BANNER-megane_2re-GT5p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
08 Giugno 2024, 15:58:17

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 175
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 177
Totale: 177
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 [2] 3 4 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Cerchi Megane RS  (Letto 37614 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
GardusTech
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Messaggi: 525

Ringraziato: 28

WWW
« Risposta #444837: 31 Marzo 2016, 11:21:52 »

Eccoci qui.

Direi che ci sono 4 casi fondamentali:



1) Auto immatricolate entro 2015 (il mese giusto non è chiaro, più o meno Settembre)
Cerchi/gomme di misura a libretto
In questa situazione la legge, non potendo essere retroattiva, consente il montaggio di qualsiasi cerchio, purché rientri nella sagoma e non sporga dal passaruota.
Non è chiaro se deve esserci omologazione E*/TUV, ma nessuno ci fa caso.
La gomma deve avere una delle misure a libretto.



2) Auto immatricolate entro 2015
Cerchi/gomme di misura non a libretto
In questo caso è necessario alternativamente:

-Avere il nullaosta emesso dalla casa madre o dal cetoc. I cerchi devono rispettare la sagoma e non sporgere. Non è chiaro se deve esserci omologazione E*/TUV, pare non importi.
La misura della gomma dev'essere quella riportata sul nullaosta, incluso codice di carico e velocità uguale o superiore.
Bisogna andare in motorizzazione con i cerchi e gomme montati, pagare circa € 70 e dopo esame visivo del perito viene riportata la misura a libretto, con adesivo oppure ristampa del libretto.

-Acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio), una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme" e il NAD di omologazione gruppo ruota maggiorato. Si pagano due bollettini (€ 40) si va in motorizzazione con cerchi e gomme montati e i documenti di cui sopra e a seguito esame visivo viene riportato tramite adesivo il gruppo ruota omologato (misura gomme + modello cerchio e relativo NAD).
Alcune motorizzazioni male informate hanno rilasciato l'adesivo con solo la misura, come si faceva con la vecchia procedura, i fortunelli in questione da quel momento possono montare qualunque cerchio basta che la misura della gomma sia corretta.



3) Auto immatricolate dal 2015 in poi
Cerchi/gomme di misura a libretto.
Due soluzioni:

-bisogna acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio) e farsi rilasciare una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme".
Non serve riportare nulla a libretto, basta conservare i documenti di cui sopra in auto.

-bisogna acquistare cerchi in lega che abbiamo omologazione specifica per quel modello, il produttore per ottenere l'omologa deve rispettare in tutto e per tutto le caratteristiche di uno dei cerchi di serie (diametro, canale, pcd, foro centrale, et, carichi)
In questo caso sul cerchio è riportata l'omologazione E*-124R-******. I cerchi saranno corredati di documento di omologazion. Non serve fare alcuna procedura. In Italia MAK è il marchio che ha scelto questa strada.



4) Auto immatricolate dal 2015 in poi
Cerchi/gomme di misura non a libretto
L'unica soluzione e acquistare dei cerchi in lega che abbiamo campo di applicazione specifico (ovvero contengano un documento che riporta modello e caratteristiche cerchio e modelli di auto compatibili, rilasciato dal produttore del cerchio), una dichiarazione del gommista di montaggio "conforme" e il NAD di omologazione gruppo ruota maggiorato. Si pagano due bollettini (€ 40) si va in motorizzazione con cerchi e gomme montati e i documenti di cui sopra e a seguito esame visivo viene riportato tramite adesivo il gruppo ruota omologato (misura gomme + modello cerchio e relativo NAD).
Alcune motorizzazioni male informate hanno rilasciato l'adesivo con solo la misura, come si faceva con la vecchia procedura, i fortunelli in questione da quel momento possono montare qualunque cerchio basta che la misura della gomma sia corretta.
Registrato  

Gardus Technology - Scarichi, assetti, freni, intercooler, filtri, cerchi in lega etc
http://www.gardustech.com - CONVENZIONE
Pagine: Prev 1 [2] 3 4 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
[Megane III] Cerchi per tuning Cerchi in Lega « 1 2 » Starplat 22 19560 Ultimo messaggio 21 Giugno 2009, 11:36:08
da BillyG
[MEGANE III] cerchi per meggy 3 Cerchi in Lega « 1 2 ... 6 7 » bizzo 127 86902 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2013, 14:35:18
da leskeiz
cerchi megane sportour Cerchi in Lega « 1 2 3 4 » arcemax 75 64738 Ultimo messaggio 14 Maggio 2013, 01:32:00
da Supercar
et cerchi megane II rs Cerchi in Lega « 1 2 » guidoa 27 23294 Ultimo messaggio 10 Aprile 2014, 10:30:12
da Andagu
Cerchi Megane 2 Gt Cerchi in Lega Pamegane 12 9184 Ultimo messaggio 17 Dicembre 2013, 08:53:43
da Jaffy R26-CC