BANNER=Megane_3-RS.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
01 Giugno 2024, 16:22:38

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: Luigi70

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 247
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 1
Visitatori: 205
Totale: 206
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Sostituzione olio cambio  (Letto 143115 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
RogerWaters
Utente non iscritto
« Risposta #153465: 26 Giugno 2010, 12:19:20 »

Buone nuove  Sorriso
Dunque, ieri ho sostituito l'olio al cambio  Fico
Ricordo ke la mia è un 1.5dci cambio 5 rapporti tipo "JR5"
Avevo preso il Total ke avevo indicato in qualche post precedente, ma siccome non mi convinceva il fatto di dover mettere un olio diverso da quello specifico, ho deciso di restituire quello ke avevo comprato e cercare quello specifico. Tranself non ne ho trovato, tutti cercavano di vendermi sempre lo stesso Total, alla fine ho trovato Oleoblitz Gear Plus Sintec 75W80 api GL-5

3 litri 23 €. Vista la differenza minima di prezzo, se cercano di vendervi un GL-4, rifiutatevi, dovrete pagarlo cmq, quindi pretendete il GL-5 ke è quello ke consiglia Renault per i cambi di Megane/ScenicII.

Ho documentato con qualche foto:
Innanzi tutto procuratevi l'olio, le chiavi per smontare il parasassi inferiore e la chiave quadra per svitare il tappo dell'olio di scarico del cambio (identica a quella della coppa olio motore), rondella in rame da 16mm (diametro interno), vaschetta, segatura e giornali (un pò d'olio potrebbe riversarsi quando rabboccherete) e preparate qualcosa simile a questo:

niente altro ke un tubo in gomma con un imbuto per il successivo rabbocco. A tal proposito, il tubo ke ho utilizzato è 13mm di diametro esterno, penso ke fino a 15mm entri nel foro del rabbocco, ma non + spesso altrimenti non entra; in + deve essere flessibile xkè siccome c'è poco spazio, se ne prendete uno semi rigido farà una piega a "gomito" e l'olio non passerà.
Smontato il parasassi vedrete questo:

la foto è scattata perfettamente frontale rispetto alla vettura e siamo in corrispondenza del fendinebbia lato guidatore e con la chiave inserita per evidenziare il tappo;

Questa l'ho scattata obliqua in modo ke si veda dov'è il tappo dell'olio del cambio rispetto a quello dell'olio motore:


In breve svitate il tappo. lasciate scendere l'olio, vedete a me cosa è uscito:

Nero caffè, ma se si rimescolava tendeva al marroncino, maleodorante (non ke quello nuovo sia profumato...) e melmoso. Ho lasciato scendere dalle 15 per poi tornare a terminare l'operazione alle 23 quando sono rientrato; ma credo ke mezz'ora/un ora sia anche sufficiente per far scendere tutto l'olio; rispetto ai 2.5 litri ke avrei dovuto trovarci, ne ho raccolto circa 2.2, mancavano 300ml all'appello  Indeciso
La cosa ke mi ha rincuorato era ke temevo di trovare frammenti ferrosi, ma nulla  Sorriso
Ho anche passato una calamita nell'olio e nella vaschetta ma non ha raccolto nulla  Sorriso

Questo è il foro di rabbocco (avevo già tolto il tappo):

(la prima è ravvicinata, la seconda leggermente + panoramica) è posizionato frontalmente sulla parete verticale della scatola del cambio; come vedete è in un incavo, per vederlo dovete infilare la testa sotto al paraurti, considerando ke la parte in plastica nera inferiore del paraurti copre un pò la vista, e questo è il tappo:

In plastica nera, con testa a farfalla, per cui non occorrono chiavi per smontarlo.

Ora rimettete il tappo di scarico (dopo aver opportunamente pulito le sedi filettate), serratelo e riempite con tubo+imbuto ke avrete calato dall'alto. mettete la vaschetta sotto al punto di rabbocco e riempite tranquillamente fino a 2.2 litri, poi procedete a piccole dosi poichè rischia di tracimare.
Rimettete tappo in plastica e parasassi inferiore.

La cosa + fastidiosa è stata rimontare il parasassi (per me ke ho lavorato con macchina a terra).

Fatto il giro di prova ho avvertito: innesti + dolci, lievemente meno rumorosa (diciamo dagli 80/90km/h) e pare abbia + inerzia, ma non so se è solo suggestione Sorriso

Ricordate sempre ke se decidete di sollevare la vettura, fatelo sempre in sicurezza, solo se avete strumenti adeguati e se siete in grado di utilizzarli. Non lavorate sotto la vettura sollevata dal cric, è meglio impiegare un paio d'ore x fare un operazione semplice piuttosto ke rischiare di farsi male.
Consegnate l'olio esausto a chi è in grado di smaltirlo in termini di legge e assolutamente non versarlo in tombini, fogne, scarichi domestici o disperderlo nell'ambiente.
Spero la guida sia d'aiuto, purtroppo per ovvi motivi non sono stato in grado di far foto meglio di queste  Indeciso

Lo scrivente e Megane Club Italia non sono responsabili per danni a cose e/o persone cagionati dall'uso della guida e/o dall'utilizzo delle informazioni contenute nella stessa.
« Ultima modifica: 26 Giugno 2010, 12:26:44 da RogerWaters » Registrato  
I seguenti 7 Utenti dicono Grazie a RogerWaters per questo utile post:
alexander84 (Jun 26, 2010), alexander84 (Jun 26, 2010), alexander84 (Jun 26, 2010), alexander84 (Jun 26, 2010), alexander84 (Jun 26, 2010), alexander84 (Jun 26, 2010), MEGANECC (Jun 26, 2010)
Pagine: [1] 2 3 ... 7 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Olio del Cambio RS Il Garage Megane RS « 1 2 ... 6 7 » Nightcrawler 126 101982 Ultimo messaggio 04 Novembre 2018, 13:02:10
da Roger-RS
CAMBIO OLIO E FILTRO OLIO Il Meccanico M C I androsso 1 2938 Ultimo messaggio 25 Ottobre 2014, 12:29:46
da MEGANECC
CAMBIO OLIO 1.5 DCI Tagliandi alex79rma 4 4909 Ultimo messaggio 29 Ottobre 2016, 17:30:48
da Omihalcon
Sostituzione olio cambio automatico... Sì? No? Quando? Il Meccanico M C I L_uka 6 8404 Ultimo messaggio 29 Ottobre 2021, 09:56:03
da senji