BANNER=Megane_3-Trophy.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
17 Giugno 2024, 07:42:56

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8727
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224709
Discussioni in totale: 13146
Online Oggi: 279
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 113
Totale: 113
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 18 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [Ventola interna riscaldamento/condizionamento] - Problemi e info...  (Letto 257495 volte)
0 utenti e 3 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
sfigatto
Utente non iscritto
« Risposta #180: 07 Ottobre 2012, 10:03:19 »

Ho cercato indietro nella discussione ma non ho trovato che problema hai.
La ventola non ti funziona a nessuna velocità?
Il gruppo resistenze com'è messo?
ok

1) premendo il tasto la spia del clima di accende e cosi anche il compressore

2) il clima si sente che fa un tak e fa sforzare il motore

3) se infilo la mano dietro il filtro del aria e tocco il radiatore è congelato e in basso e tutto umido

quindi il clima è ok problema sulla ventola-selletore-triresistore-fogliame

4)muovendo il sellettore ventola a quasiasi velocita 1-2-3-4 la ventola non parte è sempre ferma

5) quando ho smontato il filtro del aria e uscito di tutto quasi una busta di quelle nere per immondezza piena di aghi di pino e fogliemi vari uno di questi puo essersi infilato nelle pale della ventola per bloccarla .

6) due giorni prima di guastarsi in automobile c'era una puzza tremenda di escrementi o animale morto , potrebbe essere un animaletto infilatto del ventola un uccellino in gattino un topolino

7) in giorno che si è fermata la ventola si e sentito un sibilo e poi  un colpo venire del motore come se un corpo estraneo facese ostrire il passaggio del arie po di colpo e riuscito a passade sbattendo sulla ventola

Fico il gruppo resistenze sta ancora stretto dalle due viti tor in precendenza erano gia stati sostituiti circa 3 o 4 anni fa

9) il connettore è perfetto mentre meno rassicuranti sono il cavo rosso e nero nastrati e intrecciati alla maleopeggio

10) oggi cerchero di estrarlo .

UNA DOMANDA UN PO OT non e possibile filtrare a monte l' aria invece di far arrivare tutta la porcheria fino al filtro antiparticolato
e possibile installare una retina come filtro preventivo a monte del ingresso del aria Che?!?


Post Unito: 07 Ottobre 2012, 11:29:17
e adesso che l' ho spmantato

che misurazioni posso fare ?


 SOPRATUTTO POSSO BAYPASSARE LE RESISTENZE ?





Post Unito: 07 Ottobre 2012, 11:33:23
« Ultima modifica: 07 Ottobre 2012, 11:33:23 da sfigatto » Registrato  
dibilino
Utente junior
***


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 87

Ringraziato: 0

« Risposta #181: 07 Ottobre 2012, 13:29:55 »

... forse volevi dire antipolline, non antiparticolato Occhiolino !
Il connettore che va sul gruppo resistenze in che condizioni è?
A me il problema lo dava perchè quel connettore, soggetto a temperature molto alte, tende a deformarsi e sciogliersi, non dando più il contatto correttamente.
Ho risolto (sgrat sgrat) collegando direttamente i fili con dei faston direttamente sul gruppo resistenze ... vedi miei post con foto.
Registrato  
sfigatto
Utente non iscritto
« Risposta #182: 07 Ottobre 2012, 13:40:59 »

... forse volevi dire antipolline, non antiparticolato Occhiolino !
Il connettore che va sul gruppo resistenze in che condizioni è?
A me il problema lo dava perchè quel connettore, soggetto a temperature molto alte, tende a deformarsi e sciogliersi, non dando più il contatto correttamente.
Ho risolto (sgrat sgrat) collegando direttamente i fili con dei faston direttamente sul gruppo resistenze ... vedi miei post con foto.
sembra tuto perfetto non solo esteticamente


ma ho anche testato i cavi dal grupo resistenze sino al gruppo comando c'è perfetta condutanza tra il gruppo resistenza è u relatrivi contatti striscianti del sellettore delle 4 velocita

Post Unito: 07 Ottobre 2012, 13:59:38
il nero è in comune con il A5 E A4
il rosso è in comune con il B1 e B2
la resistenza esterna ha 0,6 om
la reisstenza tra nero e A3 misura 1,2 om
la resistenza tra nero e A2 misura 2,2 om
la resistenza tra nero e A1 misura 4,2 om

HELP

Post Unito: 07 Ottobre 2012, 14:32:36
PENSO che per voi non sia impossibile recuperare un ESPLOSO della zona VENTOLA
« Ultima modifica: 07 Ottobre 2012, 14:32:36 da sfigatto » Registrato  
alexander84
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Modena
Messaggi: 601

Ringraziato: 54

« Risposta #183: 07 Ottobre 2012, 14:51:46 »

Se i ricordi di scuola non mi tradiscono, mi sa che, se le resistenze fossero state compromesse, la lettura ti avrebbe dato infinito.
Quindi direi che il gruppo è a posto e a questo punto credo che il problema sia la ventola.
Hai controllato anche i fusibili del vano motore?
Registrato  
sfigatto
Utente non iscritto
« Risposta #184: 07 Ottobre 2012, 16:46:27 »

Se i ricordi di scuola non mi tradiscono, mi sa che, se le resistenze fossero state compromesse, la lettura ti avrebbe dato infinito.
Quindi direi che il gruppo è a posto e a questo punto credo che il problema sia la ventola.
Hai controllato anche i fusibili del vano motore?

anche io ricordo cosi 

avrei voluto sapere quali sono i due capi della ventola cosi da provare a dargli tensione diretta

comunque spero di trovare presto un esploso

Post Unito: 07 Ottobre 2012, 21:00:18


sembra propio una impresa tittanica arrivare alla ventola

domani vado in qualche officina e vedo cosa mi dicono

Post Unito: 08 Ottobre 2012, 15:23:11
problema risolto come credevo era la ventola

in officina hanno risolto in un attimo

semplicemente con un compressore potentissimo hanno infilato un tubo in t
utte le fessure del clima addiruttura anche nella zona del tergicristallo .

è uscito un altro po di fogliama e sopratutto piume di ucelli


con un totale spesa : 40€

21,50€ per due tergicristalli
0,70€ per due lampadine minuscole dei comandi clima
11,00€ per il filtro del aria abitacolo
0,60€ due mammut

resto Modopera


questa volta mi è andata di lusso

certo che pero i tergicristalli sono stati carissimi solitamente li pagavo dai 3 ai 7 euro

« Ultima modifica: 08 Ottobre 2012, 15:23:11 da sfigatto » Registrato  
zarro
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Taranto
Messaggi: 203

Ringraziato: 1

« Risposta #185: 21 Ottobre 2012, 20:32:02 »

piccola domanda ma se fermate la ventola su off e state camminado cmq un po di aria vi entra sempre?
Registrato  
alexander84
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Modena
Messaggi: 601

Ringraziato: 54

« Risposta #186: 21 Ottobre 2012, 20:35:59 »

Si, un filino di aria arriva sempre.
Registrato  
alexander84
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Modena
Messaggi: 601

Ringraziato: 54

« Risposta #187: 21 Ottobre 2012, 21:21:51 »

Sulla mia non è molto il flusso di aria che entra dalle bochette a clima spento. Non lo si avverte nemmeno.
Registrato  
zarro
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Taranto
Messaggi: 203

Ringraziato: 1

« Risposta #188: 21 Ottobre 2012, 21:47:57 »

Sulla mia non è molto il flusso di aria che entra dalle bochette a clima spento. Non lo si avverte nemmeno.

Non ho scritto bene la regolazione del flusso e per per quando la ve ti la e on
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Registrato  
Cyber-Rifle
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 107

Ringraziato: 4

« Risposta #189: 22 Ottobre 2012, 13:31:22 »

Ciao ragazzi!
Purtroppo mi devo accodare anch'io a questa discussione, in cerca d'aiuto..  Triste
Ricordo che ho una Megane 2 phase 1 (del 2004).

La scorsa settimana, domenica sera, temperatura esterna 10 gradi, il mio riscaldamento ha deciso di non partire più, facendomi congelare per un'ora di strada (da fuori entrava un filo costante d'aria gelida anche con le bocchette chiuse).
N.B. Le ventole funzionano normalmente, semplicemente NON scalda più minimamente.

Lunedì mattina tutto andava di nuovo, e ho sperato che fosse stato un problema passeggero. Tutta la settimana nessun problema.
Questo weekend invece, purtroppo è risuccesso.. venerdì sera ghiaccio.. sabato e domenica mattina a posto.. domenica sera di nuovo ghiaccio per un'ora di strada.
Ho fatto alcune prove, ma l"andare" o "non andare" sembra essere del tutto casuale.

Qualcuno sa dirmi quale può essere il problema, considerando che la ventilazione funziona normalmente? Vorrei risolvermi il problema da solo.. non ho più grano da spendere per sta megane...  Pianto
Grazie mille! Ale
Registrato  
morfeus260
Utente basic
**


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 5

Ringraziato: 4

« Risposta #190: 21 Novembre 2012, 13:06:05 »

Con la speranza di essere utile ad altri Megannisti che hanno avuto i miei stessi problemi andate qui che trovete foto e spigazioni
 sm2259an
Manutenzione / Guide varie Megane II e III / VENTOLA AEREAZIONE ABITACOLO GUASTA E SOSTITUZIONE BOCCHETTE D'AEREAZIONE

 renault
« Ultima modifica: 30 Agosto 2013, 19:30:05 da asas86 » Registrato  
alexander84
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Modena
Messaggi: 601

Ringraziato: 54

« Risposta #191: 21 Novembre 2012, 19:07:41 »

Ciao ragazzi!
Purtroppo mi devo accodare anch'io a questa discussione, in cerca d'aiuto..  Triste
Ricordo che ho una Megane 2 phase 1 (del 2004).

La scorsa settimana, domenica sera, temperatura esterna 10 gradi, il mio riscaldamento ha deciso di non partire più, facendomi congelare per un'ora di strada (da fuori entrava un filo costante d'aria gelida anche con le bocchette chiuse).
N.B. Le ventole funzionano normalmente, semplicemente NON scalda più minimamente.

Lunedì mattina tutto andava di nuovo, e ho sperato che fosse stato un problema passeggero. Tutta la settimana nessun problema.
Questo weekend invece, purtroppo è risuccesso.. venerdì sera ghiaccio.. sabato e domenica mattina a posto.. domenica sera di nuovo ghiaccio per un'ora di strada.
Ho fatto alcune prove, ma l"andare" o "non andare" sembra essere del tutto casuale.

Qualcuno sa dirmi quale può essere il problema, considerando che la ventilazione funziona normalmente? Vorrei risolvermi il problema da solo.. non ho più grano da spendere per sta megane...  Pianto
Grazie mille! Ale
Mi spiace per il problema. Purtroppo da quanto hai potuto leggere sei l'ennesimo di una lunga lista.
Hai dato un'occhiata alla fusibiliera? Anche se è molto improbabile che sia un fusibile.
L'auto va regolarmente in temperatura?
Registrato  
morfeus260
Utente basic
**


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 5

Ringraziato: 4

« Risposta #192: 25 Novembre 2012, 21:45:42 »

Ciao se puo tornarti utile ho messo delle foto e una recensione sul sito cerca nella gallery e la troverai
ciao a tutti
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #193: 25 Novembre 2012, 22:37:34 »

non confondiamo l'ultimo problema con l'avaria delle resistenze che comandano la ventola, in questo caso la ventola funziona quindi se non scalda possono essere solo due cose, la prima (improbabile) è che il circuito dell'acqua sia ostruito o peggio vuoto e comporterebbe problemi ben più gravi, sopratutto la seconda ipotesi, l'altra (più probabile) è che la paratia che devia l'aria facendola passare attraverso il radiatore del riscaldamento non funzioni e quindi non faccia passare l'aria che entra nell'abitacolo attraverso il radiatore che è sempre caldo, Cyber-Rifle mi sembra che non ci hai detto se il clima è manuale o automatico (rotelle o pulsanti)
Registrato  
vizaros
Utente non iscritto
« Risposta #194: 01 Dicembre 2012, 13:30:47 »

AIUTO anche io ho un problema con la meg.2  in pratica quando accendo la macchina fa un rumore tipo ta ta ta ta ta ta e poi smette
pero il clima funziona qualcuno dice che e il clima chi mi da una risposta a questo difetto che va avanti da mesi se vado alla reno mi fanno il c**o
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #195: 01 Dicembre 2012, 13:57:24 »

è impossibile aiutarti con questa descrizione, devi essere più preciso possibile per ottenere del valido aiuto.
tanto per cominciare:

-il clima è manuale o automatico?
-quando dici "accendo la macchina" vuol dire che metti in moto il motore o semplicemente cha accendi gli strumenti e quindi anche quelli del clima?
-quando senti il rumore la ventola del clima è accesa o spenta?

più cose si conoscono e meglio sono descitte e meglio è.
Registrato  
vizaros
Utente non iscritto
« Risposta #196: 01 Dicembre 2012, 21:07:04 »

si scusa hai ragione volevo dire accendo la macchina ed il clima e automatico e poi mi funziona la ventola e il clim :bastinside:a ma quando premo start per mettere in moto l'auto mi fa questo rumore strano tatatatatatata per pochi secondi che proviene
dall'interno del clima
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #197: 01 Dicembre 2012, 21:17:51 »

anche la punteggiatura e gli accenti aiutano a non leggere 10 volte il messaggio per capirlo lol
comunque dovresti provare a muovere le posizioni dell'uscita dell'aria, portandola dai piedi a centrale e poi al parabrezza, stando a sentire se il rumore lo fa in qualcuno di quei casi, stessa cosa per il comando del ricircolo, rumori del genere li fanno gli attuatori di quelle parti
Registrato  
vizaros
Utente non iscritto
« Risposta #198: 01 Dicembre 2012, 23:56:38 »

il rumore non lo fa solo quando accendo il clima con aria fredda
Registrato  
alexander84
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Modena
Messaggi: 601

Ringraziato: 54

« Risposta #199: 19 Dicembre 2012, 22:45:40 »

Ci risiamo!! Imbarazzato
La ventola è nuovamente andata (so io dove stavolta)!
Ho fatto il rabbocco del liquido dei tergi, rientro in macchina e la ventola è morta!
È caduta qualche goccia di liquido sopra il compressore dell'aria condizionata,  può centrare qualcosa?
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 18 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
[Ventola radiatore] - Problemi e info... Il Meccanico M C I « 1 2 3 » Aless.Bar 40 44237 Ultimo messaggio 08 Aprile 2015, 18:06:36
da sCARfaceee
smontaggio plancia completa scenic 2 x cambio ventola riscaldamento. FaidaTe - Tips&Tricks tatanka 5 11290 Ultimo messaggio 05 Marzo 2014, 12:10:34
da asas86
Presentazione - il borgo Nuovi Utenti il borgo 2 2396 Ultimo messaggio 17 Novembre 2014, 13:21:14
da asas86
Presentazione maciocco84 Nuovi Utenti maciocco84 1 1449 Ultimo messaggio 07 Marzo 2017, 10:18:21
da Jaffy R26-CC
Ventola riscaldamento non parte Varie myabc 0 3908 Ultimo messaggio 05 Febbraio 2021, 08:05:19
da myabc