BANNER_megane_2re_classic.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
08 Giugno 2024, 19:00:15

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 186
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 1
Visitatori: 132
Totale: 133
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 27 28 [29] 30 31 ... 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Kit di conversione XENO... info, installazione, problemi  (Letto 443181 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
motorizzato
Utente non iscritto
« Risposta #560: 06 Febbraio 2010, 22:26:28 »

Ragazzi mica sono scemo!! Secondo voi mi faccio arrivare a casa delle semplici lampadine effetto xenon per 150€?? certo che ci sono le centraline e le ho piazzate sotto i fari, quelle che intendo io sono i ballast o stabilizzatori di corrente. Cmq il kit è questo

« Ultima modifica: 06 Febbraio 2010, 22:29:41 da motorizzato » Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #561: 06 Febbraio 2010, 23:09:57 »

ok allora non ci siamo capiti, i ballast sono le centraline cioè la parte elettronica che inalza la tensione 12V a circa 20000V che ovviamente ci sono in tutti i kit, se per stabilizzatori di tensione intendi i condensatori sono un altro discorso.
il termine ballast che non si usa solo per le lampade xenon ma anche neon ecc sta proprio a indicare il dispositivo che converte la tensione a un livello adatto per la lampada in questione
http://it.wikipedia.org/wiki/Ballast_%28illuminazione%29

gli stabilizzatori si usano in casi estremi cioè in auto dove c'è un netto sfarfallio delle luci e picchi o cadute di tensione nell'impianto che potrebbero danneggiare le centraline (ballast) e le lampade, sono di solito composti da un condensatore accoppiato (non sempre) a una resistenza
Registrato  
Davide82
Megane III 1.9 Dci 160Cv
Utente senior
*****


NnE'TntoKi6, QntoQuelloKeFai KeTQualifica
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 41
Messaggi: 1.422

Ringraziato: 48

« Risposta #562: 07 Febbraio 2010, 12:01:22 »

Ciao a tutti, in questi giorni navigando mi sono imbatutto in questa guida della baya riguardante gli xeno ( http://recensioni.ebay.it/KIT-XENON-AFTER-MARKET-E-LA-REVISIONE-AUTO_W0QQugidZ10000000011708024 ) dove un (probabile) tecnico di revisioni auto dice delle cose che non oso definire. Magari qualcuno delle Fdo mi può delucidare sulle leggi e affermazioni ke fa sto tipo?grazie
Registrato  

14° Raduno MCI RICCIONE/SAN LEO 12/13 Giugno 2010
Venduta!
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #563: 07 Febbraio 2010, 12:22:14 »

dice in linea di massima cose giuste, sbaglia alla fine quando consiglia i kit canbus sulle auto recenti, lo ridico una volta per tutte, i kit xenon NON si collegano al canbus, quindi quelli che riportano la dicitura CANBUS sono bufale, al massimo possono avere incorporata una resistenza che simula il consumo di una lampada tradizionale in modo che la centralina dell'auto non rilevi un consumo minore e lo scambi per una lampadina bruciata o anomala tutto qui non c'entra niente col canbus, la rilevazione del consumo per individuare le lampadine bruciate l'aveva anche la renault 19 vent'anni fa e il canbus non esisteva ancora...
Registrato  
motorizzato
Utente non iscritto
« Risposta #564: 07 Febbraio 2010, 15:07:57 »

Cmq si sono quelli, ragazzi ditemi se voi quando spegnete i fari le lampade rimangono rosse per un paio di secondi, forse si caricano troppo di tensione e anche per questo devo mettere gli stabilizzatori?
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #565: 07 Febbraio 2010, 15:38:35 »

no no non si caricano tranquillo lol , la cosa di rimanere rossa la lampadina mi sembrava strana ma ho comunque verificato (ora sono quasi cieco nonquoto) la lampada passa immediatamente da accesa a completamente spenta anche perchè le lampade xenon non hanno filamento (ma solo due elettrodi che non si toccano, quindi dentro non c'è il classico filo rovente.
ma precisamente cosa ti rimane rosso per qualche secondo?
Registrato  
motorizzato
Utente non iscritto
« Risposta #566: 09 Febbraio 2010, 18:22:32 »

la lampadina xenon intendo. Quando spengo i fari, si vede dentro la palla del faro anabbaglianti una palla rossa come se la lampadina rimanesse infuocata per un po.
Registrato  
kawasakista2006
Utente non iscritto
« Risposta #567: 09 Febbraio 2010, 18:41:55 »

a me non succede nulla del genere le mie passano da accese a spente senza nessun segno rosso o di incandescenza
Registrato  
the nesp
Utente non iscritto
« Risposta #568: 10 Febbraio 2010, 01:37:16 »

Ciao a tutti.. sto pensando di comprare un kit Xeno per la mia megane 3 coupé...

parlando con amici mi han detto di controllare se ci son problemi con il sensore Ckeck Luci... sapete darmi qualche info e dirmi se posso comprare il kit tranquillo??

grazie
the nesp

MOD: discussione spostata
« Ultima modifica: 10 Febbraio 2010, 09:47:03 da MEGANECC » Registrato  
ragnottì87
Utente non iscritto
« Risposta #569: 10 Febbraio 2010, 10:21:48 »

The Nesp...................Nessun problema...  sm2259an
Registrato  
motorizzato
Utente non iscritto
« Risposta #570: 10 Febbraio 2010, 15:08:34 »

cmq sono sempre più convinto che il mio problema sia dovuto al non montaggio dei condensatori
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #571: 10 Febbraio 2010, 16:57:42 »

il condensatore al massimo potrebbe portarti un problema del genere non risolvertelo,
il condensatore non è altro che un accumulatore di piccola carica, in caso di sbalzo verso valori + alti di tensione li attenua perchè li usa per caricarsi, in caso di sbalzi negativi li compensa scaricandosi, quindi quando monti i condensatori, quando spegni per un attimo riescono ad alimentare ancora le lampade (questione di microsecondi) se non li hai lo spegnimento è ancora più repentino (se non lo era già prima), il fatto che le lampade rimangono un pò accese può dipendere da una diversa costruzione delle centraline rispetto alle solite ma dubito dipenda dall'auto, nessuno ha mai segnalato un problema simile, tanto più che le lampade allo xeno sono famose per la velocità di accensione espegnimento
Registrato  
motorizzato
Utente non iscritto
« Risposta #572: 11 Febbraio 2010, 16:25:15 »

il condensatore al massimo potrebbe portarti un problema del genere non risolvertelo,
il condensatore non è altro che un accumulatore di piccola carica, in caso di sbalzo verso valori + alti di tensione li attenua perchè li usa per caricarsi, in caso di sbalzi negativi li compensa scaricandosi, quindi quando monti i condensatori, quando spegni per un attimo riescono ad alimentare ancora le lampade (questione di microsecondi) se non li hai lo spegnimento è ancora più repentino (se non lo era già prima), il fatto che le lampade rimangono un pò accese può dipendere da una diversa costruzione delle centraline rispetto alle solite ma dubito dipenda dall'auto, nessuno ha mai segnalato un problema simile, tanto più che le lampade allo xeno sono famose per la velocità di accensione espegnimento
Io parlavo per l'errore che mi da
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #573: 11 Febbraio 2010, 16:35:43 »

nelle ultime domande chiedevi per "la palla rossa"... sogghigno
comunque quella dell'errore sulla centralina deve essere dovuta a disturbi che vengono introdotti dalle centraline dello xenon sopratutto quando partono, si, puoi provare con dei condensatori, anche se quelli agiscono stabilizzando la tensione solo sui cavi dell'alimentazione lampade, ma se il disturbo è indotto via aria (come credo), l'unica soluzione è schermare le centraline, le carcasse dovrebbero essere già di metallo quindi basta collegarle al telaio dell'auto e possibilemete metterle più lontane possibili da cablaggi importanti e dalla centralina del motore
Registrato  
motorizzato
Utente non iscritto
« Risposta #574: 11 Febbraio 2010, 16:56:33 »

nelle ultime domande chiedevi per "la palla rossa"... sogghigno
comunque quella dell'errore sulla centralina deve essere dovuta a disturbi che vengono introdotti dalle centraline dello xenon sopratutto quando partono, si, puoi provare con dei condensatori, anche se quelli agiscono stabilizzando la tensione solo sui cavi dell'alimentazione lampade, ma se il disturbo è indotto via aria (come credo), l'unica soluzione è schermare le centraline, le carcasse dovrebbero essere già di metallo quindi basta collegarle al telaio dell'auto e possibilemete metterle più lontane possibili da cablaggi importanti e dalla centralina del motore
Le centraline sono alloggiate sotto i fari nel posto dove vanno, cmq ieri sera sono passato in Renault spiegandogli il problema, ma sono sicuro che mi spellano senza fare niente, a limite chiedo di entrare in diagnosi e cancellare gli errori. E' possibile che l'errore se rimane in memoria possa riapparire anche se il problema viene risolto?
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #575: 11 Febbraio 2010, 17:10:10 »

se sono montate così non sono collegate a massa, puoi lasciarle li ma sarebbe meglio con un cavo collegare il corpo metallico al telaio.
i problemi memorizzati se non si ripresentano non vengono mostrati dal quadro, restano in memoria per una diagnosi con pc (non sempre dipende dall'errore a volte non rimangono neanche in memoria)
Registrato  
8darkangel7
GraFico
Grafico
Utente storico
*


Megane IV 1.5 dci 110cv GT-Line
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Località: Varese
Messaggi: 6.045

Ringraziato: 286

WWW
« Risposta #576: 11 Febbraio 2010, 18:04:21 »

se sono montate così non sono collegate a massa, puoi lasciarle li ma sarebbe meglio con un cavo collegare il corpo metallico al telaio.

potresti provare a fissarle alla barra del paraurti come ho fatto io...così fa da messa a terra Occhiolino
Registrato  

Metalman
Utente non iscritto
« Risposta #577: 12 Febbraio 2010, 13:25:25 »

Ciao ragazzi scusate se faccio domande stra fatte ma sono nuovo  Ghigno . Inizio con le domande   sogghigno   

-Ho una megane III con fari standard cioè parabolici. Leggevo su questo discorso delle H7 H7R ecc ecc e sul fatto che le H7R siano consigliate per i fari parabolici, ma per quanto riguarda le dimensioni sono le stesse? quali mi consigliate per la mia? Non vorrei che le ordino e non entrano bene nell'alloggiamento  risatona01

-Si parla di centraline standard o cambus...sinceramente volevo farmi una slim non cambus ma dove chiedo mi dicono tutti che serve la cambus per la mia...ho letto un reply nel quale si parlava del fatto che questo cambus sia una bufala perchè non riguarda il controllo delle luci ma solo il rilevamento se è guasta o meno. Chi ha già montato un kit sulla serie 3 magari non cambus come è andata?

-I fari fendinebbia di che tipo sono e sono facilmente sostituibili?

Grazie in anticipo  Sorriso
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #578: 12 Febbraio 2010, 14:28:53 »

va benissimo un kit con centralina normale, niente cose strane, con i fari a parabola è meglio prendere le H7R che sono identiche alle H7come attacco e dimensioni però hanno una parte oscurata per non abbagliare.
le lampadine dei fendi sono delle H11 sia sulla megane 2 che sulla 3 (i fendi sono gli stessi)
« Ultima modifica: 12 Febbraio 2010, 14:29:38 da MEGANECC » Registrato  
Metalman
Utente non iscritto
« Risposta #579: 12 Febbraio 2010, 15:17:21 »

apposto grazie 1500 cc  sogghigno

Post Unito: 12 Febbraio 2010, 16:26:17
p.s. cmq sia qualcuno che ha montato il kit sulla megane 3? aprendo il cofano sembra non esserci nemmeno lo spazio per un capello....conviene smontare tutto il frontale? meglio centralina standard o slim? thx in anticipo
« Ultima modifica: 12 Febbraio 2010, 16:26:17 da Metalman » Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 27 28 [29] 30 31 ... 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Impianto XENO renault: problemi Il Meccanico M C I « 1 2 » Simply.the.Nenn 34 25090 Ultimo messaggio 12 Ottobre 2012, 22:49:06
da MEGANECC
Kit di conversione XENO... info, installazione, problemi (secondo topic) Fanali Luci e Neon « 1 2 ... 48 49 » ieietto 978 515074 Ultimo messaggio 15 Maggio 2013, 13:00:29
da natalialessio
problemi installazione radiosat classic bluetooth Impianto Elettrico megancoupè1.9 8 8218 Ultimo messaggio 05 Settembre 2012, 08:53:33
da LawrenceRS225
Kit di conversione XENO... info, installazione, problemi (terzo topic) Fanali Luci e Neon « 1 2 ... 12 13 » Enrico250 241 288142 Ultimo messaggio 09 Marzo 2020, 16:09:42
da Lupin8o
Problemi installazione Parrot mki 9100 Impianto Elettrico marcoc108 6 6015 Ultimo messaggio 26 Febbraio 2014, 16:07:00
da MEGANECC