BANNER-Megane_2re-3p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
09 Giugno 2024, 04:29:03

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 216
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 206
Totale: 206
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Pulizia valvola a farfalla  (Letto 20479 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Polterchrist
Utente non iscritto
« Risposta #171812: 23 Settembre 2010, 17:07:42 »

tu fai di media 300-400 km al giorno ?
cioè fai oltre 100k-140k km all'anno ?

a beh, complimenti Sorriso

in ogni caso prova a vedere chi è il rivenditore sintoflon piu comodo per te (o li trovi anche in qualche negozio online) e prenditi una tanichetta da 250ml di E.T. (quantitativo per motori sopra i 1000cc ed entro i 2000cc) e una bomboletta di P.M.C.

segui le istruzioni e dovresti avere gia da subito un netto miglioramento Sorriso

l'E.T. va a pulire tutti i condotti di lubrificazione e va a teflonare le superfici ottimizzando iniezione e lubrificazione, quindi aumenti leggermente le prestazioni (secondo elaborare +8cv sulla mini cooper s, che se fossero anche 4 sarebbe gia buono con un semplice additivo per teflonare) e riduci i consumi Sorriso

e il P.M.C. come detto va a disincrostare e pulire l'aspirazione e il corpo farfallato
Registrato  
Pagine: [1]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a: