BANNER_megane_4_SW.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
09 Giugno 2024, 06:22:50

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 222
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 232
Totale: 232
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 38 39 [40] 41 42 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Climatizzatore - Problemi  (Letto 612223 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #780: 04 Settembre 2014, 15:25:32 »

ciao a tutti!
a qualcuno risulta che la centralina blocca il funzionamento del compressore se il clima non viene usato per un pò?
se sì come si risolve questa situazione?

grazie!
Marco

lo senti il "tac" che attacca??

Topic uniti
« Ultima modifica: 04 Settembre 2014, 15:28:08 da asas86 » Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
manuel46
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Brescia
Messaggi: 618

Ringraziato: 45

« Risposta #781: 04 Settembre 2014, 15:36:37 »

ciao a tutti!
a qualcuno risulta che la centralina blocca il funzionamento del compressore se il clima non viene usato per un pò?
se sì come si risolve questa situazione?

grazie!
Marco

C'è una sicurezza che non fa partire il compressore se il gas è ritenuto insufficiente....
Se invece dopo controllo non fosse scarico, la causa è altrove....
Registrato  

Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
maranto
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 50
Località: Foggia
Messaggi: 5

Ringraziato: 0

« Risposta #782: 04 Settembre 2014, 20:14:12 »

Qualche anno fa a seguito rottura e sostituzione compressore,l'assistenza renault mi consigliò di tenere sempre acceso il condi;inverno e estate perché spegnendola per lunghi periodi,la probabilità che al riavvio ci fossero problemj era più elevata (grippaggio cuscinetto o rottura compressore).
Così da allora ho sempre fatto.
Fatto sta che già ieri con 15 gradi fuori e il termo impostato a 24, l-aria è uscita sempre(ripeto sempre) fredda .
Bo....
Registrato  
iornasalvo79
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Messina
Messaggi: 55

Ringraziato: 0

« Risposta #783: 04 Settembre 2014, 22:23:17 »

Secondo me Si è rotto il temostato ma non riguarda il clima anche se a me hanno detto che il clima d inverno va acceso solo per sbrinare i vetri
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #784: 05 Settembre 2014, 01:21:16 »

Accenderlo d'inverno per non farlo bloccare OK, ma io ho visto gente accendere l a/c d'inverno impostando 27 di temperatura, ripeto l'a/c d'inverno non serve accenderla in quanto lei fa solo il freddo, mentre il caldo arriva dal radiatorino presente in auto e con la sola ventola spinge il calore di esso nell'abitacolo.
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
manuel46
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Brescia
Messaggi: 618

Ringraziato: 45

« Risposta #785: 05 Settembre 2014, 16:01:10 »

Accenderlo d'inverno per non farlo bloccare OK, ma io ho visto gente accendere l a/c d'inverno impostando 27 di temperatura, ripeto l'a/c d'inverno non serve accenderla in quanto lei fa solo il freddo, mentre il caldo arriva dal radiatorino presente in auto e con la sola ventola spinge il calore di esso nell'abitacolo.

Che il compressore non produca aria calda è pacifico, ma con il clima acceso l'aria arriva in abitacolo a temperatura desiderata e soprattutto deumidificata,
quindi ideale per i giorni umidi e/o piovosi,
che poi sotto ad una certa temperatura esterna il compressore non parta nemmeno per evitare rotture, anche questo lo sappiamo tutti,
mio fratello ha una mondeo del '97 con 200.000km, ha cambiato il compressore 2 mesi fa, ma il clima automatico lo usava sempre, estate ed inverno,
quindi se il clima nell'auto dell'utente non scalda, dovrebbe non andare bene nemmeno con A.C spenta,
che faccia una prova per vedere....
Registrato  

Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #786: 05 Settembre 2014, 16:38:26 »

bisogna distinguere, un clima automatico, essendo tale si regola sia in estate che in inverno, in particolare ad esempio sulle megane (visto che in tutte le auto i compressori che fanno freddo possono essere solo accesi o spenti) viene regolata la temperatura del frusso miscelando l'aria che passa dal radiatorino del clima con quella che passa attraverso il radiatorino del riscaldamento, a seconda della richiesta impostata sul display cambia il rapporto percentuale dei due flussi, è molto semplice, uno sportellino fa da "spartiacque" tra i due radiatorini, se si sposta tutto davanti a quello del caldo tuttoi l flusso arriverà da quello del freddo e viceversa, mettendosi in posizioni intermedie. quindi chiaramente quando la posizione viene calcolata per essere tutta su aria calda il clima non verrà acceso a meno che non ci sia la richiesta di disappannamento del parabrezza.

discorso diverso per il clima manuale, quello contrariamente a quello che pensa qualcuno NON fa nessuna regolazione, quando lo accendiamo col tasto è sempre acceso, e la posizione della rotella regola manualmente solo e soltanto la posizione dello spertello che miscela aria del clima e aria del riscaldamento che chiaramente dipende da mille fattori come l'aria esterna, la temperatura del motore ecc.. quindi inutile chiedere a che temperatura corrisponde una determinata posizione della rotella, se ci fosse una corrispondenza sarebbe un clima automatico (lo dico perchè viene chiesto spesso).

quindi quello manuale se lo accendi in inverno accende senza problema il compressore, c'è solo un controllo di sicurezza anticongelamento per il radiatorino.

scusate la lungaggine ma se ne leggono tante e volevo chiarire Occhiolino
« Ultima modifica: 05 Settembre 2014, 16:40:25 da MEGANECC » Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #787: 05 Settembre 2014, 16:55:18 »

Ok ma io dicevo impostando la temperatura a 25, regolando il flusso su una delle direzioni e schiacciando il tasto a/c il compressore parte, anche d'inverno, il discorso è come hai detto cliccando su auto, ma molti credono che il compressore faccia anche caldo.
« Ultima modifica: 05 Settembre 2014, 16:56:44 da asas86 » Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #788: 05 Settembre 2014, 17:04:05 »

più chiaro di così, proprio per questo ho spiegato da dove viene caldo e freddo.
ovvio che schiacciano il tasto ac è come avere un clima manuale, il clima automatico è tale solo se premi auto, mi sembra che adesso il funzionamento sia chiaro e anche chi si aspetta il caldo subito capisca che è impossibile (a meno che l'auto non sia provvista sdi resistenze aggiuntive che di solito vengono montate solo su quelle destinate ai paesi molto freddi come quelli nordici
Registrato  
tronketti
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: augusta
Messaggi: 18

Ringraziato: 0

« Risposta #789: 26 Novembre 2014, 21:23:27 »

buona sera a tutti,
avrei bisogno di un vostro aiuto per risolvere il mio problema.
da qualche mese ho notato che l'aria condizionata della mia scenic II del 2005 avvolte funzionava e avvolte no!
ho portato la macchina dall'elettrauto e dopo che ha fatto la diagnosi elettronica mi ha detto che si è bruciata la resistenza.
dopo che ho comprato la resistenza glielo portata e dopo che l'ha montata non abbiamo risolto il problema, mi ha detto che si trattava del compressore o motorino che si trova dietro al motore.
mi domando quanto può costare e se si può riparare (magari si è dissaldato un cavetto).
ho provato a vedere nel forum ma non sono riuscito a trovare nessuna discussione o non ne sono stato capace.
vi ringrazio della vostra collaborazione!
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #790: 27 Novembre 2014, 15:52:56 »

Il problema che a volte va e a volte no mi fa pensare a qualche falso contatto, hai effettuato lavori ultimamente??
Cmq leggiti questo topic troverai diverse info

« Ultima modifica: 27 Novembre 2014, 15:59:45 da asas86 » Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
LEO
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 62

Ringraziato: 2

« Risposta #791: 26 Novembre 2014, 15:08:53 »

Salve,lo scorso aprile,accendo il clima manuale della mia megane 2,l'aria non è fredda ma appena fresca,e si sente un rumore uscire dalle bocchette,che varia secondo i giri del motore.Porto a fa ricaricare il clima,torna a far freddo e il rumore sparisce.Ieri,causa vetri appannati,accendo il clima,fatica a spannare e mi fa lo stesso rumore della volta precedente.Certamente avrò una piccola perdita di gas,ma il rumore che sento provenire dal compressore è normale? Grazie...
« Ultima modifica: 27 Novembre 2014, 15:55:46 da asas86 » Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #792: 27 Novembre 2014, 15:59:15 »

Salve,lo scorso aprile,accendo il clima manuale della mia megane 2,l'aria non è fredda ma appena fresca,e si sente un rumore uscire dalle bocchette,che varia secondo i giri del motore.Porto a fa ricaricare il clima,torna a far freddo e il rumore sparisce.Ieri,causa vetri appannati,accendo il clima,fatica a spannare e mi fa lo stesso rumore della volta precedente.Certamente avrò una piccola perdita di gas,ma il rumore che sento provenire dal compressore è normale? Grazie...

Ci deve essere sicuramente qualche perdita che il meccanico sicuramente se ha fatto il vuoto se né accoro, il rumore del compressore potrebbe essere che in fase d ricarica non ha messo olio o è il compressore che ha qualche altro problema interno, cmq dovresti farla vedere

Topic uniti
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
manuel46
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Brescia
Messaggi: 618

Ringraziato: 45

« Risposta #793: 27 Novembre 2014, 17:01:17 »

Salve,lo scorso aprile,accendo il clima manuale della mia megane 2,l'aria non è fredda ma appena fresca,e si sente un rumore uscire dalle bocchette,che varia secondo i giri del motore.Porto a fa ricaricare il clima,torna a far freddo e il rumore sparisce.Ieri,causa vetri appannati,accendo il clima,fatica a spannare e mi fa lo stesso rumore della volta precedente.Certamente avrò una piccola perdita di gas,ma il rumore che sento provenire dal compressore è normale? Grazie...

Problema comune sulle megane II, di solito perde il radiatorino interno, credo si chiami "scambiatore",
il pezzo in se non costa molto, ma è la manodopera che fa lievitare il costo perchè bisogna smontare il cruscotto,
dopo 7 anni lo ha fatto anche la mia, la mia è del 2005 presa nuova,
da un paio d'anni che si è scaricato la prima volta, ho già fatto 3 ricariche,
sembrerebbe che sia uscito un prodotto turafalle che non dovrebbe rovinare le stazioni di ricarica,
me ne ha parlato il mio meccanico e siamo d'accorso che la prossima volta me lo mette nell'impianto!
Registrato  

Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #794: 27 Novembre 2014, 17:16:31 »

il compressore può fare rumore anomalo se la quantità di gas è troppo bassa, non presuppone un guasto, può presentarsi anche per un normale calo della pressione dovuto agli anni, senza necessariamente delle perdite, per quanto ruguarda le perdite del radiatore interno spesso e volentieri possono dipendere dal fatto che il filtro non viene cambiato smontando il cassetto portaoggetti ma solo infilandolo sfruttando la possibilità di piegarlo, ma se non viene fatto bene (e afrlo bene comporta lo stesso tempo che smontare il cassetto) esce fuori dalle guide e le parti in p,lastica della cornice del filtro possono danneggiare il radiatore che è come tutti delicato, ho visto filtri che sembravano appallottolati e poi incastrati a martellate dentro la sede... banned, smontare il cassetto permette anche di fare una buona pulizia del vano prima di mettere il filtro nuovo
Registrato  
eddie
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Pordenone
Messaggi: 12

Ringraziato: 0

« Risposta #795: 30 Dicembre 2014, 11:13:51 »

Ciao a tutti, alla fine dello scorso inverno pure io sulla meggy 1500 con clima manuale ho avuto problemi, ebbene il clima partiva quando voleva lui.  In effetti mi è stata cambiata la resistenza della prima velocita' del ventilatore interno, in officina renault ci siamo accorti che la ventola andava e non andava , mentre dalla seconda alla quarta tutto ok. Il problema mi è stato detto è che il clima è comandato dalla prima , e quindi da li......  In effetti è andato tutto liscio, tranne che mi sono accorto che sotto i 7 o 8 gradi il clima ora non parte.  A qualcuno risulta una temperatura minima di funzionamento? Mi ricordo che da nuova in montagna non partiva subito, ma li eravamo a zero gradi se non di meno. C è un bulbo o sensore che possa essersi starato?   grazie....  buon anno a tutti!!!!!! renault
Registrato  
manuel46
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Brescia
Messaggi: 618

Ringraziato: 45

« Risposta #796: 30 Dicembre 2014, 11:41:18 »

