BANNER=Megane_3-RS.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
13 Giugno 2024, 12:05:00

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8736
Ultimo utente: me_Stesso

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224707
Discussioni in totale: 13150
Online Oggi: 302
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 159
Totale: 159
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 33 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: Difetti trovati sulla "nostra" megane IV  (Letto 385845 volte)
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
maxix73
Utente normale
****


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 51
Località: Ravenna
Messaggi: 826

Ringraziato: 153

« Risposta #455487: 25 Settembre 2016, 19:07:19 »

Il mio problema era che il portellone era più in basso rispetto ai fari posteriori di quasi 3 mm e questo causava il contatto tra triangoli di plastica e carrozzeria, con il risultato che la vernice iniziava ad essere intaccata. Poi sul lato sinistro sporgeva un paio di mm il faro portellone rispetto al faro fisso.
Ora l'altezza è corretta mentre il lato sporgente è migliorato ma sempre sporgente, comunque il tutto è per me accettabile.
Quello che è stato evidente è che senza i pistoni il difetto migliora immediatamente e il portellone si riesce a regolare in modo più che soddisfacente ma poi quando si rimontano sti benedetti pistoni ecco di nuovo il problema.
Quindi abbiamo dovuto compensare la deformazione andando a regolare più del necessario le varie linee sapendo che con il montaggio dei pistoni poi sarebbe andato in posizione corretta.
Non so se sono riuscito a spiegarmi bene, comunque se vuoi, puoi fare una prova visto che tu sei del mestiere, stacca i due pistoncini e prova a chiudere il baule e vedrai che migliora sensibilmente solo con questa operazione.
Quando ho un attimo metto 2-3 foto del portellone smontato senza spoiler e triangolino, dove si vede il portellone in plastica rinforzato da dei piccoli tubi, comunque devo dire che per essere in plastica è bello pesante da sollevare

ottima descrizione, quando ho tempo provo a staccare gli ammortizzatori. se sono troppo lunghi provo a vedere se ne trovo di piu corti tanto apre anche troppo come portellone. se metti le foto mi fai un grosso piacere.
Registrato  

facebook: massimiliano ranzi
Pagine: Prev 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 33 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a: