BANNER-megane_2re-GT5p.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
13 Giugno 2024, 16:18:12

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8761
Ultimo utente: Pgp

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224703
Discussioni in totale: 13145
Online Oggi: 302
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 251
Totale: 251
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 16 17 [18] 19 20 ... 37 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Olio Motore: quale usare  (Letto 574483 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
RioSaeba
Socio 2016
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 49
Messaggi: 238

Ringraziato: 60

« Risposta #340: 22 Aprile 2013, 22:46:06 »

Non ricordo se avevo già messo il link a questo articolo riguardo alle caratteristiche degli oli motore, ma comunque lo rimetto perchè è davvero interessante!!!
http://reef.altervista.org/moto/articoli/oliomotore.html
Registrato  

Ci sono 2 cose che un uomo deve fare nella vita: "La prima è amare la propria donna, la seconda è rendere il favore agli amici"
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #341: 30 Aprile 2013, 13:09:43 »

ho effettuato il tagliando e il meccanico mi ha messo il 5w30 invece del 5w40 puo darmi problemi?
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #342: 30 Aprile 2013, 13:34:41 »

su molti diesel ormai usano il 5w30, però vista la tua posizione geografica io avrei mantenuto il 5w40
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #343: 30 Aprile 2013, 15:21:21 »

si lo so hai ragione, già qualche tempo addietro in occasione di un altro tagliando usai il 5-30 ma non mi diede problemi... anche se in estate uso la macchina solo la sera dei fine settimana.
cmq che problemi potrei avere?
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
*


Megane CC 1.9dci
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.746

Ringraziato: 3347

WWW
« Risposta #344: 30 Aprile 2013, 17:06:49 »

state attenti a non cadere nel solito errore di confondere la gradazione dell'olio con la temperatura

i due numeri dell'olio indicano la viscositò (quanto è denso) a bassa e alta temperatura il primo a -18°C e l'altro a 100°C

e dipende esclusivamente dalla meccanica del motore, non vuol dire niente che se la macchina è in un posto freddo l'olio è meglio che sia w30 e in un posto caldo w40 va rispettata la viscosità relativa al motore, i due numeri sono semplicemente dovuti al fatto che l'olio non è perfettamente stabile col cambiare della temperatura e quindi vengono indicati due livelli di densità, se fosse sempre uguale gli olii li chiamertebbero semplicemente 20-30-40-50 ecc.. ma è la viscosità non la temperatura di esercizio
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #345: 30 Aprile 2013, 17:23:36 »

quindi meganecc potrebbe darmi problemi? ripeto in passato gia un altro meccanico me lo mise (l'olio)  e non ebbi problemi
« Ultima modifica: 30 Aprile 2013, 17:42:27 da asas86 » Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
damianoo
Amici MCI
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Brescia
Messaggi: 1.191

Ringraziato: 61

« Risposta #346: 30 Aprile 2013, 18:17:33 »

state attenti a non cadere nel solito errore di confondere la gradazione dell'olio con la temperatura

i due numeri dell'olio indicano la viscositò (quanto è denso) a bassa e alta temperatura il primo a -18°C e l'altro a 100°C

e dipende esclusivamente dalla meccanica del motore, non vuol dire niente che se la macchina è in un posto freddo l'olio è meglio che sia w30 e in un posto caldo w40 va rispettata la viscosità relativa al motore, i due numeri sono semplicemente dovuti al fatto che l'olio non è perfettamente stabile col cambiare della temperatura e quindi vengono indicati due livelli di densità, se fosse sempre uguale gli olii li chiamertebbero semplicemente 20-30-40-50 ecc.. ma è la viscosità non la temperatura di esercizio

perdonami ma la nozione data è parzialmente errata:
confermo ad occhi chiusi che non si riferisce alla temperatura ma ad un valore (sono due scale diverse prima e dopo la w) indice di viscosità appunto a -16 e +100.

non vuol dire nulla w30 per un posto freddo e un w40 per un posto caldo inteso come valore unitario, ma vuol dire molto a parità di utilizzo di un determinato veicolo:
qualora si usi un motore nello stesso modo speculare perfetto sportiveggiante ad esempio a 0° e a 40° sfido di verificare la temperatura raggiunta nei due casi dall'olio motore, essa non sarà assolutamente la stessa e dunque in tali due momenti l'olio sarà viscoso in modalità differenti.

tutto dipende dalle temperature che il motore sprigiona con annesso riscaldamento più o meno dell'olio motore. più il numero è elevato dopo la W più l'olio scorre male a 100°, ma poco ci importa andando a migliorare il potere lubrificante. Ovviamente più l'olio a caldo scorre male più le forze da vincere saranno alte e dunque aumenteranno più o meno i consumi ma il motore sarà più protetto.

 sm2259an
Registrato  
15dci
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 58
Località: milano
Messaggi: 26

Ringraziato: 0

« Risposta #347: 31 Luglio 2013, 12:47:09 »

Nella mia 15dci stò usando il Castrol 5W40 ACEA A3B3, se lo sostituisco coL 5W40 ACEA C3 vado incontro a qualche problema?
il C3 dovrebbe essere per motori con filtro antiparticolato ( quindi in teoria superiore al A3B3 ) ma la mia non ha il filtro.
Posso usarlo ugualmente? Che?!?
grazie.

15dci.
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #348: 31 Luglio 2013, 12:52:02 »

Topic unito, usare la funzione ricerca prima di aprire nuovi topic  Occhiolino
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #349: 31 Luglio 2013, 13:37:25 »

Nella mia 15dci stò usando il Castrol 5W40 ACEA A3B3, se lo sostituisco coL 5W40 ACEA C3 vado incontro a qualche problema?
il C3 dovrebbe essere per motori con filtro antiparticolato (quindi in teoria superiore al A3B3 ) ma la mia non ha il filtro.
Posso usarlo ugualmente? Che?!?

Si che lo puoi usare, stai solo attento a verificare se hai bisogno della certificazione RN 720 per la durata delle caratteristiche dell' olio di due anni secondo le specifiche Renault riportate sul libretto.
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
15dci
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 58
Località: milano
Messaggi: 26

Ringraziato: 0

« Risposta #350: 31 Luglio 2013, 22:10:47 »

sulla confezione ho letto che è approvato da Renault per motori con FAP.
ma per quelli senza FAP? da più parti ho letto di non usare oli ACEA C3 su motori senza il filtro.
ho controllato quello che ho nel motore: 5W40 ACEA A3B4 C3 e non ho avuto nessun problema
quello che vorrei prender è marcato solo con C3...

il dubbio rimane.... Che?!?
Registrato  
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
*


Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.698

Ringraziato: 948

WWW
« Risposta #351: 31 Luglio 2013, 22:35:09 »

E cambiare produttore di olio? Motul ad esempio, Elf, Bardahl ?
Registrato  

-----------------------------------------------
-----------------------------------------------
   
15dci
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 58
Località: milano
Messaggi: 26

Ringraziato: 0

« Risposta #352: 01 Agosto 2013, 19:15:27 »

Potrei,
 ma il problema è capire se il C3 è compatibile con un motore senza filtro antiparticolato..
se non lo è continuo con A3B4...
indipendentemente dalla marca...

Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #353: 01 Agosto 2013, 19:31:21 »

ascolta il mio meccanico mi ha messo il 5/30 elf che è indicato per auto con fap, la mia non ce l'ha ed è ormai la seconda volta che faccio il tagliando, e lui essendo ex renault mi ha detto che ultimamente in renault usano il 5/30 al posto del 5/40
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
15dci
Utente junior
***


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 58
Località: milano
Messaggi: 26

Ringraziato: 0

« Risposta #354: 01 Agosto 2013, 22:24:12 »

si, i diesel renault con FAP richiedono i 5w30 che infatti è ACEA C3, perchè gli oli per i motori FAP hanno degli additivi diversi da quelli senza FAP...

ma sul libretto della tua e della mia, senza FAP, è indicato il 5w40 e se vivi a Lecce, dove non si può dire che faccia freddo, il 5W30 mi sembra troppo fluido...e se l'olio è troppo fluido la pressione diminuisce... e poca pressione non fa certo bene al motore..
ma il meccanico è lui, quindi avrà senz'altro ragione...

se ultimamente in renault usano il 5W30 forse è perchè ormai hanno quasi tutte hanno il FAP....(ma di questo non ne sono sicuro)...

quando sei passato al 5W30 hai notato differnze? il consumo dell'olio è rimasto uguale o è aumentato?

grazie, ciao
Registrato  
asas86
Senatore
Utente storico
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 38
Messaggi: 8.630

Ringraziato: 692

« Risposta #355: 02 Agosto 2013, 16:08:33 »

tutto uguale, nessuna differenza nè di prestazioni, nè di alcun genere di consumo..
Registrato  



                      Ex  Megane II ph 2 1.5 dci 106 cv
jacopo
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 36
Località: Siena
Messaggi: 190

Ringraziato: 16

« Risposta #356: 19 Agosto 2013, 17:12:08 »

Ragazzi, ho un dubbio: mi devo preparare alla sostituzione dell'olio della mia meggy, vedendo un pò di prezzi in giro noto che internet, specialmente e-bay,I prezzi sono esageratamente più bassi rispetto a quelli dei ricambisti, ora il mio dubbio è: C'è da fidarsi? Potrebbero essere oli prodotti diversi anni fa e che magari non sono più buoni? Grazie 1000
Registrato  
manuel46
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Brescia
Messaggi: 618

Ringraziato: 45

« Risposta #357: 19 Agosto 2013, 21:19:12 »

Su ebay di solito sono grossisti, quindi meno margini ma più volumi,
E forse riescono a pagare anche meno tasse, ma su questo non sono sicuro,
Compra sempre da chi ha un ottimo feedback .

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Registrato  

Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
manuel46
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Brescia
Messaggi: 618

Ringraziato: 45

« Risposta #358: 19 Agosto 2013, 21:20:55 »

Ps gli olii se in confezione integra non hanno scadenza.

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Registrato  

Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
manuel46
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 54
Località: Brescia
Messaggi: 618

Ringraziato: 45

« Risposta #359: 20 Agosto 2013, 21:42:08 »

Se uno cerca il solaris f.e. 5w30 e lo trova a 8€/L anziche 21€ come in officina.. è un olio nuovo quindi non può essere di anni fa.
Sono i prezzi renault fuori dal mondo.

Quoto .

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Registrato  

Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
Pagine: Prev 1 ... 16 17 [18] 19 20 ... 37 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Identificazione motore e olio da usare Varie + Guide saveen21 7 9784 Ultimo messaggio 04 Gennaio 2012, 13:58:12
da LawrenceRS225
fumi olio dal tappo olio motore 1.9dci Motore Megane II flamex10 2 7816 Ultimo messaggio 07 Gennaio 2012, 20:21:30
da MEGANECC
pressione dell'olio motore molto alta con conseguente perdita olio Il Meccanico M C I « 1 2 » tronketti 29 31319 Ultimo messaggio 06 Maggio 2013, 21:20:03
da manuel46
Consiglio olio motore su motore deFAP Il Meccanico M C I ilDOC 4 3358 Ultimo messaggio 14 Luglio 2017, 23:27:04
da ilDOC