BANNER-Megane_2_Classic.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
07 Giugno 2024, 08:09:10

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8734
Ultimo utente: Matteooo

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224701
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 134
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 91
Totale: 91
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 47 48 [49] 50 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Climatizzatore - Problemi  (Letto 611786 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
xavigzio
Utente basic
**


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 39
Località: Livorno
Messaggi: 17

Ringraziato: 0

« Risposta #478408: 19 Agosto 2018, 18:53:08 »

la perdita di acqua non ha niente a che fare col malfunzionamento dell'aria condizionata, la perdita di acqua è doveta al tubo di scarico della condensa che o è ostruito o è fuori posto per cui la condensa che produce l'aria condizionata non viene correttamente scaricata sotto l'auto.
la perdita che ti deve interessare è quella di gas, le tubazioni sono tutte in alto nel vano motore, e dietro al paraurti lato passeggero, ti consiglio di fare una ricarica con aggiunto assieme al gas il liquido tracciante che evidenzia il punto dove esce, sarà molto più evidente se osservato al buoi usando una lampada uv

la sonda non ti serve a un granché, l'unico aiuto che ti può dare (quella ufficiale) è per attivare il compressore per vedere se lui è comandato correttamente, ma nel tuo caso sai già che c'è una perdita, quindi il primo passo è ricaricare e poi seguire il tracciante, se la perdita non è grande potrà essere individuabile anche mesi dopo, ti conviene farlo ora almeno per la prossima estate sei sicuro che la perdita si manifesterà

Se volessi intanto assicurarmi che lo scarico della condensa è libero e funzionante come dovrei procedere?
Dopo dovrei andare a farmi fare la ricarica con il contrasto per le perdite, dopodichè la sostituzione delle tubazioni (ho visto che ce ne sono due da quello che ho capito, alta e bassa pressione, è effettuabile da se oppure necessita del ponte o comunque lo smontaggio ingente di parti del motore?
Grazie!
Registrato  
Pagine: Prev 1 ... 47 48 [49] 50 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
Ricaricare Gas Climatizzatore Fai Da Te FaidaTe - Tips&Tricks Labtec 9 30364 Ultimo messaggio 14 Agosto 2010, 14:49:13
da PowerRS
climatizzatore bi-zona Optional e Accessori « 1 2 3 » buonguido 53 57133 Ultimo messaggio 05 Agosto 2016, 13:18:14
da Matrix307
climatizzatore d'inverno Varie « 1 2 3 » marzio84 47 29049 Ultimo messaggio 27 Febbraio 2012, 23:38:36
da marzio84
ronzio climatizzatore Il Meccanico M C I dantan 2 2877 Ultimo messaggio 19 Febbraio 2014, 23:44:50
da dantan
Climatizzatore - Problemi (2) Il Meccanico M C I « 1 2 3 4 5 » Lebistes82 95 23111 Ultimo messaggio 20 Luglio 2023, 17:55:42
da andrea55