BANNER=Megane_3-SCENIC.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
02 Giugno 2024, 00:43:30

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Rufus1988

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 238
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 251
Totale: 251
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [Tergicristalli] - Problemi e info...  (Letto 97375 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
jjone
Utente non iscritto
« Risposta #397679: 02 Febbraio 2014, 21:34:12 »

Buonasera
posseggo una scenic 2 1.9 dci del 2004, anche a me è successo lo stesso problema dei tergicristalli che si bloccavano in maniera anomala mentre erano in funzione, a volte sembrava che fosse un problema del sensore pioggia perchè si bloccavano e riprendevano in maniera del tutto casuale.

alla richiesta di € 250,00 del solo motorino sinceramente mi sono un po alterato, e visto che un po di manualità fortunatamente ereditata geneticamente e attrezzi di lavoro ce li ho mi sono messo e ho smontato il motorino per vedere cosa fosse.

Per prima cosa il motorino essendo posizionato appena sotto il vetro e a contatto quasi diretto con acqua e qualsiasi altro liquido che possa penetrare è stato realizzato in maniera completamente stagna, quindi il problema poteva essere o il connettore che si era allentato o un falso contatto.
il connettore era a posto, i fast on di collegamento anche i fili non avevano parti ossidate.
Procedo quindi all'apertura del motorino che ha una parte completamente riempita di gomma fusa per evitare appunto che entri qualsiasi tipo di liquido, una volta aperto mi rendo conto che le spazzole che attivano la rotazione del rotore sono completamente finite e le molle che le spinge fino al rotore stesso ovviamente erano arrivate già a fine corsa.
Mi rivolvo ad un centro bosch che fornisce ricambi per trapani e quant'altro e acquisto per la modica cifra di € 16,00 3 coppie di spazzole, in realtà me ne servivano 3 ma visto che erano vendute a coppie ne ho prese 6 così dovesse ricapitare le riutilizzerò. in relatà la misura in larghezza eccedeva un po per cui le ho dovute limare con una lima per farle entrare nel binario, comunque ho riassemblato il tutto chiudendo le parti dove prima c'era una basta sigillante con del silicone.
A distanza di un anno funziona tutto bene.

Purtroppo per motivi di tempo non ho potuto effettuare foto per documentare la riparazione comunque se si ha un po di manualità la cosa non è affatto difficile.
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 3 4 [5] 6 7 8 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Antifurto: info e problemi Impianto Elettrico « 1 2 ... 12 13 » Gabriele1720 256 149002 Ultimo messaggio 09 Dicembre 2015, 10:22:55
da leowilliams
[TURBINA] Tutte le info e i problemi qui Il Meccanico M C I « 1 2 ... 22 23 » Aless.Bar 456 358382 Ultimo messaggio 20 Febbraio 2021, 08:46:41
da gianry
[Bloccasterzo] - Problemi e info... Il Meccanico M C I « 1 2 » rosso474 25 37431 Ultimo messaggio 08 Gennaio 2021, 15:44:05
da MEGANECC
Bronzine - Problemi, sostituzione ed info... Il Meccanico M C I « 1 2 ... 31 32 » Alessandro 635 512477 Ultimo messaggio 13 Luglio 2018, 10:44:54
da andrea55
Servosterzo - Problemi e info Il Meccanico M C I « 1 2 » cic 36 30578 Ultimo messaggio 13 Aprile 2016, 20:45:14
da admiral