BANNER_Megane_2re_5p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
09 Giugno 2024, 05:53:05

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 221
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 216
Totale: 216
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 [2]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Indice di carico gomma inesistente...  (Letto 59728 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #440617: 30 Dicembre 2015, 22:05:26 »

Ciao ragazzi, ripesco questa discussione dato che mi è successa una cosa analoga, non con la Megane ma con la Jaguar XF Sporbrake 2.2d di mio padre.
Presa coi 17", ORRENDI, tipo questa:
http://img.pistonheads.com.s3-eu-west-1.amazonaws.com/Fullsize/jaguar/xf-sportbrake/estate-luxury/jaguar-xf-sportbrake-estate-luxury-139819042-1.jpg
Dando per scontato avesse misure superiori a libretto perchè è venduta traquillamente con misure fino al 20"...

In attesa del libretto con riportato il passaggio di proprietà (è una dimostrativa) troviamo un occasione per dei cerchi "Aquila" 19" originali Jaguar
https://www.cardoen.be/sites/default/files/styles/car_large_1080x720/public/car_images/jaguar-xf-sportbrake-supersport-td-163-achterkant-125376:03.jpg

con gomme invernali nelle misure riportate sulla targhetta laterale del montante:
http://www.clubminitalia.com/targhetta-jaguar-xf.jpg
Nel dettaglio 245/40/19 94Y, Pirelli Sottozero, precedentemente installate su una XF 3.0d.

Arrivano gomme e cerchi, tutto ok, dopo un paio di giorni arriva il libretto, apriamo e, sorpresa, non è riportata altra misura oltre i 235/55 R17 99W!

A questo punto provo a contattare Jaguar e il Cetoc, per avere il nullaosta della misura che mi serve.
Questi dopo aver pagato il bollettino mi mandano un nullaosta per le 245/40/19 99W...che non esistono in commercio!
A mio sollecito su questo fatto mi dicono che non possono rilasciare nullaosta con codice di carico inferiore alla misura di partenza, che sfiga vuole sia 99W.

A questo punto mi gioco l'ultima carta e vado in motorizzazione, l'ipotizzando si tratti solo di un errore in fase di immatricolazione, se le auto identiche hanno le misure perchè la mia no?

Dopo aver parlato con l'addetto, con l'ingegnere dei collaudi e persino con uno dei dirigenti, sentite qui:

1) La nostra XF ha omologazione OW/SAJ09/EST253, per la quale sono omologati solo i 17" e il ruotino.
Poi esiste la OW/SAJ09/EST257 che invece riporta tutto fino al 20".
In pratica abbiamo un modello "sfigato", forse nato per flotte aziendali o noleggi, non si sa.

Le due omologazioni sono identiche a parte la massa che è 1847kg sulla prima, 1878 la seconda.

2) L'ingegnere ha detto che senza un nullaosta corretto o delle gomme con il 99 di carico (che non esistono) non può far passare il collaudo e riportare le misure a libretto.
Quindi di fatto non si può fare nulla.

3) Il dirigente ha visionato tutti i documenti, inclusi i nullaosta emessi da JLR & CETOC, e ha detto che sono inutili e assurdi, proprio perchè non esistono gomme 245/40/19 con indice di carico 99 o superiori, esistono solo 94 e 98, che difatti sono quelle riportate sull'altra omologazione.


A questo punto ho 3 scelte:

1) Mi tengo i 17", e vendo Aquila 19" e gomme invernali (ma l'auto fa cagare esteticamente)

2) Cerco in qualche modo di ottenere un nullaosta identico a quello rilasciato ma col 98 al posto del 99 (...) ma il CETOC o JLR non mi possono aiutare.

3) Cerco un azienda di cerchi, come MAK, che mi rilasci un NAD per i suoi cerchi da 19" con gomme di misura corretta, in ogni caso i cerchi originali 19" non potrò montarli perchè la nuova procedura di omologazione prevede un documento integrativo al libretto (che riporta modello cerchio, vettura e misura gomme) e non le misure riportare su di esso.

4) Trovo delle gomme con codice di carico 99--> faccio modificare la punzonatura laterale del codice di carico su gomme con carico 98 (illegale)
Registrato  

Seguici su e
Pagine: Prev 1 [2]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Info Indici di carico e di velocità delle gomme Pneumatici BillyG 0 24691 Ultimo messaggio 02 Maggio 2009, 09:25:34
da BillyG
indice cambio ND0 Il Garage Megane RS « 1 2 » marco 348f2 21 13981 Ultimo messaggio 18 Agosto 2014, 16:57:46
da marco 348f2
Piano di carico bagagliaio Megane Sportour Varie « 1 2 » Fiosco 25 23961 Ultimo messaggio 09 Giugno 2019, 14:41:20
da Probos
Capacità di carico x-mod e 7 posti Modelli Scenic 4rk 0 10846 Ultimo messaggio 05 Agosto 2016, 01:16:47
da 4rk
Tappetini in gomma Optional e Accessori « 1 2 » Dave85 23 21968 Ultimo messaggio 01 Marzo 2020, 21:37:50
da Dave85