BANNER-Megane_2_Classic.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
09 Giugno 2024, 22:20:08

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8735
Ultimo utente: Pgp

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224702
Discussioni in totale: 13149
Online Oggi: 267
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 166
Totale: 166
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: [1] 2 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Motore 2.0 turbo benzina 16V 225 adrenalinici CV  (Letto 16977 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
ElKaiser
Socio 2009/2010/2011 (Megane Renault Sport 311 Hp)
RS Team
Utente storico
*


Non esiste curva dove non si possa sorpassare....
Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 41
Messaggi: 3.690

Ringraziato: 174

WWW
« Risposta #47715: 26 Novembre 2008, 21:49:58 »

Allora....questo F4Rt (sigla con cui Renault indica questo 2.0 turbo) è molto affidabile...non ha nessun particolare difetto sia di meccanica che di elettronica; unico problema che potrebbe capitare sono le bobine...è l'unico inconveniente (è successo ad un paio di macchine) che ho riscontrato in officina.
Io sulla mia R26 ho su 10.000km e non ho mai lamentato nessun inconveniente.
Come erogazione....ha una notevole spinta, lineare tanto che non sembra neanche un turbo....spinge già dai 2.000 giri fino ai 6.000!!!
In un utilizzo in città o tranquillo viene utilizzato come un turbodiesel di nuova generazione...

Vuoi sapere altro...?


Io vengo da una meggy 1.9dci luxe dinamique......quindi è molto dolce e lineare nell'erogazione anche ai bassi regimi a quanto ho capito....troverò differenze notevoli a livello di erogazione della potenza e soprattutto della coppia rispetto al 1.9dci?? Il problema alle bobine come si manifesta? Quali sono gli effetti che provoca un loro malfunzionamento?? E, visto che a quanto ho capito sei un dipendente di un'officina renault, quali interventi mi consigli di richiedere sull'auto che andrò ad acquistare presso una concessionaria renault con garanzia selection, a parte il tagliando?? Ho sentito di alcuni utenti del forum che a 40000km hanno sostituito le candele mentre renault lo prevede a 60000km.....insomma io ho richiesto in caso di acquisto il tagliando completo comprensivo di pastiglie anteriori e posteriori e anche le candele, però loro mi hanno detto che a 30000km è ancora troppo presto!! Un'altra cosa, usando in modo intelligente questo motore e facendogli una manutenzione accurata, cosa che ho sempre fatto con la mia povera 1.9dci, quanti km di vita potrebbe garantirmi?? grazie01 grazie01 grazie01 grazie01
« Ultima modifica: 26 Novembre 2008, 21:52:05 da ElKaiser » Registrato  

AnneBonnycuoricuoriAnneBonny
Pagine: [1] 2 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
[Megane III] Tce benzina Motore Megane III « 1 2 3 4 » Gabriele1720 74 41136 Ultimo messaggio 08 Febbraio 2010, 20:09:48
da ALE-MEGANE
Problema turbo? Il Garage Megane RS ilfalco 8 6316 Ultimo messaggio 17 Ottobre 2009, 19:43:33
da MEGANECC
Benzina SUPERBLU al posto di BLUTECH Il Meccanico M C I ngherappa 11 7424 Ultimo messaggio 27 Dicembre 2010, 15:22:41
da leskeiz
filtro benzina su 1.4 tce 130cv turbo Motore Megane III alex.c23 15 20109 Ultimo messaggio 11 Luglio 2017, 16:01:00
da TK