BANNER-Megane_2-RSTrophy.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
09 Giugno 2024, 04:48:25

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 221
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 211
Totale: 211
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 6 7 [8] 9 10 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [ALLARME] Anomalia impianto elettrico  (Letto 150486 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #140: 06 Aprile 2014, 20:31:32 »

se tutto funzionava senza dubbio ha fatto un guaio sostituendola, se la monti al contrario anche solo per un atiivo qualcosa la fulmini, e anche se ha fatto un corto (quello che ha fatto saltare il fusibile) se lo ha fatto tra i poli della batteria fa saltare solo il fusibile, se lo ha fatto toccando qualcos'altro fuò aver fatto qualsiasi tipo di danno all'elettronica, dovrebbe essere lui a sistemare la cosa senza fare sbattere te, prima di tutto (sperando che sia quello) fvanno controllati tutti i fusibili, in abitacolo e nel vano motore, uno per uno, deve esserci la certezza che siano tutti ok, poi va ripristinato quello/i sul polo della batteria nel modo corretto e non con un ponte. per ultima cosa cambiare il meccanico.
Registrato  
sophiebrunetti
Ladies
Utente basic
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Femmina

Eta': 37
Località: Roma
Messaggi: 8

Ringraziato: 0

« Risposta #141: 06 Aprile 2014, 21:25:17 »

Sono molto arrabbiata per il danno che mi ha creato.. Comunque io ci lavoro lì dentro ma non pensavo che riuscivano a far danni anche per un semplice tagliando. Voglio sperare che mettendo un altro quadro si accenda.. Lo faccio pagare a lui
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #142: 06 Aprile 2014, 23:19:51 »

è una cosa molto rara, ma facendo un corto secco tra un polo della batteria e qualche contatto lì a fianco può succedere di tutto, anche se l'ipotesi più probabile è che sia stats messa per un attimo al contrario, ho visto auto con tutta l'elettronica da sostituire per una cosa del genere, dipende da ogni dispositivo se è stato progettato pensando all'inversione di polarità o no, non sempre viene fatto in fase di progettazione, comunque ripeto, è bene prima ricontrollare veramente bene tutti i fusibili
Registrato  
sophiebrunetti
Ladies
Utente basic
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Femmina

Eta': 37
Località: Roma
Messaggi: 8

Ringraziato: 0

« Risposta #143: 07 Aprile 2014, 09:41:09 »

li abbiamo controllati sia con il tester che suona, e sia con quello che si illumina la lampadina.. mente quelli all' interno li abbiamo tolti e controllati.. ma il fatto che il led rosso del quadro si illumini è indipendente dal fatto che possa eventualmente essersi bruciato??
Registrato  
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #144: 07 Aprile 2014, 12:49:59 »

il fatto che lampeggia solamente il led non vuol dire necessariamente che il quadro è rotto, se non riceve via canbus il comando ad accendersi non parte, quindi potrebbe essere il comando che non arriva o lui che non lo esegue, serve un collegamento della diagnosi che dica qualcosa, probabilmente neanche si collegherà al pc ma bisogna provare
Registrato  
sophiebrunetti
Ladies
Utente basic
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Femmina

Eta': 37
Località: Roma
Messaggi: 8

Ringraziato: 0

« Risposta #145: 07 Aprile 2014, 13:38:27 »

Ho trovato un quadro allo sfascio, pomeriggio lo vado a prendere vediamo se si accende

Post Unito: 07 Aprile 2014, 17:33:27
Ragazzi sono la donna più felice al mondo in questo momento !! tutto risolto con un altro quadro :-)
« Ultima modifica: 07 Aprile 2014, 17:33:27 da sophiebrunetti » Registrato  
iornasalvo79
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Messina
Messaggi: 55

Ringraziato: 0

« Risposta #146: 13 Aprile 2014, 03:29:20 »

i moderatori vogliano scusarmi se apro un nuovo topic (ho provato a cercare nel forum ma non trovando il mio stesso problema ho deciso di aprirne uno nuovo).
ciao a tutti io sono salvatore
mi piace iscrivermi ai forum delle varie auto che ho posseduto (fiat punto1994 e fiat grande punto2009)
quando ho deciso di acquistare questa megane scenic del 2004 1.9dci luxe privilege l ho presa per lo scopo di viaggiare all estero infatti lunedi 14 aprile partiro' per la turchia passando per slovenia-croazia-bulgaria poi dalla turchia andro' in georgia.
ma aime' il viaggio e' forte rischio perche' giusto oggi ho lavato l auto in un autolavaggio portata a casa dopo poche ore la prendo e l impianto elettrico impazzisce (spazzole che vanno da sole,avaria servosterzo,avaria airbag,le porte tutte aperte,scomparsa della temperatura del motore,scomparsa della velocita',indicatori di direzione non funzionavano,avaria freno a mano elettronico) siccome stavo andando a prendere mia moglie a lavoro ho deciso di andare avanti ignorando gli allarmi (finiva alle 1:30 del mattino non potevo lasciarla la') arrivato a destinazione (25km) tutto torna alla normalita' attendo che la mia consorte arrivi e ripartiamo tutto ok sembra funzionare alla perfezione ma arrivati quasi a casa mi da' avaria airbag di nuovo ormai entro nel vialetto di casa e la spia si spegne di nuovo.
sono spiazzato ho un po' di pratica di meccanica ma non di elettronica e mi servirebbe aiuto urgente in quanto lunedi' parto e devo fare tra andata e ritorno 7000 km e un problema del genere mi rovinerebbe la vacanza.non ho possibilita' dell elettrauto perche' ora e' domenica.
quindi se potete darmi una mano vene sarei grato!
Registrato  
Minico
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 32
Località: Palermo
Messaggi: 1.850

Ringraziato: 138

« Risposta #147: 13 Aprile 2014, 10:26:58 »

ciao salvatore io sono l'ultimo a poterti dare consigli in quanto molto inesperto... però vorrei consigliarti magari di fare la prova staccando la batteria per un pò e poi riattaccarla in alcuni piccoli problemi di elettronica assolutamente non invasivi nella macchina funzionano... prova così e vedi che succede tentar non nuoce lol oppure aspetta magari ti risponde qualcuno più esperto che ti darà delle dritte più efficaci....
intanto ti auguro una buona domenica delle palme e buon viaggio per domani e in bocca al lupo per la macchina  renault
Registrato  

 
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #148: 13 Aprile 2014, 20:43:14 »

hai bagnato l'elettronica del vano motore, quella che gestisce fari tergi ecc... probabilmente hai usato una lancia ad alta pressione mapuà succedere anche con un lavaggio normale (raro) o in condizioni di fortissima pioggia, ti conviene in una giornata di sole aprire il cofano e far stare il motore al sole più che puoi, scoperchi tutte le protezioni di plastica sui fani portafusibili nel motore in modo da far circolare aria, alla fine quando si è asciugata se qualche problema persiste prova a scollegare la batteria per 10 minuti
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #149: 14 Aprile 2014, 11:49:14 »

 quoto in pieno quanto detto da meganecc dovresti evitare a mio avviso di usare lance nella zona portiere anteriori o cofano anterione in quanto sono i punti piu vicili a centraline e con l'entrata di acqua mandano in tilt il tutto
Facci sapere...

Topic uniti
« Ultima modifica: 14 Aprile 2014, 11:49:36 da asas86 » Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
iornasalvo79
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Messina
Messaggi: 55

Ringraziato: 0

« Risposta #150: 07 Maggio 2014, 22:02:43 »

grazie a tutti per  i consigli cmq penso di aver risolto il problema ,il giorno dopo ho comprato una bomboletta di spray pulisci contatti.
ho staccato la batteria tolto il coperchio scatola fusibili del vano motore e quello sotto al volante, e gia che mi trovavo ho tolto il cassetto sotto il sedile guida per spruzzare sui contatti sotto al sedile e..... li ho trovato sporcizia e foglie sui contatti??  sticazzi  lol.
peccato che adesso mi tocca cambiare topic visto che oggi a meno di un mese dall acquisto ho fuso il motore.... sticazzi e sono un po' alterato
cmq grazie di tutto e spero di trovare aiuto nell altro topic
Registrato  
iornasalvo79
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Messina
Messaggi: 55

Ringraziato: 0

« Risposta #151: 09 Maggio 2014, 12:36:50 »

un aggiornamento mi stavo chiedendo come mai l impianto elettrico funzioni solo parzialmente dopo la fusione del motore :
mi spiego dopo la fumata bianca ( lol.....e non era quella dell elezione del papa)ho provato ad avviare il motore ma quel punto il display si spegne e con lui il 90% dell elettronica della macchina
il display non si accende piu' e neanche l accensione del motore(ma questo e' ovvio visto che ho fuso) ma a parte la chiusura centralizzata non funziona piu' nient altro (luci cortesia delle porte, impianto di ventilazione,prese accendisigari,vetri elettrici)  se volessi tentare un riavvio del impianto cosa posso fare?
staccare la batteria ci ho gia' provato ma nisba!
controllato fusoliera del vano motore e nel cruscotto ma i fusibili sono tutti a posto
qualche idea??
« Ultima modifica: 11 Maggio 2014, 23:09:34 da iornasalvo79 » Registrato  
iornasalvo79
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Messina
Messaggi: 55

Ringraziato: 0

« Risposta #152: 12 Maggio 2014, 16:14:03 »

quelli che devi controllare non sono i fusibili sotto al coperchio a destra della batteria ma i fusibili che stanno prorio sul morsetto del positivo sulla batteria
guardando in giro nel forum (2 giorni di ricerche) sono incappato in questo
grazie a lui sono riuscito a risolvere uno dei problemi sulla batteria ci sono dei fusibili che googlando sono 2 piccoli di colore rosa da 250Amp e uno grande centrale di colore nero da 500Amp
http://imageshack.us/photo/my-images/194/img20110930214620.jpg/
ho provato a cliccare grazie ma non so' perche' non funziona quindi grazie MEGANECC
Registrato  
nemo79blu
Nuovo utente
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 44
Località: Milano
Messaggi: 2

Ringraziato: 0

« Risposta #153: 11 Giugno 2014, 14:14:34 »

RENAULT MEGANE SPORTOUR 1.6 DEL 2005 - PROBLEMI IMPIANTO ELETTRICO
Ciao a tutti,
sono nel forum da poco tempo, ho acquistato una megane a Benzina, a marzo di quest'anno, usata , con impianto gpl Landi montato dal precedente proprietario.
86000 Km (scritti sul contachilometri, non so quelli reali)
La carrozzeria e gli interni sono tenuti benissimo.
Invece ci sono un po' di problemi "elettrici" che elenco di seguito (cerco di essere sintetico):
- gruppo devioluci: se accendo le luci di posizione si accendono gli abbaglianti, se passo sugli anabbaglianti, si spengono gli abbaglianti e si accendono anabbaglianti e fendinebbia (non è possibile spegnere i fendinebbia usando l'apposito comando). Se spengo e riaccendo gli anabbaglianti si spengono i fendinebbia (non è possibile accenderli con apposito comando).
- Se faccio "i fari" o metto gli abbaglianti fissi,parte anche 1 colpo di tergicristallo.
- La macchina, se la marcia non è inserita, si avvia ANCHE SENZA TENERE IL PIEDE SUL FRENO.
- Se non rispetto la sequenza: SPEGNI, TOGLI LA CHIAVE, APRI LA PORTIERA, ma ad esempio apro la portiera prima di togliere la chiave, succedono cose strane: restano accese le luci anabbaglianti o interno, o il display del contachilometri anche dopo che ho chiuso la macchina.
-Se spengo la macchina il bloccasterzo fa "clac" ma non blocca: il volante gira lo stesso, al massimo si sente ogni tanto qualche "scatto", come se agganciasse solo in parte
- Ogni tanto devo fare vari tentativi per avviarla. Ultimamente mi hanno spiegato che cortocircuitando il fusibile grosso montato sulla batteria (CAL.1 MTA 32V) va in moto, ed effettivamente come metodo funziona.

Il display non da e non ha mai dato nessun ANOMALIA IMPIANTO ELETTRICO ne messaggi di errore di altro tipo.

C'è qualcuno che ha avuto uno o più problemi elencati sopra? Se si, a cosa erano dovuti? Non vorrei andare troppo da ignorante da un meccanico renault e farmi "spennare" per delle riparazioni che magari sono superflue per i problemi che ho (spesso anche i meccanici non sanno dove andare a parare e "provano" a tue spese le varie soluzioni).
Un'altra domanda: è possibile far "leggere" sulla centralina o sulla chiave i km reali percorsi dalla vettura?

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Saluti
Giorgio
« Ultima modifica: 11 Giugno 2014, 14:22:14 da nemo79blu » Registrato  

Nemo79blu
***Megane II sportour sportway - 1.5 benz.+gpl - Ottobre 2005, acquisto: Marzo 2014@86000km (mah...)***
iornasalvo79
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 45
Località: Messina
Messaggi: 55

Ringraziato: 0

« Risposta #154: 27 Giugno 2014, 19:19:56 »

ciao  welcome01 provo a risponderti io sperando che qualcuno piu' esperto di me mi corregga o ti dia consigli utili
perche' avevo avuto anche io un problema con l impianto ma a me oltre allo sterzo che non bloccava e al tergicristallo che andava da solo a me si accendeva anche l albero di natale delle spie anche se non ne so' molto nei giorni scorsi ho navigato parecchio in giro per il forum ho risolto un po' di problemi
ti dovrai armare di pazienza e andare ad esclusione
ero incappato in problema dello sterzo che te lo posto http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=12715.0;highlight=blocco+sterzo
prova a vedere se e' il connettore della centralina (per la cronaca se costasse ancora 385 euro farla aggiustare io me la tengo rotta) lol
nel frattempo fai una bella pulita ai fusibili vano motore e sotto lo sterzo con l ausilio dello spray pulisci contatti
controlla anche sotto il sedile lato guida togli il cassetto pulisci eventuale sporcizia e spruzza anche li' almeno a me da quel momento l impianto e' andato bene facendo quei 3 passaggi li'  sm2259an
per il resto mi viene da pensare a un problema con il devio luci ...ti posto questo prova a vedere se c'e' qualcosa che rientra nei tuoi problemi
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=36373.0;highlight=blocca+sterzo+non+funziona
Registrato  
TURE
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Località: Catania
Messaggi: 76

Ringraziato: 3

« Risposta #155: 22 Settembre 2014, 10:45:44 »

salve raga, ci risiamo... la mia meggy ha cominciato a fare le bizze -.-''
Ho fatto sostituire la frizione e il giorno dopo compare l'errore:
SERVO STERZO DA CONTROLLARE, 1 secondo dopo ANOMALIA IMPIANTO ELETTRICO, il contakm rimane fisso sullo zero, l'orologio spento, accendisigari spento, climatizzatore spento, servo sterzo non funzionante, ho notato anche un consumo di carburante spaventoso, da 20km/l sono arrivato a 12-14 km/l.
Il tutto accade quando la macchina raggiunge la temperatura di regime.
Da premettere che la mia turbina fischia un po, ma non credo sia questo il problema.
Ho telefonato a mamma renault per fare una diagnosi e mi hanno risposto:
la diagnosi costa 40 euro + 80 euro l'ora per il controllo del mezzo!  Adirato
ed io: ma solo la diagnosi non la potete fare?
la risposta: NO!
che faccio vado da un elettrauto offshore?
un consiglio da voi è il migliore che possa ricevere...
Registrato  

Megane II phase 1
1.5 dci 85cv
3 porte
blu
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #156: 22 Settembre 2014, 12:04:12 »

siccome non credo alle coincidenze il problema è stato sicuramente causato dallo smontaggio del cambio per sostituire la frizione, rimontandolo avranno schiacciato qualche cablaggio o cose simili che hanno provocato cortocircuiti e/o bruciatura di fusibili, deve guardartela chi ha fatto quel lavoro e senza fare storie
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #157: 22 Settembre 2014, 12:20:16 »

Dai un occhiata a questo topic
Cmq Vai da un elettrauto provvisto di diagnosi,  quoto quanto detto da meganecc, potrebbe anche essere il cavo della massa...
Ritorna da chi ti ha fatto la frizione

Ma l'altro allarme che ti dà è forse questo?
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=2588.0

Topic uniti
« Ultima modifica: 22 Settembre 2014, 12:22:36 da asas86 » Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #158: 22 Settembre 2014, 12:30:44 »

quando fanno le frizioni (e quindi il cambio) o lavorano solo scostando il cambio allora in quei casi facilmente tirano dei cavi che possono rovinarsi, quando si strappano va bene perchè il problema è fisso, quando invece non arrivano a strapparsi creano problemi intermittenti, quando invece tirano completamente giù il cambio scollegano e può capitare che non venga rimontato tutto come si deve,  oltretutto devono smontare anche sopra dove c'è la centralina motore e quella di potenza, quindi tutto può essere legato a questo lavoro, rimango del parere che ci deve mettere le mani chi ha fatto la frizione indipendentemente se è attrezzato di diagnosi o no, starà a lui procurarsela e/o portare l'auto da chi ne è attrezzato
« Ultima modifica: 22 Settembre 2014, 12:31:47 da MEGANECC » Registrato  
TURE
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Località: Catania
Messaggi: 76

Ringraziato: 3

« Risposta #159: 22 Settembre 2014, 12:49:25 »

grazie meganecc, dai sempre risposte sensate e coincise!
ma se fosse un filo schiacciato, xke il problema si verifica solo quando la macchina è a temperature di regime? e non quando è fredda?
esempio: Se ho l'errore e spengo e riaccendo l'auto il problema persiste. Se raffreddata, il problema sparisce.
Ho controllato la centralina che contiene i fusibili a lato della batteria, fusibili e contatti ok.
Registrato  

Megane II phase 1
1.5 dci 85cv
3 porte
blu
Pagine: Prev 1 ... 6 7 [8] 9 10 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
[ALLARME] Anomalia funzioni volante Il Meccanico M C I « 1 2 ... 10 11 » giancarlo 205 210936 Ultimo messaggio 29 Aprile 2023, 09:24:57
da Bruno
[Megane II] problema sensore pedale acceleratore Il Meccanico M C I mimmo75 14 10882 Ultimo messaggio 20 Dicembre 2017, 16:54:46
da Omihalcon
Anomalia impianto elettrico megane 2 1.5 dci grandtour del 2006 Nuovi Utenti dadedes 1 6000 Ultimo messaggio 06 Agosto 2015, 20:34:50
da Minico
Allarme impianto elettrico Il Meccanico M C I all73 1 2082 Ultimo messaggio 17 Ottobre 2016, 15:08:52
da andrea55
Anomalia impianto elettrico Il Meccanico M C I calarossa 0 4278 Ultimo messaggio 28 Dicembre 2016, 07:44:22
da calarossa