BANNER_megane_4_SW.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
16 Giugno 2024, 13:09:38

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8727
Ultimo utente: PinuDoFuttinu

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224707
Discussioni in totale: 13146
Online Oggi: 317
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 277
Totale: 277
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 18 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Rimappa centralina su Megane RS 250  (Letto 193547 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #220: 27 Aprile 2014, 22:13:41 »

Si ma un conto é usarla solo in pista, voi che la usate come auto da tutti i giorni è una follia mettere l'additivo a ogni pieno (una follia economicamente parlando)!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

bè dipende... ci sono additivi comunque validi e testati che costano meno....
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
Nightcrawler
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 275

Ringraziato: 11

« Risposta #221: 27 Aprile 2014, 22:18:05 »

Si ma un conto é usarla solo in pista, voi che la usate come auto da tutti i giorni è una follia mettere l'additivo a ogni pieno (una follia economicamente parlando)!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Concordo pienamente gli addittivi per essere efficaci vanno utilizzati all'occorrenza!!
Registrato  

SiriusV
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Varese
Messaggi: 279

Ringraziato: 20

« Risposta #222: 27 Aprile 2014, 22:20:56 »

E infatti non ci penso nemmeno!  risatona01

Potrei valutarlo (l'additivo) prima e durante le pistate. Il problema è con una diluizione di 150 ml / 50 l ci metterei un sacco a farlo fuori e tenendo il flacone aperto per così tanto tempo alcuni dei componenti più volatili dell'additivo potrebbero evaporare.
Registrato  


siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #223: 28 Aprile 2014, 00:30:15 »

E infatti non ci penso nemmeno!  risatona01

Potrei valutarlo (l'additivo) prima e durante le pistate. Il problema è con una diluizione di 150 ml / 50 l ci metterei un sacco a farlo fuori e tenendo il flacone aperto per così tanto tempo alcuni dei componenti più volatili dell'additivo potrebbero evaporare.

bè basta tenerlo chiuso  Ghigno
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
Nightcrawler
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 275

Ringraziato: 11

Re:
« Risposta #224: 28 Aprile 2014, 04:26:34 »

E poi tra viaggio e pista un pieno va se non due...

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk
Registrato  

siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

Re:
« Risposta #225: 29 Aprile 2014, 00:55:41 »

E poi tra viaggio e pista un pieno va se non due...

Inviato dal mio ME371MG utilizzando Tapatalk

si ma alla fine dei conti e come uno che fa sempre la 100....
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #226: 29 Aprile 2014, 22:53:27 »

si ma alla fine dei conti e come uno che fa sempre la 100....
Mah..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #227: 29 Aprile 2014, 22:58:20 »

Mah..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

bè ovviamente dipende anche dal tipo di additivo... ma se usi il bardhal stai tranquillo che è mille volte meglio della v-power ecc..
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
SiriusV
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Varese
Messaggi: 279

Ringraziato: 20

« Risposta #228: 29 Aprile 2014, 23:04:31 »

Tornando a cose serie...  sticazzi Voci di corridoio parlano di 284 cv. Domani vado a ritirare il mezzo e pubblico la rullata.
Registrato  


Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #229: 29 Aprile 2014, 23:19:28 »

bè ovviamente dipende anche dal tipo di additivo... ma se usi il bardhal stai tranquillo che è mille volte meglio della v-power ecc..

Il mio scetticismo è sullo spendere uguale, non sulla qualità..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #230: 29 Aprile 2014, 23:20:01 »

Tornando a cose serie...  sticazzi Voci di corridoio parlano di 284 cv. Domani vado a ritirare il mezzo e pubblico la rullata.

Secondo me dovevi dargliene di più Linguaccia


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
siveracing
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 35
Messaggi: 420

Ringraziato: 23

« Risposta #231: 30 Aprile 2014, 00:58:18 »

Il mio scetticismo è sullo spendere uguale, non sulla qualità..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

bè ora grazie al mio negozio che trattiamo bardhal il mio fornitore me lo da ad un prezzo stracciato.. quindi per quello non ho problemi...
Registrato  

megane rs 250: 324.6 cv / 467 Nm (benz. 95 ottani + bsf-ob). downpipe k-tech diretto e cat-bak artigianale 76mm. aspirazione hks a fungo con paratia anti calore. dump valve gontier racing. wastegate kinugawa. intercooler maggiorato k-tec. batteria 16Ah 6.1 kg.  centralina by tremauto racing. alleggerita -50kg.
estetica: distanziali 16mm ant e 20mm post. molle HeR ribassate. fascia parasole renault sport nera con scritta rossa. striscia rossa sul baffo anteriore. canard in carbonio quasi ultimati. prolungamento pinne e cornice scarico in carbonio.
Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #232: 30 Aprile 2014, 07:45:28 »

bè ora grazie al mio negozio che trattiamo bardhal il mio fornitore me lo da ad un prezzo stracciato.. quindi per quello non ho problemi...

