite, per partire il pedale della frizione arriva quasi al limite , si sentono rumori dal cambio sia con frizione abbassata che in folle, quindi sospetto di volano rotto, secondo voi cosa può essere ? Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 16 17 [18] 19 20 ... 22 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Cambio - Megane II e III problemi e domande Il Meccanico M C I « 1 2 ... 15 16 » mymegane 306 144938 Ultimo messaggio 12 Marzo 2016, 11:41:04
da Maggyno
Domande per acquisto Megane 1.5 cdi 110 Varie michelemtm 7 6017 Ultimo messaggio 15 Novembre 2011, 23:48:07
da michelemtm
Domande su Megane coupe 1.5 GT Style my 2014 Varie razoor19 2 2921 Ultimo messaggio 16 Settembre 2014, 19:22:32
da asas86
Domande varie su Megane Sporter Bose Varie Maverick 1 2523 Ultimo messaggio 29 Ottobre 2016, 17:07:11
da Omihalcon
Efficacia frenata emergenza Varie Paolino97 8 4479 Ultimo messaggio 07 Settembre 2019, 21:44:31
da Paolino97