Megane Club Italia

Megane Scenic => Varie + Guide => Discussione aperta da: Mario-diesel - 30 Gennaio 2010, 00:33:05



Titolo: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: Mario-diesel - 30 Gennaio 2010, 00:33:05
Avevo una Scenic 2000 RT del 98. Tutto bene, faceva il suo lavoro e non mi ha mai tradito, certo beveva un po'.
Da 5 giorni l'ho sostituita con una Scenic 1.9 dci. Consuma poco, cammina bene e per ora sono soddisfattissimo.
Oggi la uso per andare al lavoro. C'e' un parcheggio automatico, di quelli che ti prendono la macchina e la fanno
andare su un ascensore e poi la sistemano in un loculo disponibile. Tutto senza pilota a bordo, senza bloccasterzo
e SENZA freno a mano, ovviamente.
Beh, il mio nuovo gioiellino non ne vuole sapere di scorazzare libero con il motore spento.
Appena spengo il motore lui tira il freno a mano e non c'e' verso di rilasciarlo se non riaccendendo il motore.
(Almeno io non ci sono riuscito, sob).  :-\
Ho letto il manuale ed ho trovato solamente il disinserimento tramite una levetta nel baule, nel caso che non ci sia più batteria.
Lavoro improponibile se necessario tutti i giorni, due volte al giorno!

Qualcuno sa come disabilitare sto' frenello (gioiello) della moderna tecnologia?
Qualcuno si è trovato incastrato come me in un parcheggio automatico?
Qualcuno ha maledetto sti' automatismi?  >:(

Scusate, troppe domande. Grazie per ogni aiuto. Mario.


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: 8darkangel7 - 30 Gennaio 2010, 00:40:35
senza? ???


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: Mario-diesel - 30 Gennaio 2010, 00:49:09
Ciao 8dark, scusa ma sono un po' imbranato con i forum.
Ne ho letti centinaia ma non ho mai partecipato..... cosi' non so bene dove e come scrivere...


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: 8darkangel7 - 30 Gennaio 2010, 01:03:49
vai tranquillo MArio ;) ..comunque per il tuo problema non saprei dirti..ho avuto a ke fare x lavoro con le scenic con il freno a mano automatico e ogni tanto mi risultava un pò scomodo (fortunatamente non sono rimasto bloccato in parcheggi automatici ;D )


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: MEGANECC - 30 Gennaio 2010, 01:09:39
fai la prova, se spegni l'auto senza il tasto, cioè metti una marcia alta e lasci la frizione, il freno a mano poi è inserito o no? ho già sentito che è un sistema (anche se un pò rude) per non farlo inserire automaticamente ma non mi è mai capitato si verificarlo su una scenic


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: Mario-diesel - 30 Gennaio 2010, 01:18:05
Okappa, domani provo a lasciare una marcia e vedo cosa succede anche se..... questo non risolve certo il problema del parcheggio automatico....  ;)
Ho letto nei "related topics" che uno è riuscito a sbloccarlo dando contatto senza mandare il motore in avviamento.
Mi sembra di averlo già provato, con o senza card, ma non sono sicurissimo domani proverò anche quello.
Mi è venuta un'idea balzana... ma se si spegne il motore in marcia? Si bloccano mica le ruote?  :sogghigno:

Grazie, domani vi dico.

Post Unito: 30 Gennaio 2010, 01:21:41
Acc... mi sono sbagliato nel confondermi...
La storia della marcia alta potrebbe funzionare, bisogna vedere cosa succede appena rimetto la folle...

Grattatio pallorum omnia mala fugat


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: MEGANECC - 30 Gennaio 2010, 09:21:52
se si spegne in marcia è lo stesso caso di quando lo fai spegnere con una marcia alta e lasci la frizione, se lo spegnimento non è voluto da te col tasto i freni non si attivano, comunque la cosa migliore è provarlo, ovviamente in sicurezza


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: RogerWaters - 30 Gennaio 2010, 09:38:12
Ho letto nei "related topics" che uno è riuscito a sbloccarlo dando contatto senza mandare il motore in avviamento.


Si potresti provare, premi il freno+start, lui accende il quadro e prima ke si metta in moto lasci il freno: Accende quadri, servizi, servosterzo ma non è in moto.
L'unica cosa è ke non so se la vettura fa una sorta di controllo, verifica ke il motore è fermo e dopo un pò spegne tutto, altrimenti potresti trovarti con la batteria a terra  :-\


Grattatio pallorum omnia mala fugat



Grandiosa perla di saggezza  :risatona01:


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: Mario-diesel - 30 Gennaio 2010, 16:34:25
 :up:

Ok problema risolto!
Ho avviato il motore con la scheda inserita nella sua fessura.
L'ho fatto scaldare un pochetto (poverello) e poi ho spento...
Il freno di stazionamento si è inserito... ho provato e si è tolto come niente fosse...
L'ho rimesso e ri-tolto senza problemi...  ???
Perchè ieri non fungeva?

Perchè la scheda la tenevo in tasca! Non cambia nulla tranne il freno di stazionamento.... ::)

Quindi ho lasciato la scheda, chiuso le porte (senza blocco ovviamente) e dopo un paio di minuti ho visto il cruscotto spegnersi.
Non dovrebbero esserci problemi di batteria che scarica precocemente e il freno è rimasto disinserito.

Ho riprovato (perchè mi è venuto il dubbio che una prova da fermo potesse essere imprecisa).
Ho fatto un giretto con scheda inserita; mi sono fermato; spento il motore -> tutto ok! Il freno si leva e si rimette a piacere.
Altro giretto senza scheda; spengo -> il freno non si leva più!
Ultimo giretto senza scheda: mi fermo; infilo la scheda; spengo il motore -> Ok! Il freno è gestibile.

fai la prova, se spegni l'auto senza il tasto, cioè metti una marcia alta e lasci la frizione, il freno a mano poi è inserito o no? ho già sentito che è un sistema (anche se un pò rude) per non farlo inserire automaticamente ma non mi è mai capitato si verificarlo su una scenic

Questo non l'ho provato. L'ho lasciato come ultimo tentativo perchè troppo "rude" per la mia macchinina quasi nuova.

Si potresti provare, premi il freno+start, lui accende il quadro e prima ke si metta in moto lasci il freno: Accende quadri, servizi, servosterzo ma non è in moto.
L'unica cosa è ke non so se la vettura fa una sorta di controllo, verifica ke il motore è fermo e dopo un pò spegne tutto, altrimenti potresti trovarti con la batteria a terra  :-\

Questo l'ho provato e funziona. Purtroppo dopo 12 minuti il cruscotto era abbondantemente illuminato a scapito, ovviamente, della batteria.

E' fatta. Mi rifarò vivo con i prossimi dubbi!  ;D

Grazie a tutti!!!  :renault:


Titolo: Re: Scenic 1.9 dci - NON voglio il freno di stazionamento automatico! Aiut!
Inserito da: amaze1 - 09 Febbraio 2010, 20:37:14
Avevo una Scenic 2000 RT del 98. Tutto bene, faceva il suo lavoro e non mi ha mai tradito, certo beveva un po'.
Da 5 giorni l'ho sostituita con una Scenic 1.9 dci. Consuma poco, cammina bene e per ora sono soddisfattissimo.
Oggi la uso per andare al lavoro. C'e' un parcheggio automatico, di quelli che ti prendono la macchina e la fanno
andare su un ascensore e poi la sistemano in un loculo disponibile. Tutto senza pilota a bordo, senza bloccasterzo
e SENZA freno a mano, ovviamente.
Beh, il mio nuovo gioiellino non ne vuole sapere di scorazzare libero con il motore spento.
Appena spengo il motore lui tira il freno a mano e non c'e' verso di rilasciarlo se non riaccendendo il motore.
(Almeno io non ci sono riuscito, sob).  :-\
Ho letto il manuale ed ho trovato solamente il disinserimento tramite una levetta nel baule, nel caso che non ci sia più batteria.
Lavoro improponibile se necessario tutti i giorni, due volte al giorno!

Qualcuno sa come disabilitare sto' frenello (gioiello) della moderna tecnologia?
Qualcuno si è trovato incastrato come me in un parcheggio automatico?
Qualcuno ha maledetto sti' automatismi?  >:(

Scusate, troppe domande. Grazie per ogni aiuto. Mario.

Basta che, una volta che il freno di stazionamento si sia inserito, (a motore spento ovviamente) tieni premuto il pedale del freno e premi il pulsante di rilascio del freno di stazionamento.

Vedila così: lei molla il freno di stazionamento solo se "sente" che c'è un altro freno a tener ferma la macchina.

Ora ovviamente non sono in macchina, ma forse serve anche ci sia marcia inserita, o forse no! Prova!!

PS: leggo ora il manuale
(se vi serve c'è anche la versione PDF qui: http://www.e-guide.renault.com/840_3_ITA_J95/ressources/Download/NU840-3_ITA.pdf)
a pagina 2.10 descrive la procedura che ti ho detto e pare non serva la marcia, ma occorre che la scheda-chiave sia inserita.