BANNER=Megane_3-SCENIC.jpg Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
 
Benvenuto! Accedi o registrati.
Hai dimenticato l'e-mail di attivazione?
11 Giugno 2024, 13:41:19

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Statistiche Sito
utenti
Utenti in totale: 8736
Ultimo utente: me_Stesso

Nuovi Utenti
Mese: 0
Settimana: 0
Oggi: 0
Statistiche
Messaggi in totale: 224705
Discussioni in totale: 13150
Online Oggi: 226
Presenze Massime Online: 936
(22 Gennaio 2020, 14:14:44)
Utenti online
Utenti: 0
Visitatori: 223
Totale: 223
Partner: GardusTech.com
https://www.gardustech.com
Convenzioni
Pagine: Prev 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 18 Next   Vai giù
  Invia questa discussione  |  Stampa  
Autore Discussione: [MEGANE II & III] Amplificatore su sorgente originale: Consigli per l'installazione  (Letto 202066 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
CENTRORADIO
Partners
Utente normale
*


Scollegato Scollegato

Sesso: Maschio

Eta': 47
Località: Trivignano (VE)
Messaggi: 846

Ringraziato: 146

« Risposta #219756: 24 Marzo 2011, 16:25:40 »

scusa crist, ma invece di fissarsi con l'RCA per l'amplificatore....prendi un amplificatore con entrate Hi-level cosi non hai piu il problema di creare l'RCA no?

@Centroradio
secondo te l'Hi-level è una buona scelta per la Megane? (se uno vuole lasciare l'autoradio originale)
O vedi meglio il TV adapter?

Un amplificatore con ingressi hi-level non è altro che un amplificatore con integrato un adattatore di segnale... quindi è teoricamente la stessa cosa... bisogna fare però alcuni distinguo...

Occorre fare attenzione a questo tipo di ingressi... su alcuni amplificatori economici il negativo di ogni canale è in reltà una massa: collegare a questi ingressi le uscite amplificate di un autoradio con stadio di uscita BTL può significare la fine prematura dello stesso...  Scioccato

Utilizzare un adattatore "stand alone" garantisce di poter installare qualsiasi amplificatore.

Nessun amplificatore con ingressi hi-level integra un adattatore sofisticato come il TV Adapter o similari.

Post Unito: 24 Marzo 2011, 16:38:23
Salve a tutti!
Leggevo dell'enigma " adattatore di segnale o ampli con ingressi hi-level".
Secondo me la domanda che bisognerebbe porsi è: voglio fare un impianto per ascoltare musica fedelmente oppure voglio semplicemente un impianto che si senta un po meglio e sicuramente forte di quello di serie?
Se siamo per un impianto hifi, beh diciamo addio alla sorgente di serie e parliamo d'altro. Se invece siamo nel secondo caso (e quì prego Adriano di correggermi se sbaglio) da quel po che ho visto di questi aggeggi credo che tra adattatore di segnale o un ampli in grado di accettare direttamente segnali di potenza, cambi poco o nulla. Infatti in ambo i casi saremo di fronte comunque ad un segnale riadattato che, per forza di cose, ha perso un po di informazioni importanti durante l'adattamento.
Io consiglierei di optare per un buon amplificatore a cui portare direttamente i segnali high-level della sorgente. Immaginiamo per esempio di voler mettere l'ampli (o anche + di uno) nel baule. Far passare delle piattine credo sia + semplice dello stendere del cavo coassiale per il quale si dovrebbe fare molta attenzione a non farlo passare vicino ad altri cavi elettrici che sono causa della maggior parte dei ronzii presenti negli impianti car-audio. Utilizzando però il segnale di potenza della sorgente, essendo questo appunto high-level (correnti più forti del segnale di linea) sarà quasi immune dalle interferenze causate dal resto dell'impianto elettrico di bordo. Senza contare che non sarà secessario acquistare alcun connettore RCA ne fare le varie saldature del caso.
Spero di esser stato di aiuto! Occhiolino

Eric ti quoto solo per il discorso di gettare la sorgente originale se si aspira ad ottenere un vero sistema hi-fi...

Invece sul discorso ronzi... non è così semplice come dici tu!
Per prima cosa la maggior parte delle cause di questo fenomeno è da ricercarsi nell' errata installazione, in troppi non comprendono l' importanza di realizzare correttamente il cablaggio dell' alimentazione...
Captare ronzi dai cavi RCA è un evento abbastanza raro (per quanto possibile) che generalmente è da imputare più alla scarsa qualità del dispositivo a cui portano il segnale che ad i cavi stessi...
Infine non è raro imbattersi in impianti realizzando gli ingressi hi-level che ronzano...

Vorrei farvi notare una cosa...
Siamo tornati indietro di circa vent' anni a causa delle sorgenti originali che non si vogliono togliere... qualcuno di voi ha mai sentito parlare di booster? Negli anni '80 e '90 le autoradio avevano una potenza molto scarsa, analoga a quella delle sorgenti originali di oggi... e per aumentarne le prestazioni si utilizzavano degli amplificatorini da 20 Wrms per canale con ingressi hi-level.. i booster appunto!!!

Questo purtroppo significa (secondo me) che non esistono più gli appassionati di musica in auto... sostituiti oggi dalla "generazione mp3"...  lacrime01
« Ultima modifica: 24 Marzo 2011, 16:38:23 da CENTRORADIO » Registrato  

CENTRORADIO Car Audio & Video - 30174 TRIVIGNANO VENEZIA - Tel. 041 907369 - Fax 041 908144 - www.centroradio.it
Pagine: Prev 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 18 Next   Vai su
  Invia questa discussione  |  Stampa  
 
Vai a:  



Related Topics
Oggetto Aperta da Risposte Visite Ultimo messaggio
[Megane IV] Installazione Amplificatore Antenna - Filo Giallo o Bianco? Car Audio Ilbafio 0 3739 Ultimo messaggio 19 Dicembre 2020, 12:30:58
da Ilbafio