BANNER-Megane_2_rs3p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
16 Giugno 2024, 03:49:43

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8763
Ultimo utente: Venanzio

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224705
Discussioni in totale: 13145
Online Oggi: 274
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 197
Totale: 197
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: La mia Megane "tedesca"  (Letto 5164 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
ivan84
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: nessuna
Messaggi: 6

Ringraziato: 0

« Risposta #484603: 10 Settembre 2020, 14:30:41 »

Dipende dalla versione della megane .
La base ad esempio non ha il multisense ed il cruscotto ha gli strumenti tutti analogici  
I comandi del clima nella versione da 7" sono tasti fisici mentre quello da 8,9" ha una finestra a schermo con tutte le funzioni

Uhm, non sono certo della versione in effetti. Ho visto comandi per il climatizzatore fisici, quindi direi che non ci sono dubbi sul fatto che sia un modello base. Personalmente non mi interessa molto, a parte forse il multisense che poteva essere una cosa carina, ma immagino non "essenzia;e".

@poci74, visto che mi sembri davvero molto informato sull'argomento, sapresti dirmi quali sono le differenze anche riguardo alle varie feature di sicurezza (ad esempio frenata di emergenza automatica, controllo corsia ecc...) tra la versione base e le altre? Intendo dire, cosa sono certo di "trovare" nella versione base?
Registrato  
Pagine: [1]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a: