BANNER=Megane_3-RS.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
06 Giugno 2024, 16:55:08

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 212
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 185
Totale: 185
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 19 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: F.A.P. - Filtro antiparticolato - FAP: Tutte le domande e le info qui!!!  (Letto 323050 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #120: 07 Giugno 2012, 11:28:39 »

vabbè, do un'okkiata e riferisco... grazie!!!

potresti trovare info utili anche qui http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=21965.0 Occhiolino
Registrato  
Baldu
Utente non iscritto
« Risposta #121: 29 Settembre 2012, 20:00:43 »

Salve ragazzi,
è la prima volta che posto.
Ho acquistato la Megane descritta in oggetto da due giorni. Arriverà a novembre.
Ho sempre avuto auto a gasolio e quindi per me la scelta era "obbligata".
L'auto attuale, che darò in permuta, è una Toyota Corolla 1.4 MMT  con cambio robottizzato.
Anche se non faccio più tanto kilometri perchè sono in pensione ed ho superato gli "anta" non ho voluto rinunciare al gasolio ed al cambio automatico.
Ho una preoccupazione. Navigando nel forum ho letto che facendo pochissimi kilometri si possono avere problemi con il filtro FAP. Che?!?
Ho chiesto al concessionario Renault, che mi ha rassicurato in proposito  precisandomi che i nuovi filtri FAP non presentano più questi problemi che erano comuni ai vecchi FAP montati su modelli precedenti.
Volendo potrei fare variare l'ordine optando per una motorizzazione a benzina ma, sinceramente, non vorrei rinunciare al gasolio.
Mi fate sapere la vostra opinione?
Grazi e saluti a tutti
Ambrogio
Registrato  
Enrico250
Utente non iscritto
« Risposta #122: 29 Settembre 2012, 20:06:49 »

l'unica cosa che si potrebbe verificare è l'intasamento del filtro se giri spesso in città. nel caso accada ti basterà percorrere per 10 minuti un tratto di strada a 70 km/h per ripulirlo

topic uniti
Registrato  
RioSaeba
Socio 2016
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 49
Messaggi: 238

Ringraziato: 60

« Risposta #123: 29 Settembre 2012, 23:44:37 »

Buona sera Ambrogio, che bello leggere che è stato tuo figlio a convincerti ad acquistare una Megane ed è ancora più bello leggere la tua partecipazione in questo forum, vedrai che non rimarrai deluso dalla scelta fatta.
Sono stato recentemente a Firenze per due volte con la mia Megane sportour (1.5 dCi 110cv) a portare la mogliettina ad un corso presso un Accademia di Firenze e ho potuto riscontrare che il traffico a Firenze non è così tanto caotico come quello di Genova o di Torino che sono città che ho girato molto, quindi non dovrebbe essere un problema se fai pochi chilometri, l'importante è che i pochi che fai non li fai in colonna con accelerate brevi e fermate lunghe, in questo caso il FAP potrebbe risentirne.
Per mitigare o scongiurare l'intasamento del fap nel forum di elaborare.it consigliavano di usare i gasoli più raffinati possibile in modo da migliorare la combustione del carburante per avere minore formazione di particolato e in caso di bisogno consigliavano di utilizzare anche additivi specifici per fap/dpf come quello della arexons ( http://www.arexons.com/arexons/cms/prodotti/auto-professionali/liquidi-funzionali/Additivi-carburante/9842-additivo-fap.html ), in fondo anche spendendo di più per il rifornimento visto che fai pochi chilometri andresti a guadagnarci nella pulizia del motore, miglioreresti la resa del motore e quindi avresti consumi minori percorrendo gli stessi chilometri e sentiresti il motore più pronto nelle riprese.
Anche io mi ero posto i problemi che ora ti fai tu sul 1.5 diesel della Renault e dopo avere letto diversi forum sui problemi che davano i nuovi motori con il FAP e l'EGR anche io ero dubbioso sull'acquisto di una nuova auto diesel, ma ti posso sinceramente dire che dopo 9 mesi e 30.000 km fatti posso solo essere contento e soddisfatto dell'acquisto da me fatto, i consumi sono leggermente più alti di quanto dichiarato dalla casa madre e il motore è leggermente pigro in ripresa tra i 1.000 e i 1.800 giri ma è molto silenzioso in marcia e con il cruise control ogni viaggio è davvero diventato solo un piacere durante la guida.
Per migliorare l'efficienza del motore io posso consigliare di montare appena possibile un filtro dell'aria più permeabile, cosa che spero di fare presto e se si ha voglia io adoro usare additivi antiattrito sia nell'olio che nel carburante in particolar modo quelli della Sintofolon, ma anche quelli di altri produttori vanno più che bene.
Concludendo se sei abituato ad avere il piede da dieselista rimani dieselista convinto come lo sono io a vita.
Lo so che il motore a benzina è più divertente e trasmette maggiori soddisfazioni soprattutto in prestazioni pure e che è più conveniente se si percorrono meno di 10.000 km all'anno ma se una persona non cerca le prestazioni ma si adegua ai bassi consumi, se riesce a vivere anche senza rotazioni e rombi del motore eccessivi e adora il ronfo sommesso e ritmato del diesel, se non ha bisogno di elaborazioni e modifiche da apportare al motore ma si accontenta del motore che ha sotto il cofano, allora benvenuto sei dei nostri!!! Significa che hai il diesel nel sangue e anche se i motori a benzina Ferrari mi fanno venire i brividi e la pelle d'oca io mi accontento del rassicurante ronfo sommesso del mio motore.
Peccato solo che quando ho acquistato la mia Megane a fine 2011 il 1.6 dCi 130 cv e 16 valvole non era ancora ordinabile, infatti il 1.5 dCi 110 cv è 8 valvole e l'unica cosa che mi manca sono appunto le 16 valvole che rendono un motore diesel più pronto e più prestante nell'erogazione. Purtroppo il 1.6 dCi non esiste abbinato al cambio DSG, ma lo abbinano solo al 1.5 dCi, spero quindi che mamma Renault provveda presto a colmare questa mancanza anche se penso che dovranno riprogettare da zero un nuovo cambio automatico o che provvedano ad usare presto il cambio automatico della Laguna.
Sperando di non essere stato troppo prolisso nel mio intervento rinnovo i miei più cordiali e sinceri saluti.
Registrato  

Ci sono 2 cose che un uomo deve fare nella vita: "La prima è amare la propria donna, la seconda è rendere il favore agli amici"
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #124: 29 Settembre 2012, 23:58:21 »

Ciao, il cambio è l' EDC e non il DSG. Felice Felice  Per i 16v ti rispondo che provando il 2.0dCi la differenza si sente a regimi più elevati, con più allungo ma non ho sentito altro in particolare.

Cerchiamo di rimanere in tema parlando di FAP solamente. PEr le altre questioni c'è la discussione sia sui pregi e difetto del 1.5 che del 1.6.
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9622.0 1.5dCi
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=5751.0 1.6dci
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?board=60.0 la sezione "motore" in generale per trovare l' argomento più opportuno.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
RioSaeba
Socio 2016
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 49
Messaggi: 238

Ringraziato: 60

« Risposta #125: 30 Settembre 2012, 02:06:52 »

Ciao Omi... c'hai ragione sul cambio che non è il DSG ma l'EDC, chissà dove avevo la testa... c'hai pure ragione per l'off topic per le mie considerazioni per le valvole, ma mi manca il 16 valvoleeeeee e mi è partita la scimmia...
Ora mi metto in castigo e mi metto a nanna senza latte e biscotti per punizione...(così non ingrasso ulteriormente)!!!
Grazie per il tuo simpatico intervento e prometto di stare più aderente al discorso la prossima volta!!!
Dimenticavo per rimanere in tema... FAP... FAP... FAP... buon FAP a tutti!!!
« Ultima modifica: 30 Settembre 2012, 02:08:53 da RioSaeba » Registrato  

Ci sono 2 cose che un uomo deve fare nella vita: "La prima è amare la propria donna, la seconda è rendere il favore agli amici"
Baldu
Utente non iscritto
« Risposta #126: 30 Settembre 2012, 10:53:43 »

Ciao ragazzi,
un ringraziamento a tutti per le vostre informazioni e per la vostra cortesia.
Un ottimo forum merito anche dei moderatori. quoto
Un grazie particolare a RioSaeba per il chiaro ed illuninate post.


Post Unito: 30 Settembre 2012, 11:03:39
l'unica cosa che si potrebbe verificare è l'intasamento del filtro se giri spesso in città. nel caso accada ti basterà percorrere per 10 minuti un tratto di strada a 70 km/h per ripulirlo

topic uniti

Grazie Enrico250
mi hai tranquillizzato.
« Ultima modifica: 30 Settembre 2012, 11:03:39 da Baldu » Registrato  
Fabione
Bose Edition
Senatore
Utente normale
*


Sporter bose Edition
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 44
Località: Ferrara
Messaggi: 822

Ringraziato: 34

« Risposta #127: 30 Settembre 2012, 18:20:09 »

Rega con il fap si possono utilizzare i comuni additivi per gasolio??? per ora non trovo nessuna discussione sul web che lo vieta.......
Registrato  


Solo i fornelli vanno a gas o metano non le auto!!
 EX My GTline
15°Raduno di Ferrara 2011(Non facevo ancora parte del club) - Pranzo di natale 2012(lodi) - Speed Day 2013(Monza) - Aperitivo da Franciosi 2013(Ferrara) - 19°Raduno (Firenze) 2013 - Pranzo di natale 2013(Prov di venezia) - Incontro Museo Ferrari 2014 - 20°Raduno (Verona) 2014 -Pranzo di natale 2014(Ferrara)-3°Monza Speed Day 2015! -21°Raduno San Daniele del Friuli 2015 - Pranzo di natale 2016 (Bologna) - 22° raduno (Parma-Terre di Canossa) 2017 -
Baldu
Utente non iscritto
« Risposta #128: 01 Ottobre 2012, 11:55:27 »

l'unica cosa che si potrebbe verificare è l'intasamento del filtro se giri spesso in città. nel caso accada ti basterà percorrere per 10 minuti un tratto di strada a 70 km/h per ripulirlo

topic uniti

Ancora una domanda Enrico250,
come ci si accorge che il filtro è intasato ed occorre ripulirlo?
Grazie
Registrato  
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #129: 01 Ottobre 2012, 12:23:52 »

Ancora una domanda Enrico250,
come ci si accorge che il filtro è intasato ed occorre ripulirlo?
Grazie
quando è eccessivamente intasato, la macchina fa la pulizia autonomamente...dovresti notare un momentaneo calo di prestazioni.
se, per qualsiasi motivo, falliscono 10 cicli consecutivi di pulizia, la macchina va in recovery e sei obbligato ad andare in officina per il ciclo forzato di pulizia.
In officina, collegando la macchina alla diagnosi, riescono anche a dirti quanto particolato non è riuscito a smaltire il filtro.

ps: che modello hai? (non c'è + l'oggetto con la descrizione)
« Ultima modifica: 01 Ottobre 2012, 12:25:04 da ieietto » Registrato  
Baldu
Utente non iscritto
« Risposta #130: 01 Ottobre 2012, 15:42:27 »

quando è eccessivamente intasato, la macchina fa la pulizia autonomamente...dovresti notare un momentaneo calo di prestazioni.
se, per qualsiasi motivo, falliscono 10 cicli consecutivi di pulizia, la macchina va in recovery e sei obbligato ad andare in officina per il ciclo forzato di pulizia.
In officina, collegando la macchina alla diagnosi, riescono anche a dirti quanto particolato non è riuscito a smaltire il filtro.

ps: che modello hai? (non c'è + l'oggetto con la descrizione)


Grazie ieietto

ho ordinato una Megane berlina 1.5 dci wave edc.
Ogni quanti kilometri l'auto fa la pulizia?
E' la prima auto diesel che compero con il filtro FAP e, di conseguenza, ignoro molte cose.
« Ultima modifica: 01 Ottobre 2012, 15:45:51 da Baldu » Registrato  
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #131: 01 Ottobre 2012, 17:29:18 »

