BANNER=megane_3-SW.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
01 Giugno 2024, 11:54:10

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: Luigi70

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 247
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 222
Totale: 222
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Aprire o chiudere i finestrini a motore spento dall'interno...  (Letto 6481 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Ernest0zz
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Napoli
Messaggi: 122

Ringraziato: 13

« Risposta #478119: 26 Luglio 2018, 16:52:01 »

No.. niente EDC...
Comunque ho provato a premere lo start con la marcia inserita premendo il freno, il quadro si attiva e il motore non si avvia (giustamente...), ma i finestrini non sono comunque alimentati...  Occhi al cielo

Mi pare assurdo...
Nella Megane III, ho letto che era sufficiente inserire la chiave nell'apposita fessura e premere lo start con la marcia inserita per attivare il quadro e rendere operativi gli alzacristalli...


Premi semplicemente il tasto start senza toccare nulla. Si accende il quadro e l'R-link e dovresti avere gli alzacristalli alimentati.
La presenza o meno del cambio EDC non dovrebbe fare differenza.

A me più che altro, parlando di finestrini, da fastidio il tasto a sfioro sulla maniglia esterna. Nella mia vecchia megane potevo chiudere tutti i cristalli semplicemente pigiando due volte il tasto sulla maniglia, quindi quando spegnevo il motore non mi preoccupavo di dover chiudere i finestrini, lo facevo dopo. Adesso la funzione è sempre presente ma non riesco in nessun modo a premere due volte consecutive quel benedetto tasto a sfioro. Morale della favola: devo chiudere sempre i finestrini prima di spegnere il motore, se dimentico la cosa devo rientrare il macchina
Registrato  
Pagine: [1]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Apertura finestrini a motore spento. FaidaTe - Tips&Tricks « 1 2 » twingolover 35 38289 Ultimo messaggio 13 Luglio 2019, 15:21:56
da andrea55
aprire finestrini con il telecomando Impianto Elettrico prappo1980 11 13303 Ultimo messaggio 27 Marzo 2013, 18:47:30
da MEGANECC
aprire e chiudere la capote a distanza Varie lupin3 10 11656 Ultimo messaggio 20 Agosto 2012, 08:58:28
da clio16v
chiudere la macchina dall'esterno a motore acceso Impianto Elettrico ClaDj 11 7672 Ultimo messaggio 13 Ottobre 2011, 00:15:07
da ClaDj
Chiusura finestrini a motore spento Varie myabc 7 6608 Ultimo messaggio 05 Novembre 2016, 21:56:09
da Fabio ComeOn