BANNER-megane_2-SW.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
14 Giugno 2024, 01:52:42

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8762
Ultimo utente: HrrySmuel

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224703
Discussioni in totale: 13145
Online Oggi: 280
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 282
Totale: 282
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 17 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Anomalie e problemi vari riscontrati  (Letto 161566 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
uzeda
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Località: Udine
Messaggi: 129

Ringraziato: 1

« Risposta #461226: 05 Gennaio 2017, 23:41:25 »

Per quanto riguarda la modalità eco secondo me è utile solo con motori ad elevata coppia, solo per questi modelli si può avere un significativo risparmio di carburante.  Per gli altri modelli , e specialmente se si gira su strade come quelle che percorro io con diversi saliscendi ( e non parlo di chissà quali salite ) non so fino a che punto conviene visto che poi come ho letto di uzeda capita che occorre spingere a fondo con l'acceleratore per avere un po' di spinta e quindi si tende a consumare più di altre modalità . Io ho la tce 130cv e in eco non giro quasi mai , più di una volta mi sono trovato ad avere auto dietro che mi sorpassano perché sulle piccole salite l'auto va in affanno ...
Si infatti.. dopo quattro settimane di macchina nuova (1.5 dci edc) ho capito che la modalità eco è inutile. In uscita dalle curve o rotonde è davvero poco reattiva.
Non capisco chi dice che in autostrada è la modalità migliore in quanto a consumi. In quanto ad una certa velocità e in sesta marcia ha lo stesso numero di giri della modalità neutral e comfort. Molto meglio queste ultime che sembrano più reattive e decise. Ho notato che, alternandole, i consumi sono li (a parte per la modalità sport).
In modalità sport la differenza è eclatante rispetto alle altre. Credo che una modalità neutral o comfort (identiche sulla resa del motore) siano le più indicate per la mia guida, sperando sempre che quel problema di accelerazione non si ripeta più, a prescindere dalla modalità di guida selezionata  Indeciso
« Ultima modifica: 05 Gennaio 2017, 23:50:40 da uzeda » Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 9 10 [11] 12 13 ... 17 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Considerazione e problemi vari dopo 75'000km Varie toneta 8 7018 Ultimo messaggio 10 Marzo 2013, 13:39:02
da owo
[Megane I] Vari problemi Il Meccanico M C I Dexther 0 1526 Ultimo messaggio 21 Marzo 2014, 23:12:01
da Dexther
Problemi vari Varie + Guide Paolo Pax 2 3805 Ultimo messaggio 03 Febbraio 2016, 13:11:48
da MEGANECC
Problemi vari Megane rs Il Garage Megane RS toniocorona 1 3105 Ultimo messaggio 07 Agosto 2017, 21:53:47
da Omihalcon
Problemi vari tetto apribile Varie oldking80 8 4775 Ultimo messaggio 09 Ottobre 2017, 16:15:30
da oldking80