BANNER-megane_2re-GT5p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
14 Giugno 2024, 18:02:35

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8763
Ultimo utente: Venanzio

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224704
Discussioni in totale: 13145
Online Oggi: 284
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 266
Totale: 266
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Problema Grand Scenic II  (Letto 5508 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
gianfranco1963
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 60
Località: Ravenna
Messaggi: 6

Ringraziato: 0

« Risposta #451015: 02 Luglio 2016, 07:01:47 »

Buongiorno,
a 140 mila km la mia Grand Scenic II 7 posti ha rotto una bronzina ed ha segnato l'albero motore. Ho trovato un motore uguale in demolizione e l'ho fatto sostituire, previa sostituzione cautelativo delle bronzine, frizione, supporti motore, pompa acqua e cinghia distribuzione, oltre a tutti i liquidi e gas climatizzatore.
Da quando mi è stata riconsegnata, oltre al rumore di una puleggia dalle parti dell'alternatore che sembra giri zoppa, saltano facilmente le lampadine ed è saltata la scheda di regolazione delle velocità della ventola, che avevo sostituito circa 4 mesi fa causa infiltrazone acqua per scarichi tappati.
La tensione della batteria, che ho messo nuova, da ferma è 12,3V CC e ad automobile in moto 14,4V CC, valori che dovrebbero essere normali. Ho notato anche che appena messa in moto il display è poco luminoso e dopo qualche km si illumina bene. Prima di portarla in officina non aveva nessun problema all'impianto elettrico. Sono saltati, nello stesso fanale luce anabbagliante, direzione e posizione, oltre allo stop di un fanale dietro. Il difetto potrebbe dipendere dal tensionamento errato della cinghia dei servizi o dalla puleggia rumorosa che non la trascina correttamente.
Per la cronaca la riparazione di cui sopra è costata 2200 euro di meccanico + 800 euro per il motore del demolitore che ho procurato io.
Grazie a chi mi può dare un consiglio.
Registrato  
Pagine: [1]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Renault grand scenic 1.9 Motore Megane II kamranis1 0 3795 Ultimo messaggio 13 Marzo 2016, 11:42:52
da kamranis1
Presentazione - marpal Nuovi Utenti marpal 4 1952 Ultimo messaggio 30 Novembre 2016, 09:20:44
da Jaffy R26-CC
Grand Scenic 2011 - Luce retromarcia non si accende Il Meccanico M C I marpal 1 3175 Ultimo messaggio 15 Dicembre 2016, 23:46:54
da maxix73
Presentazione Marcolinuxs .Grand scenic 2 Nuovi Utenti Marcolinuxs 4 1531 Ultimo messaggio 08 Giugno 2017, 09:52:22
da Jaffy R26-CC
Grand Scenic 2 1.6 benzina Motore Scenic hankook1981 1 2802 Ultimo messaggio 10 Luglio 2017, 19:26:00
da hankook1981