BANNER-megane_2re-sw.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
06 Giugno 2024, 03:00:44

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8733
Ultimo utente: _.toxic_bk._

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 156
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 114
Totale: 114
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 33 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Difetti trovati sulla "nostra" megane IV  (Letto 384300 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
Devilhunter
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Roma
Messaggi: 565

Ringraziato: 73

« Risposta #140: 12 Ottobre 2016, 16:15:24 »

assolutamente d'accordo sul fatto che i conce sono spesso impreparati, ma questo ahimè vale proprio per tutte le marche. che problemi hai con l'rlink2?

Playlist in modalità Random. Mi sembra che nessuno mi ha fatto la prova Felice
Quando metti in modalità Random una playlist lui ti crea a sua volta una lista in modalità casuale e fin qui tutto ok.
Se cambi dai comandi al volante a volte non rispetta questa lista.
Lo noti il problema da 2 punti. Dal numero vicino al tachimetro che salta a caso e dal fatto che ascolti per 1 secondi la canzone successiva per poi cambiare improvvisamente.
Inoltre la lista su R-Link non rispetta quella appena creata ma mantiene l'ordine della lista che hai salvato tu dal pc.
Registrato  
Daffyduck1975
Utente normale
****


MEGANE IV - GT Line dCi 130cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 48
Località: Torino
Messaggi: 279

Ringraziato: 30

« Risposta #141: 12 Ottobre 2016, 18:55:36 »

come ho già evidenziato in un altro post.. ho notato che non misura i consumi se la velocità e inferiore ai 30 km/h ..
Registrato  
poci74
Utente normale
****


megane IV energy bose 1.2 tce 130 cv
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 49
Località: Lecco
Messaggi: 474

Ringraziato: 69

« Risposta #142: 12 Ottobre 2016, 20:21:25 »

Anche la mia vecchia citroen C4 non segnalava il consumo istantaneo sotto i 30 km/h
Registrato  
atreju
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 37
Località: nessuna
Messaggi: 35

Ringraziato: 3

« Risposta #143: 13 Ottobre 2016, 08:54:11 »

anche io sono contentissimo della megane IV e se potessi tornare indietro la riprenderei d occhi chiusi...
volevo aggiungere un difetto della megane IV....è troppo bella e ogni volta c'e qualcuno che mi chiede info sull'auto..fanno il giro attorno..ecc.ecc.. risatona01

Post Unito: 12 Ottobre 2016, 13:31:33
il gel?! di solito si usa il mastice per vetro comunque la tua concessionaria si è comportata bene, hanno fatto segnalazione e hanno avuto l'ok per la sostituzione. ottimo. unica scocciatura. Occhiolino

probabilmente il gel è la colla per 'riattaccare' il sensore già presente sul parabrezza da sostituire.

Rettifico. L'ho ritirata e non hanno cambiato il parabrezza! Hanno solamente sostituito il "gel" che era applicato male!
Registrato  
adrifvg
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 53
Località: Udine
Messaggi: 114

Ringraziato: 11

« Risposta #144: 13 Ottobre 2016, 21:08:55 »

..d'accordo che alcuni esemplari abbiano problemi, a volte anche gravi. ma dire che la megane ne ha di tutti i colori è esagerato ragazzi, io ho 5mila km ed è perfetta in tutto e per tutto. easy con le sentenze.

Ne ha di problemi e pure tanti, e anche molti di assemblaggio e plastiche di scarsa qualità. Per non parlare di R-link 2 (stendiamo un velo pietoso). Comunque sono felice per te che non ti lamenti...
Registrato  
bard80
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Alessandria
Messaggi: 20

Ringraziato: 0

« Risposta #145: 14 Ottobre 2016, 09:31:58 »

e a me dispiace per te, per gli assemblaggi io forse non ho l'occhio come il vostro ma a me sembra tutto fatto piuttosto bene, zero scricchiolii e nessun particolare disallineamento. per l'r-link2 io non so dov'è tutto sto disastro, a parte essere stato recensito molto bene da quattroruote, io lo uso in questi termini: navi mappe aggiornate europa + traffico sempre presenti e sempre puntuali, bluetooth telefono nessun problema, bluetooth streaming da telefono con spotify premium nessun problema nè di visualizzazione nè di comandi, tutte le funzionalità integrate con l'auto (ambient lightning, multisense, ecc) nessun problema. dove sta il velo pietoso?
Registrato  
Devilhunter
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Roma
Messaggi: 565

Ringraziato: 73

« Risposta #146: 14 Ottobre 2016, 09:51:20 »

e a me dispiace per te, per gli assemblaggi io forse non ho l'occhio come il vostro ma a me sembra tutto fatto piuttosto bene, zero scricchiolii e nessun particolare disallineamento. per l'r-link2 io non so dov'è tutto sto disastro, a parte essere stato recensito molto bene da quattroruote, io lo uso in questi termini: navi mappe aggiornate europa + traffico sempre presenti e sempre puntuali, bluetooth telefono nessun problema, bluetooth streaming da telefono con spotify premium nessun problema nè di visualizzazione nè di comandi, tutte le funzionalità integrate con l'auto (ambient lightning, multisense, ecc) nessun problema. dove sta il velo pietoso?

Dipende sempre da quanto lo usi RLink2.
Sotto stress e sopratutto fate le prove che vi dico io escono fuori i suoi bug.
Altro punto il navigatore. Mappe 2015 come fai a dire che sono aggiornate?
Registrato  
ClaudioSM
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 48
Località: Roma
Messaggi: 51

Ringraziato: 9

« Risposta #147: 14 Ottobre 2016, 10:29:38 »

AGGIORNAMENTO PORTELLONE POSTERIORE.

Dopo accurato giro di prova con l'addetto carrozzeria, si è appurato che il portellone avesse un eccessivo gioco di chiusura. Hanno, quindi, svitato il gancio di ritenuta sul posteriore e lo hanno spostato verso l'interno per far meglio aderire il portellone verso la guarnizione.
Sembra che il problema legato all'eccessiva rumorosità sia sparito, vedremo dopo accurato test.

Analizzando anche i paracolpi di gomma (che fungono anche da fine corsa), è stato evidenziato che sono fissi (non regolabili in profondità), perdendo la possibilità di limitare gli eccessivi abbassamenti con una semplice regolazione dei gommini......cosa costava montare un sistema regolabile?

In oltre si è notato che il portellone tocca(va) sul paraurti e va monitorato (visto che già ci sono i segni di usura della vernice e della plastica)......per verificare che non tocchi ancora. Questa verifica non l'hanno fatta, nonostante specifica richiesta. Se mi trovo altri danni glielo faccio cambiare con uno "nuovo", paraurti compreso.

Insomma :  gli stessi rappresentanti della Renault confermano una minore qualità negli accorgimenti adottati per la gestione delle parti mobili. E questo indipendentemente dal fatto che abbiate o meno un modello "di prima produzione".

Riassumendo : sono contento che si sia risolto (forse), ma dopo il terzo intervento e aver smontato e rimontato tutto, mi sembra di avere un veicolo "usato" : alcune plastiche sono parzialmente rigate, il paraurti e il portellone sono parzialmente danneggiati, alcune zincature e/o verniciature dei perni e delle cerniere sono saltate dopo lo smontaggio.

Speriamo di non avere altri problemi......
« Ultima modifica: 14 Ottobre 2016, 10:30:11 da ClaudioSM » Registrato  
bard80
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Alessandria
Messaggi: 20

Ringraziato: 0

« Risposta #148: 14 Ottobre 2016, 11:26:49 »

Dipende sempre da quanto lo usi RLink2.
Sotto stress e sopratutto fate le prove che vi dico io escono fuori i suoi bug.
Altro punto il navigatore. Mappe 2015 come fai a dire che sono aggiornate?

Senza fare polemica, cerco di capire. Lo "stress" per un apparato elettronico ovviamente non esiste, devi spiegarmi cosa intendi, magari tante applicazioni aperte; ma non riuscirei a capire quali se non telefono, musica, navi, e le opzioni dell'rlink che è l'utilizzo normale dell'rlink stesso.
Che a me non ha mai creato problemi, e stento a credere che in questa situazione di normalità di utilizzo le crei.
Come faccio a dire che sono aggiornate le mappe, ho scaricato da myrenault le ultime mappe e myrenault e tomtom mi dice che sono le ultime disponibili.
Gli alert del traffico li sperimento sulla to-mi TUTTI i giorni e ti posso dire che sono molto accurati, come lo sono quelli di google maps, e non me lo aspettavo.
Se vuoi darmi qualche prova da fare ti dirò volentieri se trovo problemi, e cerchiamo di capire come mai.
Registrato  
Devilhunter
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Roma
Messaggi: 565

Ringraziato: 73

« Risposta #149: 14 Ottobre 2016, 12:34:07 »

Quando metti in modalità Random una playlist lui ti crea a sua volta una lista in modalità casuale e fin qui tutto ok.
Se cambi dai comandi al volante a volte non rispetta questa lista.
Lo noti il problema da 2 punti. Dal numero vicino al tachimetro che salta a caso e dal fatto che ascolti per 1 secondi la canzone successiva per poi cambiare improvvisamente.
Inoltre la lista su R-Link non rispetta quella appena creata ma mantiene l'ordine della lista che hai salvato tu dal pc.

Per le mappe lo vedi direttamente dall'Rlink2 sono Giugno 2015 quindi oltre 1 anno.
No so poi se tu hai già aggiornamento (ridicolo che per farlo bisogna portarla in officina)

Senza aggiornamento la radio perde il nome della stazione oltre problemi con Samsung/Android 6.x
Registrato  
atreju
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 37
Località: nessuna
Messaggi: 35

Ringraziato: 3

« Risposta #150: 14 Ottobre 2016, 12:47:39 »

Senza fare polemica, cerco di capire. Lo "stress" per un apparato elettronico ovviamente non esiste, devi spiegarmi cosa intendi, magari tante applicazioni aperte; ma non riuscirei a capire quali se non telefono, musica, navi, e le opzioni dell'rlink che è l'utilizzo normale dell'rlink stesso.
Che a me non ha mai creato problemi, e stento a credere che in questa situazione di normalità di utilizzo le crei.
Come faccio a dire che sono aggiornate le mappe, ho scaricato da myrenault le ultime mappe e myrenault e tomtom mi dice che sono le ultime disponibili.
Gli alert del traffico li sperimento sulla to-mi TUTTI i giorni e ti posso dire che sono molto accurati, come lo sono quelli di google maps, e non me lo aspettavo.
Se vuoi darmi qualche prova da fare ti dirò volentieri se trovo problemi, e cerchiamo di capire come mai.


utilizzandolo con lo streaming audio bluetooth nessun problema, ma mettendo una  scheda SD con più di un centinaio di canzoni non sono mai riuscito a far caricare la playlist... la rotellina di caricamento gira all'infinito. Per un sistema infotainment basato su android e immesso sul mercato nel 2016 è inaccettabile.  Altrettanto ridicola è la presenza di un app store praticamente privo di applicazioni, che, a parer mio non servirebbero, però a questo punto che senso ha mettere l'app store per lasciarlo vuoto?  Per il tuo utilizzo fa il suo sporco lavoro, ma un utente più esigente ha ragione a valutare negativamente il prodotto. Le recensioni dei vari Quattroruote etc. lasciano il tempo che trovano..
Registrato  
maxix73
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 51
Località: Ravenna
Messaggi: 826

Ringraziato: 153

« Risposta #151: 14 Ottobre 2016, 13:31:06 »

questa mattina mi è arrivata una raccomandata dalla Francia, subito ho sospettato di un richiamo e così è....

vi leggo cosa c'e' scritto:

RENAULT è molto attenta alla qualità dei suoi prodotti sticazzi, in seguito della loro evoluzione, abbiamo constatato che delle vibrazioni, del rumore o battiti dal sedile posteriore del veicolo potrebbero verificarsi durante la guida.
è per questo che le chiediamo cortesemente di prendere un appuntamento nel più breve tempo possibile, con una officina della rete RENAULT affinchè i ns Tecnici sogghigno procedano gratuitamente ad ispezionare le viti di fissaggio del blocco dei sedili posteriori, e sostituirli se necessario.
Ci permettiamo di insistere con Lei, perchè non dare corso a questa raccomandazione, le farebbe prendere dei rischi che RENAULT Le consiglia di evitare (e ci mancherebbe visto che ci sono seduti i miei due bimbi!!! bo), procedendo immediatamente al presente richiamo.
Qualora questo veicolo non fosse più in Suo possesso, La invitiamo a consegnare questa lettera al nuovo proprietario....ecc.ecc..

a me sa tanto da bufala, non vorrei che sotto ci sia qualcosa di più grosso tipo abs ecc, comunque lo vengo a sapere appena vado alla mia concessionaria perchè conosco tutti e collaboro con loro essendo l'elettrauto d'appoggio.

comunque do una bella controllata personalmente al serraggio del sedile posteriore e anche quelli anteriori!! lente lente
« Ultima modifica: 14 Ottobre 2016, 13:52:09 da maxix73 » Registrato  

facebook: massimiliano ranzi
Devilhunter
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Roma
Messaggi: 565

Ringraziato: 73

« Risposta #152: 14 Ottobre 2016, 14:08:15 »

utilizzandolo con lo streaming audio bluetooth nessun problema, ma mettendo una  scheda SD con più di un centinaio di canzoni non sono mai riuscito a far caricare la playlist... la rotellina di caricamento gira all'infinito. Per un sistema infotainment basato su android e immesso sul mercato nel 2016 è inaccettabile.  Altrettanto ridicola è la presenza di un app store praticamente privo di applicazioni, che, a parer mio non servirebbero, però a questo punto che senso ha mettere l'app store per lasciarlo vuoto?  Per il tuo utilizzo fa il suo sporco lavoro, ma un utente più esigente ha ragione a valutare negativamente il prodotto. Le recensioni dei vari Quattroruote etc. lasciano il tempo che trovano..

L'ultimo punto è esattamente il mio problema con RLink2. Nelle auto di ultima generazione mi aspetto un sistema all'avanguardia.
Avevo infatti valutato la nuova Astra proprio per quello ma poi il resto dell'auto non mi convinceva.
Registrato  
bard80
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Alessandria
Messaggi: 20

Ringraziato: 0

« Risposta #153: 14 Ottobre 2016, 14:43:37 »

L'ultimo punto è esattamente il mio problema con RLink2. Nelle auto di ultima generazione mi aspetto un sistema all'avanguardia.
Avevo infatti valutato la nuova Astra proprio per quello ma poi il resto dell'auto non mi convinceva.

eh lascia perdere la nuova astra l'ho valutata anch'io ma..IMHO dentro è inguardabile sembra la plancia dell'enterprise, fuori è meglio la megane, e il bose? cmq..tornando in topic:

- l'aggiornamento del firmware dell'rlink2 l'ho fatto ed è fattibile tramite USB (l'ho fatto intendo che ho verificato il versioning che è cambiato dopo l'aggiornamento, che mi ha risolto anche immediatamente il bluetooth) non mi risulta che bisogna portarla in officina, anche perchè se ragionate in officina cosa fanno? non è che esistono seriali o cos'altro, l' rlink2 è predisposto per aggiornarsi tramite usb.
- l'aggiornamento delle mappe non ho ancora guardato dove dici tu, ci provo, però quello che ti posso dire è che ne ho ancora uno da fare che non ho voglia di stare mezz'ora con tutto spento e macchina accesa, per cui sto aspettando. è molto probabile che quello sia il 2016
- ho trovato un articolo in cui si dice che rlink2 diventerà compatibile con android auto nel 2017, se così fosse..sarebbe la soluzione totale.
- per le playlist sulla sd controllate solo che il firmware sia aggiornato, se volete vi posto l'ultima versione così fate il check
Registrato  
Devilhunter
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Roma
Messaggi: 565

Ringraziato: 73

« Risposta #154: 14 Ottobre 2016, 14:50:01 »

eh lascia perdere la nuova astra l'ho valutata anch'io ma..IMHO dentro è inguardabile sembra la plancia dell'enterprise, fuori è meglio la megane, e il bose? cmq..tornando in topic:

- l'aggiornamento del firmware dell'rlink2 l'ho fatto ed è fattibile tramite USB (l'ho fatto intendo che ho verificato il versioning che è cambiato dopo l'aggiornamento, che mi ha risolto anche immediatamente il bluetooth) non mi risulta che bisogna portarla in officina, anche perchè se ragionate in officina cosa fanno? non è che esistono seriali o cos'altro, l' rlink2 è predisposto per aggiornarsi tramite usb.
- l'aggiornamento delle mappe non ho ancora guardato dove dici tu, ci provo, però quello che ti posso dire è che ne ho ancora uno da fare che non ho voglia di stare mezz'ora con tutto spento e macchina accesa, per cui sto aspettando. è molto probabile che quello sia il 2016
- ho trovato un articolo in cui si dice che rlink2 diventerà compatibile con android auto nel 2017, se così fosse..sarebbe la soluzione totale.
- per le playlist sulla sd controllate solo che il firmware sia aggiornato, se volete vi posto l'ultima versione così fate il check

L'aggiornamento come l'hai fatto tramite USB? Da Toolbox non trova nulla.
Le mappe che scarichi sono Giugno 2015 lo poi verificare anche su MyRenault.
Compatibile con AndroidAuto e CarPlay ma da nessuna parte specifiche che anche le vecchie lo saranno basta guardare la storia del DAB.
Registrato  
bard80
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 43
Località: Alessandria
Messaggi: 20

Ringraziato: 0

« Risposta #155: 14 Ottobre 2016, 15:08:36 »

Si appena comprata l'auto feci l'aggiornamento firmware, che scese assieme alla prima "ondata" di mappe, tramite l'applicazione r-link 2 toolbox, occhio che io avevo scaricato quella per rlink1 (chiamata rlink toolbox) e non mi trovata aggiornamenti.
Per le mappe verificherò..per android auto se ne parla da un pò ma cmq per ora ovviamente no..in compenso oggi vedo delle app nuove su myrenault che prima non ho mai visto, tante a costo 0 come un nuovo computer di bordo, chiamata assistenza, calcolatrice. boh, le ho prese.
appena posso ti mando la versione del mio rlink così controlli che tu abbia l'ultima.
Registrato  
atreju
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 37
Località: nessuna
Messaggi: 35

Ringraziato: 3

« Risposta #156: 14 Ottobre 2016, 17:44:27 »

per quanto riguarda gli aggiornamenti, da rlink toolbox sono riuscito a fare solo quello delle mappe. Ieri mi hanno aggiornato il fw in officina se non sbaglio mettendo la versione che finisce con 803, devo controllare. Il problema che avevo si è già ripresentato 2 volte; il mio rlink continua a spegnersi da solo.  Triste Adirato
Registrato  
Marcosturzo
Utente non iscritto
« Risposta #157: 15 Ottobre 2016, 05:48:44 »

 Che?!? Pianto mi sto spaventando! Nel senso che vedo difetti simili quasi in tutte le vetture... ma la Per vedere questi problemi risolti tocca aspettare un possibile restayling tra qualche anno o già dopo un anno anche senza restayling la casa avendo le stesse lamentele inizierà a correggere questi difetti ancor prima di un restyling?
Registrato  
Devilhunter
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Roma
Messaggi: 565

Ringraziato: 73

« Risposta #158: 15 Ottobre 2016, 10:57:33 »

Che?!? Pianto mi sto spaventando! Nel senso che vedo difetti simili quasi in tutte le vetture... ma la Per vedere questi problemi risolti tocca aspettare un possibile restayling tra qualche anno o già dopo un anno anche senza restayling la casa avendo le stesse lamentele inizierà a correggere questi difetti ancor prima di un restyling?

Per RLink sono problemi software facilmente risolvibili tramite update. Il problemaè dove sono gli update?

Per il resto esiste la garanzia quindi possono intervenire tranquillamente.
Registrato  
Devilhunter
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Località: Roma
Messaggi: 565

Ringraziato: 73

« Risposta #159: 16 Ottobre 2016, 18:10:33 »

Si appena comprata l'auto feci l'aggiornamento firmware, che scese assieme alla prima "ondata" di mappe, tramite l'applicazione r-link 2 toolbox, occhio che io avevo scaricato quella per rlink1 (chiamata rlink toolbox) e non mi trovata aggiornamenti.
Per le mappe verificherò..per android auto se ne parla da un pò ma cmq per ora ovviamente no..in compenso oggi vedo delle app nuove su myrenault che prima non ho mai visto, tante a costo 0 come un nuovo computer di bordo, chiamata assistenza, calcolatrice. boh, le ho prese.
appena posso ti mando la versione del mio rlink così controlli che tu abbia l'ultima.

Da toolbox 2 non scarica nessun aggiornamento ho provato stamattina.
Ho la versione 703.
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 33 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a: