BANNER-Megane_2-RSTrophy.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
06 Giugno 2024, 11:47:09

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 185
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 158
Totale: 158
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 19 20 [21] 22 23 ... 37 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Gomme / pneumatici invernali: consigli, sicurezza, silenziosità, prezzo, versatilità  (Letto 581809 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
leskeiz
designer ford motor company
Utente senior
*****


diesel loud, diesel proud!
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 41
Messaggi: 2.310

Ringraziato: 266

WWW
« Risposta #400: 25 Dicembre 2011, 13:12:38 »

piccolo mezzo  offtopic01
con le mie hankook icebear 205.17, e con tutti i sistemi INdisattivabili sul megane, quest'anno non mi son divertito granchè sulla neve! Indeciso
però significa che posso fidarmi in caso di pericolo! Occhiolino
Registrato  

luppolo
Utente non iscritto
« Risposta #401: 30 Dicembre 2011, 11:15:10 »

 up Solo per confermare che sulla sportour gt line da libretto è possibile montare anche le 195/65

Buon anno a tutti!  sm2259an
Registrato  
dinocorse
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Milano
Messaggi: 103

Ringraziato: 4

« Risposta #402: 31 Dicembre 2011, 10:55:50 »


con tutto rispetto, definire le accelera delle buone gomme è un insulto alle gomme stesse...

Post Unito: 31 Dicembre 2011, 11:02:36
Ed ecco le nuovissime Dunlop Winter Sport 4D montate sulla mia splendida "bimba", speso quasi 900 euro ma soldi spesi bene, si viene su che è uno spettacolo e su asciutto in inverno hanno un handling eccellente:








« Ultima modifica: 31 Dicembre 2011, 11:02:46 da dinocorse » Registrato  

"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" - Seneca
vick75
Partners
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 49
Messaggi: 1.120

Ringraziato: 102

« Risposta #403: 31 Dicembre 2011, 11:47:45 »

con i marchi buoni non si sbaglia di sicuro sm2259an
Registrato  

damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #404: 05 Gennaio 2012, 20:10:25 »

Rispetto alle catene hai il vantaggio che quella volta che ti trovi nella neve,
non devi montarle, non devi rismontarle dopo 1 km magari perchè non c'è più neve sulla strada ecc,
il mio discorso è.......
Le gomme invernali surclassano le estive sulla neve e qui ci siamo, però perchè siano ottime invernali devono eccellere anche su fondo asciutto e bagnato con il freddo rispetto alle estive,
se devo risparmiare 100€ su 4 gomme e ritrovarmi delle invernali pessime su asciutto e bagnato anche con basse temperature, beh piuttosto faccio senza,
Ad esempio io con le mie Bf Goodrich mi sto trovando male sul bagnato, tutto ok ad andature normali ma se si va un poco spediti il sottosterzo è in agguato e pure la frenata su bagnato non è granche (ho testato apposta per vedere il grip)
però sono le mie prime invernali e avevo preso quello che aveva il gommista (era il 2009) senza informarmi,
ora come ora, prenderei il top, cioè o le michelin alpin4, o le contiwinter 830, o le ultragrip 8......

Spero di essermi spiegato meglio!  Occhiolino

Post Unito: 21 Dicembre 2011, 21:57:48
Io in quella misura avevo pagato 130€ l'una le BF Goodrich force winter......

tutto sta dall'utilizzo.. dipende dalla quantità di utilizzo.. io la macchina con le termiche la ho usata ad oggi 4 volte, e a metà febbraio le tolgo in previsione degli ultimi speed day a monza..

Resto in attesa del confronto  sogghigno

allora.. auto usata 4 volte con le termiche Felice
su asciutto anche su di velocità sono belle salde, in curve  strette e rotonde se affondo (rs) entrano i controlli a causa delle lamelle morbide, su umido sono oneste ci si va tranquilli e bon.. su di velocità o in curvoni a velocità un po' alte le senti scivolare.. ma considerando che spesso esagero visto che con l'rs se si è sovrapensiero ci si ritrova a velocità diciamo tutt'altro che limite mentre a codice mai nessunissimo problema.. mai..

ergo le ricomprerei ad occhi chiusi.. 320€ per 4 termiche da 18.. bhè.. mi bacio le mani Felice

con tutto rispetto, definire le accelera delle buone gomme è un insulto alle gomme stesse...

Post Unito: 31 Dicembre 2011, 11:02:36
Ed ecco le nuovissime Dunlop Winter Sport 4D montate sulla mia splendida "bimba", speso quasi 900 euro ma soldi spesi bene, si viene su che è uno spettacolo e su asciutto in inverno hanno un handling eccellente

premettendo che sulla neve TUTTE vanno bene è il bagnato che conta  lol
in ogni caso....... 900€?!?!?! in che misura scusa? spero da 18..........
Registrato  
dinocorse
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Milano
Messaggi: 103

Ringraziato: 4

« Risposta #405: 05 Gennaio 2012, 20:15:36 »

tutto sta dall'utilizzo.. dipende dalla quantità di utilizzo.. io la macchina con le termiche la ho usata ad oggi 4 volte, e a metà febbraio le tolgo in previsione degli ultimi speed day a monza..

allora.. auto usata 4 volte con le termiche Felice
su asciutto anche su di velocità sono belle salde, in curve  strette e rotonde se affondo (rs) entrano i controlli a causa delle lamelle morbide, su umido sono oneste ci si va tranquilli e bon.. su di velocità o in curvoni a velocità un po' alte le senti scivolare.. ma considerando che spesso esagero visto che con l'rs se si è sovrapensiero ci si ritrova a velocità diciamo tutt'altro che limite mentre a codice mai nessunissimo problema.. mai..

ergo le ricomprerei ad occhi chiusi.. 320€ per 4 termiche da 18.. bhè.. mi bacio le mani Felice

premettendo che sulla neve TUTTE vanno bene è il bagnato che conta  lol
in ogni caso....... 900€?!?!?! in che misura scusa? spero da 18..........

il bagnato con le gomme da neve non c'entra quasi nulla... piuttosto le gomme da neve devono essere performanti ANCHE QUANDO NON NEVICA E LE TEMPERATURE SONO INVERNALI, OVVERO INFERIORI A 7°C. E' li che si vede la differenza tra gomme così così e gomme eccellenti, come le Dunlop e altre marche premium (non tutte...).
Registrato  

"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" - Seneca
carminuzzo
Amici MCI
Utente storico
*


02/2011 my new GT-Line 1.4 TCE ;)
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Messaggi: 3.383

Ringraziato: 356

« Risposta #406: 05 Gennaio 2012, 21:43:46 »

il bagnato con le gomme da neve non c'entra quasi nulla... piuttosto le gomme da neve devono essere performanti ANCHE QUANDO NON NEVICA E LE TEMPERATURE SONO INVERNALI, OVVERO INFERIORI A 7°C. E' li che si vede la differenza tra gomme così così e gomme eccellenti, come le Dunlop e altre marche premium (non tutte...).

Ti devo contraddire; i pneumatici invernali, sono TUTTI idonei per le temperature al di sotto dei 7 gradi, la differenza però, la vedi soprattutto, come ha ben detto Damianoo, sul asfalto bagnato/umido, con per l'appunto Ț < di 7°.

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
Registrato  

se vuoi vedere la mia GT-Line, clicca QUI

il consumo medio della mia TCErresse con il Vialle LPi è:

Il consumo medio della mia Seat Mii è:
vick75
Partners
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 49
Messaggi: 1.120

Ringraziato: 102

« Risposta #407: 05 Gennaio 2012, 22:46:16 »

le gomme invernali vanno bene sia con la neve che con bagnato...
sono invernali a 360° mica solo sulla neve.
Registrato  

dinocorse
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Milano
Messaggi: 103

Ringraziato: 4

« Risposta #408: 05 Gennaio 2012, 22:53:58 »

le gomme invernali vanno bene sia con la neve che con bagnato...
sono invernali a 360° mica solo sulla neve.

si ma quello che interessa è che siano condizioni invernali.
Alcuni pensano che le gomme da neve, con 15° e la pioggia, siano una soluzione migliore rispetto alle estive, ma non è necessariamente vero. Anzi...
Dopodiché su bagnato in condizioni invernali senz'altro c'è differenza tra gomma e gomma.
Ma non è vero che su neve sono tutte uguali...
Ciaoo
Registrato  

"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" - Seneca
vick75
Partners
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 49
Messaggi: 1.120

Ringraziato: 102

« Risposta #409: 05 Gennaio 2012, 23:08:59 »

certo che se ci sono 15° non monto di sicuro delle gomme invernali.
ma stai tranquillo che' anche a 10° con strada bagnata le invernali rispondono meglio di quelle estive.
poi e' logico che ci sono differenze tra gomme e gomme.
Registrato  

damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #410: 05 Gennaio 2012, 23:23:16 »

le gomme invernali vanno bene sia con la neve che con bagnato...
sono invernali a 360° mica solo sulla neve.

è una frase molto, troppo, semplicistica.
un conto è la prestazione su neve, un conto è la prestazione su bagnato, un conto è su asciutto.. e sono tutte scisse tra loro.

Un ottima gomma su neve può rivelarsi solo mediocre su bagnato.. come un'invernale ottima su umido poi su neve equivale la precedente.

Il vero metro è il bagnato come ho detto è li che spicca la differenza.

Io non mi sento di spingere la gente ad occhi chiusi a prendere gomme invernali da 1000€, vediamo cosa ci devon fare, quanti km, dove abita, etc..

si ma quello che interessa è che siano condizioni invernali.
Alcuni pensano che le gomme da neve, con 15° e la pioggia, siano una soluzione migliore rispetto alle estive, ma non è necessariamente vero. Anzi...
Dopodiché su bagnato in condizioni invernali senz'altro c'è differenza tra gomma e gomma.
Ma non è vero che su neve sono tutte uguali...
Ciaoo

certo per carità, ma una gomma non premium ed economica permette su neve trazione e stabilità.. ANZI non è così difficile imbattersi in gomme TOP su neve.. tra le migliori.. che poi su umido si rivelano molto scarse.. questo perchè sono, nonostante siano economiche, gomme specialistiche.. costano molto meno perchè non c'è il costo del marketing, pochissima ricerca per il bagnato, poco silicio etc

le mie ad esempio (prese solo perchè la macchina in inverno resta quasi sempre al caldo) sono utilizzate ed elogiate in canada.. dove la neve c'è ogni tanto  lol


Registrato  
vick75
Partners
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 49
Messaggi: 1.120

Ringraziato: 102

« Risposta #411: 05 Gennaio 2012, 23:28:53 »

ognuno la pensa come vuole ma io le differenze li vedo perche' ci lavoro tutto il giorno e stai tranquillo che se monti delle ottime gomme invernali sono pure di gran lunga superiori alle estive su fondo bagnato
Registrato  

Outsider
Amici MCI
Utente senior
*


Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 57
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688

Ringraziato: 308

« Risposta #412: 05 Gennaio 2012, 23:58:24 »

