Megane Club Italia

Manutenzione => Il Meccanico M C I => Discussione aperta da: GeneraleLee - 06 Settembre 2009, 20:40:52



Titolo: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: GeneraleLee - 06 Settembre 2009, 20:40:52
Salve a tutti!!
Ho un grosso problema che affligge la mia megane ed è il consumo esagerato di olio motore.
Diciamo che il consumo è aumentato con l'aumentare dei km ma in questo ultimo periodo è davvero esagerato . A quota 100.000 km circa rabboccavo 1litro a 7000 km e sostituivo l'olio a 15000. Fin qui ci poteva stare.
Ora sono alla soglia dei 220.000 km e ad ogni pieno di gasolio aggiungo 1 litro d'olio  :o :o :o

Breve diagnosi del motore:
motore perfettamente asciutto senza perdite o sudature, non fa fumo, partenza a freddo e a caldo sempre perfette anche nei periodi invernali,prestazioni immutate.
Col meccanico di fiducia smontiamo i collettori di aspirazione perchè imputiamo tale perdita sia dovuta per esclusione alla turbina, in effetti i tubi sono intrisi completamente di olio e ci rassegnamo al fatto che sia lei la causa del consumo.
Mi rassegno e do l'ok al cambio turbina anche perchè ero già in officina per la sostituzione della pompetta della frizione (pedale friz a terra) col motore già sul banco e cambio staccato.
Sostituita la turbina ed altri lavoretti (cambio frizione, dischi e past, ant....) , il totale è stato di 1850 euri!!!  :sticazzi:

Con amara sorpresa, però, il difetto non è stato risolto e il consumo di olio è sempre quello ovvero ogni pieno di gasolio devo rabboccare circa 1 litro d'olio.

Cosa può essere a farmi consumare tutto st'olio senza vederne una minima traccia??? Possibile che il motore è tanto fuso??? Eppure non ha perso compressione, la partenza è impeccabile e le prestazioni sono pressocchè identiche a tempi addietro!!!!

Confido nei vostri consigli anche perchè non vorrei andare avanti per tentativi spendendo una fortuna senza poi risolvere il problema. Grazie e scusate per essermi dilungato. :help: :help: :help:


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MrNik - 06 Settembre 2009, 21:16:31
che olio usi?


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: GeneraleLee - 06 Settembre 2009, 21:26:37
che olio usi?

Ne ho usati diversi inizialmente elf, poi erg.
In questo momento Fucs 10w40, il mio mecc dice che è un ottimo olio
Inoltre mi ha anche aggiunto un additivo STP contro il consumo olio ma non ha sortito effetti


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MrNik - 06 Settembre 2009, 21:33:26
forse la perdita di olio è cosi piccola che non viene evidenziata da fumi o altro molto probabilmente cade nel motore e viene bruciato. La guarnizione della testata è apposto? non è che si è "pizzicata" ? anche perchè 1 lt ogni 1000 km circa se andasse a finire da qualche altra parte si dovrebbe vedere.. se non si vede vuoldire che è stato bruciato  :-\ il fatto poi che i collettori di aspirazione siano intrisi di olio mi fà domandare come mai a livello di emissioni non ci siano differenze che facciano notare il consumo di olio :| se esternamente non suda escluderei ogni altro tipo di uscita :|


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: GeneraleLee - 06 Settembre 2009, 21:39:25
I collettori di aspirazione erano intrissi di olio prima del cambio turbina una settiamna fa, e per quello ipotizzammmo si trattasse della turbina. ora credo siano puliti....


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MrNik - 06 Settembre 2009, 21:52:35
prova a verificare se son puliti.. se sono sporchi potrebbero essere d'aiuto nel capire la causa del problema :|


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 06 Settembre 2009, 22:43:06
se la turbina è nuova il consumo non viene da li e se i condotti sono sporchi può essere perchè lo sono dalla turbina vecchia (anche se è apposto è normale che alla lunga sporchi i condotti l'importante è che non li allaghi), sei sicuro che non fa fumo lo scarico?, 1 litro ogni 1000km è parecchio, ma se non è la turbina devono essere o le fasce o la testata, puoi provare a fare un test di compressione, ma se dici che le prestazioni sono simili al nuovo...
comunque se ti può consolare mio fratello il ford galaxy lo ha avuto così da nuovo a 0km finchè non l'ha cambiato 10anni dopo :banned:


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: RogerWaters - 07 Settembre 2009, 00:26:44
 :quoto: le fasce elastiche
Ma se fosse la guarnizione testata, olio all'esterno della stessa non ne trova per cui o lo brucia o non dovrebbe finire nel circuito del raffreddamento? In ogni caso per finire fin su alla testata non vorrebbe significare ke c'è un problema alle fasce raschiaolio?
Sono supposizioni, ma io escluderei la guarnizione della testata  ???


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: damiano - 07 Settembre 2009, 01:05:43
nella mia 1.9 dci perdeva aolio dal castelletto l'unica soluzione è stata quella di piallare il coperchio e la testata anche se avevano già provato ad usare una spece di silicone ma perdeva ancora l'unica soluzione è il livellamento poi mi sn fatto rifare anche i bronzini nuovi ora la makkia è molto meglio di prima una bomba cm se avessi il motore nuovo


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 07 Settembre 2009, 08:46:31
:quoto: le fasce elastiche
Ma se fosse la guarnizione testata, olio all'esterno della stessa non ne trova per cui o lo brucia o non dovrebbe finire nel circuito del raffreddamento? In ogni caso per finire fin su alla testata non vorrebbe significare ke c'è un problema alle fasce raschiaolio?
Sono supposizioni, ma io escluderei la guarnizione della testata  ???
attenzione che la guarnizione della testata può rompersi in qualsiasi modo, anche solo in un punto, anzi di solito fa così, può non perdere all'esterno, quindi ci può essere travaso di olio il acqua, olio in scarico, scarico in acqua e / o viceversa, escludo olio in acqua perchè con quantità tali perse di olio il livello dell'acqua salirebbe e si vedrebbe l'olio nell'acqua, nello scarico è possibile, comunque le fasce sono le prime da controllare col test della compressione


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: LUPEN84 - 07 Settembre 2009, 08:48:20
escluderei la guarnizione della testata, invece una cosa molto probabile sono le fasce elastiche raschiaolio consumate, ma prima di arrivare a smontare il motore io ti consiglio di  cambiare olio, anche a me consumava un pò d'olio prima (circa 1lt ogni 10.000km) poi ho usato quest'olio http://www.bardahl.it/olio_bardahl/olio_motore/lubrificanti/lubrificanti.html#2 in particolare l'xtc c60 e all'attivo sono a 13.000 km senza aggiungere una goccia d'olio, e poi ti consiglio di usare quest'addittivo http://www.wynns.it/default/?action=MostraScheda&PROD_PARTID=14W74941 , ti assicuro che funziona, io lo uso molto sui motori agricoli e funziona
attenzione che la guarnizione della testata può rompersi in qualsiasi modo, anche solo in un punto, anzi di solito fa così, può non perdere all'esterno, quindi ci può essere travaso di olio il acqua, olio in scarico, scarico in acqua e / o viceversa, escludo olio in acqua perchè con quantità tali perse di olio il livello dell'acqua salirebbe e si vedrebbe l'olio nell'acqua, nello scarico è possibile, comunque le fasce sono le prime da controllare col test della compressione
:nonquoto: se perde la guarnizione testata il motore perde compressione quindi di conseguenza prestazioni


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 07 Settembre 2009, 08:58:50
:nonquoto: se perde la guarnizione testata il motore perde compressione quindi di conseguenza prestazioni
se c'è solo perdita di olio nel cilindro ti assicuro che la perdita di compressione può essere paragonabile a quella delle fasce usurate, sopratutto in caso di perdita di quantità come questa, la guarnizione mica sempre si distrugge di solito ha delle perdite piccolissime che poi col tempo degradano, comunque anch'io visto il kilometraggio guarderei le fasce e poi il problema non si pone se fai le fasce fai anche la guarnizione della testa, smonti la guarnizione, se perde ha segni evidenti altrimenti si passa alle fasce sempre se vuoi farlo


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: LUPEN84 - 07 Settembre 2009, 09:00:54
 :quoto: se smonti è logico che cambi tutto, però io farei prima ciò che ho detto sopra


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 07 Settembre 2009, 09:19:49
certo tentare non costa niente, prova e facci sapere


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: GeneraleLee - 07 Settembre 2009, 13:01:22
attenzione che la guarnizione della testata può rompersi in qualsiasi modo, anche solo in un punto, anzi di solito fa così, può non perdere all'esterno, quindi ci può essere travaso di olio il acqua, olio in scarico, scarico in acqua e / o viceversa, escludo olio in acqua perchè con quantità tali perse di olio il livello dell'acqua salirebbe e si vedrebbe l'olio nell'acqua, nello scarico è possibile, comunque le fasce sono le prime da controllare col test della compressione

Ho controllato anche nella vaschetta dell'acqua ma e perfettamente limpida.
Quindi come dite voi o fasce o guarnizione testata.Se è quest'ultima sarà sicuramente all'interno perchè il motore dall'esterno è perfettamente asciutto.
Ma la prova della compressione come si effettua?? Ci vuole qualche apparecchiatura???

