BANNER=Megane_3-RS.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
04 Giugno 2024, 17:55:30

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8732
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 310
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 154
Totale: 154
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1] 2 3 ... 14 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: installazione successiva del regolatore di velocita  (Letto 183556 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #37281: 30 Settembre 2008, 17:21:32 »

ho visto fare questa operazione su un opel astra, e li effettivamente è già tutto predisposto basta solo acquistare la levetta (la opel non ha comandi sul volante) e con 160 euro circa si ha il regolatore a fronte dei 350 circa se preso come optional. Però il lavoro non può essere fatto in completa autonomia perchè una volta installato il tutto va fatta una operazione di attivazione della funzionalità sulla centralina (tramite software diagnosi). Mi sembra strano che anche per la renault non sia cosi.... certo che installare tutto l'ambaradam di sensori, funzioni e cavi per poi farti pagare come optional due tasti e una rotellina mi sembra veramente poco corretto....

saluti
non ci sono sensori aggiuntivi o altre parti costose con o senza regolatore (il dato della velocità è comunque presente in centralina e l'acceleratore è quello elettrico che viene comandato normalmente dal pedale) quindi le differenze sono semplicemente nelle parti dei comandi (tasti ecc) la differenza sta nel fatto che alcune auto hanno il foro per il/i tasti in altre va cambiata anche il supporto di questi ad esempio nella megane l'airbag ha le sedi dei tastini e quindi va cambiato anche quello, anche nella smart basta aggiungere i tasti e aggiornare la centralina cambiando semplicemente una voce da "senza regolatore" a "con regolatore"
Registrato  
Pagine: [1] 2 3 ... 14 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a: