BANNER_megane_4.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
06 Giugno 2024, 16:29:45

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 212
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 193
Totale: 193
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 19 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: F.A.P. - Filtro antiparticolato - FAP: Tutte le domande e le info qui!!!  (Letto 323044 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Tex78
Utente non iscritto
« Risposta #220: 14 Agosto 2013, 22:33:32 »

Mod: messaggio spostato nella discussione sul FAP, non aprire nuove discussioni aggiorna sempre questo thread se il problema è il FAP, apri thread nuovi sono se non c' è già una discussione inerente al tuo argomento

Come voui Tu Mod. ci mancherebbe...però dopo il primo inserimento il post non è stato probabilmente visto da nessuno...l'inserimento nella sezione FAP, per quanto sia stato io a supporre il problema nel FAP non l'ho ritenuta la migliore finestra ed ho creato la discussione  lol Bastard inside

Ciao
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #221: 14 Agosto 2013, 22:52:01 »

Fai controllare la macchina dal meccanico con una diagnostica alla centralina per verificare se ci sono problemi con la rigenerazione, altrimenti prendiamo fischi per fiaschi, per le risposte, porta pazienza siamo nella settimana di Ferragosto, molti sono in vacanza senza la possibilità di collegarsi.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
ingMeganeCC
Utente normale
****


megane cc 1.9 dci 130CV
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Messaggi: 138

Ringraziato: 3

« Risposta #222: 11 Settembre 2013, 22:33:58 »

oggi ho portato la mia megane dal meccanico perchè da un po' di giorni non tira più il quale oltre ad aver pulito la valvola EGR si è accorto dello scarico completamente otturato! Il fumo negli ultimi giorni mi è uscito tutto attraverso la flangia prima del fap.
Domani dovremmo intraprendere una strada:

- sostituzione del FAP (circa € 1200...la escludo);
- eliminazione del FAP (problemi alla revisione... la escludo);
- rigenerazione forzata (non so se puo' risolvere essendo il filtro forse ormai troppo otturato e poi stresserei la turbina e non so cos'altro);
- ho appena scoperto l'esistenza di KIT Dl PULIZIA FAP di cui il meccanico penso ignori l'esistenza e che domani vorrei proporgli di usare. Alcuni permettono la pulizia senza smontare lo scarico, grande vantaggio considerato che nella CC per smontarlo va smontato l'assale posteriore....
http://www.arexons.it/arexons/cms/prodotti/auto-professionali/liquidi-funzionali/Additivi-carburante/9825_kit_pulizia_e_manutenzione_fap_dpf.html

Qualcuno ha usato questo prodotto? Me lo consigliate?
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #223: 12 Settembre 2013, 22:23:34 »

Ma non ti si è mai accesa nessuna spia per il FAP?

*EDIT*
Anzi ho visto nei primi messaggi che c' erano spie per l' alimentazione e la rigenerezione. Non avevi mai indagato sul perchè di questi messaggi?
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
ingMeganeCC
Utente normale
****


megane cc 1.9 dci 130CV
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Messaggi: 138

Ringraziato: 3

« Risposta #224: 12 Settembre 2013, 22:35:25 »

Il messaggio della rigenerazione prima mi appariva con una certa regolarità, circa una volta a settimana, poi per un paio di settimane avevo avuto segnalazioni strane tipo un giorno si e uno no. Poi diciamo che dopo un viaggetto in autostrada non avevo avuto piu' segnalazioni. Ora si era intasato tutto senza nessuna segnalazione...

Comunque oggi il meccanico sotto mio suggerimento ha usato una schiuma specifica della ROTEN, oltre a pulire la valvola EGR che era incrostatissima e ora la macchina sembra tornata nuova, tira che è una meraviglia.

Devo solo vedere se i cicli di rigenerazione torneranno ad essere regolari in modo da non ritrovarmi di nuovo con lo scarico "tappato".
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #225: 12 Settembre 2013, 23:31:02 »

Bene, grazie per l' informazione. Ma ha smontato il FAP per la pulizia forzata "a mano"?
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
ingMeganeCC
Utente normale
****


megane cc 1.9 dci 130CV
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Messaggi: 138

Ringraziato: 3

« Risposta #226: 12 Settembre 2013, 23:44:31 »

No, questi prodotti schiumogeni si usano proprio per evitare di smontare tutto lo scarico che nella mia cc avrebbe comportato lo smontaggio dell'assale posteriore.
Non so se il mio meccanico ha inserito la schiuma attraverso uno dei fori delle sonde (come prescritto) o smontando la flangia e spostando lo scarico di qualche centimetro.
I vari prodotti in commercio riportano le istruzioni e il metodo di applicazione che variano da prodotto a prodotto. Ad esempio quello della ROTEN (l'unico che ho trovato stamattina immediatamente disponibile presso i ricambisti che ho chiamato) prescrive di applicarlo con motore in moto al minimo attraverso il foro della sonda a monte.

Poi ci sono prodotti liquidi per il lavaggio vero e proprio del fap in caso lo si voglia smontare.
« Ultima modifica: 12 Settembre 2013, 23:46:23 da ingMeganeCC » Registrato  
ingMeganeCC
Utente normale
****


megane cc 1.9 dci 130CV
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Messaggi: 138

Ringraziato: 3

« Risposta #227: 19 Settembre 2013, 23:37:31 »

Aggiornamento per chi fosse interessato al problema, il fap dopo alcuni giorni dalla pulizia con la schiuma mi si è nuovamente intasato, sento sempre più forte lo sfiato da sotto l'auto. Ho sentito diversi meccanici e mi hanno detto che questi prodotti sono un po' una fregatura e che bisogna sostituirlo o eliminarlo.
Domani sarò da un meccanico per concordare l'eliminazione del fap e l'aggiornamento della centralina...
Registrato  
antonior0409
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Napoli
Messaggi: 153

Ringraziato: 0

« Risposta #228: 09 Ottobre 2013, 00:58:46 »

Salve ragazzi ho acquistato la Megane 3 serie e volevo sapere se c sono problemi con il FAP per voi.
Credevo che con Renault fosse un altro discorso rispetto a Fiat/lancia per il discorso de 5 iniettore e del fatto che ci sia il dispositivo antiparticolato non il filtro...io percorro circa 10/11 km a/r per lavoro potrei avere intasamenti?
Registrato  
Fiosco
Socio 2016
Utente senior
*


Megane sportour Gt-Line 1.5 DCI 110cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Varese
Messaggi: 1.054

Ringraziato: 60

« Risposta #229: 09 Ottobre 2013, 07:11:49 »

Quanti km fai in un anno? Comunque e soprattutto in inverno 10 km sono pochi per un diesel se poi sono anche in città allora é un casino

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk now Free
Registrato  

Megane Sportour GT Line 1.5 110 cv Grigio eclissi + Radio 4x30 Arkamys Bluetooth Plug&Music + luci interne led by meganecc
La mia meggy http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=31681.0
antonior0409
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Napoli
Messaggi: 153

Ringraziato: 0

« Risposta #230: 09 Ottobre 2013, 11:56:59 »

ah grazie per la risposta,  percorro 8/11 km x 15 min circa per andare a lavoro diciamo i miei 30 km al giorno per extraurbana+autostrada (90/95%) citta (5%) per andare in garage diciamo...
Ho provato a sentire anche il vecchio proprietario che in qst anni aveva fatto solo 39.600 km, e mi ha detto che ha fatto qst km qua e l'olio lo cambiava lui di sua iniziativa ogni 10.000
Che ne pensi?Ma il FAP di Renault è diverso da quello di FIAT/LANCIA?perche ho una ypsilon che problema me li da...
Registrato  
jacopo
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Località: Siena
Messaggi: 190

Ringraziato: 16

« Risposta #231: 09 Ottobre 2013, 13:36:35 »

La Lanci mi sambra monti il dpf, che è diverso dal fap, in quanto quest'ultimo utilizza un additivo (cerina) che abbassa la temperatura necessaria (300/400 Gradi) per bruciare il Pm10, mentre in dpf non necessità di additivo, ma richiede una temperatura superiore (600/700 gradi) per briciare il pm10.
Registrato  
LawrenceRS225
Presidente
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Bologna
Messaggi: 4.630

Ringraziato: 485

« Risposta #232: 09 Ottobre 2013, 13:42:09 »

La Lanci mi sambra monti il dpf, che è diverso dal fap, in quanto quest'ultimo utilizza un additivo (cerina) che abbassa la temperatura necessaria (300/400 Gradi) per bruciare il Pm10, mentre in dpf non necessità di additivo, ma richiede una temperatura superiore (600/700 gradi) per briciare il pm10.

da quello che so il fap renault non ha bisogno di cerina,lavora ad una temperatura piu elevata
Registrato  

jacopo
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Località: Siena
Messaggi: 190

Ringraziato: 16

« Risposta #233: 09 Ottobre 2013, 13:58:58 »

http://www.sicurauto.it/guide-utili/filtro-attivo-antiparticolato-funzionamento-norme-e-pericoli%7Cfap-dpf.htm
Scusatemi, ero sempre stato convinto che  renault montasse il fap e non il dpf.


Mod: Ho modificato il link, adesso funziona Occhiolino
« Ultima modifica: 09 Ottobre 2013, 14:14:42 da Trudone78 » Registrato  
LawrenceRS225
Presidente
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Bologna
Messaggi: 4.630

Ringraziato: 485

« Risposta #234: 09 Ottobre 2013, 14:03:08 »

http://www.sicurauto.it/guide-utili/filtro-attivo-antiparticolato-funzionamento-norme-e-pericoli|fap-dpf.htm
Scusatemi, ero sempre stato convinto che  renault montasse il fap e non il dpf.

il link non è valido
404 not found...

per quanto riguarda il fap... sulla mia sta a casa Linguaccia e ti assicuro che è senza cerina
Registrato  

jacopo
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Località: Siena
Messaggi: 190

Ringraziato: 16

« Risposta #235: 09 Ottobre 2013, 14:09:55 »

Si si hai ragione tu infatti renault non monta il fap ma il dpf, il link non lo dà valido perchè l'ultima parte non l ha
evidenziata, non so perchè, se lo copi e lo incolli nella barra funziona.
« Ultima modifica: 09 Ottobre 2013, 14:11:41 da jacopo » Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #236: 09 Ottobre 2013, 14:12:45 »

E' un FAP diverso, non usa cerina ma nei nuovi motori dCi 1.5 e dCi 1.6 (il 1.9 è vecchio) usa un iniettore (apposito 5° iniettore)

Errata corrige:
Citazione
Sempre parlando di iniezione, tale motore è anche capace di assicurare la “post-iniezione”: essa consiste nell’iniettare carburante nella fase finale del ciclo. Il carburante viene iniettato periodicamente nella camera di combustione, tramite tre post-iniezioni molto brevi, pilotate da una centralina di controllo del motore. La quantità di carburante delle 2 ultime post-iniezioni reagisce durante la fase di scarico nel catalizzatore, grazie all’aumento della temperatura provocato in precedenza dalla combustione della prima post-iniezione. Si raggiunge, così, la temperatura necessaria alla rigenerazione del filtro antiparticolato, in qualunque condizione di utilizzo. La strategia dell’iniezione multipla è utilizzata per ottimizzare il dosaggio del carburante necessario per la rigenerazione del filtro antiparticolato e per tenere sotto controllo la diluizione del carburante nell’olio. Essa consente, di conseguenza, di limitare le emissioni di CO2 e di distanziare le operazioni di cambio dell’olio
fonte:

autoblog.it:
http://www.autoblog.it/post/33180/motore-renault-16-dci-130-energy-i-dettagli-tecnici

Cmq  in questa foto dopo il turbo a me sembra un iniettore oltra ad una sonda:
« Ultima modifica: 09 Ottobre 2013, 20:56:30 da Omihalcon » Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
jacopo
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Località: Siena
Messaggi: 190

Ringraziato: 16

« Risposta #237: 09 Ottobre 2013, 14:14:58 »

Quindi al fap Renault bastano sempre 300/400 gradi per bruciare il pm10?
Registrato  
LawrenceRS225
Presidente
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Bologna
Messaggi: 4.630

Ringraziato: 485

« Risposta #238: 09 Ottobre 2013, 15:00:07 »

Quindi al fap Renault bastano sempre 300/400 gradi per bruciare il pm10?

pesno che come hai detto te in passato, il fap renault brucia i pm10 a temperature piu alte

Post Unito: 09 Ottobre 2013, 15:01:43
ricordiamoci che le megane II hanno il fap e cat in due pezzi
mentre le megane III no, in un unico blocco
quindi la sostituzione è più complessa, anzi...in teoria non ci dovrebbe essere dato che lo garantiscono per la vita media della macchina( 250.000 e più)
« Ultima modifica: 09 Ottobre 2013, 15:01:43 da Lawrence85 » Registrato  

Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #239: 09 Ottobre 2013, 20:58:52 »

ho editato il precedente messaggio con informazioni aggiuntive sul motore 1.6dCi.

qui invece un link esaustivo sul FAP per 1.5dCi con il 5° iniettore (fonte modus club):
http://www.modusclub.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=31



FAP non DPF perchè all' acquisto dell' auto sul modello veniva specificato esplicitamente FAP
« Ultima modifica: 09 Ottobre 2013, 21:36:45 da Omihalcon » Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Pagine: Prev 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 19 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Distanziali - tutte le info Assetto e freni « 1 2 ... 25 26 » 8darkangel7 518 328186 Ultimo messaggio 06 Luglio 2016, 07:53:32
da Fontenova
[TURBINA] Tutte le info e i problemi qui Il Meccanico M C I « 1 2 ... 22 23 » Aless.Bar 456 359400 Ultimo messaggio 20 Febbraio 2021, 08:46:41
da gianry
Tagliandi- Domande e Opinioni per tutte le versioni Tagliandi « 1 2 ... 11 12 » NetPrince 225 319441 Ultimo messaggio 20 Gennaio 2020, 18:02:53
da Vipera
Moduli/Centraline aggiuntive. Tutte le marche per tutte le versioni Elaborazione Motore « 1 2 ... 21 22 » koma 429 400245 Ultimo messaggio 20 Febbraio 2018, 10:35:44
da myabc
Scenic 1.5 110cv diesel - consumi e filtro antiparticolato Motore Scenic Ciccio78 2 9281 Ultimo messaggio 30 Giugno 2017, 14:51:10
da gev2006