BANNER-Megane_2re-RS3p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
10 Giugno 2024, 16:59:08

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8736
Ultimo utente: me_Stesso

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224704
Discussioni in totale: 13150
Online Oggi: 242
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 187
Totale: 187
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 2 [3] 4 5 ... 13 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Rifare l'assetto Megane RS  (Letto 130391 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
gioF1
Amici MCI
Utente senior
*


Clio Williams
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Messaggi: 1.482

Ringraziato: 23

WWW
« Risposta #40: 23 Ottobre 2008, 19:15:18 »

Visto i pochi km che ho e la bontà degli ammo della telaio sport quasi quasi per adesso proverei solo a montare 4 molle un pelo più basse...

già di serie ho le eibach...quindi passerei alle pro line....nei forum inglesi parlano di abbassamento di 2 cm...l'ideale anche per l'occhio....
Registrato  

CLIO WILLIAMS CLUB ITALIA
www.cliowilliamsclub.net
andsrt
Utente non iscritto
« Risposta #41: 23 Ottobre 2008, 20:43:45 »

Sicuramente pagherebbe di più l'occhio..ma non sempre basso vuol dire bella da guidare e che abbia più tenuta..
Registrato  
volatile
Utente non iscritto
« Risposta #42: 05 Maggio 2010, 21:17:40 »

Buonasera a tutti (belli e brutti sogghigno),bel tempo vero? sticazzi

 offtopic01 a parte,volevo sapere da voi esperti,cosa mi consigliate di fare sulla mia Meggy:

Ho deciso di abbassare un pò la macchina,quindi ho bisogno di 4 molle questo è sicuro..il problema,se si può chiamare così,è che la macchina ha "solo" 27000km,quindi non sò se cambiare solo le molle,e poi + tardi anche gli ammo (visto che ora sono sempre nuovi),oppure cambiare tutto (molle + ammo) Che?!? Che?!?

Gli ammo originali RS sono già + rigidi veri? Che?!?

X le molle quasi sicuramente vado su Eibach Pro-Kit (fra l'altro trovate su ebay a 250euro spedite..con la convenzione x il club a quanto si trovano?) Occhiolino

X gli ammo,quando li cambierò,avrei optato x dei Bilstein B8 Sprint sm2259an

Sù,avanti..sotto con i consigli! Bastard inside

A presto sm2259an
Registrato  
Enrico225
Utente non iscritto
« Risposta #43: 05 Maggio 2010, 21:45:31 »

Mod: discussini unite e topic rinominato
Registrato  
gioF1
Amici MCI
Utente senior
*


Clio Williams
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Messaggi: 1.482

Ringraziato: 23

WWW
« Risposta #44: 05 Maggio 2010, 22:05:56 »

ciao...io a breve passero' ad un aspetto più racing...quindi avrò le molle che cerchi da vendere...sono come nuove...ho fatto pochissima strada...5000Km...
Registrato  

CLIO WILLIAMS CLUB ITALIA
www.cliowilliamsclub.net
sxmo
RS Team
Utente normale
*


Rs F1 Team n°0846
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Messaggi: 730

Ringraziato: 36

« Risposta #45: 06 Maggio 2010, 00:41:38 »

ciao...io a breve passero' ad un aspetto più racing...quindi avrò le molle che cerchi da vendere...sono come nuove...ho fatto pochissima strada...5000Km...

Gio chiama quando pensi di cambiarle perchè le trovavate un buon compromesso (visivo, non ricordo in pista) poi se non ricordo male ti aveva abbassata non di troppo 1/2cm auto più che i 3/4cm estremi
Registrato  

By sxm
gioF1
Amici MCI
Utente senior
*


Clio Williams
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Messaggi: 1.482

Ringraziato: 23

WWW
« Risposta #46: 06 Maggio 2010, 07:10:56 »

ok Simo...si infatti è scesa di un paio di cm...
Registrato  

CLIO WILLIAMS CLUB ITALIA
www.cliowilliamsclub.net
volatile
Utente non iscritto
« Risposta #47: 06 Maggio 2010, 14:20:20 »

ok Gio,quindi te adesso monti le ProKit di serie,ottimo...la car è scesa "pari",vero? Odio averla + bassa davanti o dietro.. Triste prezzo? Ghigno

Ciao sm2259an
Registrato  
gioF1
Amici MCI
Utente senior
*


Clio Williams
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Messaggi: 1.482

Ringraziato: 23

WWW
« Risposta #48: 06 Maggio 2010, 17:56:52 »

si è abbastanza pari...ogni TA cmq anche per la guidabilità è meglio averla un pelo più alta dietro...io ho così pure la clio. La mia f1 è scesa di un paio di cm...ricordo che già avevo le eibach di serie. Quindi su una rs normale andrà un pelo più giù...prezzo vi dirò...per ora non ci ho pensato.
Registrato  

CLIO WILLIAMS CLUB ITALIA
www.cliowilliamsclub.net
volatile
Utente non iscritto
« Risposta #49: 06 Maggio 2010, 18:34:15 »

ok grazie,attendo fiducioso sm2259an

Ciao Occhiolino
Registrato  
baltoro 06
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 68
Località: torino
Messaggi: 1.086

Ringraziato: 21

« Risposta #50: 07 Maggio 2010, 09:32:40 »

Dico la mia sul Kw3.
E' un assetto che costa molto caro e ha tutta una serie di possibili combinazioni di regolazioni.
Come sapete regolare un'assetto non è cosa da poco, richiede sensibilità, perizia, sapere ciò che si fa,  non ultimo una buona quantità di tempo da dedicare con prove comparative ecc. L'assetto influenza in maniera determinante il comportamento in curva della vettura, il suo settaggio deve essere quindi fatto con cognizione di causa.
E' chiaro che un assetto più ha possibilità di regolazioni più c'è la possibilità di adattarlo alle proprie esigenze, ma mi domando quanti di noi abbiano l'esperienza necessaria, la sensibilità di guida, le cognizioni tecniche, il tempo e la voglia per fare test comparativi, tutti requisiti necessari  anzi...indispensabili per ottenere un buon assetto.
Il rischio è fare le cose un pò "ad minchiam" col risultato di ottenere un assetto meno valido di un buon assetto non regolabile e quindi non "pasticciabile". Senza contare il costo che non è proprio indifferente. Sorriso
Registrato  
turbopazzo
Utente non iscritto
« Risposta #51: 07 Maggio 2010, 10:21:34 »

Bene, premetto che anche io sono completamente d'accordo con baltoro sottolineando il fatto che una R26-R gira in 8:17 al nurburgring con assetto tradizionale.
Logicamente il regolabile permetterebbe di avere una macchina cucita su misura in base alle proprie esigenze grazie anche all'aiuto di qualche gommista che ha che fare con i rally, ma non scordiamoci come detto da altri che la macchina è bello godersela anche al trotto senza dover avere continuamente il timore di prendere una buca, perchè è questa la modalità di utilizzo che si ha nel 90% dell'utilizzo della nostra vettura in cui non si va a cercare il limite. Per queste motivazioni io consiglio a chi  ha una megane rs normale di farsi l'assetto della trophy completo (o eventualmente all'inizio solo ammo posteriori) con molle eibach mentre per chi ha una RS già assettata con il kit assetto sportivo consiglio di farsi l'assetto della R26-R. Questi due upgrade li ho visti sul forum inglese e i commenti delle persone che li avevano montati erano molto positivi. Scusate il mio poema ma mi uscito tutto così al volo...  Ghigno
Registrato  
gioF1
Amici MCI
Utente senior
*


Clio Williams
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Messaggi: 1.482

Ringraziato: 23

WWW
« Risposta #52: 07 Maggio 2010, 11:55:45 »

vi dico la mia...dipende sempre da come e da quanto usate la vostra auto. La mia la uso solo per divertimento...misto veloce, montagna e pista. Per tutto il resto ho l'auto aziendale! Quindi capite che le mie esigenze sono diverse...non per niente ho montato le toyo come gomme estive. Il kw costerà...ma ti permette di andare oltre...io l'assetto di serie lo vedo troppo turistico...rigida si...ma troppo rollio e beccheggio. Spesso non mi da sicurezza quando arrivo al limite...ecco il perché della mia scelta. L'assetto di serie anche nella R è ottimo...però per me parliamo sempre di compromesso...io non lo voglio...desidero solo il max che si può fare...per le regolazioni con un pò di pazienza si fa tutto...parlate con uno che ha già sperimentato tante soluzioni su questa macchina

Post Unito: 07 Maggio 2010, 11:58:13
tra l'altro la ktec sta sviluppando le piastre per i duomi anteriori...per regolare pure il camber...non vedo l'ora...
« Ultima modifica: 07 Maggio 2010, 11:58:13 da gioF1 » Registrato  

CLIO WILLIAMS CLUB ITALIA
www.cliowilliamsclub.net
sxmo
RS Team
Utente normale
*


Rs F1 Team n°0846
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Messaggi: 730

Ringraziato: 36

« Risposta #53: 07 Maggio 2010, 23:41:06 »

Condivido la linea di pensiero di baltoro e turbopazzo perchè uno dei vari pregi della rs è propio assetto e forse con il solo irrigimento delle molle e qualche centrimeto in meno come per le molle che hai attualmente su.
Credo che un esasperazione maggiore renderebbe la meggy ancora meno sfruttabile per la strada (se non fosse perfetta) perchè a ogli buca, dossetto e ecc farebbe scomporre auto.
Poi non nego che la ricerca del miglioramento passi anche dall'assetto cosi da renderla più competitiva ma con lo scotto di renderla esclusivamente utilizzabile in pista.

Poco male, Grande Gio sm2259an
Registrato  

By sxm
volatile
Utente non iscritto
« Risposta #54: 08 Maggio 2010, 11:38:06 »

Allora montanto le Pro-kit e lasciando gli ammortizzatori originali RS,andrebbe bene come assetto stradale giusto? Ghigno

La RS,rispetto ai modelli "base",che tipo di ammortizzatori ha??? Cioè sono solamente gli originali induriti,oppure sono modelli aftermarket? Che?!?

Grazie ragazzi,ciao! sm2259an
Registrato  
gioF1
Amici MCI
Utente senior
*


Clio Williams
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Messaggi: 1.482

Ringraziato: 23

WWW
« Risposta #55: 08 Maggio 2010, 13:20:29 »

Se hai un RS TS si...altrimenti le RS normali hanno gli ammo troppo turistici....

cmq gli ammo sono sempre Renault o Apakyb....niente di aftermarket....solo nelle F1,TS e R26 le molle sono eibach...
Registrato  

CLIO WILLIAMS CLUB ITALIA
www.cliowilliamsclub.net
volatile
Utente non iscritto
« Risposta #56: 08 Maggio 2010, 16:02:00 »

La mia RS è del giugno 2005,quindi phase 1 Occhiolino
Registrato  
gioF1
Amici MCI
Utente senior
*


Clio Williams
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Messaggi: 1.482

Ringraziato: 23

WWW
« Risposta #57: 08 Maggio 2010, 20:24:50 »

allora ti consiglio di cambiare pure gli ammo oltre le molle...bilstein o koni
Registrato  

CLIO WILLIAMS CLUB ITALIA
www.cliowilliamsclub.net
baltoro 06
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 68
Località: torino
Messaggi: 1.086

Ringraziato: 21

« Risposta #58: 09 Maggio 2010, 17:40:29 »

vi dico la mia...dipende sempre da come e da quanto usate la vostra auto. La mia la uso solo per divertimento...misto veloce, montagna e pista. Per tutto il resto ho l'auto aziendale! Quindi capite che le mie esigenze sono diverse...non per niente ho montato le toyo come gomme estive. Il kw costerà...ma ti permette di andare oltre...io l'assetto di serie lo vedo troppo turistico...rigida si...ma troppo rollio e beccheggio. Spesso non mi da sicurezza quando arrivo al limite...ecco il perché della mia scelta. L'assetto di serie anche nella R è ottimo...però per me parliamo sempre di compromesso...io non lo voglio...desidero solo il max che si può fare...per le regolazioni con un pò di pazienza si fa tutto...parlate con uno che ha già sperimentato tante soluzioni su questa macchina

Post Unito: 07 Maggio 2010, 11:58:13
tra l'altro la ktec sta sviluppando le piastre per i duomi anteriori...per regolare pure il camber...non vedo l'ora...

Dal tuo punto di vista hai perfettamente ragione.  Sorriso

Post Unito: 09 Maggio 2010, 17:44:20
La mia RS è del giugno 2005,quindi phase 1 Occhiolino

Se hai una fase 1 anch'io ti consiglio di cambiare ammo e molle.
Voto Billstein -Eibach
« Ultima modifica: 09 Maggio 2010, 17:44:20 da baltoro 06 » Registrato  
Ben83
Utente non iscritto
« Risposta #59: 20 Maggio 2010, 09:26:32 »

Prima della RS avevo una Type R con assetto praticamente da gara,molto duro forse troppo,in città soprattutto con asfalti viscidi e sconnessi era non una delizia da guidare,salvo poi essere perfetta in pista.
Con la megane invece grazie all'assetto CUP per ora non mi lamento,mi sembra che possa andare bene anche in pista (a breve ci sarà un test) e dietro scivola abbastanza,proprio per questo almeno per ora l'assetto non rientra negli interventi preventivati (rollio e beccheggio praticamente nullo già così).
Registrato  
Pagine: Prev 1 2 [3] 4 5 ... 13 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Assetto megane III rs 250cv Elaborazione Megane RS « 1 2 ... 23 24 » asva250 472 376998 Ultimo messaggio 08 Aprile 2020, 11:56:28
da GardusTech
Assetto Coilover H&R CLUBSPORT Megane 3 L'Angolo dell'Usato - Vendo MarcoPL 6 9450 Ultimo messaggio 06 Novembre 2018, 00:35:21
da NICK86
Assetto originale Renault Megane 3 RS L'Angolo dell'Usato - Vendo SiriusV 0 6519 Ultimo messaggio 03 Agosto 2018, 05:52:23
da SiriusV
Assetto Megane 2.0 dci RS Assetto e freni klaus82 0 10230 Ultimo messaggio 22 Gennaio 2019, 14:13:53
da klaus82
Assetto Megane 2.0 dci RS 175 cv Elaborazione Megane RS klaus82 0 6024 Ultimo messaggio 22 Gennaio 2019, 17:42:01
da klaus82