Grazie ieietto

ho ordinato una Megane berlina 1.5 dci wave edc.
Ogni quanti kilometri l'auto fa la pulizia?
E' la prima auto diesel che compero con il filtro FAP e, di conseguenza, ignoro molte cose.
ti chiedevo che macchina avevi proprio per questo,

La 1.5 dci 110cv ha un quinto iniettore che si occupa esclusivamente della la pulizia del Fap, e dovrebbe limitare al minimo i sintomi di rigenerazione (i cali prestazionali) e i blocchi di rigenerazione.
io ce l'ho da 60.000km e non ho mai notato cali di prestazioni dovuti alla rigenerazione del fap.
In tutto il forum, solo un utente (matty) ha avuto problemi con il fap su questo motore e ha dovuto fare la rigenerazione forzata in officina...altrimenti non ho mai sentito altri avere il minimo problema con il fap sul dci 110cv Occhiolino
« Ultima modifica: 01 Ottobre 2012, 17:30:15 da ieietto » Registrato  
sandro
Utente non iscritto
« Risposta #132: 03 Ottobre 2012, 18:08:49 »

io ho dovuto farne ben 2 rig. forzate .... una a marzo ed una adesso ..... 200 euro  l'una  ....... faccio  in media 22mila km l'anno prevalentemente di autostrada e superstrada... sono stremato.... a fine garanzia lo tolgo sicuro !!!  la mia ha 3 anni precisi e 64000 km .
Registrato  
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #133: 03 Ottobre 2012, 18:12:38 »

io ho dovuto farne ben 2 rig. forzate .... una a marzo ed una adesso ..... 200 euro  l'una  ....... faccio  in media 22mila km l'anno prevalentemente di autostrada e superstrada... sono stremato.... a fine garanzia lo tolgo sicuro !!!  la mia ha 3 anni precisi e 64000 km .
motore?
Registrato  
Baldu
Utente non iscritto
« Risposta #134: 03 Ottobre 2012, 18:31:33 »

io ho dovuto farne ben 2 rig. forzate .... una a marzo ed una adesso ..... 200 euro  l'una  ....... faccio  in media 22mila km l'anno prevalentemente di autostrada e superstrada... sono stremato.... a fine garanzia lo tolgo sicuro !!!  la mia ha 3 anni precisi e 64000 km .

Ciao sandro,
ma  le rigenerazioni non te le hanno riconosciute in garanzia?
Ed è' possibile togliere il FAP senza problema alcuno?

Mod: leggi qui http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=21965.80

Post Unito: 03 Ottobre 2012, 19:20:19

ciao ieietto
ma come è questa Megane 1.5 dci?
Nel forum leggo solo tanti problemi (FAP - Rottura motore - ecc.)
Ho lasciato una Toyota Corolla 1.4 diesel MMT per una Megane 1.5 dci EDC che mi arriverà a novembre.
Ma seguendo il forum mi viene lo sconforto ed il dubbio che, anche se mi piace, non sia stata una felice scelta.
Sono troppo ansioso...? Ghigno
« Ultima modifica: 03 Ottobre 2012, 19:20:19 da Baldu » Registrato  
sandro
Utente non iscritto
« Risposta #135: 03 Ottobre 2012, 20:45:50 »

Ciao sandro,
ma  le rigenerazioni non te le hanno riconosciute in garanzia?
Ed è' possibile togliere il FAP senza problema alcuno?

Mod: leggi qui http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=21965.80

Post Unito: 03 Ottobre 2012, 19:20:19
ciao ieietto
ma come è questa Megane 1.5 dci?
Nel forum leggo solo tanti problemi (FAP - Rottura motore - ecc.)
Ho lasciato una Toyota Corolla 1.4 diesel MMT per una Megane 1.5 dci EDC che mi arriverà a novembre.
Ma seguendo il forum mi viene lo sconforto ed il dubbio che, anche se mi piace, non sia stata una felice scelta.
Sono troppo ansioso...? Ghigno


Post Unito: 03 Ottobre 2012, 20:55:02
la garanzia non copre niente riguardo al fap.... e dato che statisticamente  mi tocca  spendere 200 euro ogni 6 mesi preferisco toglierlo.... a saperlo prima era meglio la 1.6 benz. aspirato con gpl.....
« Ultima modifica: 03 Ottobre 2012, 20:55:02 da sandro » Registrato  
ieietto
Utente non iscritto
« Risposta #136: 04 Ottobre 2012, 10:53:16 »

Baddu, c'è un topic apposito per tutto.
Cerca, ci sono pregi e difetti sul 1.5 dci http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9622.0
la garanzia non copre niente riguardo al fap.... e dato che statisticamente  mi tocca  spendere 200 euro ogni 6 mesi preferisco toglierlo.... a saperlo prima era meglio la 1.6 benz. aspirato con gpl.....
è la prima volta che sento di questo problema "fisso" al 1.5
Comunque sappi che se ti fanno pagare una rigenerazione forzata 200€ ti stanno derubando! di solito il prezzo è circa la metà
Registrato  
LawrenceRS225
Presidente
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Bologna
Messaggi: 4.630

Ringraziato: 485

« Risposta #137: 08 Ottobre 2012, 09:56:35 »

a r
Baddu, c'è un topic apposito per tutto.
Cerca, ci sono pregi e difetti sul 1.5 dci http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9622.0è la prima volta che sento di questo problema "fisso" al 1.5
Comunque sappi che se ti fanno pagare una rigenerazione forzata 200€ ti stanno derubando! di solito il prezzo è circa la metà
il prezzo che mi ha fatto la MIA officina renault è stato di 90 euro
la seconda me l'ha fatta omaggio banned
Registrato  

Alfa265
Socio 2016
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Località: Lodi
Messaggi: 597

Ringraziato: 79

WWW
« Risposta #138: 09 Ottobre 2012, 18:10:17 »

 Scioccato Scioccato Scioccato che inc...ta, da dopo che la ritiri ti conviene tirarla costantemente così da evitare altri intoppi  Bastard inside
Registrato  

Pranzo Natale 2011-2012  Speed Day 3/2/13


matty
Amici MCI
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Reggio emilia
Messaggi: 3.078

Ringraziato: 318

« Risposta #139: 09 Ottobre 2012, 21:34:07 »

Scioccato Scioccato Scioccato che inc...ta, da dopo che la ritiri ti conviene tirarla costantemente così da evitare altri intoppi  Bastard inside
no...è sufficiente fare un po' di autostrada ognitanto Occhiolino
Registrato  

renault renault renault renault renault USARE LA FUNZIONE CERCA!!! renault LA MIA MEGANE Ghigno scudo01 renault
Se ti sono sttato utile...puoi cliccare sul tasto Occhiolino
Pagine: Prev 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 19 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Distanziali - tutte le info Assetto e freni « 1 2 ... 25 26 » 8darkangel7 518 328187 Ultimo messaggio 06 Luglio 2016, 07:53:32
da Fontenova
[TURBINA] Tutte le info e i problemi qui Il Meccanico M C I « 1 2 ... 22 23 » Aless.Bar 456 359400 Ultimo messaggio 20 Febbraio 2021, 08:46:41
da gianry
Tagliandi- Domande e Opinioni per tutte le versioni Tagliandi « 1 2 ... 11 12 » NetPrince 225 319441 Ultimo messaggio 20 Gennaio 2020, 18:02:53
da Vipera
Moduli/Centraline aggiuntive. Tutte le marche per tutte le versioni Elaborazione Motore « 1 2 ... 21 22 » koma 429 400245 Ultimo messaggio 20 Febbraio 2018, 10:35:44
da myabc
Scenic 1.5 110cv diesel - consumi e filtro antiparticolato Motore Scenic Ciccio78 2 9281 Ultimo messaggio 30 Giugno 2017, 14:51:10
da gev2006