dauko
Utente non iscritto
|
Ciao, piccola premessa, ho usato il tasto cerca con le seguenti parole "acqua" e "livello temperatura acqua", ma non ho trovato messaggi che mi potessero aiutare. Stamani me ne stavo andando a lavoro con la mia new megane III 1.5dci 110cv quando ho notato per caso un fatto strano: il livello della temperatura dell'acqua era sceso alla prima "tacca". Dopo poco la temperatura è tornata a regime (l'indicatore era a metà). Questa situazione si è ripresentata per una seconda volta per poi sparire completamente (ovvero gli ultimi 10km che ho fatto sui 30 totali l'indicatore è rimasto a metà semicerchio come al solito). Mi chiedo se questa segnalazione di un calo di temperatura sia possibile. Avevo l'aria calda accesa da un po' (2° scatto) e fuori c'erano circa 7-8 gradi. Vi è mai capitato a voi? che ne dite, sarebbe il caso di fare un salto alla renault? Grazie mille per gli eventuali consigli 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
MrNik
Utente non iscritto
|
Molto probabile che eri appena sopra la 1°a tacca di temperatura (e quindi la macchina ti segnava già la seconda) e poi sei passato in qualche zona più fredda e quindi la lancetta è scesa di nuovo (nei motori diesel prima che il motore si scaldi per bene bisogna camminare almeno 20/30 min se fà freddo). Vedrai che d'estate tale problema non si presenterà 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pistolz
Utente non iscritto
|
Ciao Dauko! è successo anche ame ogni tanto e anche con altre auto, soprattutto quando le temperature sono basse e quando non sforzi il motore (discesa, girimotore bassi). io direi che puoi stare tranquillo 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dauko
Utente non iscritto
|
Ragazzi, siete stati gentilissimi. In effetti ero in discesa e quindi il motore non era proprio a regime! Vi auguro una buona giornata 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Simply.the.Nenn
Senatore
Utente storico
٩๏̯͡๏)۶ 1.5Dci_90cv ٩๏̯͡๏)۶
Scollegato
Sesso:
Eta': 43
Località: Cagliari
Messaggi: 12.160
Ringraziato: 426
|
direi di preoccuparci quando accade che la lancetta supera la metà  (mai vista)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
MEGANECC
Consigliere
Utente storico
Megane CC 1.9dci
Scollegato
Sesso:
Eta': nessuna
Località: LaSpezia
Messaggi: 17.739
Ringraziato: 3346
|
infatti, se cala non c'è niente di male, può capitare nelle situazioni sopracitate, il problema è se va oltre il valore normale 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
VSSPLA
Utente normale
  
Megane Berlina GT Line 1.9 dCi 130cv FAP
Scollegato
Sesso:
Eta': nessuna
Messaggi: 339
Ringraziato: 59
|
Ragazzi, oggi mi chiedevo a proposito dell'indicatore della temperatura dell'acqua analogico, se qualcuno sa ogni taccha disegnata a quanti gradi corrisponde, dato ke non sono segnati! giusto una curiosità mia 
|
|
|
Registrato
|
Se sono stato utile, premendo il tasto Thanks sarai d'aiuto anche a me!! Se vuoi vedere la mia Gt Line clicca QUI: 
|
|
|
zarro
Utente normale
  
Scollegato
Sesso:
Eta': 44
Località: Taranto
Messaggi: 203
Ringraziato: 1
|
Ho pensato di postare qui dato che con ricerca non ho trovato discussioni piu attinenti...mi spiego ho preso la mia megane "usata" a 11000 km e sinceramente non ho controllato nulla....fatto un cambio d'olio per mia sicurezza....e via un giorno ho deciso di controllare i livelli...olio ok ma acqua raffreddamento al minimo....ed ero a circa 12000km....
Da premettere che no so se l'officina al cambio d'olio ha controllato o meno i livelli......ora sono quasi a 14000km e stamane mi sono detto bha ora controllo.....mi ero fermato per un caffe....e a motore caldo sto fra il min e max a meta diciamo.....
so che cmq è nella norma ma mi chiedo è normale forse i km sono ancora pochi??? ditemi voi
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Outsider
Amici MCI
Utente senior
Kadjar 1.5 dCi EDC - Hypnotic
Scollegato
Sesso:
Eta': 56
Località: Bergamo
Messaggi: 1.688
Ringraziato: 308
|
Se il precedente proprietario ha fatto come me, si è fidato della verifica preconsegna e pensava di "tirare" ai 30.000 km o 2 anni. Quest'estate, chilometraggio poco piu' alto del tuo, ho dato un'occhiata quasi per caso ai vari livelli e tra gli altri il liquido raffreddamento in particolare era al minimo. Sono passato in un officina Renault ed il titolare mi ha tranquillizzato dicendo che solitamente le Renault nuove sui livelli scarseggiano spesso, vuoi anche perche' con i primi utilizzi del motore i liquidi vanno un po' a riempire tutti i punti e di conseguenza calano fisiologicamente. Dai rabbocchi che mi ha fatto, dopo circa 5.000 km non ho piu' registrato cali e vado tranquillo al prossimo tagliando previsto dalla casa.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
max70
Utente junior
 
Scollegato
Eta': nessuna
Messaggi: 34
Ringraziato: 0
|
ciao pressapoco la seconda tacca dovrebbe corrispondere ai 90 gradi centigradi. per quanto riguarda l'abbassamento della lancetta...dipende anche se e' acceso il riscaldamento...difatti asporta calore al motore raffreddandolo. il vero problema e' che questi motori hanno un ridottissimo...anzi nullo isolamento termico,quindi si raffreddano subito. io ho optato al problema limitando la presa d'aria anteriore. chiaramente bisogna trovare il giusto compromesso...e far intervenire raramente(meglio mai)la ventola di raffreddamento. la mia Lucilla...e' una gt line 1.5 coupe dci bianco candido con 10 mesi di vita e 23000 km senza nessun problema...fantastica(speriamo duri  )  max70
|
|
« Ultima modifica: 12 Novembre 2012, 10:54:00 da max70 »
|
Registrato
|
|
|
|
owo
Utente junior
 
Scollegato
Eta': nessuna
Messaggi: 25
Ringraziato: 0
|
Ciao a tutti io ho una megane coupe 1,6 16v 2009 con impianto gpl della emer... Da circa un mese mi si presenta il problema della lancetta dell'acqua che scende e dopo un po ritorna a mete e poco dopo riscende!!! Sapete dirmi quale il problema???
Da qualche giorno ho fatto la distribuzione 110000 presso la filiale Renault italia di via tiburtina roma pagata 640 con auto sostitutiva omaggio, fatto tagliando con olio elf 5w40 filtri originali Renault (misa che il filtro abitacolo non era il suo non andava bene nell'allogiamento) fatta presso un gommista per risparmiare qualcosa...
Fra un po dovrò cambiare la batteria dell'auto però costa un casino sto cercando in giro, e fra 10000km cambierò le candele già prese originali alla Renault...
Chi puoi aiutarmi per capire quale il problema??
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
manuel46
Utente normale
  
Scollegato
Sesso:
Eta': 53
Località: Brescia
Messaggi: 618
Ringraziato: 45
|
Ciao a tutti io ho una megane coupe 1,6 16v 2009 con impianto gpl della emer... Da circa un mese mi si presenta il problema della lancetta dell'acqua che scende e dopo un po ritorna a mete e poco dopo riscende!!! Sapete dirmi quale il problema???
Da qualche giorno ho fatto la distribuzione 110000 presso la filiale Renault italia di via tiburtina roma pagata 640 con auto sostitutiva omaggio, fatto tagliando con olio elf 5w40 filtri originali Renault (misa che il filtro abitacolo non era il suo non andava bene nell'allogiamento) fatta presso un gommista per risparmiare qualcosa...
Fra un po dovrò cambiare la batteria dell'auto però costa un casino sto cercando in giro, e fra 10000km cambierò le candele già prese originali alla Renault...
Chi puoi aiutarmi per capire quale il problema??
Probabilmente la valvola termostatica che non lavora più bene, Se è quella, il pezzo costa poco, poi però c'è un po di manodopera. Inviato dal mio STX Mini utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
|
|
|
jacopo
Utente normale
  
Scollegato
Sesso:
Eta': 36
Località: Siena
Messaggi: 190
Ringraziato: 16
|
Per me é il sensore della temperatura...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
manuel46
Utente normale
  
Scollegato
Sesso:
Eta': 53
Località: Brescia
Messaggi: 618
Ringraziato: 45
|
Per me é il sensore della temperatura...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Con pochi euro, potrebbe prendere una presa obd e con l'app torque, vedere se è proprio la temperatura che va su e giù, oppure lo strumento che fa le bizze, Anche sulla mia 1.6 del 2005 dopo circa 6-7 anni, in inverno ha cominciato a fare su e giù un paio di volte, intanto che si scaldava e solo in inverno però, una volta fatti quei 4-5 km la lancetta era fissa a metà, dalla presa obd vedo proprio che la temperatura per un paio di volte tende a scendere sotto gli 80° ovvero quando la valvola apre e miscela il liquido caldo con il freddo, cercando di tenere una temperatura stabile sugli 80-85°, in estate invece nessun problema, va a metà e li ci resta, quest'inverno che avevo dentro il liquido nuovo perchè qualche mese prima avevo fatto fare la distribuzione, il fenomeno è stato meno apparente, sintomo che anche il liquido con i km e gli anni perde efficacia sia nel raffreddare, ma anche ad entrare in temperatura!
|
|
|
Registrato
|
Megane II Grantour 1.6 16v Grigio eclissi
|
|
|
jacopo
Utente normale
  
Scollegato
Sesso:
Eta': 36
Località: Siena
Messaggi: 190
Ringraziato: 16
|
Penso si veda anche dalla velocità con cui risale la temperatura, se risale di scatto è più facile sia il sensore, se risale gradualmente è probabilmente la valvola, e anche da quando scende, se da calda torna a zero la temperatura è il sensore se cala invece ma non torna a zero è più probabile sia la valvola.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dix
Utente junior
 
Scollegato
Sesso:
Eta': 32
Località: nessuna
Messaggi: 49
Ringraziato: 7
|
Provo a riesumare questo top per non aprirne un altro. Prima avevo una clio dci 75cv che in 4-5 km andava in tempertura mantenendo la lancetta sempre fissa al centro. Adesso la megane(1.5 110cv energy) ha indicatore digitale e dopo i soliti 4-5 km si accende la prima tacchetta, per la seconda ci vogliono almeno altri 15 km(extraurbano) e inoltre a volte si spegne se sono in discesa o con il motore a bassi regimi in tangenziale!! Tutto questo succede tenendo la macchina all'esterno anche la notte, temperatura esterna di 17 gradi e clima automatico impostato a 19 gradi. Secondo voi è normale questa cosa o devo passare in renault a afrla controllare? Forse il motore è in temperatura già all'accensione della prima tacchetta? Tutto questo ha come risultato che quando arrivo a lavoro dopo 15 km sta ancora accesa solo la prima tacca  . Confido nel vostro aiuto 
|
|
« Ultima modifica: 08 Novembre 2014, 23:13:05 da dix »
|
Registrato
|
|
|
|
nd.studio
Utente junior
 
sportour 1.5dci 110cv grigio eclissi
Scollegato
Sesso:
Eta': 77
Località: Lecce
Messaggi: 99
Ringraziato: 5
|
Con il clima acceso in qualsiasi modalità il compressore e la ventola del radiatore è sempre in funzione aumentando il flusso di aria che passa attraverso il radiatore, dovresti provare con il clima spento.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dix
Utente junior
 
Scollegato
Sesso:
Eta': 32
Località: nessuna
Messaggi: 49
Ringraziato: 7
|
Con il clima acceso in qualsiasi modalità il compressore e la ventola del radiatore è sempre in funzione aumentando il flusso di aria che passa attraverso il radiatore, dovresti provare con il clima spento.
Il compressore non dovrebbe accendersi quando neocessario? Domani proverò con clima spento. Intanto oggi dopo 20 km di autostrada si è accesa le seconda tacchetta per poi spegnersi dopo un 4/5 km di cittá e non si è più riaccesa dopo altri 15 km di statale a 90 kmh in discesa(sempre clima acceso 19.5 soft, temperatura esterna 19 gradi) 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Omihalcon
Amministratore
Utente storico
Megane Coupè 1.9dCi GTline
Scollegato
Sesso:
Eta': nessuna
Località: Parma
Messaggi: 9.693
Ringraziato: 948
|
Falla vedere, dovrebbe andare in temperatura facendo quel chilometraggio.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
dix
Utente junior
 
Scollegato
Sesso:
Eta': 32
Località: nessuna
Messaggi: 49
Ringraziato: 7
|
Falla vedere, dovrebbe andare in temperatura facendo quel chilometraggio.
Si infatti mi sembra strano specie il fatto che una volta che va in temperatura poi riscende alla prima tacca come si sfrutta meno il motore. Possibile che a 8000 km abbia gia problemi la valvola termostatica 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
|