BANNER_megane_4_SW.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
08 Giugno 2024, 18:37:21

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 186
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 113
Totale: 113
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Climatizzatore - Problemi  (Letto 612059 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
Mich84
Utente non iscritto
« Risposta #480: 18 Luglio 2012, 18:32:01 »

Ciao a tutti ragazzi sono michele ho una megane 1,9 120cv clima automatico,
 ho un problema la macchina è del 2003 e fino ad un mese fa circa il clima funzionava ancora un pochetto! ho tirato gli ultimi 2 anni che funzionava ma non ghiacciava! un mese fa ho fatto caricare il gas da un'amico che ha un macchinario di nuovissima generazione  e oltre tutto ha dovuto fare il vuoto 2 volte perche non era bastato il gas nel macchinario e quindi quando stava per finire di caricare il mio clima non ce la faceva piu a caricare e quindi ha caricato il macchinario e poi ri fatto vuoto e tutto il resto alla mia, nessuna perdita è andato tutto alla perfezzione.
Ieri ha iniziato a non raffreddare più vi spiego che succede il compressore attacca senza problemi e rimane attaccato, dalle bocchette centrali se metto la mano sulla sinistra esce aria tiepida su quella destra aria fresca non proprio fredda come prima eppure non è un bizona! ahhahahaha ho controllato 2 cose il motorino del ricircolo e funziona e poi ho controllato pure il motorino che apre e chiude penso delle palettine che scambiano l'aria fredda e quella calda o che miscela l'aria il motorino funziona bene pure se lo metto sotto sforzo ho provato pure a muovere le palettine e si muovono anche se non le vedo. non vorrei si fossero rotte le palettine dentro.
in piu ho stappato da poco il tubetto di condensa da sotto la macchina ed è uscita un bel po di acqua e ora si è ripresentato il problema.

Quale potrebbe essere il problema!? ho caldooooo son in sardegna ragazzi! ahhahahaha

Ringrazio anticipatamente tutti! Ciao Michele!
Registrato  
ddiluigi
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: roma
Messaggi: 6

Ringraziato: 0

« Risposta #481: 18 Luglio 2012, 21:27:19 »

buonasera a tutti ho un megane 1500dci del 2007 ho avuto un grippaggio del compressore del condizionatore volevo un parere sul costo che ho dovuto affrontare per sistemare il tutto ......sostituzione del compressore della puleggia alternatore perche rovinata dal grippaggio ricarica dell'aria condizionata il tutto per la modica cifra di...........740.00 euri spero che qualcuno mi consoli perche sto pensando di darla via
 
Registrato  
panamegane
Utente normale
****


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 683

Ringraziato: 46

« Risposta #482: 18 Luglio 2012, 22:52:21 »

buonasera a tutti ho un megane 1500dci del 2007 ho avuto un grippaggio del compressore del condizionatore volevo un parere sul costo che ho dovuto affrontare per sistemare il tutto ......sostituzione del compressore della puleggia alternatore perche rovinata dal grippaggio ricarica dell'aria condizionata il tutto per la modica cifra di...........740.00 euri spero che qualcuno mi consoli perche sto pensando di darla via
 

era meglio tenerselo rotto  lol
Registrato  

megane coupè gt 2.0 tce - safety pack - fari bixeno - bose sound system
Mich84
Utente non iscritto
« Risposta #483: 19 Luglio 2012, 02:44:03 »

Sono Michele ragazzi per mia sfortuna oggi riuscendo con la macchina non attacca più il compressore, come ho spostato la macchina ho trovato qualche goccia d'olio del clima! controllato un pochetto i tubi e per la mia solita fortuna c'è un tubo che è alluminio e gomma e si è spaccato proprio nella parte in alluminio! ed è il tubo che va dal compressore al radiatore chissà quanto mi costerà nuovo! la cosa che mi dispiace è aver caricato il clima 1 mese fa e buttato 50 euro!
Come avrà fatto a rompersi proprio la parte in alluminio non lo so!!!
Secondo voi conviene comprarlo allo sfascio per risparmiare un pochetto!? se si trova messo bene?!
sapete per caso quanto potrebbe costare!?

Grazie a tutti comunque! saluti Michele!
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #484: 19 Luglio 2012, 08:31:49 »

per provare a dirti il prezzo bisogna sapere i dati della tua auto, motore anno ecc... se avevi ricaricato da poco vuol dire che si stava già rompendo, chi ha ricaricato non ha controllato niente...
considera che se lo prendi usato devi comunque mettere nuove le guarnizioni e se ha dei problemi perdi un'altra ricarica, vediamo cosa costa nuovo prima di decidere
Registrato  
ddiluigi
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: roma
Messaggi: 6

Ringraziato: 0

« Risposta #485: 19 Luglio 2012, 18:55:39 »

ciao il motore è il 1500dci macchina del febbraio 2007 presa nuova ho circa 80000mila km l'anno scorso verso maggio ho ricaricato l'aria condizionata la cosa strana è che già l'anno scorso il condizionatore non attaccava più e dopo la ricarica ha dovuto resettare l'errore che dava la centralina..... ma la cosa ancora più strana e che prima di cambiare il compressore ha provato ha fare una ricarica e ha recuperato quasi tutto il gas e lolio con quella macchinetta che serve per fare la ricarica resettata la centralina il compressore è ripartito ma è come fosse frenato e dopo una decina di secondi si è scollegato da solo una spiegazione del mio meccanico è stata che questi compressori sono molto delicati è soffrono molto quando sono attaccati con il motore in marcia con un numero di giri elevato  comunque su ebay nuovi costano dalle 300 ebay germania e sulle 400 in italia parlo di nuovo la puleggia circa 50 euri
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #486: 19 Luglio 2012, 19:41:52 »

il tubo in questione (compressore/radiatore) dovrebbe costare 40€ più iva, comunque chiedi sempre prima di ordinare, da loro col numero di telaio la ricerca è più sicura
Registrato  
Mich84
Utente non iscritto
« Risposta #487: 23 Luglio 2012, 11:48:00 »

Ciao a tutti, meganecc ho fatto prima a comprarlo nuovo l'ho pagato 47 euro, anche perché usato magari si rompe più facilmente e oltretutto come hai detto ci son le guarnizioni da trovare che magari non ci sono.
Ha verificato con la lampada e occhilini se c'erano perdite e nulla, poi anche la macchina per la ricarica ha verificato 2 volte se ci fossero perdite sia nel vuoto che nella ricarica e non c'era nulla, ho notato una cosa....il tubo nuovo a differenza del vecchio ha la parte in gomma piu lunga e proprio nel punto in cui si è rotto ora è in gomma sicuramente si son accorti che era una parte piu fragile.
Vi ringrazio a tutti un saluto Michele
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #488: 23 Luglio 2012, 12:14:14 »

prego! come ti dicevo, per quella cifra sarebbe stato assurdo metterlo usato, la verifica così avrebbe dovuto fartela anche la prima volta
Registrato  
Mich84
Utente non iscritto
« Risposta #489: 23 Luglio 2012, 13:55:49 »

La verifica intendevo ce l'ha fatta 1 mese fa quando ho caricato! ora non ho ancora caricato il clima devo ancora avvicinarmi spero non ci sia altro!
Registrato  
gianga
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 81

Ringraziato: 2

« Risposta #490: 25 Luglio 2012, 09:07:04 »

Qualche giorno fa mi accorgo che il climatizzatore non funziona (chissà da quanto, non lo uso mai...), ad ogni modo vado in una officina autorizzata Renault e immediatamente sentenziano "sarà scarico, occorre ricaricarlo". Ci può stare, in 6 anni non l'ho mai fatto.
Collega i tubi e dopo una ventina di minuti proviamo ad accendere, ma non dà segni di vita...altra sentenza, compressore da sostituire. Mi informo sul prezzo (circa 750 euro sticazzi) e vado via con 30 euro in meno in tasca e il climatizzatore guasto.

A parte il prezzo abbastanza onesto per la ricarica (30 euro comunque buttati!) possibile che non si potesse verificare prima, magari con un manometro, se il problema risiedesse nella pressione del circuito? Occorreva perdere mezzora e 30 euro per vedere che non era un problema di ricarica?
Registrato  
LullaBy
Utente non iscritto
« Risposta #491: 25 Luglio 2012, 10:18:24 »

assolutamente si  Bastard inside io ho buttato 90 euro di ricariche del clima (perchè per ben tre volte hanno detto che era scarico quando invece era il condensatore a non funzionare) e mi sono fatta 1 anno senza arietta fresca! Mortacci sua!  sogghigno
Adesso ho risolto in garanzia ma per un pelo perchè ad ottobre finisce pure quella!!  sm2259an
Registrato  
lukas.l89
LukaRenaultSport
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Località: Cagliari
Messaggi: 352

Ringraziato: 14

WWW
« Risposta #492: 28 Luglio 2012, 20:09:21 »

Ragazzi oggi son rientrato da una trasferta di lavoro, nel frattempo ho lasciato la mia megghy a disposizione da un amico che ha l'officina autorizzata renault...
..dopo vari tentativi di aggiornamenti centralina, baypass vari a relè ecc, hann constatato che il compressore è da sostituire perchè non tiene la bassa pressione...
Purtroppo adesso ci mancava solamente questa mazzata.......
Mi è stato detto che i due compressori compatibili sono questi codici:
8200053264
8200309193
Su internet ne ho trovato diversi solo che come tutte le cose usate non è possibile constatarne l'usura!  Indeciso

Scusate se ritorno con il mio problema, per ora ho sospeso la riparazione al clima, ammetto che per ora sono ancora un po' scettico sulla sostituzione del compressore, nel frattempo oggi dopo essermi fatto il tagliando alla megghy, ne ho aprofittato per vedere il comportamento del compressore al minimo quando non riesce a partire e ho quindi fatto altri 2 video penso abbastanza utili (scusate il casino ma avevo appena finito il cambio olio & filtri!!):

<a href="http://www.youtube.com/v/d_jzNAMta_g" target="_blank">http://www.youtube.com/v/d_jzNAMta_g</a>
è evidente nel video che dopo vari tentativi, a 1:17 il compressore riesce a partire e da quel momento in poi, per quanto io possa lasciar megghy al minimo, lui funziona, e rinfresca perfettamente...

<a href="http://www.youtube.com/v/IC7lwQ_onoQ" target="_blank">http://www.youtube.com/v/IC7lwQ_onoQ</a>
In quest'altro filmato si nota invece una cosa strana, se dovessi scender di giri molto lentamente fino ad arrivare al minimo, lui rimane inserito, dunque senza far tutti gli altri tentativi.......ora il mio dubbio è:
....se dovesse esser il compressore "stanco", non lo farebbe anche in quest'ultima situazione??
Avete per caso idea su quale componente elettronico ci si possa insospettire per questo problema?
Perchè se il problema fosse altro non vorrei nè sostituire un compressore tanto meno buttar via soldi inutilmente!
Grazie....
Luca.
« Ultima modifica: 28 Luglio 2012, 20:09:47 da lukas.l89 » Registrato  

Megane 1.9 dCi 120cv RS_style
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #493: 28 Luglio 2012, 20:15:59 »

quello che va capito inanzitutto è se effettivamente il comando alla frizione del compressore va e viene o se è lei che non attacca, puoi misurare con un tester sui cavi di comando del compressore se la 12v c'è solo quando attacca o no, altra prova che si può fare è fare attaccare la frizione tramite diagnosi in modo da bypassare tutti i controlli di pressione ecc.. così proverai tutta la catena di comando cioè alimentazionere/relè/frizione
Registrato  
lukas.l89
LukaRenaultSport
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Località: Cagliari
Messaggi: 352

Ringraziato: 14

WWW
« Risposta #494: 30 Luglio 2012, 13:52:49 »

quello che va capito inanzitutto è se effettivamente il comando alla frizione del compressore va e viene o se è lei che non attacca, puoi misurare con un tester sui cavi di comando del compressore se la 12v c'è solo quando attacca o no, altra prova che si può fare è fare attaccare la frizione tramite diagnosi in modo da bypassare tutti i controlli di pressione ecc.. così proverai tutta la catena di comando cioè alimentazionere/relè/frizione
dunque dovrei verificare se nel momento in cui attacca/stacca, la 12v è stabile o va e viene allo stesso modo, mentre per la diagnosi è una cosa che dovrei fare da un officina autorizzata renault vero?
Registrato  

Megane 1.9 dCi 120cv RS_style
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #495: 30 Luglio 2012, 13:56:47 »

si, devi capire se è il comando che va e viene o l'esecuzione da parte della frizione del compressore, con la diagnosi e il pc è più semplice, tramite il pc dici di attaccare la frizione del compressore o no così verifichi come lavora, potrebbero essere molte cose, devi partire da lì una volta assicurato che il comando è dato ed eseguito correttamente allora vanno viste le pressioni e i relativi sensori che le segnalano alla centralina
Registrato  
Devill
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Pordenone
Messaggi: 21

Ringraziato: 1

« Risposta #496: 05 Agosto 2012, 10:43:57 »

Ciao a tutti, volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato lo stesso problema. L'auto è una Megane Grantour 1.9 Dci del 2004 con 200mila km percorsi, la ricarica clima è stata fatta l'anno scorso con circa 40 grammi di gas. Il problema che continua a persistere, si verifica quando accendo il clima (manuale), percorro qualche chilometro poi se mi devo fermare ad uno stop o semaforo ecc. ecc. quindi il motore scende al minimo dei giri, il clima inizia ad accendersi e spegnere, e si senti il classico "click". Parlando con il mio meccanico mi ha detto che potrebbe essere il radiatore esterno sporco e quindi andrebbe pulito, però un mio amico mi ha fatto notare che la ventola di raffreddamento del radiatore non quella dell'abitacolo, si attiva solo quando aziono la velocità massima in abitacolo. Quindi mi chiedo da cosa potrebbe dipendere questo problema e se la ventola di raffreddamento del radiatore del vano motore debba girare sempre?. 
Registrato  
paolot1
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 61
Località: Arezzo
Messaggi: 11

Ringraziato: 0

« Risposta #497: 10 Agosto 2012, 11:05:12 »

da un po' di tempo la ventola clima-riscaldamento non fuziona come deve nella velocita' 4 si spenge tutto
cosa puo' essere successo?
girovagando nel forum ho trovato che la colpa e' dei una resistenza se fosse lei come faccio a trovarla dentro il cruscotto?

grazie a tutti

l'auto e' una scenic del 1999 1.6 16V
« Ultima modifica: 10 Agosto 2012, 11:07:37 da paolot1 » Registrato  
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #498: 10 Agosto 2012, 11:41:02 »

da un po' di tempo la ventola clima-riscaldamento non fuziona come deve nella velocita' 4 si spenge tutto
cosa puo' essere successo?
girovagando nel forum ho trovato che la colpa e' dei una resistenza se fosse lei come faccio a trovarla dentro il cruscotto?

grazie a tutti

l'auto e' una scenic del 1999 1.6 16V

ti inserisco una citazione di MeganeCC qualche pagina più indietro che risponde ad un utente con il tuo stesso problema

direi che qualsiasi sia il problema ricaricare l'impianto non centra niente, a seconda se hai manuale o automatico può essere o il comando (selettore rotante x ilmanuale o pannello del clima automatico), o la ventola che ha in avaria l'ingresso del comando per quella velocità

per maggiori info leggi da qui in poi http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=1795.msg87287#msg87287
« Ultima modifica: 10 Agosto 2012, 11:44:36 da ieietto » Registrato  
paolot1
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 61
Località: Arezzo
Messaggi: 11

Ringraziato: 0

« Risposta #499: 10 Agosto 2012, 11:56:00 »

Penso che questo utente abbia fatto un gran casino
Il problrma e' che non riesco a capire dove sono posizionate queste benedette resistenze
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 23 24 [25] 26 27 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Ricaricare Gas Climatizzatore Fai Da Te FaidaTe - Tips&Tricks Labtec 9 30376 Ultimo messaggio 14 Agosto 2010, 14:49:13
da PowerRS
climatizzatore bi-zona Optional e Accessori « 1 2 3 » buonguido 53 57170 Ultimo messaggio 05 Agosto 2016, 13:18:14
da Matrix307
climatizzatore d'inverno Varie « 1 2 3 » marzio84 47 29063 Ultimo messaggio 27 Febbraio 2012, 23:38:36
da marzio84
ronzio climatizzatore Il Meccanico M C I dantan 2 2879 Ultimo messaggio 19 Febbraio 2014, 23:44:50
da dantan
Climatizzatore - Problemi (2) Il Meccanico M C I « 1 2 3 4 5 » Lebistes82 95 23140 Ultimo messaggio 20 Luglio 2023, 17:55:42
da andrea55