BANNER=megane_3-coupe.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
08 Giugno 2024, 12:24:53

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 175
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 152
Totale: 152
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Pulizia valvola a farfalla  (Letto 20475 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Polterchrist
Utente non iscritto
« Risposta #172390: 25 Settembre 2010, 14:44:15 »

Sembra molto miracoloso questo sintoflon...


Ma e' vero?

Mah, miracoloso magari no ma un buon additivo per pulire i condotti e teflonare camere e cilindri ha questo effetto (parlando dell'e.t.)

Un'altra prova fatta da elaborare se non ricordo male è stata quella di prendere una vecchia panda, fare il trattamento e poi eliminare tutto l'olio per vedere quanto ci metteva a grippare
Ha tirato avanti 700km

Per quanto riguarda lo spray di pulizia anche qui non griderei al miracolo, è uno sgrassatore specifico che scioglie l'olio rappreso derivante dallo sfiato del troppo pieno della coppa e l'incombusto impastato derivante dal ricordino della EGR (e dal ricircolo della blowoff, nel caso della RS, che va a imbrattare la girante della turbina)
Registrato  
Pagine: [1]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a: