BANNER-Megane_2_Classic.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
05 Giugno 2024, 21:41:50

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 216
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 1
Visitatori: 125
Totale: 126
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: acqua dal tetto  (Letto 151312 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
cic
Utente non iscritto
« Risposta #80: 29 Dicembre 2009, 09:02:33 »

ieri ho preso una striscietta di una busta nera per immondizia (è l'unica cosa che ho trovato al volo)...l'ho ripiegata a fare un quadratino di uno spessore "utile"...e l'ho interposta fra le 2 guarnizioni tetto-parabrezza.

La prima pioggia di ieri sera è stata superata alla grande...aspetto però di testarla meglio...dopodichè dovrò trovare una soluzione vera...perchè per adesso ci spuò stare (anche se nn è lo stato dell'arte della tecnica) ma quando inizierò ad aprire la macchina non basterà.
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #81: 29 Dicembre 2009, 09:43:26 »

bene, per ora almeno il problema sembra essere individuato, attenzione che inserendo spessore lo spazio poi aumenta, comunque si ti conviene aspettare per spostare le guarnizioni periodi migliori Occhiolino
Registrato  
cic
Utente non iscritto
« Risposta #82: 31 Dicembre 2009, 13:33:46 »

allora, confermo che il problema era proprio quello...ora l'auto è ok...grazie Meganecc!  up

dato che con le piogge più forti entra anche dietro, ho usato lo stesso rimedio fra guarnizione del tetto e guarnizione del lunotto posteriore...il che fa supporre che: o è corta la guarnizione del tetto che nn tocca perfettamente nè avanti nè dietro, oppure devo giocare con quella del parabrezza spingendola indietro e con quella del lunotto spingendola avanti.

ma soprattutto, dato che nn vorrei giocare proprio con le guarnizioni rischiando di fare seri casini smontando e rimontando...sono ben accetti consigli per rimedi vari....

oppure ora che ho individuato il problema potrei andare da un carrozziere a chiedere se ha qualche schiuma/prodotto o qualche rimedio che mi possa dare quei 2 mm in più alla guarnizione?
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #83: 31 Dicembre 2009, 13:55:56 »

se proprio non vuoi muovere le guarnizioni (considera che come hai visto una volta capito come sono montate le cose non c'è niente di difficile) puoi mettere del neoprene adesivo su un lato della guarnizione che resterà al suo posto anche quando apri il tetto, credo che basti spesso 1-2mm
Registrato  
cic
Utente non iscritto
« Risposta #84: 31 Dicembre 2009, 17:48:33 »

ci sono indicazioni "particolari"  per provare a smontare la guarnizione...o devo vedere a occhio?
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #85: 31 Dicembre 2009, 17:59:06 »

non so non l'ho mai tolte...
« Ultima modifica: 26 Dicembre 2011, 12:41:14 da MEGANECC » Registrato  
cic
Utente non iscritto
« Risposta #86: 02 Gennaio 2010, 09:56:24 »

nn appena posso ci provo e ti aggiorno.
« Ultima modifica: 26 Dicembre 2011, 12:41:38 da MEGANECC » Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #87: 02 Gennaio 2010, 13:13:45 »

ok, magari in quell'occasione fai qualche foto che è sempre utile e se hai dubbi piuttosto aspetta che valutiamo insieme Occhiolino
Registrato  
Cruelty
Utente non iscritto
« Risposta #88: 06 Agosto 2010, 12:09:52 »

noooooooooooooooooooooooooooo

dopo un giorno intero di pioggia...ho trovato il sedile del passeggero inzuppato
mi sono accorta che dal lato passeggero in alto, sulla giuntura tra tetto e parabrezza c'è la guarnizione "molle"

chi di voi l'ha fatta sostituire??? avete idea del costo?? ma soprattutto... la garanzia copre una roba del genere?Che?!?

grazie Occhiolino
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #89: 06 Agosto 2010, 12:25:32 »

dipende dat tipo di garanzia, ma non è facile, per dirti il prezzo devo capire bene di quale guarnizione si tratta, in quella zona se ne incrociano almeno 3
Registrato  
Cruelty
Utente non iscritto
« Risposta #90: 06 Agosto 2010, 13:41:59 »




dove c'è il cerchietto rosso ...che non si vede Felice


hehehe dai prendi la lente d'ingrandimento Felice
« Ultima modifica: 06 Agosto 2010, 13:43:05 da Cruelty » Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #91: 06 Agosto 2010, 13:49:31 »

perfetto, in quel punto ci sono ben tre guarnizioni differenti, qualè Che?!?
Registrato  
Cruelty
Utente non iscritto
« Risposta #92: 06 Agosto 2010, 14:05:14 »

hahahahaha bene

scelgo la numero trEEEEE

va beh cmq dai..niente di terribile...qualunque essa sia...alla fine è un gommino....lo cambiano e passa la paura??

quanto può costare un gommino??!!


ma come sono messe ste guarnizioni??? giusto per capire come posso spiegarmi Sorriso
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #93: 06 Agosto 2010, 14:37:36 »

eh le guarnizioni sono lunghe e se sono dei cabrio cosssstosissssime, cambiarle invece è semplice, se mi fai capire qual'è ti dico il prezzo anche per evitare possibili "fregature".
aggiungo anche che non è detto che sia da sostituire la guarnizione
Registrato  
Cruelty
Utente non iscritto
« Risposta #94: 06 Agosto 2010, 14:49:27 »

il fatto che la guarnizione moscia è visibile a macchina chiusa ti può aiutare o tutte e 3 si vedono???

Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #95: 06 Agosto 2010, 15:08:21 »

no non capisco quale sia, una foto a tetto aperto sarebbe perfetta

Post Unito: 06 Agosto 2010, 23:55:06
ho dato un occhiata ma vorrei capire bene il problema come si presenta perchè andare così alla leggera a sostituire delle guarnizioni non è bello nonquoto
cito alcuni prezzi da brivido Scioccato (non scandalizzatevi è così o peggio per tutti i cabrio di tutte le marche)
- guarnizione in pezzo unico che comprende unione tra nontanti parabrezza e vetri porta e parte superiore parabrezza e tetto = 324€
- guarnizione tra tetto e vetro porta = 172€
- guarnizione tra tetto e lunotto e tetto vetri posteriori = 460€
- guarnizione in basso lunotto = 179€

prima di sostituirle è meglio essere sucuri Occhiolino
« Ultima modifica: 06 Agosto 2010, 23:55:06 da MEGANECC » Registrato  
CiccioCC
Utente non iscritto
« Risposta #96: 17 Agosto 2010, 10:57:24 »

eheheh ricordo quando mi spararono 1600€ per sostituire tutte le guarnizioni.... potete immaginare dove li ho mandati Ghigno.
Fortuna che qui non piove molto, ma anche a me entra acqua dal tetto. Praticamente credo sia dovuto al fatto che c'è una canaletta di scolo per l'acqua lungo tutto il braccio del tetto (si può vedere a macchina aperta che c'è un buco nella guarnizione e se ci infalate una sonda da elettricista vedete dove spunta Ghigno), solo che nella parte di aggancio montante parabrezza le due parti non premono molto anzi guardando attentamente si vede che c'è un pò di distanza tra le due. Dunque l'acqua invece di scorrere nella canaletta arriva nel punto di "separazione" e cade dentro. Avevo pensato di tappare questa canaletta in modo che l'unico posto dove l'acqua può andare è l'uscita anteriore del canale che si trova sopra la ruota anteriore, però devo trovare qualcosa che la sigilli per bene... avevo comprato del silicone sigillante nero per guarnizioni di auto e imbarcazione ma l'acqua ci passava in mezzo lo stesso Ghigno
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #97: 17 Agosto 2010, 11:03:56 »

le canalette non vanno tappate, ma va ripristinato il collegamento stagno tra le guarnizioni, in modo che l'acqua scorra dentro le canalette senza uscire dalle giunte, si può fare cercando di spostare le guarnizioni per farle premere meglio tra di loro (senza esagerare)
Registrato  
CiccioCC
Utente non iscritto
« Risposta #98: 17 Agosto 2010, 11:18:17 »

Lo so però la cosa mi appare alquanto complicata da fare, col rischio di peggiorare la situazione. Però pensavo se tappassi la canaletta, anche se l'acqua si accumulasse dentro, alla prima discesa che la macchina si inclina, se ne scorrebbe dalla parte anteriore e cadrebbe dal buco sulla ruota davanti...
Edit: per altro per rimontare le guarnizioni ci vorrebbe un attrezzo che non ho idea di come sia fatto.
« Ultima modifica: 17 Agosto 2010, 11:28:06 da CiccioCC » Registrato  
heavymachinegun
Utente non iscritto
« Risposta #99: 24 Settembre 2010, 18:14:53 »

scusate se uppo questa discussione. Anche il precedente proprietario della mia megane ha avuto problemi con infiltrazioni d'acqua,dopo svariate prove in renault il problema è stato risolto da un carrozziere che regolato la posizione della portiera. a quanto ho letto in questa discussione i punti d'infiltrazione sono gli stessi che affligeva la mia megane
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 9 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Temperaratura acqua motore Il Meccanico M C I « 1 2 3 4 5 » ponyhf 91 48486 Ultimo messaggio 28 Febbraio 2015, 15:36:00
da asas86
Acqua nella centralina Il Meccanico M C I afis82 9 6667 Ultimo messaggio 26 Ottobre 2012, 10:08:44
da LUPEN84
Presentazione - cirondei Nuovi Utenti cirondei 4 1940 Ultimo messaggio 09 Marzo 2018, 11:10:55
da Jaffy R26-CC
Presentazione - Akille Nuovi Utenti Akille 1 553 Ultimo messaggio 16 Novembre 2020, 13:14:56
da paolo966