A beh allora è un altro discorso


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

« Risposta #233: 30 Aprile 2014, 11:06:55 »

Quel banco mi sembra un po' avaro di cv, oppure ha un sistema di raffreddamento insufficiente...284 cv sono quasi livelli di potenza da auto originale con solo scarico!
Almeno 300 li devi fare con pressione a 1,35-1,40 e scarico completo di downpipe...
Registrato  

Seguici su e
SiriusV
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Varese
Messaggi: 279

Ringraziato: 20

« Risposta #234: 30 Aprile 2014, 12:38:28 »

Alcune mie considerazioni.

Ho chiesto specificatamente una mappa soft per vari motivi (affidabilità, usabilità in strada, etc) per cui di 284 cv non mi lamento. Senza contare che la mia gira senza i.c. maggiorato e con 200 celle (non scat): è un numero comparabile a quello di altre 250 cv con set-up simile.

La pressione di picco, anche per quanto sopra, è più bassa: 1,1 bar e non 1,4 bar. La 250 cv parte da 0,8 bar di picco, per cui comunque è salita quasi del +40%.

Ci può stare che il banco sia avaro: dal mio p.d.v. è fondamentale rullare sullo stesso banco ed alle medesime condizioni prima e dopo le modifiche per capire l'aumento di cv. Il valore assoluto è relativo ed influenzato da talmente tanti parametri che lascia il tempo che trova. Soprattutto, mi interessa il rendimento su strada ed in pista. Il 9 Maggio a Francia vediamo se tutto ciò ha portato benefici.  Occhiolino
Registrato  


Andreino7
RS Team
Utente senior
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 34
Località: Torino
Messaggi: 1.785

Ringraziato: 44

« Risposta #235: 30 Aprile 2014, 13:01:00 »

Guarda che 1.1 e la pressione stock se non ricordo male, comunque ogni banco dará sempre risultati diversi, anche sulla stessa auto, li stà all'onesta del mappatore quando registra l'induzione del banco e tutti gli altri parametri, mi è stato confessato che si possono far uscire i cavalli che vogliono da una rullata..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Registrato  
Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

Re:
« Risposta #236: 30 Aprile 2014, 13:10:55 »

Dipende dal banco ma è fondamentalmente vero. Confermo la megane 250 ha pressione di picco a 1,12 che corrisponde alla potenza massima. La mia ha fatto 266 di serie con acqua spruzzata sull'ic, temperatura aria aspirata sotto i 50°C. Se il banco del preparatore ha solo la ventola e magari faceva caldo ci può stare quel valore. Noi abbiamo provato quella di un utente qui sul forum con scarico completo con cat 100 celle, intercooler di serie, raffreddamento ad acqua e mappa di serial tuning con pressione a 1.4 di picco e aveva poco meno di 300 cv.
Registrato  

Seguici su e
SiriusV
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Varese
Messaggi: 279

Ringraziato: 20

« Risposta #237: 30 Aprile 2014, 13:16:49 »

Guarda che 1.1 e la pressione stock se non ricordo male

Avevo letto che la 250 cv aveva 0,8 bar di picco e la 265 cv aveva 1,1 bar...
Registrato  


Tech@Supersprint
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato


Eta': nessuna
Messaggi: 891

Ringraziato: 36

Re:
« Risposta #238: 30 Aprile 2014, 15:22:30 »

No la 250 1,12-1,18, la 265 1,29-1,30, questo a 5400-550 giri. La potenza massima la 250 la fa a 5700 giri, la 265 tiene più pressione (1.2 contro 1.03)  fino a 6000 ed infatti la potenza massima la fa a 6000.
Registrato  

Seguici su e
SiriusV
RS Team
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 46
Località: Varese
Messaggi: 279

Ringraziato: 20

« Risposta #239: 30 Aprile 2014, 22:41:20 »



Eccola qui. Sotto è rimasta molto lineare ed adatta alla guida di tutti i giorni. Ai medio alti... un missile. Purtroppo non ho avuto molte occasioni per ora di collaudarla a fondo.

Nell'unico 2a-3a-4a che sono riuscito a fare in sicurezza, mi ha incollato al sedile.
Registrato  


I seguenti 1 Utenti dicono Grazie a SiriusV per questo utile post:
nico90 (Apr 30, 2014)
Pagine: Prev 1 ... 10 11 [12] 13 14 ... 18 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Gruppo per rimappa [1.5 dci - 1.9 dci - 1.6i - 1.4 Tce] Elaborazione Motore « 1 2 ... 8 9 » carminuzzo 163 73984 Ultimo messaggio 12 Luglio 2012, 18:15:41
da EvilMegane
Rimappa su RS Trophy / 265 Elaborazione Megane RS « 1 2 3 4 5 » The relentless 85 55149 Ultimo messaggio 02 Giugno 2014, 08:58:22
da Omihalcon
Rimappa 1.6 dci 130cv Elaborazione Motore Yuriboss 10 24290 Ultimo messaggio 23 Febbraio 2018, 22:03:53
da Omihalcon
Sostituzione centralina ABS Megane III 1.5 dci Il Meccanico M C I drhouse64 3 6588 Ultimo messaggio 01 Settembre 2023, 08:03:14
da nuovamegane
Mappatura centralina Megane IV GT 205 Tce Motore Megane IV Fabio ComeOn 10 8842 Ultimo messaggio 04 Dicembre 2021, 18:49:25
da Rambo88