BANNER-megane_2re-sw.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
17 Giugno 2024, 03:28:15

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8727
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224709
Discussioni in totale: 13146
Online Oggi: 279
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 139
Totale: 139
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 20 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: scarichi alternativi per RS250/265  (Letto 219497 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
lex90
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Asti
Messaggi: 148

Ringraziato: 3

« Risposta #220: 08 Aprile 2014, 13:37:41 »


io non so voi con chi parlate se con il benzinaio o con gente che fa il preparatore di mestiere.......un conto togliere solo un terminale o silenziatori centrali che aprono un po' di più ma andare a togliere un catalizzatore tutto o metterne uno piccolino si va a cambiare pesantemente tutta la carburazione e compagnia bella...e la centralina si autoadatta fino ad un certo punto ma non fino a questo.....poi di serie escono magrissime non grasse proprio per la questione dell'inquinamento, le omologazioni vengono fatte a bassi giri per riuscire a rientrare nei parametri per questi mezzi spinti.

Ad ogni modo skat o kat piccolo si può girare ma dimenticandosi di tirare scannare ecc...a bassi giri non cambia niente dato che la carburazione di serie è magra


Tutto questo non lo dico per sentito dire o letto su internet ma da gente che fa da anni il mappatore come si deve e lo dice per il bene del motore e non per far mappare a tutti i costi e prendere soldi. Poi ognuno è libero di fare cosa vuole con la propria macchina io che ci tengo i lavori gli faccio bene e non per metà se non posso rimando o non lo faccio soprattutto poi che si parla di motore.....    e poi bon offtopic01


ad ogni modo io ho ordinato un completo skat da 70 con finto silenziatore finale, a breve dobrebbe arrivarmi e prossima settimana dovrei montare e mappare e poi vedremo le botte che pianta  Ghigno

@MeggyN4  non comprare dai francesi  lol se vuoi inoxcar che avevo guardato anch'io e girovagando l'ho trovato in offerta su un altro sito italiano ti mando in mp per non fare pubblicità qui  Occhiolino



Registrato  
Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #221: 08 Aprile 2014, 16:59:04 »

Io ho fatto 2 mappe in 4 mesi ahah


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
nurburg
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 60
Località: Bologna
Messaggi: 287

Ringraziato: 4

« Risposta #222: 08 Aprile 2014, 17:42:11 »

Infatti è quello che mi detto adesso bartoli bisogna mappare
Registrato  

Nightcrawler
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 275

Ringraziato: 11

« Risposta #223: 08 Aprile 2014, 17:44:42 »

poi di serie escono magrissime

Ad ogni modo skat o kat piccolo si può girare ma dimenticandosi di tirare scannare ecc...a bassi giri non cambia niente dato che la carburazione di serie è magra

Allora, concordo sul fatto che la rimozione o la sostituzione del cat andrebbe accoppiata ad una mappatura per ottenere il massimo vantaggio ma quello che hai detto per me non ha senso. Le auto di serie privilegiano una carburazione grassa per questioni di affidabilità. Ti spiego anche come e perché:
- I catalizzatori costituiscono una delle principali fonti di calore per il motore poiché la temperatura elevata é necessaria per il funzionamento ottimale e questo spiega perché sono subito dopo la turbina o a ridosso del collettore di scarico. Piú sono alte le temperature piú la carburazione sarà grassa per garantire l'affidabilità e allontanare il rischio di detonazione. Se rimuovo il cat. le temperature si abbassano e posso smagrire aumentando così le prestazioni.
- Rimuovendo il cat. o allontanandolo dalla turbina farò si che i gas si scarichino più rapidamente garantendo un maggior spunto alla girante perciò la perdita di coppia sarà ridicola o inesistente in confronto al guadagno in termini di lag.

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Registrato  

nurburg
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 60
Località: Bologna
Messaggi: 287

Ringraziato: 4

« Risposta #224: 08 Aprile 2014, 21:16:55 »

Concordo con quello che dici mi ha solo consigliato per l'utilizzo in pista di mappare sm2259an

Post Unito: 08 Aprile 2014, 21:22:40
Ultimo dubbio se mettere il catalizzatore o no per la puzza ma è forte ?
« Ultima modifica: 08 Aprile 2014, 21:22:40 da nurburg » Registrato  

SiriusV
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Varese
Messaggi: 279

Ringraziato: 20

« Risposta #225: 08 Aprile 2014, 21:37:45 »

Insomma... domenica giro o no?!?  sm2259an
Registrato  


siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #226: 08 Aprile 2014, 22:04:53 »

io non so voi con chi parlate se con il benzinaio o con gente che fa il preparatore di mestiere.......un conto togliere solo un terminale o silenziatori centrali che aprono un po' di più ma andare a togliere un catalizzatore tutto o metterne uno piccolino si va a cambiare pesantemente tutta la carburazione e compagnia bella...e la centralina si autoadatta fino ad un certo punto ma non fino a questo.....poi di serie escono magrissime non grasse proprio per la questione dell'inquinamento, le omologazioni vengono fatte a bassi giri per riuscire a rientrare nei parametri per questi mezzi spinti.

Ad ogni modo skat o kat piccolo si può girare ma dimenticandosi di tirare scannare ecc...a bassi giri non cambia niente dato che la carburazione di serie è magra


Tutto questo non lo dico per sentito dire o letto su internet ma da gente che fa da anni il mappatore come si deve e lo dice per il bene del motore e non per far mappare a tutti i costi e prendere soldi. Poi ognuno è libero di fare cosa vuole con la propria macchina io che ci tengo i lavori gli faccio bene e non per metà se non posso rimando o non lo faccio soprattutto poi che si parla di motore.....    e poi bon offtopic01


ad ogni modo io ho ordinato un completo skat da 70 con finto silenziatore finale, a breve dobrebbe arrivarmi e prossima settimana dovrei montare e mappare e poi vedremo le botte che pianta  Ghigno

@MeggyN4  non comprare dai francesi  lol se vuoi inoxcar che avevo guardato anch'io e girovagando l'ho trovato in offerta su un altro sito italiano ti mando in mp per non fare pubblicità qui  Occhiolino





guarda io parlo per esperienza personale, dato che sono un meccanico e sui motori posso dire di essere molto informato... se deve andare in pista il discorso è diverso ma non per questioni di rottura più che altro perchè la macchina potrebbe non rendere gran chè... ma prova a pensare a chi monta un filtro a cono... non smagrisce di molto la carburazione?! eppure non esiste un filtro in grado di distruggere un motore... e ripeto che se l'auto raggiunge valori troppo fuori norma segnala l'anomalia tramite la gestione dell'iniezione..  in ogni caso complimenti per l'acquisto dello scarico  sm2259an...
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #227: 09 Aprile 2014, 13:10:55 »

Noi abbiamo testato l'auto al banco con scarico completo, rilevando lambda, anticipi e addirittura egt, tutto ok. Quindi anche uso pista scarico completo con kat sportivo 100 celle e mappa di serie sulla megane 3 è ok.
Registrato  

Seguici su e
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #228: 09 Aprile 2014, 20:08:20 »

Noi abbiamo testato l'auto al banco con scarico completo, rilevando lambda, anticipi e addirittura egt, tutto ok.
egt che valore è?
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #229: 09 Aprile 2014, 20:28:38 »

Exhaust gas temperature, temperatura gas di scarico.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
Rioimmagina
RS Team
Utente junior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 42
Località: nessuna
Messaggi: 41

Ringraziato: 0

« Risposta #230: 09 Aprile 2014, 20:40:46 »

K-tec ha pure i collettori pre-turbo... qualcuno li ha provati?
Registrato  
PowerRS
RS Team
Utente senior
*


Clio RS Trophy N°0124
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 48
Messaggi: 1.228

Ringraziato: 52

« Risposta #231: 09 Aprile 2014, 21:55:27 »

Non mi ricordo chi lo ha detto ma hanno senso solo se si punta a mettere un turbo più grande.
Registrato  

CLIO IV RS TROPHY Bianco Ghiaccio con Camera Pack e RS Monitor
siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #232: 09 Aprile 2014, 23:41:22 »

Non mi ricordo chi lo ha detto ma hanno senso solo se si punta a mettere un turbo più grande.

fanno la loro differenza su qualunque turbo te lo assicuro.. se fatti bene azioneranno la turbina prima e più velocemente... il problema è che costano tantissimo..
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #233: 10 Aprile 2014, 07:40:26 »

Non sono convinto dell'utilità dei collettori turbo. Spesso se tubolari sono fatti meglio ma risultano più lunghi dell'originale e aumenta il lag. Bisogna provare!
Registrato  

Seguici su e
nurburg
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 60
Località: Bologna
Messaggi: 287

Ringraziato: 4

« Risposta #234: 10 Aprile 2014, 08:29:34 »

Quel collettore e fatto per un kit loro con un turbo specifico non per il nostro sm2259an
Registrato  

SiriusV
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Varese
Messaggi: 279

Ringraziato: 20

« Risposta #235: 10 Aprile 2014, 08:41:49 »

Quel collettore e fatto per un kit loro con un turbo specifico non per il nostro sm2259an

Volendo possono fornirli anche con flangia per il turbo di serie. Poi, come detto, è da valutare la resa.

E a quel punto conviene forse comperare tutto il kit completo...  sticazzi
Registrato  


Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #236: 10 Aprile 2014, 12:55:01 »

Bel kit però non vale la pena...quei cv non li metti a terra e perdi in guidabilità.
Registrato  

Seguici su e
SiriusV
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Varese
Messaggi: 279

Ringraziato: 20

« Risposta #237: 10 Aprile 2014, 17:06:18 »

Bel kit però non vale la pena...quei cv non li metti a terra e perdi in guidabilità.

Immagino possa essere un limite. Anche se, da ex possessore di Ficus RS, i suoi 305 li scaricava bene. E chi guida l'RS500 o RS portate a 380/390 cavalli, dice che ancora sono gestibili.
Registrato  


EvoTME
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 40
Località: Lecco
Messaggi: 380

Ringraziato: 7

« Risposta #238: 10 Aprile 2014, 20:12:24 »

i problemi di quei collettori, se non fatti più che bene, sono le saldature: con le temperature che ci sono è molto probabile che si spacchino
Registrato  
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #239: 10 Aprile 2014, 21:58:28 »

Confermo...meglio originali che mal fatti.
Registrato  

Seguici su e
Pagine: Prev 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 20 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
domanda su pneumatici alternativi Pneumatici sworz 11 10403 Ultimo messaggio 08 Marzo 2011, 20:22:06
da Adam
rs250 vs audi s3 265 Megane RS vs... robbypro 16 19112 Ultimo messaggio 26 Settembre 2012, 12:43:27
da Andreino7
Davide_to: Megane RS250 CUP Black La tua Megane davide_to 19 13867 Ultimo messaggio 12 Marzo 2013, 07:41:55
da Andreino7
Giunti Omocinetici RS250 Il Meccanico M C I TrevorRS 2 2520 Ultimo messaggio 16 Giugno 2015, 10:55:12
da TrevorRS
Semiassi Megane RS250 Il Garage Megane RS Roby926 7 11850 Ultimo messaggio 31 Agosto 2018, 20:01:40
da cuprs69