Io ho acquistato KUMHO l'ZEN KW27 nella misura 205/50 17  (130 € a gomma montate).
Sull'asciutto  le trovo più "mollicose" delle Continental di primo equipaggiamento medesima misura, con le quali la guida è più secca e precisa.  Nonostante questo,  l'impressione è di un maggior mordente nelle frenate a favore delle termiche, perlomeno a queste temperature.
Su bagnato  l'impressione è che smaltiscono piu' velocemente l'acqua con conseguente incremento del limite  acquaplaning.
Su neve non ho ancora avuto modo di provarle,  ma su strada ghiacciata (brina e/o lastre di ghiaccio dovute a pioggia congelatasi nella notte) le ho trovate molto soddisfacenti e "comunicative" quando la tenuta (elevata IMHO) sta raggiungendo il limite.
Anche se il fattore estetico non è predominante,   ritengo che siano molto belle con una spalla squadrata e disegnata in modo che dia l'impressione piu' ribassata ad esempio delle succitate Continental.
In ultima analisi, ne sono contento.   Ritengo pero' che un giudizio piu' obbiettivo lo potro' avere solo nel momento in cui avro' provato sulla stessa vettura marche diverse per avere un corretto termine di paragone.   Ribadisco infatti che solo con medesima auto, e medesime misure si possano valutare le effettive differenze tra gomma e gomma.  
Io su Audi mi sono trovato benissimo con Nokian, pertanto quando ne ho avuto necessità le ho acquistate anche per la Citroen con la quale invece l'esperienza è stata negativa.
Concordo infine che solitamente il meglio è rappresentato dal costruttore noto e dalla gomma top di gamma ;   poi ognuno valuta la necessità, il portafoglio e le modalità di utilizzo dell'auto e fa la sua scelta.  L'importante è che sia ragionata e consapevole .  
Registrato  

damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #413: 06 Gennaio 2012, 00:20:41 »

ognuno la pensa come vuole ma io le differenze li vedo perche' ci lavoro tutto il giorno e stai tranquillo che se monti delle ottime gomme invernali sono pure di gran lunga superiori alle estive su fondo bagnato

perdonami.. ma probabilmente non capisci ciò che dico..
STO' DICENDO LA MEDESIMA COSA
una gomma invernale va scelta per le prestazioni su bagnato\umido, le prestazioni su neve sono secondarie visto che rispetto a gomme non termiche tutte vanno meglio.. infatti il prezzo delle gomme ottime su bagnato è molto più alto.. ti invito a rileggere ciò che ho scritto in precedenza  Occhiolino Occhiolino
Registrato  
TiNoX
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 33
Località: Svizzera
Messaggi: 313

Ringraziato: 19

« Risposta #414: 08 Gennaio 2012, 20:49:10 »

@ Damiano: silice non silicio  Ghigno

non sono sicuro della mia conclusione quindi elenco quello che penso x eventuali ragionamenti: il pneumatico estivo é creato x avere buona tenuta sopra i 7 gradi su asciutto e su bagnato. Il pneumatico invernale m+s ha una mescola diversa (piu gomma naturale e meno gomma sintetica) e ha i tasselli piu profondi x permettere trazione su neve. Il pneumatico invernale termico m+s ha la stessa mescola del normale m+s ma é concepito con un altro disegno, ove presenta delle lamelle capaci di garantire una miglior tenuta sulla neve. Ovviamente non tengono solo sulla neve ma anche sull'asciutto e sul bagnato. le puoi usare anche a 45gradi ma si scioglieranno alla prima frenata visto che l'uso consigliato é sotto i 7 gradi. Ma io non me la sentirei proprio di dire che un pneumatico invernale tiene comunuque meglio di uno estivo sull acqua
Registrato  
Nightcrawler
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 275

Ringraziato: 11

« Risposta #415: 08 Gennaio 2012, 21:47:50 »

Ciao,
la settimana scorsa ho fatto il Tonale e l'Aprica innevati sulla sommità con le gomme estive michelin pilot sport senza grossi patemi.
Ora, visto che in Lombardia è obbligatorio, ho montato 4 termiche. Dato che quest'anno l'inverno sembra una prolunga dell'autunno (almeno qua in zona)e non credo piu' alle favole, ho preso su gommadiretto delle Roadstone Winguard Sport. Mai viste, mai sentite ma a poco piu' di 100€ per la misura 225/40 18" mi sembravano la scelta giusta. Insomma, appena un gradino sopra alle piu' economiche cinesi. Infatti queste sono Made in Korea. (Ma se fossero state in China sarebbe lo stesso). Poco male, la Korea ha un comparto industriale di tutto rispetto! Inutile illudersi: i grandi marchi le gomme le producono in Asia o davvero credete che le pirelli le facciano in Italia?
Comunque per ora niente da dire. Ben bilanciate, han richiesto davvero pochi grammi a cerchio, molto silenziose e anche il grip è buono.

Personalmente non credo a enormi differenze tra vari marchi e modelli, alla fine dei test si tratta solo di pochi metri e a volte meno. Forse se vivi a Livigno con le strade ghiacciate per 6 mesi anche un metro in meno di frenata fa la differenza ma altrimenti...conta sempre chi sta al volante perchè che ci sia neve, pioggia, o il sole, anche se hai gomme da 2.000 €  non basteranno a sovvertire le leggi della fisica e a renderti invincibile...semplice no?
Registrato  

TiNoX
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 33
Località: Svizzera
Messaggi: 313

Ringraziato: 19

« Risposta #416: 08 Gennaio 2012, 22:10:11 »

No.. Guarda gli spazi di frenata tra invernali e estive sotto i 7 gradi.. Se poi ti prendi una lastra di ghiaccio, che in un normale inverno in lombardia la trovi, prendi un muro o un paletto, poi quando il carrozziere ti presenta il conto, vedi se non ti convenivano le invernale.. X non parlare se stiri un pedone
Registrato  
Trudone78
Consigliere
Utente senior
*


CLIO RS TROPHY 220CV - SUZUKI GSR600 YOSHIMURA
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Bergamo
Messaggi: 1.079

Ringraziato: 131

« Risposta #417: 08 Gennaio 2012, 22:34:14 »

Io sono andato giusto ieri a livigno, da Bormio in poi le strade erano uno schifo tra neve e giaccio. Quelli senza gomme invernali o catene erano tutti bloccati, in salita già facevamo fatica noi con le invernali, figuratevi quelli con le estive. Io con le Nokian wr g2 mi trovo benissimo, ieri hanno svolto egregiamente il loro lavoro in condizioni della strada davvero pessime. Quello che mi ha lasciato perplesso è stato il fatto che avevano messo le transenne con il cartello di obbligo di gomme invernali o catene montate, se no sanzione di 78 euro, ma nessuna pattuglia a controllare, così tanti furboni che cercavano di salire senza essere equipaggiati di niente e alcuni con quelle ridicole calze, che in alcuni tratti senza neve le disintegravano, non vi dico le colonne che si formavano e le bestemmie di noi equipaggiati che non potevamo muoverci x colpa loro.
Registrato  

   
damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #418: 09 Gennaio 2012, 09:31:57 »

@ Damiano: silice non silicio  Ghigno

non sono sicuro della mia conclusione quindi elenco quello che penso x eventuali ragionamenti: il pneumatico estivo é creato x avere buona tenuta sopra i 7 gradi su asciutto e su bagnato. Il pneumatico invernale m+s ha una mescola diversa (piu gomma naturale e meno gomma sintetica) e ha i tasselli piu profondi x permettere trazione su neve. Il pneumatico invernale termico m+s ha la stessa mescola del normale m+s ma é concepito con un altro disegno, ove presenta delle lamelle capaci di garantire una miglior tenuta sulla neve. Ovviamente non tengono solo sulla neve ma anche sull'asciutto e sul bagnato. le puoi usare anche a 45gradi ma si scioglieranno alla prima frenata visto che l'uso consigliato é sotto i 7 gradi. Ma io non me la sentirei proprio di dire che un pneumatico invernale tiene comunuque meglio di uno estivo sull acqua

perdonami.. il sonno fa brutti scherzi  lol

Ciao,
la settimana scorsa ho fatto il Tonale e l'Aprica innevati sulla sommità con le gomme estive michelin pilot sport senza grossi patemi.
Ora, visto che in Lombardia è obbligatorio, ho montato 4 termiche. Dato che quest'anno l'inverno sembra una prolunga dell'autunno (almeno qua in zona)e non credo piu' alle favole, ho preso su gommadiretto delle Roadstone Winguard Sport. Mai viste, mai sentite ma a poco piu' di 100€ per la misura 225/40 18" mi sembravano la scelta giusta. Insomma, appena un gradino sopra alle piu' economiche cinesi. Infatti queste sono Made in Korea. (Ma se fossero state in China sarebbe lo stesso). Poco male, la Korea ha un comparto industriale di tutto rispetto! Inutile illudersi: i grandi marchi le gomme le producono in Asia o davvero credete che le pirelli le facciano in Italia?
Comunque per ora niente da dire. Ben bilanciate, han richiesto davvero pochi grammi a cerchio, molto silenziose e anche il grip è buono.

Personalmente non credo a enormi differenze tra vari marchi e modelli, alla fine dei test si tratta solo di pochi metri e a volte meno. Forse se vivi a Livigno con le strade ghiacciate per 6 mesi anche un metro in meno di frenata fa la differenza ma altrimenti...conta sempre chi sta al volante perchè che ci sia neve, pioggia, o il sole, anche se hai gomme da 2.000 €  non basteranno a sovvertire le leggi della fisica e a renderti invincibile...semplice no?

bisogna essere realistici.. le ho avuta anche io tali gomme.. per quello che costano sono ottime certo.. ma i MA ci sono..
ad alte velocità il galleggiamento è davvero troppo, sul bagnato mostrano il fianco.. certo se si va ai 50 all'ora tutto ok.. ma appena provi un filo di più si scoprono. sulla neve invece sono ottime.. confermo.
« Ultima modifica: 09 Gennaio 2012, 09:36:19 da damianoo » Registrato  
ildiego
RS Team
Utente normale
*


Meg III RS
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Località: Como
Messaggi: 219

Ringraziato: 23

« Risposta #419: 11 Gennaio 2012, 08:30:24 »

tutto sta dall'utilizzo.. dipende dalla quantità di utilizzo.. io la macchina con le termiche la ho usata ad oggi 4 volte, e a metà febbraio le tolgo in previsione degli ultimi speed day a monza..

allora.. auto usata 4 volte con le termiche Felice
su asciutto anche su di velocità sono belle salde, in curve  strette e rotonde se affondo (rs) entrano i controlli a causa delle lamelle morbide, su umido sono oneste ci si va tranquilli e bon.. su di velocità o in curvoni a velocità un po' alte le senti scivolare.. ma considerando che spesso esagero visto che con l'rs se si è sovrapensiero ci si ritrova a velocità diciamo tutt'altro che limite mentre a codice mai nessunissimo problema.. mai..

ergo le ricomprerei ad occhi chiusi.. 320€ per 4 termiche da 18.. bhè.. mi bacio le mani Felice

...

Potrei dire la stessa cosa delle Vredestein WinTrack Extreme, tranne che sull'umido/bagnato dove mi sto trovando benissimo (per quel poco che la uso).

L'unica cosa che, cacchiarola, 384 EUR per solo 2 gomme da 19" su gommadiretto (mentre i gommisti me ne chiedevano 350EUR cadauna montata)!!!  sticazzi
Registrato  

Clio III RS + Megane III RS
Pagine: Prev 1 ... 19 20 [21] 22 23 ... 37 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Gomme invernali Nankang SV-1 Pneumatici « 1 2 3 » PowerRS 42 41473 Ultimo messaggio 16 Ottobre 2009, 22:26:35
da sxmo
Gomme / pneumatici estivi: consigli, tenuta, prezzi, silenziosità, prestazioni Pneumatici « 1 2 ... 36 37 » giovy 722 471810 Ultimo messaggio 22 Dicembre 2023, 16:28:01
da MEGANECC
Pneumatici invernali per RS Il Garage Megane RS « 1 2 3 4 » wheel 60 35933 Ultimo messaggio 11 Gennaio 2013, 09:42:40
da vick75
cerchi 16 + gomme invernali 770 euro, è un buon prezzo? Cerchi in Lega stuart 9 8743 Ultimo messaggio 24 Settembre 2013, 22:45:56
da Trudone78
Consigli per cerchi in ferro e gomme invernali Pneumatici HANNIBAL74 2 6403 Ultimo messaggio 20 Settembre 2014, 11:36:15
da asas86