Ciao a tutti, alla fine dello scorso inverno pure io sulla meggy 1500 con clima manuale ho avuto problemi, ebbene il clima partiva quando voleva lui.  In effetti mi è stata cambiata la resistenza della prima velocita' del ventilatore interno, in officina renault ci siamo accorti che la ventola andava e non andava , mentre dalla seconda alla quarta tutto ok. Il problema mi è stato detto è che il clima è comandato dalla prima , e quindi da li......  In effetti è andato tutto liscio, tranne che mi sono accorto che sotto i 7 o 8 gradi il clima ora non parte.  A qualcuno risulta una temperatura minima di funzionamento? Mi ricordo che da nuova in montagna non partiva subito, ma li eravamo a zero gradi se non di meno. C è un bulbo o sensore che possa essersi starato?   grazie....  buon anno a tutti!!!!!! renault
C'è una temperatura dove sotto tale temperatura non parte, ma non sono 7-8 gradi,
La mia non parte credo dai +3 in giù,
Poi se i gradi sono quelli e si sta in marcia per un po, allora può anche partire, mentre se si è sottozero, difficilmente partirà, a meno di fare tanti km e magari in salita, dove il vano motore si scalda un po...

Inviato dal mio STX Mini utilizzando Tapatalk
Registrato  

Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #797: 30 Dicembre 2014, 13:59:06 »

Scusate ma io ancora non capisco perché vi ostinate ad accendere il clima a/c d'inverno per l'aria calda.
Per l'aria calda non serve accendere il clima, in quanto il caldo esce dal radiatorino interno.
È chiaro che sotto una certa temperatura il clima non parte, non serve...

Cmq il clima parte dalla prima velocità, ma non funziona solo con quella.
Per il problema della ventola per la resistenza ne abbiamo parlato anche qua
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9239.0;highlight=ventola+abitacolo
« Ultima modifica: 30 Dicembre 2014, 14:05:11 da asas86 » Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
manuel46
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Brescia
Messaggi: 618

Ringraziato: 45

« Risposta #798: 30 Dicembre 2014, 15:06:27 »

Scusate ma io ancora non capisco perché vi ostinate ad accendere il clima a/c d'inverno per l'aria calda.
Per l'aria calda non serve accendere il clima, in quanto il caldo esce dal radiatorino interno.
È chiaro che sotto una certa temperatura il clima non parte, non serve...

Cmq il clima parte dalla prima velocità, ma non funziona solo con quella.
Per il problema della ventola per la resistenza ne abbiamo parlato anche qua
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9239.0;highlight=ventola+abitacolo
Semplicemente perché con il Clima acceso si ha una visibilità perfetta,
Mentre senza AC accesa si appanna tutto,
Almeno per me che abito a Brescia,
Magari uno che vive a Palermo ti do ragione Occhiolino

Inviato dal mio STX Mini utilizzando Tapatalk
Registrato  

Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #799: 30 Dicembre 2014, 15:54:44 »

infatti nel clima automatico c'è il tasto per disappannare il parabrezza che accende contemporaneamente riscaldamento e clima, il vetro si asciuga in un lampo, inoltre è buona norma accendere periodicamente il clima anche in inverno, aiuta a preservare il gas e il suo circuito che invece stando inattivo favorirebbe la corrosione dell'alluminio da parte della umidità all'interno che invece circolando viene filtrata, di accenderlo periodicamente solo per quello ce lo dimentichiamo tutti, invece usandolo per disappannare il vetro no Occhiolino
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 38 39 [40] 41 42 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Ricaricare Gas Climatizzatore Fai Da Te FaidaTe - Tips&Tricks Labtec 9 30378 Ultimo messaggio 14 Agosto 2010, 14:49:13
da PowerRS
climatizzatore bi-zona Optional e Accessori « 1 2 3 » buonguido 53 57173 Ultimo messaggio 05 Agosto 2016, 13:18:14
da Matrix307
climatizzatore d'inverno Varie « 1 2 3 » marzio84 47 29067 Ultimo messaggio 27 Febbraio 2012, 23:38:36
da marzio84
ronzio climatizzatore Il Meccanico M C I dantan 2 2879 Ultimo messaggio 19 Febbraio 2014, 23:44:50
da dantan
Climatizzatore - Problemi (2) Il Meccanico M C I « 1 2 3 4 5 » Lebistes82 95 23150 Ultimo messaggio 20 Luglio 2023, 17:55:42
da andrea55