BANNER-megane_2re-GT5p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
13 Giugno 2024, 11:02:20

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8736
Ultimo utente: me_Stesso

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224709
Discussioni in totale: 13150
Online Oggi: 302
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 159
Totale: 159
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 11 12 [13]   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Rullata Megane RS  (Letto 115978 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #240: 03 Ottobre 2011, 14:32:54 »

Mmm guarda i MAHA sono tutti allineati, e anche il dyno dinamics abbiam visto che il valore finale a motore corretto è molto simile.
Registrato  

Seguici su e
baltoro 06
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 68
Località: torino
Messaggi: 1.086

Ringraziato: 21

« Risposta #241: 03 Ottobre 2011, 16:52:59 »

Può essere, ma non è solo questione di banco. Vedi......voi avete l'abitudine di spruzzare getti di acqua fredda nell'IC durante le rullate, a vostro dire perchè così si simulano meglio le condizioni d'uso. Benissimo, conosco uno che ha il Maha ma che non usa questa procedura, per cui i risultati finali sulla stessa macchina di una rullata vostra e quella dell'altro col Maha saranno diversi; sul vs. banco quella vettura rullerà senz'altro più cv che sull'altro. Sulla Megane poi, che è notoriamente meteopatica e soffre molto il caldo, la differenza sarà più elevata che su altre macchine meno meteopatiche. Come dicevo poco tempo fa: procedure diverse = risultati diversi non comparabili fra loro. Sorriso
Registrato  
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #242: 03 Ottobre 2011, 17:08:25 »

Su questo ti do ragione...
D'altra parte noi seguiamo questa procedura poichè abbiamo visto che su strada le temperature dell'aria aspirata  non arrivano mai agli 80-90°C che invece raggiungono sul banco senza l'acqua!
Registrato  

Seguici su e
Enrico250
Utente non iscritto
« Risposta #243: 03 Ottobre 2011, 18:10:12 »

che bello! torniamo a parlare di acqua  sogghigno  sogghigno
Registrato  
baltoro 06
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 68
Località: torino
Messaggi: 1.086

Ringraziato: 21

« Risposta #244: 03 Ottobre 2011, 18:43:53 »

Su questo ti do ragione...
D'altra parte noi seguiamo questa procedura poichè abbiamo visto che su strada le temperature dell'aria aspirata  non arrivano mai agli 80-90°C che invece raggiungono sul banco senza l'acqua!

Roberto, sono contento che tu prenda questa nostra conversazione nel giusto modo.
Io difatti non contesto le vs. procedure, non ho nè le competenze tecniche nè alcun motivo per farlo, inoltre se fate così avrete sicuramente valide motivazioni, è solo che in questo modo non si possono comparare i risultati.  Occhiolino
Registrato  
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #245: 04 Ottobre 2011, 08:36:58 »

Lungi da me peccare di superbia, ma il fatto che gli altri non usino questo metodo mi da da pensare, vuol dire che sono in pochi a monitorare i valori motore durante le prove!
C'è da dire che molti utilizzano tempi di rullata più bassi, proprio per il fatto che usando degli inerziali la resistenza è molto più bassa di quella che l'auto incontrerebbe nella realtà accelerando in 4a o 5a e quindi ci mette meno ad arrivare a limitatore. Questo permette di tenere le temperature più basse (ma bisognerebbe vedere i valori) ma ovviamente ai fini simulativi è meno realistico!
Registrato  

Seguici su e
baltoro 06
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 68
Località: torino
Messaggi: 1.086

Ringraziato: 21

« Risposta #246: 04 Ottobre 2011, 13:09:15 »

Posso solo dire che in occasione della 1a mappa che ho fatto, abbiamo fatto in totale 5 rullate; le temperature si sono alzate eccome, difatti un pò quello, un pò il fatto che pioveva forte e quindi le ruote erano bagnate, le rullate che sono venute fuori non erano gran chè attendibili.  Adirato  banned
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 11 12 [13]   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
COMPATIBILITA' FRENI MEGANE RS O CLIO RS SU MEGANE 3 Assetto e freni ALE-MEGANE 18 18348 Ultimo messaggio 24 Marzo 2013, 11:29:05
da Fabione