Un'altra cosa, il meccanico mi dice che potrebbero anche essere i "cappucci delle valvole" (lui così li ha chiamati) Di che si tratta??? Possono essere loro????


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: LUPEN84 - 07 Settembre 2009, 13:14:58
possono anche essere, praticamente sono le guarnizioni che vanno sulle valvole e nn fanno passare l'olio dalle punterie ai cilindri.
x quanto riguarda la misurazione della compressione si fa con uno strumento che si inserisce al posto dell'iniettore 


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 07 Settembre 2009, 15:43:40
esatto è come ti ha spiegato lupen, il tuo meccanico dovrebbbe essere attrezzato per misurare la compressione, le guarnizioni delle valvole a volte portano a consumo di olio ma non so se nel 1.9 si riescono a sostituire soltanto smontando il coperchio delle punterie (probabilmente si)


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: ALE-MEGANE - 18 Settembre 2009, 09:10:10
La prova di compressione si puo' misurare anche attraverso uno strumento che si mette al posto delle candele,si controlla un cilindro x volta e si paragonano i valori...sicuramente la compressione risultera' piu bassa rispetto ai valori del nuovo ,ma l'importante e' che siano tutti e 4 di uguale valore,seno' significa che un pistone e' 'andato'...


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 18 Settembre 2009, 09:20:25
giusto ma in questo caso essendo un diesel le candele... :lol: va bene qualsiasi foro che dà nella camera di scoppio basta avere l'adattatore per collegarsi senza perdite.
i valori giustamente devono essere uguali ma comunque non sotto determinati valori altrimenti sono tutti andati,


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: pino63 - 04 Maggio 2012, 23:42:08
Buonasera a tutti, da un anno e mezzo la mia meggy II 1,9 dci del 2005, ogni 3-5000 km mi avvisa che "l'olio motore e' al minimo". Premetto che a giugno 2011,quindi dopo il presentarsi del problema, a 124mila km ho fatto cambiare la cinghia di distribuzione e a  novembre (con 134mila km ), si e' guastata la turbina, facendola sostituire con una rigenerata- attualmente sono a 143mila km.- l'olio che sto usando gia' da quando si e' presentato il problema e' l' ELF 5W40 EXCELLUM. Cosa posso fare per risolvere il problema ? Grazie.


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: ieietto - 05 Maggio 2012, 01:49:54
Mod: discussioni unite
Leggi sopra qualche consiglio ;)


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 05 Maggio 2012, 10:10:11
dipende da dove se ne va via l'olio, se la turbina è in buono stato alora lo puoi perdere dalle fasce dei cilindri, ma dovresti vedere fumo azzurro dallo scarico, oppure puoi avere perdite dal motore, che possono rimanere mascherate dalla copertura inferiore del motore ma mi sembra più improbabile, vale la pena comunque controllare, resta comunque da considerare che dato il chilometraggio un pò di consumo di olio ci sta, ci hai detto cosa dice il cdb ma effettivamente quanto olio aggiungi per tornare al massimo livello?


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: pino63 - 05 Maggio 2012, 11:08:06
aggiungo un litro


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 05 Maggio 2012, 11:48:48
controlla prima di tutto se il motore ha perdite importanti verso l'esterno togliendo la copertura inferiore, comunque ripeto, non è poco ma con quei km ci può stare, ho visto motori (ad esempio ford) che avevavo consumi di olio simili già da nuovi...


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: pino63 - 05 Maggio 2012, 13:40:22
grazie, penso che martedi' la saliremo sul ponte e controlleremo e faro' sapere come e' andata.
Ciao


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: MEGANECC - 05 Maggio 2012, 14:00:12
a prima vista sarà difficile giudicare perchè è abbastanza normale che il motore sia un pò sporco d'olio, l'ideale sarebbe pulirlo, sopratutto la parte bassa della coppa dove arriva qualsiasi perdita e poi controllarla dopo un pò di tempo, in quel periodo puoi lasciarla senza la copertura inferiore e notare se lascia il segno per terra


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: nik, - 11 Marzo 2013, 17:12:41
a me non consuma


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: clio16v - 13 Marzo 2013, 21:21:40
usa bardahl e additivo whyns per fare il rodaggio delle nuove bronzine.


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: nik, - 14 Marzo 2013, 06:56:19
Quindi il consumo di olio è dovuto alla sostituzione delle bronzine nuove..........


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: thepunisher69 - 12 Giugno 2013, 15:14:55
ciao a tutti, mi associo con chi ha problemi di consumo eccessivo di olio. io possedendo un 1.9 megane cc 120cv del 2004 da febbraio ho gia rabboccato 3 litri d'olio in meno di 8000km percorsi (uso un buon olio 5w-40). leggevo che potrebbero essere le fasce elastiche raschiaolio consumate,se si quanto costerebbe la manutenzione??
ora considerando che ho gia speso troppo per questa macchina e devo cambiare 4 sospensioni  dopo aver cambiato 4 cerchi e fare un super tagliando,se anche questa riparazione dovesse costare piu di 200€ sarei seriamente intenzionato a comprarmene un altra.

aspetto newsss! grazie!!
buon megane cc help me!  ???


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: nik, - 21 Agosto 2013, 16:28:45
tutto a posto:quoto:


Titolo: Re: [Megane II] 1.9 dci consumo olio anomalo
Inserito da: jjone - 02 Febbraio 2014, 20:38:43
Buonasera
ho una scenic 1,9 120cv del 2004...nel 2012 dopo circa 220.000km ho cominciato ad avere un consumo anomalo di olio, dopo diverse consultazioni con il mio meccanico e dopo avergli lasciato l'auto per 1 paio di settimane per verificare cosa potesse essere, arriva alla conclusione che il motore era da rifare, quindi rettifica, turbina revisionata renault, volano revisionato renault , frizione revisionata renault. Poichè la macchina è sempre stata di mia proprietà quindi anche internamente era in buono stato, ho deciso di affrontare la spesa e l'avventura e reinvestirci sopra, anche perchè volendo passare ad un auto similare di qualche anno in meno e usata forse avrei speso di più. Morale della favola dopo 1 mese e mezzo sono rientrato in possesso della mia auto e comunque l'ho riportata altre 3 volte per far cambiare dei tubi che trasudavano olio e un paraolio che pare non si era assestato bene e che perdeva. In questo frangente ho segnalato solo che trovavo la turbina rumorosa nei cambi di marcia che la portavano dai 1000 ai 2000 giri, ovvero produceva un sibilo udibile anche a finestrini chiusi.
Dopo circa un anno fatti altri 20.000 km e precisamente a luglio 2013, quindi siamo a quota 240.000 a ridosso del nuovo tagliando mi sono accorto che il livello era quasi al minimo, ma non gli ho dato importanza in quanto nelle 3 volte successive alla revisione completa c'erano state le perdite/trasudi di cui ho accennato prima. Quindi prendo appuntamento e rieffettuo il tagliando. Verso Novembre 2013 dopo aver fatto circa 6000/7000 km l'auto mi risegnala olio motore al minimo. Sono stato dal meccanico già 5 volte, le prime 4 dopo aver fatto circa 3000 km, monitorando ogni 1000km per constatare appunto che non fosse stata solo una svista dell'operatore che non avesse rabboccato l'olio in maniera precisa, e l'ultima mi ha rifatto il tagliando (ovviamente gratis) ricambiando il filtro olio e chiedendomi di rimonitorare dopo 1000km lo stato di consumo dell'olio.
Sinceramente dopo la spesa che ho effettuato 1 anno e mezzo fa e che finirò di pagare a luglio di quest'anno, non so cosa devo pensare sulla competenza del mio meccanico, che per carità fino ad ora non mi ha mai creato problemi essendo anche una officina autorizzata renault presso la quale mi servo da ormai 8 anni, però l'aver effettuato una spesa piuttosto importante e non aver risolto il problema oltre a darmi un po di fastidio mi crea qualche problema logistico poichè l'auto la uso per lavoro.

A questo punto leggendo in giro che non sono l'unico ad aver avuto un problema di consumo di olio su tali motorizzazioni vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione al problema, o se è in grado di segnalarmi un'altra eventuale soluzione che magari può essere sfuggita al mio meccanico.

Grazie per tutte le informazioni che potrete darmi.