BANNER=megane_3-coupe.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
14 Giugno 2024, 01:06:05

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8762
Ultimo utente: HrrySmuel

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224703
Discussioni in totale: 13145
Online Oggi: 280
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 274
Totale: 274
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Infiltrazione aria dal vano motore all'abitacolo a ricircolo inserito.  (Letto 7113 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Napodog
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 53
Località: Sardegna - Ogliastra
Messaggi: 50

Ringraziato: 2

« Risposta #415920: 25 Ottobre 2014, 11:20:00 »

Ciao, ieri sono andato alla Renault, in carrozzeria hanno smontato la griglia sotto i tergicristalli. era tutto a posto, pensavo a chissà quale marchingegno invece c'è una fessura di circa 5 cm x 15 cm che si apre o chiude a seconda della posizione del ricircolo. La causa non è da li; il carrozziere ipotizzava un topolino che si fosse infilato fino alla ventola, non sarebbe il primo è a quanto pare la zona della ventola è la meta ambita per questi roditori, che però all'accensione verrebbero inesorabilmente triturati... parole del carrozziere, e la puzza rimarrebbe per parecchio tempo; ma non è questo il caso. Ha quindi spostato di qualche millimetro l'aggancio della serratura del cofano posteriore avendolo trovato un po "morbido". Verificherò se è cambiato qualcosa... Il tutto AGGRATIS! Sorriso
La dritta che ho scoperto per rimuovere i tergicristalli (io per la verità ad un primo tentativo non c'ero riuscito, anche avendo paura di scheggiare il parabrezza armeggiando in quella zona) è che occorre (dopo aver svitato il bullone) esercitare una certa pressione sul tergicristallo stesso vicino al perno dove si avvita il bullone (lo spazio della mano). Uscirà quasi da solo!
Ciao.
Registrato  
Pagine: [1]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Smontare Ventola Aria Abitacolo [Megane II] Il Meccanico M C I vale.ryo 7 27516 Ultimo messaggio 30 Agosto 2013, 19:55:29
da atacry
probabile sostituzione ventola aria abitacolo Interni abraxas 0 4181 Ultimo messaggio 29 Novembre 2012, 15:48:18
da abraxas
infiltrazione acqua nel vano della ruota di scorta Il Meccanico M C I « 1 2 » sermaxim 24 17529 Ultimo messaggio 29 Marzo 2014, 13:36:18
da sermaxim
Presentazione - leonardo rocca Nuovi Utenti leonardo rocca 6 3418 Ultimo messaggio 11 Maggio 2015, 16:57:19
da Tommy
rumore strano ricircolo aria Problemi del "Cabrio" andreitraian 4 8590 Ultimo messaggio 03 Agosto 2015, 16:45:14
da andreitraian